Carcere di Foggia: si costituisce un evaso, ancora ricercato Aghilar Ivan Caldarola è tornato nel penitenziario
Ivan Caldarola, esponente di un clan malavitoso barese, si è costituito dopo l’evasione dal carcere di Foggia. Dei 72 evasi ne rimangono cinque in fuga e tra essi il più pericoloso è ritenuto il 36enne Cristoforo Aghilar (foto diffusa dalle forze dell’ordine) di Orta Nova, accusato di avere ucciso lo scorso ottobre, a coltellate, la madre della ex compagna.… Leggi tutto »
Taranto: servono strutture con posti letto per il personale sanitario Appello di Confindustria agli operatori del settore turistico e alberghiero
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Il sistema sanitario jonico si sta attrezzando con tutte le sue forze per fronteggiare i “picchi” di epidemia da Covid 19 che a breve potrebbero presentarsi in Puglia e nella provincia di Taranto. La finora contenuta (rispetto ad altre realtà) esplicitazione del virus sul territorio pugliese, infatti, se da un lato consente una più serena organizzazione dell’emergenza, dall’altro non fa indulgere verso previsioni di particolare ottimismo: la gestione di un picco anche… Leggi tutto »
Martina Franca: l’altoparlante per spiegare il decreto presidenziale, nel centro urbano e nell’agro Centro operativo comunale, l'iniziativa
Il mezzo comunale in giro per il centro urbano e per l’agro di Martina Franca. Dotato di megafono da cui saranno diffuse le caratteristiche del decreto presidenziale, con la necessità di rimanere in casa salvo specifiche necessità. Iniziativa del Coc (centro operativo comunale) attuata con i volontari della protezione civile.… Leggi tutto »
Violazioni del decreto presidenziale, altri 24 denunciati nel brindisino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid–19, condotte dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, sono state denunciate in stato di libertà altre 24 persone. In particolare, 4 a Brindisi, 7 a Latiano, 2 a Ceglie Messapica, 2 a Tuturano, 3 a Villa Castelli, 6 a Erchie. Queste hanno violato le disposizioni previste dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in dell’8, 9 e 11 marzo… Leggi tutto »
Rossella Brescia Vanity Fair
Tweet di Rossella Brescia:
Nessuno potrà fermare la potenza dell’amore e dell’impegno che ci rende uniti in questi giorni e che ci farà superare questo momento di difficoltà Rimaniamo a casa!… Leggi tutto »
Taranto: presidente dell’Ordine dei medici, l’appello a restare in casa Cosimo Nume
Di seguito il comunicato diffuso da Cosimo Nume, presidente dell’Ordine dei medici di Taranto:
Da medico, dunque da persona “costretta” ad uscire di casa perché, soprattutto in questo momento la sanità ad ogni livello è una esigenza primaria, devo registrare il senso civico e l’ammirevole compostezza con cui i miei concittadini si sono immediatamente adeguati alle restrizioni che questa emergenza impone.
Le strade sono deserte, i centri commerciali quasi vuoti, la massima parte di noi rispetta le regole sulle distanze… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sciopero di dieci giorni da stamattina. Arcelor Mittal: da oggi termometri Sul tema della sicurezza per i lavoratori delle fabbriche oggi il vertice nazionale Conte-sindacati
Dalle sette, sciopero di dieci giorni indetto da Fim-Cisl e Usb. Dal 16 al 22 marzo anche Fiom e Uilm. Arcelor Mittal, stando a notizia di agenzia Agi, non comprende le ragioni della protesta al siderurgico di Taranto perché ha adottato gli accorgimenti di sicurezza adeguati all’emergenza del periodo. Da oggi termometri digitali per la misurazione della temperatura dei lavoratori al siderurgico di Taranto.
La questione della sicurezza nelle fabbriche è questione nazionale tanto che oggi è tema di un… Leggi tutto »
Regione Puglia: assunzione straordinaria di medici, infermieri e operatori sociosanitari Firmati i primi contratti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Arrivano i rinforzi nei reparti e nelle corsie dei nostri ospedali. È partito in tutta la Puglia il piano straordinario di assunzioni di medici, infermieri e operatori sanitari per fronteggiare l’emergenza Covid 19. I primi contratti sono già stati firmati, si procede ovunque con celerità, lavoriamo per potenziare lo straordinario esercito di donne e di uomini che si stanno prendendo cura della salute dei pugliesi”: lo comunica il presidente della Regione Puglia,… Leggi tutto »

Orta Nova: sequestro di beni per oltre due milioni di euro a pregiudicato Direzione investigativa antimafia e procura di Foggia
Di seguito il comunicato congiunto:
Beni mobili e immobili, ivi compresi compendi societari, per un valore complessivo di oltre 2.000.000 di euro sono stati sequestrati dal personale della Direzione Investigativa Antimafia e dei Carabinieri di Foggia a Maurizio DI PALMA, pregiudicato 49enne foggiano, residente a Orta Nova.
L’operazione ha attinto tutti i beni intestati o a qualunque titolo riconducibili – anche per il tramite di prestanome – al citato Maurizio DI PALMA, la cui decennale storia criminale è andata via… Leggi tutto »
Terremoto: due lievi scosse nel foggiano stamattina Magnitudo 2,1 con epicentro a cinque chilometri da Poggio Imperiale, poi stessa magnitudo a Rignano Garganico. Registrate alle 8,24 e alle 11,51
Alle 8,24 la scossa di magnitudo 2!1. Registrata con epicentro a cinque chilometri da Poggio Imperiale, non lontano dal confine tra Puglia e Molise. Alle 11,51 secondo lieve sisma della mattinata: magnitudo 2,1 ed epicentro a Rignano Garganico. Ieri pomeriggio un altro lieve terremoto, di magnitudo, era stato registrato a Manfredonia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: l’appello dell’assessore, “fate sport a casa” Invito a non praticare attività all'aperto in questo periodo
Di seguito la comunicazione di Tiziana Schiavone, assessore allo Sport del Comune di Martina Franca:
Amici sportivi, tra le più belle notizie degli ultimi anni, senz’altro, vi è quella dell’aumento esponenziale di chi pratica lo sport a Martina Franca.
