Triggiano: domatore sbranato, sequestrate le tigri Ettore Weber morto durante una prova dello spettacolo del circo
Sono state sequestrate per un provvedimento della magistratura le otto tigri del circo, fra cui le quattro che hanno sbranato Ettore Weber. L’iniziativa è anche legata a verificare le condizioni e le procedure riguardanti trasporto e mantenimento degli animali. In particolare è in osservazione la tigre che ha aggredito il domatore 61enne di Mottola spezzandogli il collo e sbranandolo, poi, insieme agli altri animali che erano nella gabbia per la prova dello spettacolo circense, ieri nel tardo pomeriggio. Accaduto nell’area… Leggi tutto »
Taranto: auto a fuoco Incendio in strada, nel centro urbano
La macchina era in unavstrada del pieno centro urbano di Taranto, via Calabria. L’incendio, di verosimile natura accidentale, ha distrutto la vettura. Non si registrano danni a persone, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Martina Franca: nati il 4 luglio Sette in un giorno solo nell'ospedale della valle d'Itria
La foto, diffusa dal consigliere regionale pugliese Renato Perrini, si riferisce ai sette nati ieri nell’ospedale di Martina Franca. Un numero considerevole per un presidio che non è certo quello di un territorio enorme.
Scrive Renato Perrini:
‘Nato il 4 luglio’ è il titolo di un famoso film… da ieri è il titolo di sette piccole vite nate all’ospedale di Martina Franca: sette bambini, sette parti, tre in contemporanea. La vita è sempre una bella notizia, sette insieme non è… Leggi tutto »
Monteiasi: consegnate case popolari Presente Michele Emiliano
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Guardate questi volti. C’è gente che non è felice mai, nonostante ricchezze e poteri enormi. E poi ci sono gli sguardi di queste persone che prendono possesso finalmente della loro casa. Siamo a Monteiasi in provincia di Taranto: abbiamo appena consegnato le nuove case popolari.
… Leggi tutto »
Vieste: scalinata della legalità Un gradino, una vittima di criminalità
Inaugurata a Vieste la scalinata della legalità. Ognuno dei 51 gradini riporta un nome di vittima di atti criminali. La scalinata della legalità in via Verdi è stata realizzata dai ragazzi.… Leggi tutto »
Polignano a Mare: nidificazione del gabbiano corso nell’unico sito adriatico d’Italia Colonia di Larus audouinii, concluso il monitoraggio
Di seguito un comunicato diffuso da de Romita:
Si è concluso in questi giorni il monitoraggio della colonia di Gabbiano corso (Larus audouinii) a Polignano a mare, nell’unico sito Adriatico in Italia. I tecnici e volontari del Centro Studi de Romita, pazientemente hanno atteso questo momento, sin dall’insediamento in marzo delle prime coppie; ma ancora una volta è stata una dura “battaglia”, infatti anche quest’anno, gli allarmi e le richieste di supporto al Comune di Polignano (Ente gestore della ZPS… Leggi tutto »

Triggiano: circo, tigre azzanna il domatore. Morto 61enne Durante la prova dello spettacolo
Circo, a Triggiano. Nei pressi di Bariblu. Numero di tigri ammaestrate. Però, durante la prova, nel tardo pomeriggio una tigre ha azzannato il domatore, spezzandogli il collo. Anche le altre quattro tigri che erano nella gabbia hanno sbranato l’uomo. Tutto ciò sotto gli occhi della moglie del domatore 61enne Ettore Weber.
