
Casa della Salute di Cisternino attrezzata per i pazienti post Covid Consegna dei lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Nella prossima settimana la Casa della Salute di Cisternino accoglierà i primi pazienti post Covid. Oggi la consegna della struttura a chiusura lavori: erano presenti il sindaco di Cisternino, Luca Convertini, il direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone, il direttore sanitario Andrea Gigliobianco, il responsabile Area tecnica Asl, Sergio Rini, e il direttore dei lavori, Renato Ammirabile.
“La struttura, di proprietà del Comune e in comodato d’uso alla Asl –… Leggi tutto »
Puglia: persi 21mila ettari di frutteto negli ultimi dieci anni Coldiretti nella Giornata della Terra
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Persi negli ultimi 10 anni 21mila ettari di frutteto in Puglia, dove l’ultima generazione è responsabile della perdita di oltre ¼ della terra coltivata (-26%) per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto la superficie agricola utilizzabile. È quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia divulgata in occasione del cinquantesimo anniversario della Giornata mondiale della terra del 22 aprile con l’emergenza Coronavirus che… Leggi tutto »
Gargano: operazione antidroga, nove arresti Carabinieri
Blitz antidroga dei carabinieri all’akba. Nove arresti, secondo inquirenti ed investigatori si tratta dei membri di un’organizzazione che da Cagnano Varani operava anche ad Ischitella, Carpino e Rodi Garganico.… Leggi tutto »
Tutti a casa per il corona virus: Puglia, abitazioni più piccole rispetto alla media nazionale Indagine di Abitare & Co.
Di seguito il comunicato:
L’emergenza sanitaria ha costretto una buona parte delle famiglie a passare molto tempo tra le mura domestiche, modificando radicalmente le proprie abitudini sociali e il modo di vivere la casa. Ma le abitazioni dei pugliesi sono adeguate a fronteggiare questa situazione? Secondo l’analisi di Abitare Co., società attiva nell’ambito dell’intermediazione immobiliare, le famiglie pugliesi hanno a disposizione una superficie media di 114,5 mq[1] (la media nazionale è di 117 mq). Tra le 12 grandi città… Leggi tutto »
Lopalco: servirà un responsabile Covid in ogni azienda Il futuro, anche prossimo, prospettato dall'epidemiologo pugliese
Conviveremo con le mascherine, serve un responsabile Covid in ogni azienda. Alcuni dei concetti espressi da Pier Luigi Lopalco, alla guuda della task force della Regione Puglia, in un’intervista rilasciata a Rainews.… Leggi tutto »
Rignano Garganico: omicidio nella baraccopoli, ucciso ventenne a coltellate Indagine dei carabinieri, un sospettato
Lite nella notte, per futili motivi stando a ricostruzioni. Lite finita a coltellate per le quali è morto un ventenne guineano. Indagine dei carabinieri per l’accaduto nella baraccopoli di Rignano Garganico: un sospettato, sottoposto a interrogatorio.… Leggi tutto »
Un airone rosso a Torre Guaceto La meraviglia della natura
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Si festeggia oggi a livello globale la Giornata mondiale della Terra, una ricorrenza dedicata all’importanza della tutela della natura in senso lato. E, in queste ore, assume un valore altamente simbolico l’avvistamento di un airone rosso nella Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
Questo esemplare è stato visto e fotografato da un addetto al monitoraggio del Consorzio di Gestione, all’interno della… Leggi tutto »
Ospedale di Castellaneta: sindaci, disatteso il termine per la riapertura Comunicato
Di seguito il comunicato:
L’Ospedale San Pio di Castellaneta non riaprirà entro il termine di “15 giorni”come garantito dal Direttore Generale dell’ASL di Taranto durante la Conferenza dei Sindaci del 9 aprile scorso, alla presenza del Governatore Michele Emiliano, e comunicato in più occasioni, anche a mezzo stampa, dallo stesso manager.
Questo si evince tra le righe di un comunicato stampa dell’ASL, diffuso nella serata di lunedì 20 aprile, nel quale si dettaglia il cronoprogramma dell’esecuzione dei tamponi al personale… Leggi tutto »
Pensioni: Poste italiane, pagamento dal 27 aprile. Allo sportello in ordine alfabetico Si ripete quanto accaduto il mese scorso. In banca accrediti il 4 maggio
Le pensioni del mese di maggio verranno accreditate il 27 aprile per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dagli oltre 7.000 distributori automatici (atm) Postamat, senza bisogno di andare fisicamente allo sportello.