Da Cittadina, da Assessore allo Sport e insegnante di educazione fisica questo dato è motivo di soddisfazione perché sono convinta che il benessere sociale di una comunità dipenda anche da una sana pratica sportiva.
Viviamo in queste settimane, però, un momento… Leggi tutto »
Salvini a Taranto, undici denunciati Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Al termine di mirate indagini, il personale della Polizia di Stato ha identificato e denunciato in stato di libertà undici persone che, la sera del 19 febbraio, scorso hanno provocato dei disordini in occasione della visita, nel Capoluogo Jonico, del Senatore Salvini.
Numerosi i reati contestati: adunanza sediziosa, lancio di fumogeni, travisamento in pubblica manifestazione e violenza privata.
Come accertato dagli investigatori della D.I.G.O.S. della Questura di Taranto, il gruppo di contestatori, per… Leggi tutto »
Tocilizumab: lo chiede anche la Regione Puglia Roche mette a disposizione gratuitamente il costosissimo farmaco che alimenta speranze di guarigione dal corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, comunica che a seguito di un incontro in videoconferenza tra la task force regionale per l’emergenza Coronavirus e i vertici della società farmaceutica Roche, alla presenza del prof. Pier Luigi Lopalco, è stata raccolta l’offerta dell’amministratore delegato della società per ricevere gratuitamente il farmaco “Tocilizumab”, che ha mostrato promettenti caratteristiche di efficacia in un gruppo selezionato di pazienti con Covid-19 Coronavirus, nell’impedire la progressione della… Leggi tutto »
Visita virtuale alle grotte di Castellana Mentre sei a casa
Di seguito il comunicato:
“Non puoi visitare le Grotte di Castellana in questo periodo, ma puoi conoscerle per prepararti alla visita!”. Con questo presupposto le Grotte di Castellana lanciano sui loro canali social Facebook e Instagram l’hashtag #mentreseiacasa, proponendo un viaggio virtuale al loro interno, fra storia, geologia e curiosità.
Per chi in questo periodo è costretto a restare a casa, per chi non va a scuola ma ha voglia di imparare, per chi ha dovuto rallentare il lavoro,… Leggi tutto »
Puglia: disdetti ordini dall’estero per un’azienda su due dell’ortofrutta Coldiretti: effetto dell'emergenza corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una azienda su due (53%) che esporta ortofrutta ha ricevuto disdette degli ordini dall’estero secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’. “Serve un deciso intervento per sostenere il settore produttivo, con gli ordini di ortaggi rimasti a terra per la disdetta dell’ultima ora. La logistica risulta paralizzata con i controlli sanitari disposti dall’Austria per i mezzi che entrano dai valichi italiani, con le conseguenti lunghissime code sull’autostrada A22 tra Bolzano e il Brennero. Si tratta di… Leggi tutto »
Matera: sezione distaccata della scuola nazionale di cinema Schema di convenzione fra Comune, Regione e fondazione Centro sperimentale di cinematografia di Roma
Di Nino Sangerardi:
Sindaco e assessori comunali hanno ratificato lo schema di convenzione con Regione Basilicata e Fondazione Centro sperimentale di cinematografia di Roma.
Le parti s’impegnano a istituire nella Città dei Sassi la sede distaccata della Scuola nazionale di Cinema,come Dipartimento dedicato a cinema,produzione audiovisiva e dei nuovi media con particolare riguardo alla regia-filmaking,alla recitazione e ai processi di produzione innovativi.
Tra l’altro il Municipio mette a disposizione,in comodato, il luogo di residenza per lo svolgimento delle attività didattiche… Leggi tutto »
Confagricoltura Puglia chiede lo stato di calamità per il florovivaismo della regione "Perdita secca del 75 per cento" rispetto a un anno fa
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Il mondo del florovivaismo rischia una perdita secca del 75% rispetto al fatturato 2019. Il dato drammatico emerge da una elaborazione di Confagricoltura Puglia.
“Le aziende associate a Confagricoltura stanno evadendo ordini e consegnando garantendo gli impegni presi anche in un momento così difficile, ma nell’ultima settimana hanno registrato un forte rallentamento delle vendite e l’annullamento della gran parte degli ordinativi”, spiega il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro che dunque chiede… Leggi tutto »
Si è arrabbiato Mattarella: con la Bce Messaggio del presidente della Repubblica, serve aiuto e non la creazione di problemi. Il crollo della Borsa
Oggi la Borsa italiana è andata giù fino al 16,92 per cento circa, cosa che con i risultati degli ultimi quattro giorni rappresenta il risultato peggiore degli ultimi settanta anni. Spread su di un centinaio di punti. Perché? Oggi, per esempio, ha parlato Christine Lagarde (sostituta di Mario Draghi alla guida della banca centrale europea) che non ha detto cose di grande sostegno per un Paese, il nostro, alle prese con la drammatica crisi del corona virus (vedi: niente tassi… Leggi tutto »
Puglia: 108 positivi a test corona virus, incremento di 18 in un giorno Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 12 marzo – con aggiornamento alle ore 20.00 – sono stati effettuati 253 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:
235 sono risultati negativi e 18 positivi.
I casi positivi sono cosi suddivisi:
6 in Provincia di Bari;
2 in Provincia Bat;
1 in… Leggi tutto »