rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Corona virus: Italia, 26062 positivi a test (+2989 rispetto a ieri) con 2503 decessi (345) e 2941 guariti (192) Ministero dell'Interno: quasi ottomila denunciati. Bergamo: non ci sono posti di terapia intensiva. Torino: il paziente 1, dichiarato guarito, nuovamente positivo. Chiusi sportelli Agenzia delle Entrate-Riscossione. Rinviato al 2021 il campionato europeo di calcio

IMG 20200309 190456
Il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, ha diffuso i dati odierni. Che risentono anche dell’aggiunta di parte di quelli di ieri, quando mancavano all’appello Puglia e Trento. Sono 2989 i contagiati nell’ultimo giorno per un totale, ad oggi, di 26062 mentre sono 345 i morti e il totale arriva a 2503 e i guariti, nell’ultimo giorno, sono stati 192 per un totale di 2941 dall’inizio dell’emergenza. Lombardia: 16620 positivi (+1971 rispetto a ieri). Sono 1640 i deceduti, di cui… Leggi tutto »



Taranto: bere birra nel giardinetto e altri casi. Violazioni del decreto presidenziale, otto denunciati Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Continuano i controlli delle Volanti e della Squadra Mobile della Questura di Taranto sull’intero territorio cittadino. In un giardinetto pubblico in Via Garibaldi, i poliziotti hanno sorpreso tre uomini che incuranti di tutte le disposizioni governative erano tranquillamente seduti sulle panchine a conversare tra loro e bere birra. I tre all’arrivo degli agenti hanno cercato di defilarsi in direzioni diverse, nascondendo anche le bottiglie che avevano tra le mani. Fermati e controllati i… Leggi tutto »



Puglia: sospese per sei mesi le rate dei finanziamenti regionali Catasto energetico e bando "Smart grids", prorogati i termini

cosimo borraccino
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sulla base della deliberazione della Giunta Regionale, n.283/2020 del 5 marzo 2020, il pagamento delle rate di tutti i finanziamenti “NIDI”, “Tecnonidi”, “Microcredito” e “Fondo a favore delle Reti per l’Internazionalizzazione” è automaticamente sospeso dal mese di Marzo 2020 fino al mese di Agosto 2020 compreso. Quindi per la sospensione del finanziamento le imprese interessate non dovranno fare nulla. Da settembre 2020 ricomincerà regolarmente l’addebito delle rate sul conto corrente. Il finanziamento… Leggi tutto »




Corona virus, accertamenti su speculazioni: in Lombardia, Campania e Puglia le principali operazioni della Guardia di finanza Bilancio dell'attività dall'inizio dell'emergenza

finanza nuova
Di seguito il comunicato in formato immagine:… Leggi tutto »

taras

Autodichiarazione: il nuovo modulo Disposto dal ministero dell'Interno

IMG 20200317 124906
In formato immagine scaricabile e stampabile.  … Leggi tutto »




Sei milioni di euro per l’acquisto di latte italiano, il sostegno ministeriale al settore Bellanova: sarà distribuito gratuitamente alle persone più bisognose

IMG 20200317 113645
Tweet di Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura: Sei milioni di euro per l’acquisto di latte italiano che in questi giorni rischia di andare sprecato a causa delle difficoltà che il settore sta attraversando. Il latte sarà distribuito gratuitamente alle persone più bisognose.… Leggi tutto »




Diocesi di Bari-Bitonto: Caritas, “io resto in ascolto” Iniziativa per il periodo dell'emergenza

IMG 20200317 153430
Di seguito un comunicato diffuso dalla diocesi di Bari-Bitonto: In questi giorni di grande difficoltà, la Caritas diocesana di Bari – Bitonto vuol essere maggiormente vicina alle tante persone costrette a rimanere a casa. Sarà attiva da domani una linea telefonica dedicata per chi sente l’esigenza di parlare con qualcuno. L’isolamento, la paura, la solitudine vanno affrontate. Gli anziani, le persone sole o chiunque possa sentire il bisogno di confrontarsi con qualcuno, potranno contattare il numero di telefono 0805237311 dal… Leggi tutto »

Fism-Exprivia: app iorestoacasa per l’autovalutazione dei sintomi Federazione delle Società medico scientifiche italiane e il gruppo di Molfetta per il contrasto al corona virus