Chi dovrà accedere allo sportello, dal 27 aprile, dovrà farlo secondo ordine alfabetico, come già avvenne il mese scorso.… Leggi tutto »
Pil dell’Italia: -8 per cento nel 2020, stima Fitch Area euro, la più penalizzata dall'emergenza
“La maggiore revisione al ribasso” stimata per il 2020 grava sull’area euro “dove le misure per fermare la diffusione del coronavirus hanno già avuto un peso nell’attività del primo trimestre del 2020”. Stralcio della valutazione di Fitch che ha “tagliato la stima sul Pil dell’Italia al -8 per cento dopo le indicazioni sul fatto che è già calato del 5 per cento nel primo trimestre e dopo la recente estensione del lockdown”.… Leggi tutto »
Roma: confiscato il patrimonio del clan mafioso Spada, beni per oltre 18 milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo la confisca dei beni, per un valore complessivo di oltre 18 milioni di euro, del clan mafioso degli SPADA. Il provvedimento ablativo, emesso dalla Sezione Specializzata Misure di Prevenzione del Tribunale capitolino, costituisce l’epilogo dell’attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma e sancisce l’acquisizione da parte dello Stato dell’ingente patrimonio mobiliare e immobiliare… Leggi tutto »
Lecce: maltempo, strada chiusa al traffico Per rimuovere un albero
Messaggio della polizia locale di Lecce:
INFO VIABILITÀ: Viale Marche, all’altezza dell’Istituto “A. De Pace”, CHIUSA al transito veicolare per intervento Vigili del Fuoco.… Leggi tutto »
Intervento dell’Ordine dei giornalisti. Procedimento disciplinare: le offese ai meridionali, discredito di una professione Cosa tocca ancora dire nell'Italia del terzo millennio: no al razzismo
Qui si fa un giornale online. Si fa dal meridione d’Italia, ovvero dall’Italia. Si tenta di fare ciò che è il significato della parola informazione: mettere in forma i fatti.
I fatti. Non le offese ai concittadini.
Per fare i giornalisti si deve fare questo. È un principio deontologico per tutti noi giornalisti. Fatti da descrivere, naturalmente, non senza il senso critico. Fatti e opinioni. Possibilmente separati, viene detto da molti. Ecco, il giornalismo è questo.
Ora, le opinioni non… Leggi tutto »
Taranto: l’intervista non va in onda, Usb ipotizza pressioni Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Ci aspettavamo ieri sera che come previsto andasse in onda, all’interno della trasmissione “Le Iene”, il servizio, frutto di oltre un mese di lavoro, sulla gestione dell’emergenza Covid -19 all’interno dello stabilimento Arcelor Mittal. I telespettatori su tutto il territorio nazionale avrebbero avuto così la possibilità di sapere, attraverso le parole dei lavoratori che non si sono tirati indietro, cosa davvero accade all’interno di quella fabbrica, fabbrica che non si è mai… Leggi tutto »
Taranto e provincia: librerie riaperte, bene le vendite Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Qualcuno lo ha definito un gesto simbolico, altri al contrario – come il ministro della Cultura, Franceschini –ha spiegato che la riapertura delle librerie, in anticipo rispetto ad altre categorie merceologiche, rappresenta la necessità di acconsentire alla vendita di un ‘bene essenziale’.
Viene da pensare che in Italia ci voleva un evento catastrofico come il Coronavirus per arrivare ad ammettere che i libri sono un bene primario, e non un accessorio, e… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: residenza assistita, sette contagi Corona virus, si teme altro focolaio
Di Michele Vigilante:
Dopo il caso del Policlinico Riuniti di Foggia un altro focolaio è scoppiato in una Rsa a San Marco in Lamis dove sono stati accertati, in seguito ai tamponi effettuati, sette casi positivi. Si tratterebbe di due infermieri e un operatore socio sanitari e quattro degenti. Al momento sono in corso delle indagini da parte delle autorità per comprendere come sia potuto entrare il virus nella struttura. Non si esclude il contagio proveniente dall’esterno. Tre le ipotesi… Leggi tutto »
Poggiardo: festa in piscina, indagano i carabinieri Per risalire ad invitati ad un party in violazione delle norme
L’immagine è finita in rete ed è stata anche l’emblema di una riflessione fatta dalla giornalista Selvaggia Lucarelli. Tema, grosso mofo, questo: noi stiamo in casa a rispettare le regole e poi ci sono comportamenti come questo. A bordo della piscina di Poggiardo tre ragazze. Indagano i carabinieri per verificare quanti e chi fossero i partecipanti al party svolto, appunto, in violazione delle norme di distanziamento sociale, norme a tutela della salute di tutti.… Leggi tutto »
Brindisi: sono 108 i contagiati nella residenza assistita Commissariata per l'emergenza e gestita dalla Asl
Sei anziani sono risultati positivi al test corona virus. Dunque, finora, sono 59 che con i 49 del personale portano a 108 il numero dei contagi nella residenza sanitaria assistita “Il fuocolare” di Brindisi. Struttura della cui gestione, per l’emergenza, si occupa da alcuni giorni l’Asl.… Leggi tutto »
Protezione civile: entro oggi l’adesione al bando per 1500 operatori sociosanitari Emergenza corona virus, entro domani l'adesione al bando per 500 medici
DI seguito le comunicazioni del dipartimento della protezione civile:
Operatori socio sanitari per Covid-19
Procedura di selezione di 1500 professionisti che andranno a supporto delle strutture sanitarie regionali per l’attuazione delle misure necessarie al contenimento dell’emergenze COVI -19
Per la costituzione dell’Unità socio sanitaria in corso di istituzione, è aperta la procedura di selezione di 1500 operatori socio sanitari dei quali:
500 presteranno la propria attività presso le residenze sanitarie assistenziali, le case di riposo per anziani, le residenze sanitarie… Leggi tutto »





