Fra siderurgico e scuole dei Tamburi, il martedì campale di Taranto Il 9 luglio sciopero Usb e presidio davanti al ministero. Sit-in dei genitori a margine del vertice in prefettura sugli istituti scolastici
Di seguito il comunicato Usb:
Il 9 luglio il sindacato USB ha indetto uno sciopero di 24 ore che inizierà in stabilimento alle ore 7.00 e contestualmente un presidio a Roma presso il MiSE a partire dalle ore 14.00. Parteciperanno tutti i lavoratori ILVA in Amministrazione Straordinaria, i lavoratori delle ditte in appalto e quell assunti da ArcelorMittal.
Il sindacato USB sciopera in stabilimento e presidia il Ministero, nel giorno in cui era già previsto l’incontro per effettuare il monitoraggio… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: rapina da 25mila euro nel mobilificio, un arrestato per l’accaduto nel periodo natalizio Torre Canne: spari contro due persone, convalidato arresto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Francavilla Fontana (BR). Arrestato uno dei presunti autori della rapina a mano armata di 25.000,00€, commessa l’antivigilia di Natale 2018 all’interno del mobilificio “Magrì Arreda”, nella zona industriale di Francavilla Fontana. Si tratta di Leo Bruno 52enne del luogo. Il cognato Misuraca Mario 57enne, già condannato per associazione per delinquere, concorrente nel reato di rapina aggravata e danneggiamento seguito da incendio, è attivamente ricercato. Le indagini sono in corso per addivenire anche all’identificazione… Leggi tutto »
Taranto: via Magnaghi Oggi
Il cartello segnaletico di passaggio pedonale rialzato fa perfino tenerezza. È una tutela dei pedoni che devono attraversare ma una volta arrivati sul marciapiede che fanno? Visto che sono i rifiuti, di varia natura, i padroni del marciapiede. Un encomio solenne a chi ce li ha buttati, in quel modo, letti, materassi e vasca da bagno.
(foto: Klaus Retospa)… Leggi tutto »
Happy Casa summer festival, il concerto di Fausto Leali Martina Franca: seconda serata della rassegna
Martina Franca ospita la seconda serata di Happy Casa summer festival. Concerto di Fausto Leali in piazza D’Angiò , una serata coinvolgente per il pubblico che ha riempito gli spazi della piazza e ha partecipato anche cantando i grandi successi del musicista lombardo.… Leggi tutto »
Droga e ricettazione, dieci arresti fra Brindisi e il leccese Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattina del 6 luglio 2019, in brindisi, Tuturano, Copertino (LE), Casarano (LE) e Collepasso (LE), Carabinieri della Compagnia di Brindisi e Lecce, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e Tito (PZ), nonché dell’11°Reggimento “Puglia”, daranno esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 10 soggetti (di… Leggi tutto »
Libro possibile, stasera la chiusura Polignano a Mare, diciottesima edizione
Il programma di stasera qui.
… Leggi tutto »
San Severo: incendio di sterpaglie, morto 52enne Gervasio Severino forse colto da malore
I carabinieri sono impegnati, da ieri, per fare luce sull’accaduto in tarda mattinata a San Severo.
Gervasio Severino, agricoltore 52enne, tentava di spegnere il fuoco delle sterpaglie, che forse lui stesso stava bruciando. È probabilmente rimasto sopraffatto dai fumi dell’incendio e questo lo ha portato alla morte. Il suo corpo esanime è stato trovato, appunto, nel fondo agricolo.… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale, fiera e concerto di Fausto Leali INFO VIABILITÀ In piazza D'Angiò il secondo spettacolo di Happy Casa summer festival, in zona Pergolo le giostre. Nel tardo pomeriggio in basilica di San Martino l'offerta dei ceri e il discorso del sindaco
Stasera, con inizio alle 21, il concerto di Fausto Leali a Martina Franca. Secondo spettacolo di Happy Casa summer festival, proprio in una sera della festa patronale di San Martino.
Messaggio della polizia locale di Martina Franca:
INFO VIABILITÀ
CONCERTO DI FAUSTO LEALI
Sabato 6 luglio 2019, in Piazza D’Angiò si terrà il concerto di Fausto Leali.
Per la circostanza la viabilità cittadina subirà delle modifiche provvisorie che interesseranno la zona del concerto e della fiera.
Già dal primo pomeriggio… Leggi tutto »

Scorrano: Santa Domenica, lo spettacolo delle luminarie Ieri l'accensione. Fino al 9 luglio
Ieri sera l’accensione delle luminarie, nella capitale mondiale delle luminarie. Si celebra fino al 9 luglio, a Scorrano, la festa patronale di Santa Domenica. Il richiamo principale, appunto, è quello dello spettacolo di luce che i maestri, anche quest’anno, sono riusciti a realizzare.
