rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Carapelle: tentato furto nell’ufficio postale Intervento dei carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Accade la scorsa notte a Carapelle, quando degli onesti cittadini sentono rumori sospetti nei pressi dell’Ufficio Postale e notano alcuni delinquenti pronti a sfondare la vetrata, presumibilmente nell’intento di introdursi all’interno della filiale per impossessarsi del denaro ivi custodito. Un evento tristemente comune nell’hinterland del capoluogo Dauno, ma che questa volta ha avuto un epilogo diverso dal solito, perché i Carabinieri, allertati da numerose e rapide chiamate in successione al 112, sono intervenuti… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20200307 043919
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »



Corona virus: ventimila assunzioni nella sanità e rallentamento dell’attività giudiziaria fino al 31 maggio, decreto del governo Nuove misure adottate dal Consiglio dei ministri

1080x360
In arrivo circa 4800 medici, circa diecimila infermieri e circa cinquemila operatori sociosanitari. Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria e per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale. Le… Leggi tutto »




Xylella: altri 117 ulivi, due mandorli e un oleandro infetti tra brindisino e tarantino Sette alberi nel territorio di Taranto, 56 ad Ostuni

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Continua inarrestabile l’avanzata della Xylella fastidiosa con altre 120 piante risultate infette alle analisi, di cui 117 olivi, 2 mandorli ed 1 oleandro. A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati resi noti da InfoXyella, relativi ai risultati delle analisi riferiti ai campioni di olivi del sesto aggiornamento del monitoraggio 2019 che hanno conclamato la presenza della malattia su 71 piante tra ulivi, mandorli e oleandro in territorio brindisino, di… Leggi tutto »

taras

Turi: moglie picchiata, arrestato 45enne Secondo l'accusa le violenze duravano da anni

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella notte i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gioia del Colle sono intervenuti, a seguito di telefonata pervenuta al “112”, presso l’abitazione di residenza di una giovane donna che chiedeva aiuto poiché era stata malmenata per l’ennesima volta dal marito. Giunti sul posto gli operanti hanno trovato la donna in forte stato di agitazione con varie escoriazioni, la quale riferiva che il suo calvario di maltrattamenti e vessazioni andava avanti da… Leggi tutto »




Bari: doppio furto al supermercato Due arrestati

IMG 20200307 093715
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: In via Melo da Bari i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno arrestato due marocchini di 29 e 26 anni, senza fissa dimora, per furto aggravato in concorso e possesso di attrezzi da scasso. In particolare alle 02.30 di notte, una pattuglia del Nucleo Radiomobile, unitamente a personale della Sezione Investigazioni Scientifiche del Reparto Operativo, è stata inviata presso un esercizio commerciale dove era stata asportata dalle casse una somma di denaro non quantificata.… Leggi tutto »




Martina Franca: “tende militari in ospedale? A cosa servono” Cittadinanzattiva sulla prevenzione dell'emergenza

FOTO TENDE.JPG
Di seguito un comunicato di Cittadinanzattiva-Martina Franca: In questi ultimi giorni in Italia, davanti a tanti ospedali, sono state montate le tende pneumatiche della Protezione Civile Italiana per il pre-triage: servono da filtro per le verifiche sui pazienti che presentano sintomi sospetti, in modo da individuare quelli che potrebbero aver contratto il Covid-19, prima del loro ingresso in pronto soccorso. Tutti coloro che presentano esigenze sanitarie diverse non saranno indirizzati a dette tende. Con la seguente comunicazione, promossa da Cittadinanzattiva/Tribunale… Leggi tutto »

Bari: fino a sera le operazioni di rimozione del tir ribaltato Incidente nel pomeriggio

IMG 20200307 044326
Dopo cinque ore dell’accaduto, alle nove di sera la polizia locale di Bari indicava.la necessità del percorso alternativo. L’incidente si è verificato sulla statale 16, svincolo San Paolo, verso nord. Agenti al lavoro per dettagliare le cause del sinistro in cui si è ribaltato il tir. Non si segnalano gravi conseguenze per persone.… Leggi tutto »

