Monolite da 130 tonnellate con fusti radioattivi: l’azienda di Martina Franca per il trasporto unico al mondo Uomini e mezzi di Marraffa impegnati a Rotondella
Un caso unico al mondo, ingegneria interamente italiana. Ed è di Martina Franca l’azienda di trasporteli eeccezionali, Marraffa, che ha proceduto al trasporto del monolite di cemento armato, peso 130 tonnellate, volume 54 metri cubi, contenente fusti con rifiuti a media radioattività inglobati in malta cementizia. Fusti che derivano dall’esercizio dell’impianto Itrec. Operazione fondamentale, da parte di Sogin, per la bonifica del sito di Rotondella.… Leggi tutto »
Foggia: truffa all’Inps, false fatture e altri reati, cinque arresti Carabinieri e Guardia di finanza
Operazione congiunta di carabinieri e Guardia di finanza. Impegnati circa cento militari dei comandi di Foggia per eseguire vari arresti. Fra i reati contestati a vario titolo la truffa attraverso fatture false.
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
Da stanotte è in corso una vasta operazione di Polizia Giudiziaria da parte dei Finanzieri del Nucleo di Polizia Economica-Finanziaria di Foggia e dei Carabinieri del Nucleo Investigativo sempre del capoluogo coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia. Contestati a vario titolo… Leggi tutto »
Andria e San Ferdinando di Puglia, in 24 ore la criminalità all’assalto delle produzioni agricole: “clima da far west” Coldiretti Puglia dopo la rapina al tir in autostrada e il furto di olive sventato torna a chiedere l'impiego dell'esercito
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In sole 24 ore l’assalto armato al tir di mandorle tra Cerignola e San Ferdinando di Puglia, con l’autista posto sotto sequestro dai malviventi e il furto di olive sventato nella notte ad Andria testimoniano il clima invivibile da far west nelle aree rurali pugliesi, per cui Coldiretti Puglia torna a chiedere l’intervento dell’Esercito.
“Ringraziamo le forze dell’ordine per quanto fanno quotidianamente, ma evidentemente non basta. C’è bisogno che intervenga il Ministero… Leggi tutto »
Serracapriola: furto in casa all’ora di pranzo, tre arresti L'anziana era da una vicina
Un 19enne, un 32enne e un 28enne arrestati. Di seguito stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri:
All’orario di pranzo approfittando dell’assenza di una donna anziana recatasi da una vicina per una visita, si erano introdotti all’interno dell’abitazione forzando la persiana lato strada e dopo aver infranto i vetri della finestra. Un passante, accortosi dei movimenti strani dei ragazzi e del rumore dovuto all’effrazione del vetro, decideva di contattare la locale Stazione Carabinieri che, presente sul territorio per un servizio perlustrativo… Leggi tutto »
Lecce: sabato El Mercatone, spazio all’artigianato locale Quarto appuntamento: esposizione anche di libri, vinili e prodotti a km zero
Di seguito il comunicato:
Si terrà sabato 21 dicembre dalle ore 15 sino alle 23, presso le Manifatture Knos di Lecce, il quarto appuntamento con El Mercatone. Tra gli espositori di libri, vinili e prodotti a Km zero, spazio anche all’artigianato locale grazie alla presenza di giovani artisti salentini. Direttamente dallo studio NERO, Tattoo & Illustration, divenuto in breve tempo punto di riferimento per gli amanti dei tatuaggi nell’ambito salentino e non solo, sarà presente la tatuatrice ed illustratrice Michela… Leggi tutto »
Mesagne: partita solidale Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’associazione di Volontariato “fiorediloto” con il patrocinio del Comune di Mesagne e in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di San Vito Dei Normanni, la Compagnia di Francavilla Fontana e il team dei clownterapia, organizzano una “partita solidale” con squadre composte da Carabinieri della Compagnia di San Vito Dei Normanni con il Capitano Antonio Corvino, Francavilla Fontana con il Capitano Gianluca Cipolletta e Amministrazione Comunale di Mesagne con Mauro Vizzino Consigliere Regionale e… Leggi tutto »
Martina Franca: donazione di cinque lampade da laboratorio al reparto di ginecologia Stamani la consegna in ospedale
Di seguito il comunicato:
Saranno donate giovedì 19 dicembre cinque lampade al Reparto di Ginecologia ed Ostetricia del Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca, frutto della raccolta fondi fatta a ottobre in occasione dell’inaugurazione del punto vendita di “Latte & Baci”, noto marchio dell’abbigliamento per la prima infanzia.
