rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Corato: 90enne si rivolge ai carabinieri per il ritiro della pensione Da alcuni giorni attivo l'accordo fra Arma e Poste italiane

IMG 20200410 094801
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Un 90enne, residente a Corato, nei giorni scorsi ha appreso dell’iniziativa intercorsa tra L’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane, tendente ad agevolare gli anziani oltre i 75 anni, affinché venga portata loro la pensione direttamente a casa da militari dell’Arma durante tutto il periodo dell’emergenza Covid-19. L’anziano ha quindi chiamato telefonicamente la Stazione Carabinieri di Corato per sincerarsi della veridicità della notizia. I militari hanno spiegato la procedura, tanto snella quanto sicura, e… Leggi tutto »

Taranto: l’attività della polizia Anniversario della fondazione

IMG 20200410 125152
Di seguito, in formato pdf: slide 168° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato – dati 2020(2)(1)Leggi tutto »



Si va verso il 3 maggio Allentamento delle restrizioni da martedì solo per alcune categorie

conte telefono 8 860 600
La notizia che non è circondata da unanime entusiasmo riguardo agli esiti dell’Eurogruppo non è l’unica relativa all’azione del governo. Ieri il presidente del Consiglio ha incontrato i sindacati e alle forze sociali ha fatto intendere che non se ne parla prima del 3 maggio, di allentare le restrizioni. Si rischierebbe troppo, facendolo ora. Così, tra oggi e domani, un nuovo decreto porterà appunto al 3 maggio, dal 13 aprile, le prescrizioni, con un lieve cambiamento sulle possibilità di apertura… Leggi tutto »




Barletta: venerdì santo di 364 anni fa, quando la neve spazzò via la peste Rievocazione, con i sacerdoti presente solo il sindaco

IMG 20200410 073257
Scrive Mino Cannito, sindaco di Barletta: È stato rinnovato anche quest’anno, nel Venerdì Santo, il voto della Città di Barletta al Santissimo Sacramento. Quell’impegno solenne e vincolante che i fedeli, la Chiesa e chi amministra la città e la popolazione tutta, da secoli, dal 1656, fanno rivivere. 364 anni fa, la città era colpita dal flagello della peste e il Sindaco e gli amministratori del tempo affidarono la città alla protezione del Santissimo Sacramento con un voto, impegnandosi a celebrare… Leggi tutto »

taras

Vertenza latte, “da allevatori e caseifici pugliesi una piattaforma salva filiera” Accordo raggiunto

Allevamento mucche
Di seguito il comunicato: Torna il sereno tra i caseifici del Barese Artigiana, Deliziosa, Gioiella e Palazzo e gli allevatori, dopo le polemiche dei giorni scorsi. La vertenza è stata archiviata una volta raggiunto l’accordo sul prezzo all’origine del latte bovino. I trasformatori hanno accettato di incontrare in videoconferenza CIA Puglia, UCI – Puglia, Fedagripesca Puglia, Legacoop Puglia e AGCI-Associazione Generale Cooperative Italiane Puglia. Insieme hanno preso atto del momento di crisi dell’intero comparto lattiero caseario a causa dell’emergenza Covid19… Leggi tutto »




Taranto: gruppo donne per la città, donazione Per il periodo pasquale

IMG 20200410 WA0005
Di seguito il comunicato: Nasce a Taranto il Gruppo “Donne per la Città” Nello scorso febbraio è nato a Taranto il “Gruppo Donne per la città” composto da donne, prevalentemente impegnate in ruoli istituzionali, che hanno dedicato la propria carriera al bene della comunità jonica. Il gruppo è formato da Antonella Bellomo, Prefetto di Bari e già Prefetto di Taranto, Bina Santella, Presidente del Tribunale per i Minori di Taranto, Antonella Montanaro, Procuratore della Repubblica per i Minori, Eva Degli… Leggi tutto »




Acquaviva delle Fonti: positiva al test corona virus partorisce. Bimbo sano Quarto figlio della donna

