Monopoli: visite ginecologiche gratis per le donne meno abbienti, una volta al mese da mercoledì Accordo Comune-Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Promozione della salute e prevenzione delle patologie in una cornice dal forte impatto sociale. A giovarsene le donne, di tutte le età e in particolari condizioni socio-economiche, alle quali l’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Monopoli aprirà le porte una volta al mese per offrire loro, gratuitamente, un pacchetto completo di prestazioni: visita ed esami diagnostici, ecografia compresa. Il primo appuntamento è per la mattinata di mercoledì 29 gennaio 2020, data prescelta per… Leggi tutto »
Mimmo Spataro, premio a Los Angeles per il regista tarantino. Clara Magazzino, di Grottaglie, miglior attrice Hollywood International Moving Pictures Film Festival, riconoscimento per il film su Santa Scorese
Quella che è stata la notte in Italia ha portato a Taranto premi cinematografici da Los Angeles. Mimmo Spataro, regista tarantino, ha diffuso la foto sul red carpet del festival. Il suo film su Santa Scorese, ragazza pugliese uccisa da un maniaco stalker, è risultato il migliore. Non è nella foto né era a Hollywood per il premio la migliore attrice: Clara Magazzino, di Grottaglie.… Leggi tutto »
Vox Italia, anche in Puglia iniziative contro il 5G Antenne wireless e "preoccupazione per i rischi di inquinamento elettromagnetico"
Di seguito un comunicato diffuso da Vox Italia Puglia:
L’interesse dimostrato a Lecce dai cittadini all’iniziativa organizzata da ISDE , associazione medici per l’ambiente , dimostra quanta grande sia la preoccupazione per i rischi di inquinamento elettromagnetico prodotto dalle antenne wireless 5 G. Alla manifestazione di sensibilizzazione in piazza ha portato il proprio sostegno anche una delegazione di Vox Italia guidata dal giornalista Giancarlo Vincitorio e l’avvocato David Maggi. C’è stata la partecipazione di numerose associazioni tra cui anche la… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: morti in casa, non escluso che si siano feriti mortalmente in modo reciproco Ipotesi alternativa: omicidio-suicidio per la 53enne e il 41enne. Indagine: si tende ad escludere un ruolo del compagno di lei o di un'altra persona
L’intricato caso di Ceglie Messapica fa emergere più di altre due ipotesi, per la morte in casa della 53enne e del 41enne romeni. L’arma usata è un coltello e non è escluso che i due lo abbiano usato reciprocamente per ferirsi in modo mortale. Oppure, ipotesi di omicidio-suicidio. Movente forse economico. Come si nota sono tutte ipotesi. Il compagno connazionale e convivente della donna, ritenuto al lavoro a Putignano all’ora presunta del duplice decesso, non è indagato. Si tende inoltre… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: uomo e donna romeni morti in casa. I carabinieri hanno prelevato dal posto di lavoro il marito Ferite di arma da taglio sui cadaveri
I corpi sono stati rinvenuti nella casa di Ceglie Messapica, centro storico. Due romeni, un uomo e una donna, con ferite di arma da taglio. Non un pensionato e la badante, come inizialmente ipotizzato. Amici e connazionali, come è romeno il marito della donna prelevato dai carabinieri sul posto di lavoro per prendere parte alla ricostruzione dei fatti.
L’uomo ucciso, stando appunto a ricostruzioni dell’accaduto, era spesso nei pressi dell’abitazione della coppia quando tornava in Puglia dalla Sicilia dove lavorava… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domenica con possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la zona centromeridionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, domenica 26 gennaio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: pensionato e badante trovati morti in casa Indagine dei carabinieri
I corpi senza vita di un pensionato e della sua badante sono stati rinvenuti nella casa di Ceglie Messapica. Indagano i carabinieri. Nell’abitazione che si trova nel centro storico cegliese sono state rinvenute tracce di sangue, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto.