Gal Ponte Lama: bando Start&Go, approvata graduatoria Risultano al momento finanziabili 45 imprese fra Bisceglie, Molfetta e Trani

IMG 20200307 055343
Di seguito il comunicato: È stata approvata lo scorso mercoledì la graduatoria provvisoria delle domande ammissibili e finanziabili, relative al bando Start&Go. Il bando Strat&Go è stato strategicamente articolato, sia per supportare la nascita di nuove micro e piccole imprese, sia per favorire la strutturazione di nuovi rami d’azienda per le imprese esistenti, nell’ottica di stimolare l’innovazione del tessuto imprenditoriale locale. Sin da subito è stato riscontrato un forte interesse da parte del territorio per questa forma di finanziamento agevolato… Leggi tutto »

Teatri e cinema di Puglia: fra rinvii ed annullamenti (e aperture) Gli effetti del decreto

IMG 20200307 063253 scaled
Di Anna Lodeserto: Coronavirus. Firmato in data 4 marzo 2020 dal Presidente del Consiglio dei Ministri , Giuseppe Conte, il decreto con misure riguardanti il contrasto ed il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19. Come riportato dall’articolo 1 comma b, sono sospese fino al 3 aprile le manifestazioni culturali cinematografiche e teatrali. Questa  decisione ha toccato diversi ambiti della quotidianità individuale, non risparmiando l’ambito culturale. I Teatri italiani sono stati costretti a rinviare , ed in alcuni… Leggi tutto »

Premio Fondazione Megamark-Incontri di Dialoghi, quinta edizione del concorso letterario Opere prime di narrativa italiana: il bando, scadenza 29 maggio

IMG 20200307 055951
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark: Dopo Cristian Mannu, Carmela Scotti, Emanuela Canepa ed Eleonora Marangoni, chi si aggiudicherà nel 2020 la quinta edizione del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”? Al concorso, che si rivolge alle case editrici di tutta Italia ed è riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa, è possibile partecipare gratuitamente (il bando è scaricabile dal sito www.fondazionemegamark.it) presentando entro il prossimo 29 maggio, opere prime di narrativa italiana pubblicate tra… Leggi tutto »

“Per Taranto scelte lungimiranti” Aepi

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito il comunicato: «Per Taranto occorre un percorso lungimirante, che guardi alle sue naturali vocazioni. In un momento così difficile, giusto puntare su artigianato, cultura, risorsa mare e agroalimentare che rappresentano le eccellenze del capoluogo e della provincia». A poche ore dal tavolo del Cis convocato a palazzo Chigi dal premier Conte, si registra l’intervento della Confederazione Aepi (Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese). «Al di là dell’accordo sull’ex Ilva- commenta il presidente Mino Dinoi- è imprescindibile immaginare… Leggi tutto »

Corona virus: il prefetto di Matera positivo al test Rinaldo Argentieri

IMG 20200114 102646
Il prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, è risultato positivo al test sul corona virus. Il prefetto è ricoverato nell’ospedale “Madonna delle Grazie” della città lucana. È in isolamento, in buone condizioni. Si ipotizzano contatti, giorni o settimane fa, con persone provenienti dalla zona rossa. Rinaldo Argentieri è prefetto di Matera, dove è giunto da Trieste (era viceprefetto) da due mesi. Ha preso il posto di Demetrio Martino divenuto prefetto di Taranto.… Leggi tutto »