IMG 20190921 055448
La 33enne, positiva al test corona virus, è stata trasportata al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti. Ricoverata nel reparto Covid, separata dagli altri degenti, ha dato alla luce il quarto figlio. Il neonato non è positivo al test. Lo sono invece, e sono in casa (in buone condizioni) il marito e gli altri tre figli della coppia: un bambino di sei anni e due gemelli di un anno e mezzo.… Leggi tutto »

InfoCovid, l’app barese Sviluppata da QuestionCube

IMG 20200410 062629
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si chiama InfoCovid la piattaforma di ricerca intelligente che coadiuva l’attività di supporto informativo per l’emergenza nazionale del Coronavirus. Un’applicazione di ricerca semantica che, in piena autonomia, permette l’elaborazione di qualsiasi informazione richiesta dagli utenti utilizzando il linguaggio naturale. L’idea è stara sviluppata da QuestionCube, impresa innovativa di Bari che ha voluto dare il proprio contributo tecnologico e operativo per far fronte alla grave crisi sanitaria ed economica che il nostro Paese… Leggi tutto »

Puglia, piano promozionale della lettura e del libro Istituito dalla Regione

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “La Regione Puglia,purtroppo,presenta uno dei più bassi indici di lettura in Italia”. Constatazione triste sottoscritta da presidente e assessori regionali a fine marzo 2020.E quindi decidono di spendere euro 100 mila per il “Piano annuale promozione della lettura e del libro” la cui predisposizione e messa in opera è stata affidata al Consorzio Teatro pubblico pugliese. Risale al 2016 il Piano strategico della cultura 2017-2026,ideato dalla Giunta regionale, che prevede azioni per la tutela e valorizzazione dei… Leggi tutto »

Taranto, i riti che non ci sono Settimana Santa

taranto settimana santa madonna addolorata
Di Silvia Quero: Dal 1765 sono stati rarissimi i momenti in cui non si sono svolti i Riti, l’ultima volta che per le vie di Taranto non è riecheggiato l’inconfondibile suono della troccola era il 1944, a seguito del conflitto bellico mondiale, Come ricorda il giornalista e storico Nicola Caputo, però, in quell’occasione furono comunque allestiti i Sepolcri (grazie ad alcune foto d’epoca ne descrive dettagliatamente alcuni riferiti agli anni dei conflitti mondiali, più precisamente del 1916 e del 1942).… Leggi tutto »

Festa della polizia di Stato Oggi

IMG 20200410 064803
La polizia ha 168 anni. La sua fondazione risale ad un 12 luglio ma l’anniversario si celebra oggi come ogni 10 aprile, ricorrenza della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (1981) della legge istitutiva della polizia di Stato. Manifestazioni celebrative in tutta Italia oggi, naturalmente tenendo conto delle restrizioni.… Leggi tutto »

Eurogruppo: accordo, Mes per spese sanitarie senza condizioni Gualtieri: messi sul tavolo i bond europei. Gentiloni: pacchetto di dimensioni senza precedenti. Olanda contraria agli Eurobond

IMG 20200409 224822
Tweet di Paolo Gentiloni, commissario europeo: Eurogruppo ha trovato l’accordo. Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sostenere il sistema sanitario, la cassa integrazione, la liquidità alle imprese e il Fondo per un piano di rinascita. L’Europa è solidarietà. Tweet di Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia (foto): Messi sul tavolo i bond europei, tolte dal tavolo le condizionalita del Mes. Consegniamo al Consiglio europeo una proposta ambiziosa. Ci batteremo per realizzarla. Gualtieri ha poi parlato di ottimo risultato. Dopo un percorso… Leggi tutto »

Il mondo ci sta aspettando VIDEO "Restiamo distanti adesso per tornare presto a stare insieme" diffuso da Palazzo Chigi

IMG 20200409 212454
Il mondo ci sta aspettando. Restiamo distanti adesso per tornare presto a stare insieme #iorestoacasa pic.twitter.com/5IlARG4sjB — Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) April 9, 2020Leggi tutto »