(immagine: da profilo facebook Festa di Santa Domenica)… Leggi tutto »
CI STA! MYSS KETA e Massimo Pericolo in concerto a Conversano questa sera Un'accoppiata di rime e provocazioni nel nuovo spazio all'aperto di Casa delle Arti
CI STA! è il format scelto da Ubique Concerti per presentare questi due artisti, assolutamente non convenzionali, della scena rap italiana
Sabato 6 luglio (ore 21:30, ingresso a pagamento) Ubique Concerti porta in scena nel nuovo spazio all’aperto di Casa delle Arti a Conversano(BA) due artisti assolutamente non convenzionali e provocatori: M¥SS KETA e Massimo Pericolo.
M¥SS KETA è il fenomeno musicale del momento e attualmente sulla cresta dell’onda con il nuovo album: Paprika, uscito il 29 marzo scorso. Il… Leggi tutto »
Dal trovatello pugliese Dottor Salento alla prima azienda di proprietà degli animali Almo Nature
Di seguito il comunicato:
La storia di Almo Nature iniziò nel 2000 grazie all’intuizione, all’esperienza e al rapporto di Pier Giovanni Capellino con i suoi compagni di vita a quattro zampe, in particolare il trovatello pugliese Dottor Salento che fu la prima fonte di ispirazione “La visione di quello che oggi siamo diventati me l’ha data un cane. Si chiamava Salento, mi ha mostrato cosa avrei dovuto fare: restituire alla natura ciò che avevamo preso“, racconta Pier Giovanni Capellino che… Leggi tutto »
Taranto: siderurgico, nel pomeriggio Secondo l'ambientalista Fabio Matacchiera che ha diffuso la foto. Ma c'è chi dice essere di sei anni fa
Fabio Matacchiera, riferimento degli ambientalisti tarantini, diffonde questa foto. Con il commento “dal super stabilimento moderno Arcelor Mittal ex Ilva di Taranto”.
Però c’è chi contesta, come emerge dall’immagine sotto. Una sola domanda: una cosa del 2013 come può riferirsi ad Arcelor Mittal?
… Leggi tutto »
È morto Ugo Gregoretti Aveva 89 anni
È morto a Roma il regista Ugo Gregoretti.
Enciclopedia Treccani:
Ugo Gregoretti. Regista cinematografico, televisivo e teatrale, nato a Roma il 28 settembre 1930. Autore di satire pungenti ma dai toni garbati che hanno messo in risalto i difetti e le incongruenze della società italiana attraverso sapidi bozzetti di costume e smaliziate inchieste di taglio giornalistico, ha rivelato una predilezione, nonché un particolare talento per la caratterizzazione sintetica e la rapida visione d’insieme. Nel corso della sua carriera si è… Leggi tutto »
Puglia: sei grandinate e una gelata nella prima metà dell’anno E nelle ultime 48 ore. Carrabba (Cia Puglia): "Eventi più frequenti, intensi e a minore distanza l'uno dall'altro"
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia:
Nei primi 7 mesi del 2019, con luglio appena iniziato, si sono già verificate 6 grandinate di eccezionale intensità in Puglia, precedute dalla grande gelata che tenne in scacco tutta la Regione nei primi giorni di gennaio. Lo scorso 14 aprile, i chicchi di ghiaccio scesi dal cielo si abbatterono sulle province di Lecce e Taranto. Dal 12 al 14 maggio, invece, furono colpite le province di Bari e di Taranto,… Leggi tutto »
Ucciso con una coltellata dal datore di lavoro Accaduto in Piemonte, vittima un 56enne di Taviano
Colpito da una coltellata allo stomaco al termine di una lite. Non c’è stato nulla da fare per Valter Sansò, 56enne di Taviano residente da tempo in Piemonte. L’episodio è accaduto mercoledì pomeriggio presso l’agriturismo Ca’ Maltilde di Carmagnola, in provincia di Torino: ad uccidere il 56enne, Luciano Cavallo, 52 anni, gestore della struttura ricettiva presso cui la vittima lavorava come giardiniere e autista.
I rapporti tra Sansò e il suo assassino erano stati sempre burrascosi: il tragico epilogo quando… Leggi tutto »
Arriva da Malta con 219 banconote false. Denunciato foggiano Guardia di finanza
Ibntroduzione nello Stato di monete falsificate. Questa l’accusa, con il rischio di sei anni di carcere. Di banconote false il foggiano ne aveva 219, tutte da 20 euro, al controllo doganale effettuato nell’aeroporto d’Abruzzo dai militari della Guardia di finanza. Il foggiano era di ritorno da Malta.… Leggi tutto »