rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Mesagne: accusa, tenta di speronare l’auto dell’ex. Arrestato 49enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un 49enne di Mesagne, per atti persecutori continuati. Nella tarda serata di ieri, una donna 33enne del luogo, ex convivente dell’arrestato, ha contattato il personale della Stazione Carabinieri di Mesagne, riferendo di essere pedinata dall’uomo il quale, nella circostanza, a bordo della sua autovettura, aveva anche tentato di affiancare e speronare l’auto con a bordo… Leggi tutto »



Slitta il Consiglio dei ministri su Arcelor Mittal. Il sit-in si tiene lo stesso La prossima settimana il governo esaminerà la difficilissima questione. Il siderurgico di Taranto è in condizioni sempre più gravi

palazzo chisi sala consiglio ministri
Slitta alla prossima settimana la riunione del Consiglio dei ministri su Arcelor Mittal. Programmata inizialmente per oggi, non ci sono evidentemente le condizioni per lo svolgimento. Inoltre, dato sempre per imminente un nuovo incontro Conte-Arcelor Mittal, non viene mai ufficializzato. Il premier aveva dato un paio di giorni ai franco-indiani per formulare una proposta diversa rispetto ai cinquemila esuberi, al momento l’unica cosa certa è l’atto di recesso da parte di Arcelor Mittal con discussione, in tribunale di Milano, a… Leggi tutto »



Ferzan Özpetek ambasciatore dell’università del Salento Cerimonia oggi

IMG 20191114 191103
Di Anna Lodeserto: Ferzan Özpetek , noto regista turco, è l’Ambasciatore dell’Università del Salento. Oggi si svolgerà la cerimonia di conferimento del riconoscimento alle ore 17 nell’aula Mario Matri dell’edificio 6 del complesso Studium 2000. La maggior parte dei  films di Özpetek sono stati girati in Italia. La città di Lecce ha prestato le sue bellezze per le pellicole Mine vaganti e Allacciate le cinture. L’università del Salento ha scelto il regista per una duplice motivazione. In primis perché l’università… Leggi tutto »




Brindisi-Dublino, dal prossimo maggio Air Lingus

Aeroporto del Salento Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Dal prossimo 23 maggio 2020, e sino a tutto il 12 settembre, la compagnia Aer Lingus opererà il collegamento tra Dublino e Brindisi. La nuova destinazione, novità assoluta per lo scalo, segna l’esordio ufficiale del vettore irlandese nei cieli pugliesi. Il volo verrà operato con un Airbus A320 ogni martedì e sabato, con partenza da Dublino alle ore 5.50 (LT) e arrivo all’aeroporto del Salento alle ore 10.25 (LT). La partenza… Leggi tutto »

taras

Fra i luoghi del cuore Fai, intervento sui giardini pensili ducali di Bovino In tutta Italia 27 progetti

Bovino FG Giardini Pensili Ducali © Alfonso Delli Carri 3.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dal Fondo ambiente italiano: Ventisette nuovi progetti e 500.000 euro a disposizione per dare un futuro ai “luoghi del cuore”, cari a chi li ha votati nel 2018 alla nona edizione del censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Beni che ricordano quanto variegato e diffuso sia il nostro patrimonio, quanto sia secolare ma anche fragile, quanto sia legato all’ambiente che lo circonda… Leggi tutto »




Fasano: università del tempo libero, all’inaugurazione il rettore del politecnico di Bari Tredicesimo anno accademico

invito inaugurazione UTL 2019 2020
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Giovedì 14 novembre, alle 18, il rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, presenzierà all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Tempo Libero, nel Teatro Kennedy di Fasano. Suo sarà l’intervento sul tema “Ambiente, energia e mobilità, prospettive e programmi del Politecnico di Bari”. Una occasione per parlare di presente e soprattutto di futuro.… Leggi tutto »




Terlizzi: domenica Bim, Bum… Teatro Rassegna per bambini di tutte le età, terza edizione