Aggiornamento qui:
Triggiano: domatore sbranato, sequestrate le tigri Ettore Weber morto durante una prova dello spettacolo del circo… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, “altissima adesione allo sciopero” Sindacati
In formato immagine il comunicato:… Leggi tutto »
Nardò: caporalato, arrestato imprenditore Accusa: lavoratori extracomunitari sfruttati per la raccolta delle angurie
Un euro e quaranta centesimi per ogni quintale raccolto. Condizioni di alloggio estremamente fatiscenti. I lavoratori tunisini erano sfruttati a questi livelli, secondo l’accusa. Il presunto responsabile del caporalato, un imprenditore 37enne, è stato arrestato a Nardò dai carabinieri.… Leggi tutto »
Taranto: auto contro il muro di una villa Trani: pneumatico scoppiato origina incendio di tir sulla statale 16 bis. Lecce: incidente, feriti
Stando a prime ricostruzioni, lo scoppio della gomma ha provocato l’incidente nella zona fra Gandoli e Taranto. Una vettura è finita contro il muro di una villa, abbattendolo (stando sempre a ricostruzioni): necessario l’intervento dei vigili del fuoco oltre a quello dei soccorritori del 118. Da dettagliare le condizioni del conducente trasportato all’ospedale, nonché cause e dinamica del sinistro.
È dovuto allo scoppio di uno pneumatico del tir, forse incendiatosi per l’attrito con l’asfalto, il rogo che ha semidistrutto la… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: esclusi dal codice giallo Salento, tarantino e valle d'Itria
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per sei ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente sui settori interni con quantitativi cumulatida deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Martina Franca: armi, denunciati due fratelli Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Durante un posto di controllo sulla SS. 172, i poliziotti del Commissariato di Martina Franca hanno fermato una Fiat 600 con due fratelli a bordo.
Dall’esame delle banche dati, è emerso che uno dei due aveva a suo carico numerosi precedenti di Polizia e che la Fiat 600 a bordo della quale viaggiavano era già stata oggetto di un provvedimento di sequestro nello scorso mese di marzo.
Per meglio approfondire il controllo, i… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Taranto, “aspettando i turisti delle crociere” Rifiuti, la denuncia di un lettore
Nella foto è descritta la situazione al margine della strada statale 172 Martina Franca-Taranto. A ridosso del tratto Orimini, non lontano dallo svincolo per la masseria Cigliano. “In attesa dei turisti delle crociere” è l’amara ironia del lettore che segnala questa situazione.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sciopero di 24 ore Riguarda anche i lavoratori delle aziende dell'indotto. Proclamato dopo la rottura delle trattative Arcelor Mittal-sindacati sulla cassa integrazione. Oggi vertice al ministero su immunità penale
La foto giunge dalla Feneal-Uil. Testimonianza del fatto che oltre ai metalmeccanici, anche gli altri lavoratori, quelli dell’indotto, partecipano allo sciopero di 24 ore in seno al siderurgico di Taranto.
Otto ore per ciascuno dei tre turni, è il.contenuto dello sciopero indetto dopo la rottura delle trattative fra Arcelor Mittal e sindacati sulla questione della cassa integrazione per 1395 lavoratori. I rappresentanti sindacali avrebbero voluto un leggero rinvio della misura, a dopo la serie di vertici nella sede del ministero… Leggi tutto »
Sei cavalli murgesi arruolati in polizia Destinazione, centro addestramento di Ladispoli
Dalle masserie Vallenza e Sant’Angelo di Piccoli alla polizia di Stato. Sei cavalli murgesi si sono così trasferiti da Martina Franca e Mottola a Ladispoli, centro addestramento cinofili e ippici. Ieri la partenza. Quella dell’impiego istituzionale e con forze dell’ordine è una prospettiva sempre crescente per la prestigiosa razza pugliese.
I sei cavalli: Maximilian di Vallenza (foto in basso), Carlotta Vdm, Mito di Zappone, Giada, Istinto di Montone, Monster di Montone.… Leggi tutto »
Foggia: adolescente aggredito da bambini bulli In un parco alla periferia della città
La denuncia è arrivata dalla mamma del quattordicenne. Si trovava, l’adolescente, in un parco alla periferia di Foggia, con gli amici. Un gruppo di bambini bulli, in età fra gli otto e i dieci anni verosimilmente, ha iniziato a molestare gli adolescenti, fino al lancio di sassi e, dunque, a una vera aggressione. Poi, stando alla denuncia della mamma dell’adolescente, il quattordicenne è stato picchiato dal fratello grande di uno dei bulli, intervenuto sul posto. Indaga la polizia.… Leggi tutto »