Aggiornamento qui:
Ceglie Messapica: uomo e donna romeni morti in casa. I carabinieri hanno prelevato dal posto di lavoro il marito Ferite di arma da taglio sui cadaveri… Leggi tutto »
Cerignola: ferito con un colpo di pistola mentre urina al margine della strada Il 44enne non è in gravi condizioni
Ha riferito di essere stato ferito mentre yrinava a bordo strada. Cerignola, periferia verso Trinitapoli. Il 44enne è stato raggiunto da un colpo di pistola a un polpaccio, non è in gravi condizioni. Si è recato al pronto soccorso e lì sono stati allertati i carabinieri che indagano sull’agguato.… Leggi tutto »

In riva al mare leccese una foca monaca Avvistata alcuni giorni fa. Situazione monitorata da forestali ed esperti
Viene raccomandata la massima cautela. Rimanere ad almeno cibquanta metri dall’animale, se avvistato, non fare nulla che possa infastidrlo. La foca monaca è stata avvistata a riva, nella marina leccese, alcuni giorni fa. Situazione monitorata dai carabinieri forestali e dai responsabili del gruppo biodiversità di Calimera.… Leggi tutto »
Solo un pugliese su dieci mangia frutta e verdura cinque volte al giorno. “Molto sotto la soglia minima” Oms raccomanda 400 grammi giornalieri
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Solo 1 pugliese su 10 consuma frutta e verdura 5 volte al giorno, andando molto sotto la soglia minima di 400 grammi al giorno, secondo le quantità raccomandate per una corretta alimentazione dal Consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base della Sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità, in occasione del Vitamina Day organizzato nel mercato coperto di Campagna Amica di Via Appia 226… Leggi tutto »
Martina Franca: rosso e verde insieme, pericolo per i pedoni all’incrocio più trafficato Segnalazione di un cittadino: due ragazzi hanno rischiato di essere investiti
Incrocio con semaforo fra corso Italia e via Alessandro Fighera, a Martina Franca. Incrocio nevralgico. Questa la situazione stasera.… Leggi tutto »
Top 30 dei musei e parchi archeologici statali: Castel del Monte sì, non c’è quello di Taranto Dati diffusi dal ministero
Castel del Monte ha mantenuto più o meno i numeri dell’anno prima. È nella top 30 che, in qualche modo, è anche una foto di Taranto. Città bellissima e con un impareggiabile patrimonio di storia non è popolarissima fra i cittadini, i turisti, gli appassionati, almeno in termini numerici. Il museo archeologico nazionale MarTa, ottimamente condotto, è di valore inestimabile non per la città ma per l’Italia eppure non figura fra i trenta musei o parchi pubblici statali più visitati… Leggi tutto »
Trinitapoli: arrestato nell’armadio Si era nascosto per sfuggire alla perquisizione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Trinitapoli hanno arrestato in flagranza di reato un 34enne del posto, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Alcuni giorni fa, a Trinitapoli, nel corso di un servizio di contrasto alla detenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, i militari hanno fatto irruzione nelle vie del quartiere Unrra Casas. Alla vista degli stessi, già noto ai carabinieri, ha ceduto un cofanetto ad un 16enne… Leggi tutto »
Taranto, cimitero Immagini diffuse da una donna
Scrive Lorenza Ricchiuti, a corredo di un video che ha diffuso nel suo profilo facebook:
QUESTO È IL CIMITERO DI TARANTO. FATE GIRARE. IO SONO PROFONDAMENTE INDIGNATA . SENZA RISPETTO PER I DEFUNTI E I LORO PARENTI.
BARE ABBANDONATE COME SPAZZATURA. ANZICHÉ ESSERE RIPOSTE IN CELLE FRIGORIFERE IN ATTESA DI CREMAZIONE SONO ABBANDONATE. PRIVE DI FIORI E CORONE PERCHÉ RUBATE O TRASFERITE SU ALTRE BARE.
CHE SCHIFO.
UMANITÀ ZERO. RISPETTO ZERO.
Qualcuno dia una spiegazione, se possibile.
… Leggi tutto »
Dazi Usa: nella nuova black list “a rischio anche il vino made in Puglia” Trump pronto all'aumento fino al 100 per cento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A rischio anche il vino Made in Puglia a causa della nuova black list allargata dei prodotti sui quali il presidente USA Trump è pronto ad aumentare i dazi fino al 100%, proprio quando continua a crescere il volume dei vini IGP e DOP di un ulteriore 5%. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Cantina Italia dell’ICQRF del Ministero delle Politiche Agricole, mettendo a raffronto la quantità… Leggi tutto »