17 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 17 Novembre, ore 17.00 torna Bim, Bum…Teatro, la rassegna di teatro per bambini di tutte le età giunta alla sua terza edizione alla Ludoscuola BimBumBam, Via M. De Napoli, 33 – Terlizzi – INFO 3406190019 – 3403495018 Primo appuntamento con il bravissimo e funambolico Simone Tuosto, in arte Mone Monè, con il suo RETRO’ SHOW OVERTURE è Uno spettacolo per il quale l’artista creatore si è ispirato ad un intrattenimento genuino e… Leggi tutto »

Cerignola: uccide la vicina e si suicida Ferita la moglie del 79enne

Carabinieri Auto 4 Imc3
Nelle campagne di Cerignola l’omicidio-suicidio. L’anziano ha sparato alla moglie, ferendola, e alla vicina di casa 53enne, uccidendola. Poi si è ammazzato. Indagine dei carabinieri per risalire ai motivi dell’accaduto.… Leggi tutto »

Maltempo: costa ionica salentina, devastazione. Onde alte fino a otto metri Da Porto Cesareo a Gallipoli danni gravissimi

IMG 20191113 172959
L’uragano mediterraneo ha messo in ginocchio il Salento. La seconda ondata di questa notte ha causato molti danni soprattutto alle marine del litorale ionico. A Torre Lapillo e Porto Cesareo il mare ha inghiottito le spiagge e invaso le strade, trasportando per centinaia di metri le barche dei pescatri ormeggiate nel porto. Situazione simile anche a Gallipoli, dove le onde si sono riversate i strada (Guarda il video) come un fiume in piena. Devastate anche Santa Caterina, Santa… Leggi tutto »

Taranto: ignoti danneggiano la cappella della Società di Mutuo soccorso Arti e Mestieri Impossibile il collaudo

PHOTO 2019 11 13 11 12 34
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani Taranto: Apprendiamo dal presidente della Società di Mutuo soccorso Arti e Mestieri che nella nottata di domenica u.s. la nuova cappella della società in attesa di collaudo da parte del Comune è stata oggetto di una atto vandalico da parte di ignoti, tale atto a reso impossibile  il collaudo che si doveva tenere nella mattina di lunedi 11 novembre u.s. e di conseguenza l’impossibilità di  offrire nuovi loculi e un danno pari a… Leggi tutto »

Villa Castelli: investito un bambino di otto anni, non ha prestato soccorso ed è andato via. Con questa accusa denunciato 54enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato libertà un 54enne del luogo, per i reati di lesioni personali colpose e fuga in caso di incidente con danni alle persone. In particolare, a seguito dell’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, è stato accertato che l’uomo, il 31 ottobre scorso, in quella via Regina Elena, mentre si trovava alla guida della sua autovettura, ha investito… Leggi tutto »

“Sradicati alberi monumentali a Brindisi, danni a reimpianti di ulivi resistenti a Lecce” Maltempo, bilancio di Coldiretti Puglia su base provinciale

bc2010c9 d887 4ded b9ce 4f9056ca404f
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Trombe d’aria e bombe d’acqua hanno colpito duramente la Puglia, con un inferno di acqua e raffiche di vento che hanno asfissiato le campagne con gravi danni alla produzione di ortaggi invernali, hanno spazzato via le olive e abbattuto alberi, serre e tendoni. “Sono decine gli alberi, anche ulivi secolari strappati dal vento, sradicati o spaccati in due, strutture e muretti ridotti in pezzi, canali esondati e distrutti dalla violenza dell’acqua e… Leggi tutto »

Martina Franca: caporalato, denunciati responsabili di masseria Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Continua l’attività di monitoraggio e controllo finalizzata al contrasto del fenomeno del “caporalato” disposta dal Questore di Taranto, dr. Giuseppe Bellassai per accertare l’impiego di manodopera “in nero” da parte delle aziende agricole e controllare che non vi siano situazioni di illegalità e di sfruttamento dei lavoratori. Il personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Martina Franca, con la collaborazione dell’ispettorato Territoriale del Lavoro di Taranto, ha sottoposto a controllo alcune aziende… Leggi tutto »