La consegna avverrà alle ore 11.30, dopo la celebrazione della SS. Messa che ogni anno avviene prima del Natale. L’occasione giusta per scambiarsi gli auguri e donare al reparto le attrezzature.… Leggi tutto »

Trani: caduto dall’impalcatura, operaio morto sul colpo Incidente sul lavoro
Incidente mortale sul lavoro in Puglia. Un operaio è deceduto sul colpo a Trani per essere precipitato nel vuoto da un’impalcatura. Accaduto in via don Uva, nel cantiere di un palazzo in ristrutturazione. La caduta è stata da un’altezza di circa quattro metri.… Leggi tutto »
Massafra: truffa da 1900 euro ad anziana, con questa accusa arrestati un 19enne e un 25enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Castellaneta, collaborati da quelli di Massafra (TA) e Pisticci (MT), hanno arrestato, nella flagranza del reato di truffa in concorso, un 19enne di Napoli e un 25enne di Castellammare di Stabia (NA).
Verso le ore 13:00 di ieri, in Massafra, una 69enne del posto veniva contattata telefonicamente da un individuo il quale, presentandosi quale suo nipote, la preavvisava che un corriere si sarebbe reato a casa sua per… Leggi tutto »
Marò 39enne di Ostuni trovato morto, quindici anni fa rimase ferito a Nassiriya Un malore, stando alle prime ricostruzioni
Gianfranco Galizia, 39 anni, di Ostuni, era in servizio al battaglione San Marco. Nel 2004 rimase feruto gravemente in un attentato a Nassiriya. Oggi è stato trovato senza vita, in auto a Torre Canne stando a prime ricostruzioni. Ipotesi prevalente, un malore. Non escluso che il corpo del militare di Marina sia sottoposto ad autopsia.
(immagine: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Screening gratuito del colon retto per oltre un milione di pugliesi Prevenzione oncologica: 560mila entro il primo anno
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Screening gratuito colon retto per 1,2 milioni pugliesi: la prevenzione è importantissima! Entro il primo anno 560mila pugliesi tra i 50 e i 69 anni, riceveranno una lettera dalle ASL di competenza per sottoporsi gratuitamente allo screening oncologico al colon retto.… Leggi tutto »
Taranto: traffico internazionale di droga, 12 arresti Operazione antimafia della Guardia di finanza. In totale 21 ordinanze cautelari nel corso delle indagini. Valore dello stupefacente: quindici milioni di euro
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Lecce, nei confronti di 12 persone, 3 delle quali di nazionalità italiana e 9 di nazionalità albanese. Il provvedimento è l’atto conclusivo di una articolata attività di indagine in materia di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di… Leggi tutto »
Il Martina calcio sospende le attività. Di nuovo crisi Comunicato
La crisi non è finita. Anzi. Di seguito il comunicato:
Sono trascorsi poco più di venti giorni dalle dimissioni del Presidente dell’Asd Martina Calcio 1947, Piero Lacarbonara, che aveva fatto luce sulle problematiche economiche del sodalizio biancoazzurro.
In risposta agli appelli lanciati dallo stesso Lacarbonara e da Giuseppe Dell’Erba, addetto ai lavori di ristrutturazione dello Stadio Tursi, nei giorni successivi è arrivato l’interessamento iniziale dell’Amministrazione Comunale, del Consigliere Regionale Renato Perrini, nonché titolare della ditta Cover Tech, del Consigliere Donato… Leggi tutto »
Influenza, Puglia: “casi in aumento a Lecce e Foggia” Coldiretti: necessaria prevenzione, "per un bimbo su quattro niente frutta a tavola"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ha iniziato ad intensificarsi nelle prime due settimane di dicembre la circolazione virale dell’influenza con una incidenza sui fenomeni osservati del 167% a Foggia, del 111% a Lecce e del 100% a Bari, con i casi di sindrome influenzale nelle ultime 3 settimane concentrate per il 26% in provincia di Lecce dove, oltre alle cure, è importante la prevenzione e la corretta e sana alimentazione. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti… Leggi tutto »
Una riserva internazionale per la tutela dei pesci nel canale di Otranto, petizione Fra i più recenti firmatari c'è il consorzio di gestione di Torre Guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha sottoscritto una richiesta appena avanzata al ministero per le Politiche agricole e forestali per la creazione di un’area localizzata in acque internazionali per la tutela dei pesci.
Nel 2018, gli esperti della Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo (CGPM) hanno esaminato la proposta di istituzione di un’area di ripopolamento delle risorse ittiche (Fish Recovery Area, FRA) nel Canale… Leggi tutto »
Borracce ecologiche per i 970 studenti della scuola “Marconi” di Martina Franca donate dai negozi Benetton Stamani la consegna
Di seguito il comunicato:
L’iniziativa, che recepisce e valorizza l’attenta e costante attività di sensibilizzazione sui temi dell’educazione ambientale portata avanti dall’istituto scolastico cittadino è della Benetton di Martina Franca, che ha appositamente confezionato quasi mille borracce ecologiche “Benetton Kid” (da 750 ml.), pronte per essere consegnate agli alunni del “Marconi” in una cerimonia in programma mercoledì 18 dicembre, alle 10.30 nella cornice della Sala Ruggiero.
“La scuola – sottolinea la Dirigente Scolastica dell’I.C. “G. Marconi”, la dott.ssa Grazia Anna… Leggi tutto »