Lucera: ancora una bomba contro il negozio per bambini Esplosione nella notte

carabinieri notte
L’ordigno è stato piazzato davanti alla saracinesca del negozio per bambini di Lucera. Esplosione poco dopo l’una, con danni all’esercizio commerciale che già nella notte fra il 14 e il 15 febbraio fu danneggiato dall’esplosione di una bomba. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Sindaco e presidente della Provincia di Taranto vogliono “immediate dimissioni” dei commissari ex Ilva Confronto teso

taranto facciata comune
Dall’amministrazione provinciale di Taranto: Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ed il Presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti hanno ricevuto oggi in audizione a Palazzo di Città i tre commissari di Ilva SpA in Amministrazione Straordinaria, Antonio Lupo, Francesco Ardito, Alessandro Danovi. All’incontro erano altresì presenti per il Comune di Taranto il Direttore Generale Ciro Imperio ed il Dirigente all’Ambiente Carmine Pisano. Nell’incontro le Autorità ioniche hanno rinnovato tutto il loro personale disappunto e le rimostranze dell’intera comunità per… Leggi tutto »

Procura di Bari: inchiesta per false notizie su corona virus A carico di ignoti, originata da due denunce

sentenza 1
La procura della Repubblica di Bari ha aperto un fascicolo di inchiesta per procurato allarme in relazione a false notizie sul corona virus. A carico di ignoti, il fascicolo è caratterizzato da due denunce: una relativa ad un presunto caso nell’azienda Bosch, l’altra al presunto contagio di una diciassettenne di ritorno in Puglia dal nord Italia.… Leggi tutto »

Salento: lavoro nero e irregolarità per il reddito di cittadinanza, sanzioni per 350mila euro Carabinieri e ispettorato del lavoro

img archivio1822017125942
Lavoro nero, sicurezza sul lavoro e indebito percepimento del Reddito di cittadinanza: controlli al tappeto nei primi due mesi dell’anno da parte dei carabinieri del comando provinciale di Lecce e dell’ispettorato del lavoro che hanno notificato oltre 350mila euro di multe. Su un totale di 89 ispezioni eseguite, 184 sono le posizioni lavorative esaminate dagli ispettori, riferite ad altrettanti dipendenti.  Di queste, 43 quelle assolutamente in nero mentre, relativamente alle altre, sono in corso gli accertamenti del caso, al fine… Leggi tutto »

Malore durante un servizio di controllo a Bari per la visita del papa: poliziotto 52enne morto dopo settimane di ricovero Andrea Cozzani, assistente capo coordinatore del nucleo sommozzatori, era di stanza a La Spezia

IMG 20200306 110914
Dal profilo dell’associazione Nuova difesa, testo e foto: LUTTO AL CNES DELLA POLIZIA DI LA SPEZIA. Addio al poliziotto eroe del Cnes Andrea COZZANI. Aveva 52 anni. Lutto nella grande famiglia della Polizia di Stato. E’ mancato l’assistente capo coordinatore del Nucleo somozzatori Andrea Cozzani, 52 anni. Nei giorni scorsi aveva accusato un grave malore durante un servizio che stava conducendo a Bari. Si trattava di un impegno “volto alla bonifica dei siti subacquei interessati al transito della visita Pastorale… Leggi tutto »

“Esemplare comportamento”: il comandante della Diamond Princess nominato commendatore Onorificenza conferita a Gennaro Arma dal presidente della Repubblica

IMG 20200306 203024
Comunicazione della presidenza della Repubblica: In considerazione del suo esemplare comportamento il Presidente Mattarella in data di ieri ha conferito motu proprio l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana al Comandante della Diamond Princess Gennaro Arma… Leggi tutto »

Dispositivi antiabbandono: da oggi l’obbligo Per il trasporto di bambini di età inferiore ai quattro anni

IMG 20200306 120204
Messaggio della polizia: Dispositivi antiabbandono⠀ Da oggi entra in vigore, per i conducenti residenti in Italia, che trasportano bambini di età inferiore a 4 anni, l’obbligo del cd. dispositivo antiabbandono.⠀ Non è necessario che i dispositivi siano della stessa marca del seggiolino.⠀ Pur non essendo obbligatorio la Polizia stradale consiglia di portare sempre al seguito il Certificato di Conformità rilasciato dal produttore del seggiolino per agevolare eventuali operazioni di controllo da parte degli organi di polizia.⠀ Tutte le informazioni tecniche… Leggi tutto »