Taranto: oggi presidio di cittadini al siderurgico Davanti alla portineria D

IMG 20181109 063651
L’appuntamento è per le 14, davanti alla portineria D del siderurgico di Taranto. Presidio di cittadini che vogliono dire la loro per la chiusura, in questa difficilissima fase della vicenda Arcelor Mittal.… Leggi tutto »

Brindisi: bomba, saranno evacuate cinquantamila persone entro il raggio di 1617 metri L'operazione si svolgerà di domenica

brindisi
A parte Paradiso e Casald sono coinvolti tutti gli altri quartieri di Brindisi. Non sarà necessario evacuare il “Perrino” ma.la clinica Salus sì, vome qualsiasi immobile si trovi entro il raggio di 1617 metri dalla bomba della seconda guerra mondiale rinvenuta nei pressi della multisala Andromeda. L’evacuazione, che riguarderà circa cinquantamila persone, è la più imponente mai registratasi per un fatto del genere. Si terrà per cinque-sei ore di una delle due domeniche ipotizzate nel vertice tenuto ieri.… Leggi tutto »

Martina Franca: dietro l’arco, l’arcobaleno Non solo maltempo

IMG 20191113 105300
Leggi tutto »

Martina Franca: niente chiusura delle scuole, fra i commenti c’è anche chi bestemmia Innumerevoli contestazioni. Molte eccessive e inaccettabili

palazzo ducale 1
Fra i sindaci che hanno deciso di non chiudere le scuole oggi per l’allerta, quello di Martina Franca. Fatte le valutazioni del caso da parte dei responsabili della protezione civile, così è stato deciso. La cosa (considerato che ieri è stata registrata una velocità del vento di 91 km/h a Martina Franca) può essere condivisa o meno da parte dei cittadini ma ciò che è accaduto nel profilo facebook del Comune di Martina Franca è davvero troppo. Centinaia di contestazioni,… Leggi tutto »

Foggia: stasera Mogol Teatro Giordano

IMG 20191113 WA0004
Di Anna Lodeserto: Il Teatro Giordano di Foggia inaugura stasera la stagione teatrale 2019/2020 con lo spettacolo Mogol racconta Mogol. Inizio ore 21. Il ricco cartellone che prevede appuntamenti per soddisfare tutte le richieste del pubblico, dalla prosa alla lirica passando dalla danza senza tralasciare il jazz, è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale di Foggia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Stasera e domani si potrà assistere alla narrazione del più grande poeta della musica italiana, ossia Mogol. Monia Angeli… Leggi tutto »

Cagnano Varano: la spiaggia accessibile ai disabili Inaugurata la passerella

IMG 20191113 065313
Di seguito il comunicato: Domenica mattina in località Isola Varano è stata inaugurata la passerella per disabili che finalmente consente a persone con difficoltà fisiche di accedere alla spiaggia del litorale nord, attraversando la riserva naturale. L’opera è finanziata e progettata dall’Ente Parco Nazionale del Gargano e la sua apertura al pubblico ha visto la partecipazione del sindaco di Cagnano Varano Claudio, Costanzucci Paolino, di Pasquale Pazienza, Presidente del Parco Nazionale del Gargano, della direttrice dell’Ente Carmela Strizzi e… Leggi tutto »

Martina Franca: al cinema Verdi e Nuovo

IMG 20191026 193431
Di Anna Lodeserto: La stagione invernale inevitabilmente porta con sé, oltre a pioggia, vento e calo delle temperature, la voglia di guardare un film sul grande schermo. Questo desiderio è assecondato dal Cinema Teatro Verdi di Martina Franca. Mercoledì 13 novembre alle ore 17.30 si proietterà ( ultimo  giorno) la pellicola La famiglia Addams – il film. Alle ore 19.30 e poi alle 21.30 ultima proiezione del film L’uomo del labirinto. Da giovedì 14  a lunedì 18 è in programmazione… Leggi tutto »