Il sindaco: Martina Franca a disposizione per la realizzazione di mascherine Franco Ancona: inviateci le materie prime. Abbiamo vestito gli italiani, perché non dovremmo proteggerli?
Difficoltà e polemiche per l’approvvigionamento di mascherine in ambito nazionale. Ne servono tabte, subito. Il sindaco di Martina Franca mette a disposizione la manifattura della città, le aziende del settore tessile. Inviateci le materie prime e le realizziamo noi, dice Franco Ancona.
Scrive Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Abbiamo una manifattura con grande capacità produttiva.
Abbiamo imprenditori abili e intelligenti.
Abbiamo maestranze e operai tenaci e capaci.
Noi siamo a disposizione della Protezione Civile Regionale per mettere al servizio… Leggi tutto »
Emiliano chiede all’Enel di abbassare le tariffe orarie per le abitazioni "Momento drammatico" evidenzia il presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha scritto oggi a Enel una lettera per chiedere l’abbassamento delle tariffe orarie per le abitazioni, visto l’aumento della permanenza in casa dei cittadini causa dell’emergenza Coronavirus-Covid 19 . Ecco il testo della missiva inviata da Emiliano al responsabile degli Affari Istituzionali di Enel, Massimo Bruno:
“il momento drammatico che il paese sta vivendo ha, tra le varie conseguenze una maggiore permanenza degli italiani… Leggi tutto »
Coronavirus | L’Associazione Macroscopio offre assistenza telefonica gratuita e lancia l’hashtag #iorestoinascolto Un servizio di counseling telefonico gratuito per i cittadini che in questo periodo di quarantena sono in difficoltà
L’Associazione Macroscopio si occupa da anni di formazione in Counseling Fileoenergetico e, in questa situazione di particolare emergenza, ha sentito di dover intervenire per offrire un sostegno a chi si trova in difficoltà.
L’essere obbligati a riprogrammare la propria vita, a vivere situazioni nuove, ritmi nuovi con il contestuale obbligo di ridurre al minimo ogni forma di socialità e condivisione, può portare a momenti di tensione, sconforto, angoscia finanche paura. Per alcune persone, può non essere facile la gestione… Leggi tutto »
Il sud può evitare il disastro ma bisogna essere rigorosissimi, dice il presidente Iss Intervista rilasciata al Mattino da Silvio Brusaferro. Sono i giorni decisivi
“La situazione reale nelle regioni del sud è che il virus circola, ma c’è ancora un numero contenuto di casi. La grande opportunità rispetto a quanto successo al nord è che si riesca a evitare l’esplosione di contagi grazie ai comportamenti di distanziamento sociale: se i cittadini riescono a essere rigorosissimi si riuscirà a garantire l’assistenza a tutti coloro che ne avranno bisogno”. È una parte dell’intervista rilasciata a Il Mattino (e rilanciata da Rainews) dal presidente dell’Istituto superiore di… Leggi tutto »
Diciassette medici di famiglia pugliesi in quarantena Dall'inizio dell'emergenza. Fimmg: non abbiamo bisogno di eroi ma si persone messe in grado di lavorare
Donato Monopoli, responsabile regionale della federazione medici di medicina generale (Fimmg) fornisce il dato. Sono 17 i medici pugliesi in quarantena perché venuti a contatto con persone contagiate, nei giorni scorsi, e lo.hanno fatto essendo sprovvisti dei presìdi di sicurezza. Monopoli afferma: non abbiamo bisogno di eroi ma di professionisti messi in grado di lavorare in sicurezza.… Leggi tutto »
Foggia: gli spari dal balcone e l’incidente con tre denunciati per violazione del decreto presidenziale In serata l'intervento di polizia e carabinieri nel rione Martucci
Due episodi hanno richiamato l’attenzione delle forze dell’ordine a Foggia.
In serata, nel rione Martucci, dal balcone di un palazzo sono stati esplosi due o tre colpi di arma da fuoco. Intervento di polizia e carabinieri per risalire a cause e responsabilità dell’accaduto: inizialmente ritenuto un agguato, non era tale. Aggiornamenti verosimilmente nelle prossime ore.