Ordinanza di Emiliano: Puglia, chiusure a Pasqua e Pasquetta Commercio

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia ha emanato un’ordinanza che dispone la chiusura al pubblico delle attività commerciali al dettaglio di vendita di generi alimentari e di prima necessità sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, nei giorni 12 aprile (Santa Pasqua) e 13 aprile (Lunedì dell’Angelo) 2020.   Sono consentite: –       le vendite a mezzo ordinazione con strumenti digitali o… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 96877 positivi a test (+1635 rispetto a ieri) con 18279 decessi (610) e 28470 guariti (1979). Totale di 143626 casi (4204) Dati diffusi dalla protezione civile

IMG 20200409 181920
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.… Leggi tutto »

Brindisi: paziente dimesso dalla rianimazione. “Perrino”: riapre pneumologia Il 72enne trasferito in medicina interna

ospedale perrino 1
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi: Riapre domani, venerdì 10 aprile, il reparto di Pneumologia dell’ospedale Perrino di Brindisi. Sono diciotto i posti letto per pazienti con problemi respiratori: sei di terapia intensiva e dodici di terapia subintensiva. “Siamo stati i primi – spiega il direttore di Pneumologia, Eugenio Sabato – ad aver affrontato l’onda d’urto iniziale: per venti giorni il reparto ha lavorato a pieno regime quando i pazienti erano tantissimi e molti in gravi condizioni. Adesso… Leggi tutto »

Morto il presidente del tribunale di Foggia. Per la famiglia: corona virus L'uomo era affetto da leucemia, aveva affrontato un trapianto di midollo osseo. Decesso a San Giovanni Rotondo

casa sollievo della sofferenza
Corrado Di Corrado, presidente del tribunale di Foggia, è morto stamattina. Decesso nella Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo. Il 71enne era in lotta con la leucemia da dieci mesi e aveva affrontato il trapianto di midollo osseo. Secondo i familiari non è stata la leucemia, causa del decesso, quanto un contagio da corona virus, stando a quanto riporta l’Ansa. I congiunti dell’uomo, sempre secondo il resoconto, sostengono che il trapianto era riuscito e chebla dimissione sarebbe avvenuta… Leggi tutto »

Martina Franca: sette casi o 11-20? Ci risiamo. Il sindaco: un nuovo contagio Alle informazioni di cui è al corrente il Comune non corrisponde il grafico del bollettino epidemiologico

IMG 20200409 WA0016
“Ci giunge notizia di un nuovo caso di un concittadino colpito da Covid19 ricoverato al Moscati di Taranto. Siamo vicini alla sua famiglia e gli auguriamo di rimettersi presto. Non dobbiamo cedere a facili ottimismi e dobbiamo continuare a restare a casa perché è l’unico modo che abbiamo per combattere questo terribile nemico invisibile”. Così in serata il sindaco di Martina Franca ha comunicato un nuovo contagio. L’ottavo, secondo quanto ne sanno al Comune. Il bollettino epidemiologico della Regione Puglia,… Leggi tutto »

Taranto: 68 attualmente ricoverati al “Moscati” Comunicazione Asl

IMG 20200321 132535
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che l’ospedale Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 9 aprile 2020, n. 68 pazienti, così distribuiti: • n. 3 presso il reparto di Rianimazione; • n. 25 presso il reparto di Pneumologia; • n. 31 presso il reparto Malattie Infettive; • n. 9 presso il reparto di Medicina Covid. Si tratta per la quasi totalità di pazienti Covid. Alcuni dei degenti sono in attesa di primo… Leggi tutto »

Puglia: 2716 positivi a test corona virus, incremento di 82 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 9 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.595 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 82 casi, così suddivisi:   9 nella Provincia di Bari; 0 nella Provincia Bat; 15 nella Provincia di Brindisi; 49 nella Provincia di Foggia; 6 nella Provincia di Lecce;… Leggi tutto »