Canosa di Puglia: pestaggio di un disabile che voleva evitare la rapina del cellulare del fratello Prognosi di venti giorni per il 26enne originario di Cerignola, affetto da sordità
Indagine della polizia per risalire ai responsabili del pestaggio. Nella notte della festa per il patrono, a Canosa di Puglia, un gruppo di una decina di individui ha circondato un ragazzo con l’intento di sotteargli il telefono. In soccorso del ragazzo accerchiato è arrivato il fratello 26enne. Il giovane originario di Cerignola è così diventato vittima della violenza del branco. Un pestaggio che ha provocato il trasferimento al pronto soccorso del 26enne affetto da una grave forma di sordità. Prognosi… Leggi tutto »
Il dramma di Cosimo Cinieri, grande attore tarantino: l’appello del padre di Federico Zampaglione Da un anno lotta con la malattia. Risolvere la procedura da parte dell'Inps, operare per l'applicazione della legge Bacchelli
Scrive Domenico Zampaglione che diffonde, nel suo profilo facebook (appello rilanciato da Tiromancino) anche la foto di Cosimo Cinieri:
Voglio segnalare agli amici un caso che mi sta a cuore. Da qualche anno mi onoro di essere amico di un grande attore pugliese, Cosimo Cinieri, la cui vita teatrale si è svolta insieme a quella di Carmelo Bene, del quale Cosimo era amico e stretto collaboratore. Dopo la morte di Carmelo lui ha continuato a lavorare in teatro fino a… Leggi tutto »
Taranto: incidente nella notte, morto motociclista Decesso durante il trasporto all'ospedale
Incidente mortale nella notte, all’incirca alle due. Zona tarantina di Lama, via Brigantini. Un morto. Il motociclista 33enne Giuseppe Franchini, per cause da dettagliare, ha perso il controllo del mezzo finito fuori strada. Decesso durante il trasporto all’ospedale di Taranto.
(foto: fonte tgnorba)
… Leggi tutto »
Marina di Chieuti: incidente, morta 26enne di Torremaggiore Statale 16, auto fuori strada. Ferito il conducente. Accaduto nella notte
Per cause e dinamica da dettagliare, la Volkswagen Golf è uscita di strada. Nell’incidente avvenuto alle tre e mezza circa, è morta la 26enne Irma Fiorentino originaria di Torremaggiore. Il sinistro, verificayosi in territorio di Marina di Chieuti della statale 16, ha causato anche il ferimento del conducente della vettura, 26enne ricoverato agli Ospedali riuniti di Foggia.
Fine settimana con tre morti in altrettanti incidenti stradali nel giro di dieci ore in Puglia. Vittime anche un motociclista 33enne tarantino e… Leggi tutto »
Ospedale di Monopoli, tornano in libertà altri quattro medici Inchiesta per assenteismo, anche la revoca di un obbligo di dimora
Tornano in libertà altri quattro medici. Nell’inchiesta su ipotesi di assenteismo all’ospedale di Monopoli, secondo i giudici non ci sono più le esigenze cautelari. Niente più domiciliari dunque, così come niente obbligo di dimora per un altro indagato.… Leggi tutto »
Alberobello-Monopoli: incidente, morta 36enne. Tra i feriti la figlia di quattro anni Carambola fra quattro auto
Lo scontro, nel tardo pomeriggio, ha coinvolto quattro auto. La carambola sulla Alberobello-Monopoli ha provocato la morte di una donna di Monopoli, Ada Leoci di 36 anni, deceduta poco dopo il ricovero all’ospedale. Feriti tutti gli altri coinvolti nell’incidente e fra essi la figlia di quattro anni della 36enne la cui vettura, una Ford Fiesta, è finita in un campo. Cause e dinamica dello scontro con l’Audi A4, la Volkswagen Golf e la Peugeot da dettagliare.… Leggi tutto »
Fasano: spari contro una casa e incendio di tre auto di famiglia Indagine dei carabinieri
Sparatoria e incendio. In fiamme tre auto, venerdì sera a Fasano. Zona di contrada Maratano. Malviventi sono entrati nel cortile dell’abitazione di un 57enne e, dopo avere dato fuoco alle tre vetture della famiglia, hanno sparato contro la casa. Indagine dei carabinieri.
… Leggi tutto »
Incidente sulla statale 172, ritirata patente a 29enne di Locorotondo: era ubriaca alla guida Il sinistro avvenne la notte del 31 luglio: ricovero all'ospedale di Martina Franca. Rilevato tasso alcolemico di 1,37 g/l
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica, una 29enne residente a Locorotondo. La donna alla guida dell’autovettura Lancia Y di proprietà della madre alle ore 04.00 del 31 luglio scorso, è rimasta coinvolta in un sinistro stradale mentre percorreva la SS172. Trasportata all’ospedale di Martina Franca, dagli specifici accertamenti sanitari finalizzati alla verifica dell’eventuale stato di alterazione psicofisica… Leggi tutto »

Taranto: cozze, si istituisca un punto zero legale. Il giorno dopo i sequestri, ancora gli illeciti VeraLeaks
Di Luciano Manna, VeraLeaks:
Il giorno dopo la massiccia azione nell’ambito della filiera dei mitili, condotta dai militari del commissariato Borgo e della Capitaneria di Porto presso Piazzale Democrate, nella Città Vecchia e nello stesso piazzale non è cambiato nulla. Lo dimostrano queste fotografie scattate oggi, 3 agosto 2019. Nella mattinata del 2 agosto i militari hanno sequestrato quintali di mitili e denunciato diverse persone ma oggi, cioè esattamente il giorno dopo, negli stessi luoghi le attività illecite assicurano l’immissione… Leggi tutto »
Martina Franca: piazze senz’auto, senza rispetto Penalizzati veri: i disabili. Un consigliere comunale: senza controlli, solo proclami
Ordinanza di divieto totale. Niente parcheggio in quelle piazze, dall’1 agosto. Neanche da parte di chi ha il pass disabili. C’è chi, sia pure lamentandosi, rispetta. C’è chi, privo di una gamba, rispetta. I disabili sono i penalizzati veri da questa situazione.