La foto (fonte: Voce di Foggia) si riferisce all’incidente in zona circumvallazione. Auto ribaltata e finita fuori strada, i tre occupanti sostanzialmente illesi ma denunciati… Leggi tutto »
Servono strutture con posti letto per il personale sanitario: Confindustria Taranto rinnova l’appello "Il sistema sanitario ionico si sta attrezzando con tutte le sue forze"
Riproponiamo l’appello di Confindustria Taranto:
Il sistema sanitario jonico si sta attrezzando con tutte le sue forze per fronteggiare i “picchi” di epidemia da Covid 19 che a breve potrebbero presentarsi in Puglia e nella provincia di Taranto. La finora contenuta (rispetto ad altre realtà) esplicitazione del virus sul territorio pugliese, infatti, se da un lato consente una più serena organizzazione dell’emergenza, dall’altro non fa indulgere verso previsioni di particolare ottimismo: la gestione di un picco anche molto elevato di… Leggi tutto »
Da domani, sui mezzi Serveco In servizio a Crispiano, Faggiano e Grottaglie
Di seguito il comunicato:
La battaglia contro il coronavirus è senza quartiere e nessuno può sentirsi escluso, o immune. C’è bisogno dello sforzo di tutti, per frenare l’avanzata del morbo che, ricordiamo, è possibile solo rimanendo a casa e seguendo le poche e semplici regole che sono state diffuse da tempo, ormai. Non tutti però possono rimanere in casa e c’è chi deve uscire per lavoro, per garantire la migliore qualità della vita possibile in questi tempi bui. Come gli… Leggi tutto »

Martina Franca: martedì messa in streaming per il patrocinio di San Martino Ricorrenza del 17 marzo 1799
Scrive il parroco della basilica di San Martino in Martina Franca:
Carissimo/a, martedì prossimo, 17 marzo ’20 si celebra la memoria liturgica del Patrocinio San Martino, una ricorrenza che dal 17 marzo 1799 è entrata nella vita del popolo martinese, e che quest’anno assume una valenza del tutto particolare.
Ti invito a partecipare con devozione alla celebrazione che si terrà in Basilica, delle ore 19, in diretta streaming sulla pagina facebook “BasilicaSanMartino”, durante la quale ringrazieremo il Signore per la… Leggi tutto »
Che fare in casa In questo periodo
Di Anna Lodeserto:
#iorestoacasa , forse l’hashtag più utilizzato in questi giorni in cui il coronavirus è piombato su di noi come un fulmine a ciel sereno.
Il decreto ministeriale ha obbligato i cittadini ( escluse alcune categorie di lavoratori) a restare in casa e a non uscire se non per motivi importanti.
Come abituarsi allo stare in casa, alla vita casalinga tanto agognata durante le lunghe e pesanti giornate lavorative? Cosa fare durante questo periodo che ha l’apparenza di… Leggi tutto »
Asl Brindisi, appello ai giornalisti Veridicità delle informazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
In merito a notizie diffuse su alcune testate locali ed erroneamente riprese sui canali social circa una presunta indisponibilità di posti letto nelle nostre strutture sanitarie (il riferimento in particolare riguardava l’Ospedale Perrino) ci appelliamo alla responsabilità di tutti affinché soprattutto chi si occupa di informazione verifichi preventivamente le notizie. Il ruolo della stampa in questo momento è più che mai fondamentale.
Notizie come quelle pubblicate su alcuni siti on line possono… Leggi tutto »
Puglia: duecento positivi a test corona virus, incremento di 42 in un giorno Dodici decessi dall'inizio dell'emergenza. Dati diffusi dalla Regione
Incremento minore rispetto a quello di ieri (50). Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 14 marzo – con aggiornamento alle ore 20.00 – sono stati effettuati 232 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:
190 sono risultati negativi e 42 positivi.