IMG 20200317 132401
Di seguito il comunicato: La Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM), in collaborazione con Exprivia, in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica e dell’incremento dei casi di coronavirus sul territorio nazionale, lancia l’app ‘iorestoacasa’ che consente l’autovalutazione da parte dei cittadini di sintomi e comportamenti adottati nell’ultimo periodo.   L’app, dotata di funzionalità avanzate per l’analisi anonima dei dati con l’Intelligenza Artificiale, consente di rispondere a una serie di domande che indagano su sintomi, viaggi, famiglia, abitudini e vaccini fatti.… Leggi tutto »

Studio odontoiatrico di Martina Franca: donazione di mascherine ad ospedale, forze dell’ordine, centro operativo comunale e un supermercato Anche guanti

IMG 20200317 WA0014
Centocinquanta mascherine chirurgiche all’ospedale, le altre duecento divise fra il personale di un supermercato Allende e le forze dell’ordine, oltre al centro operativo comunale. Tremila guanti suddivisi con le stesse proporzioni, più o meno. È la donazione dello studio odontoiatrico associato di Vitantonio e Alessandro Lacarbonara di Martina Franca. Il periodo è praticamente di stop forzato per quasi chiunque non si occupi di fronteggiare l’emergenza corona virus, quei presìdi medici sono dunque stati messi a disposizione di chi è in… Leggi tutto »

Corona virus: morto in Veneto il magistrato tarantino che sconfisse la mafia del Brenta Francesco Saverio Pavone aveva 76 anni

IMG 20200317 170733
È morto nell’ospedale di Mestre, ieri, l’ex procuratore di Belluno. Francesco Saverio Pavone, 76 anni, era nato a Taranto e trascorse in Veneto molta parte della carriera di magistrato. Da procuratore smantellò la mafia del Brenta e per il suo valore di magistrato antimafia fu collaboratore anche di Giovanni Falcone. Francesco Saverio Pavone è morto per una crisi polmonare. Era risultato positivo al test corona virus. (immagine: tratta da video di A3news-redazione Veneto)… Leggi tutto »

Continua la fuga dei quattro evasi dal carcere di Foggia Ricercati da otto giorni, non solo in Puglia

IMG 20200311 143905
Cristoforo Aghilar (foto diffusa dalle forze dell’ordine) è ritenuto il più pericoloso. Ma in fuga, ormai da otto giorni dopo l’evasione dal carcere di Foggia, sono in quattro. Ricercati non solo in Puglia. Oltre al 36enne di Orta Nova, che era in carcere per l’assassinio della madre dell’ex compagna, sono ricercati Matteo Ladogana 48enne di Cerignola, Francesco Scirpoli 37enne di Mattinata e Angelo Bonssnto, 31enne di San Severo.… Leggi tutto »

L’appello al parlamento: misure dopo la rivolta nelle carceri Le avvocate italiane, associazione presieduta dalla tranese Pina Chiarello

IMG 20200317 090229
Il testo della lettera inviata alla deputata Anna Rita Tateo dall’associazione Le avvocate italiane, sede di Trani. La parlamentare ne ha interessato la Camera: On.le e Collega, Le recenti drammatiche immagini dei subbugli nelle carceri italiane ha riproposto la annosa questione del sovraffollamento e della carenza normativa e attuativa sulla gestione dei detenuti. L’attuale momento delicatissimo per tutta l’Italia, che avrebbe dovuto indurre il Governo a misure coordinate ed efficaci per limitare il propagarsi del virus, vede un sistema in… Leggi tutto »

Concorso per operatori sociosanitari: in graduatoria una 75enne, chiarimenti del policlinico di Foggia Polemiche

IMG 20200317 073715
Molte polemiche per la presenza fra i 2149 posti buoni, al numero 800 o poco più, di una donna di 75 anni. Un errore a monte, perché la domanda non doveva neanche essere presa in considerazione dati i requisiti di età, sottolinea chi la contesta non escludendo ricorsi. L’azienda sanitaria chiarisce la sua posizione. Comunicazione dell’azienda policlinico Riuniti di Foggia: Si inoltra la comunicazione fatta ai candidati del concorso Oss, pubblicata sul sito del Policlinico Riuniti di Foggia da parte… Leggi tutto »