Poi c’è questo, risalente alla scorsa mezzanotte. Piazza XX Settembre, Martina Franca: una di quelle della zona a traffico limitato. La foto è di un consigliere comunale, Mauro Bello, che lamenta l’assenza di controlli e il fatto che… Leggi tutto »
Bitonto: “Terra è Arte” Mostra da oggi per tre settimane
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ruralità, come senso di appartenenza alla terra di origine. È questo il tema della mostra di arte contemporanea “Terra è Arte”, organizzata dal Gal Nuovo Fior d’Olivi, in collaborazione con la Fondazione “Michele Cea” di Milano.
Dal 4 al 25 agosto, la sala espositiva del Torrione Angioino di Bitonto (BA) ospiterà le opere di 33 artisti provenienti da tutta Italia che, attraverso la pittura, la scultura o la fotografia, hanno interpretato il tema… Leggi tutto »
Monopoli-Ponsacco, Potenza-Lanusei, Sudtirol-Città di Fasano Calcio coppa Italia
Alle 16,30 a Bolzano l’esordio del Fasano. Trasferta con il Sudtirol per il turno preliminare di coppabItalia. Partita secca: chi vince ca avanti, chi perde esce. Alle 20,30 Monopoli-Ponsacco e Potenza-Lanusei.… Leggi tutto »
Trani: un quartetto per Jazz a corte Oggi
Di seguito il comunicato:
Una città straordinaria, un palazzo nobiliare, contenitore culturale a tutto tondo, una corte en plein air di rara atmosfera, un festival jazz tra i più importanti in Puglia per ospiti di prestigio nazionale e internazionale, la direzione artistica di un grande musicista e degustazioni di qualità. È Jazz a Corte, il festival jazz di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT), la rassegna di successo iniziata lo scorso 26 maggio con il Larry Franco quartet, che… Leggi tutto »
San Michele Salentino: “Beddu ci balla”, stasera Prima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’estate a San Michele Salentino (Br) procede con un’altra iniziativa di punta, la prima edizione del Festival di musica e ballo tradizionale “Beddu ci balla”, iniziativa che si terrà domenica 4 agosto dalle ore 21, in piazza Marconi.
E’ un evento patrocinato dalla Città di San Michele Salentino (Br), organizzato dall’associazione Esercenti di San Michele, già nota per i numerosi eventi apprezzati dal pubblico locale e turistico, che vede come ideatrice e direttore… Leggi tutto »
Martina Franca: Gnam!, fino a domani Festival europeo del cibo di strada
Come nelle altre tappe, nella rassegna itinerante dalla primavera all’autunno, Gnam! anche a Martina Franca si conferma in successo. Nella città in cui è nato, il festival europeo del cibo di strada è in corso fino a domani in piazza D’Angiò.… Leggi tutto »
Tremiti: barca contro gli scogli, affonda Salve le quattro persone a bordo
A causa delle condizioni meteomarine la barca a vela si è schiantata contro gli scogli la scorsa notte. Accaduto alle isole Tremiti. Quattro gli occupanti dell’imbarcazione. Si sono buttati in mare e si sono salvati grazie all’intervento della Guardia costiera. La barca, a causa di una falla, è affondata.… Leggi tutto »
Cerignola: assalto con esplosivo al postamat in piazza Duomo nel pomeriggio Quattro ricercati
Dei due ordigni uno non è esploso. Questo potrebbe avere vanificato il colpo, conseguenze da dettagliare. Di sicuro è stata un’azione spregiudicata in pieno centro di Cerignola, nel pomeriggio. Assalto con esplosivo al distributore automatico di denaro dell’ufficio postale in.piazza Duomo. Reparti anche scientifici delle forze dell’ordine sul posto; decine di carabinieri impegnati nella ricerca dei quattro autori dell’azione malavitosa.… Leggi tutto »
Taranto: Giochi del Mediterraneo, possibile slittamento al 2026 Richiesta del comitato internazionale. Ma la piscina olimpionica serve il prima possibile
Elio Sannicandto, commissario Asset: “Il comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo ci ha chiesto se siamo disposti a spostare dal 2025 al 2026 l’eventuale realizzazione a Taranto dei Giochi del Mediterraneo e a noi va bene, ci permette un anno in più per l’organizzazione”.
La scelta della sede avrà luogo a Patrasso fra tre settimane. Un anno in più per l'(eventuale) organizzazione della rassegna può andare bene ma c’è una cosa da realizzare il prima possibile: una piscina olimpionica da… Leggi tutto »
Lo spazioporto di Grottaglie, come sarà Presentazione in municipio a Taranto
Non riusciamo quasi ad andare in treno da Taranto a Roma ma un bel Grottaglie-Marte non ce lo toglie nessuno. Prendiamo in prestito la meravigliosa ironia del giornalista Marcello Cometti, risalente a qualche mese fa, per parlare dell’Italian spaceport presentato in municipio a Taranto stamani.
Altro non è se non l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie che però, stando all’immagine illustrata in sede di presentazione, vede campeggiare la scritta “Aeroporto Taranto Grottaglie”. Tutto ciò non è stato preso bene da Ciro D’Alò,… Leggi tutto »