I casi positivi sono cosi suddivisi:
11 in Provincia… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 17750 contagiati (+2795 rispetto a ieri) con 1442 decessi e 1966 guariti Dati diffusi dalla protezione civile
Il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, ha diffuso i dati odierni. Incremento rispetto a ieri di contagi, +2795 per un totale di 17750 positivi al test corona virus. In Italia i decessi nell’ultimo giorno sono stati 175 per un totale di 1442 ma sono notevoli, oggi, i dati riguardanti le guarigioni: 527 guariti per un totale di 1966.
Dall’inizio dell’emergenza dunque, oltre ventimila italiani sono stati, con diversi esiti, contagiati dal corona virus.
Lombardia, la regione più gravara: 11685… Leggi tutto »
Autosegnalazione e isolamento obbligatori per chi è rientrato in Puglia, call center: ordinanze Provvedimenti del presidente della Regione. Polfer: i 438 arrivati al sud avevano motivi validi
La polizia ferroviaria ha registrato 438 persone partite da Milano verso il sud e che hanno viaggiato la scorsa notte. Verificate le autodichiarazioni in partenza ed arrivo è stato considerato che per tutti vi fossero validi motivi, in linea con il decreto presidenziale.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato oggi due ordinanze ai fini della prevenzione del contagio da Covid19 Coronavirus.
AUTOSEGNALAZIONE E ISOLAMENTO OBBLIGATORI PER CHI RIENTRA PER… Leggi tutto »
Foggia, rientrati in 17 Cinque a Brindisi
Di Michele Vigilante:
Questa notte è stato registrato un nuovo esodo di persone che da Milano sono partite per raggiungere le regioni del sud Italia. Di queste solo 17 si sono fermate a Foggia, sono state identificate, e per loro è scattato l’obbligo della quarantena per 15 giorni per fini precauzionali. A rassicurare i cittadini del Capoluogo Dauno lo stesso Sindaco, Franco Landella, che firmato l’ordinanza di chiusura di villa e parchi e continua a far applicare il Decreto governativo… Leggi tutto »
Blocco dei treni notturni a lunga percorrenza: decreto Da stasera niente convogli da Roma, Milano, Venezia, Torino e Bologna per Lecce
Paola De Micheli, ministro dei Trasporti, ha firmato il decreto ieri. In vigore da oggi. Niente treni notturni a lunga percorrenza in questo periodo. All’atto pratico, riguardo alla Puglia, ad esempio non ci sono, da oggi, il Venezia-Lecce delle 15,52 né quelli da Torino, Roma, Bologna, Milano.
Comunicazione del ministero dei Trasporti:
Alla luce del decreto firmato ieri dalla ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, relativo alla riduzione dei treni ordinari a lunga percorrenza, si comunica che,… Leggi tutto »
Accordo per la sicurezza nei luoghi di lavoro: arrivato dopo diciotto ore di confronto Annuncio di Conte. Usb: inaccettabile
Comunicazione di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri:
Dopo diciotto ore di un lungo e approfondito confronto, è stato finalmente siglato tra sindacati e associazioni di categoria il protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro. Per il bene del Paese, per la tutela della salute di lavoratrici e lavoratori. L’Italia non si ferma.
Il governo ha assicurato ammortizzatori sociali per tutti e le fabbriche faranno qualche giorno di chiusura nell’attesa di attuare il protocollo. (Repubblica)
Mentre i sindacati confederali… Leggi tutto »
Il sindaco di Lecce in stazione per verificare la situazione: “una ventina in tutto” i rientri Organizzato un servizio di controllo delle autodichiarazioni, "rientrare a casa non può essere loro impedito"
Scrive Carlo Salvemini, sindaco di Lecce:
Aggiornamento emergenza coronavirus.
Sono in stazione a verificare personalmente situazione del treno in partenza da Milano e arrivato a Lecce da pochi minuti. e il successivo da Torino.
dopo confronti telefonici serrati con Regione, Prefettura, Questura, Asl, Polfer si è organizzato servizio di controllo autocertificazione e controllo sanitario tramite termoscanner.
sul treno e in stazione è stato diffuso messaggio informativo sul protocollo di controllo previsto all’arrivo.
i passeggeri sono in tutto una ventina, autorizzati… Leggi tutto »