“Dopo la rivolta dei detenuti scatta la rabbia dei poliziotti” Sappe: protesta di agenti penitenziari, "starebbero valutando di presentare in massa richiesta di dimissioni"

Casa Circondariale di Foggia
Di seguito il comunicato: In questi ultimi giorni, i poliziotti penitenziari hanno sopportato di tutto fronteggiando, da soli e senza mezzi, le gravi rivolte dei detenuti che hanno distrutto una trentina di carceri, con un bilancio da guerra: 12 morti e 72 evasi dal carcere di Foggia (fortunatamente ripresi quasi tutti). Data l’eccezionalità e la gravità della situazione, quando accadono questi episodi di guerriglia in cui vengono messi in discussione i diritti fondamenti di uno Stato civile, Ministro della Giustizia… Leggi tutto »

Ordine degli avvocati di Taranto: sostegno economico alla consegna di farmaci a domicilio Per l'iniziativa dell'associazione di protezione civile del capoluogo

IMG 20200317 095125
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto: Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto ha deciso di sostenere, mediante un contributo deliberato nella riunione di ieri, la lodevole iniziativa della Protezione Civile di Taranto che ha attivato un servizio di consegna di medicinali a domicilio a favore di persone anziane e impossibilitate ad allontanarsi dalle loro abitazioni. In casi di particolare necessità il servizio può garantire la consegna a domicilio anche di alimentari e di generi di… Leggi tutto »

Manca manodopera, “made in Italy agroalimentare a rischio in Puglia” Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Made in Italy agroalimentare a rischio in Puglia per la carenza di personale nei campi per l’emergenza Coronavirus, per cui anche gli operai agricoli italiani stanno disertando le normali attività di raccolta e mungitura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che ha predisposto un vademecum, utile a ad accompagnare le aziende in questa difficile fase e rassicurare agricoltori e operai agricoli. L’approvvigionamento alimentare – sottolinea la Coldiretti – è assicurato in Puglia grazie… Leggi tutto »

Calabria: sei scosse di terremoto nella notte. La più forte di magnitudo 3,9 Ieri magnitudo 4,1 con epicentro nel mar Tirreno meridionale

IMG 20200317 081836
Danni no ma paura sì. Al largo della,Calabria occidentale sei scosse di terremoto dall’1,47 con la scossa dell’1,52 di magnitudo 3,9. La più forte della serie. Scosse avvertite, in alcuni casi, dalla popolazione nel cosentino ma anche nella zona sud della Calabria. Ieri un terremoto di magnitudo 4,1 era stato registrato alle 12,29 con epicentro nel Tirreno meridionale. (immagine: fonte ingv.it, riferita alla scossa di magnitudo 3,5 registrata alle 2,02)… Leggi tutto »

L’unità d’Italia festeggiata con le orecchiette: Sara, 15 anni, di Martina Franca Ha preparato la pasta, quindi la composizione

IMG 20200317 160625
Leggi tutto »

Associazione Amici di padre Pio: trenta milioni di euro del montepremi Superenalotto siano destinati alla sanità Istanza al governo

IMG 20200317 120051
Di seguito la comunicazione: L’associazione Amici di Padre Pio di Martina Franca e della Puglia, chiede al governo di destinare i 30 milioni del montepremi del SuperEnalotto all’acquisto di materiale medico e magari suddividendolo per le varie Regioni. Il coordinatore regionale Puglia Angioletto Gianfrate… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: presidio permanente della Croce Rossa Nei locali dell'ex biblioteca comunale

89851646 2659301024305254 3760501269333016576 o
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Tutto pronto per l’apertura del presidio permanente della Croce Rossa Italiana a Francavilla Fontana, nei locali dell’ex Biblioteca comunale di Piazza Dante.   Il presidio, coordinato dal COC (Centro Operativo Comunale), avrà la funzione di informare la cittadinanza, raccogliere e distribuire a domicilio farmaci e generi alimentari di prima necessità e fornire una consulenza sull’applicazione dei provvedimenti del Governo.   Per la gestione di tutti questi servizi sono state attivate… Leggi tutto »