Puglia, carabinieri forestali: in aumento controlli per il contrasto degli illeciti anche ambientali e agroalimentari Attività 2019
In formato pdf il comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Comunicato stampa(22)… Leggi tutto »
Influenza: Puglia, nel foggiano la maggiore incidenza in questo periodo Coldiretti sui dati relativi alla quinta settimana
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono 6 i casi gravi in Puglia ed è stato registrato 1 decesso causati dall’influenza che nella quinta settimana del 2020 vede la provincia di Foggia particolarmente colpita con il 16% degli assistiti in cura e un tasso di incidenza maggiore per i bambini tra i 5 e i 14 anni. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, sulla base dei dati InfluNet, sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza, coordinata dal Ministero… Leggi tutto »
Milano-Bologna: deraglia treno, due morti e 27 feriti Incidente ferroviario nel Lodigiano, motrice e un vagone del frecciarossa fuori dai binari
Il treno frecciarossa, deragluando, ha causato la morte due ferrovieri e il ferimento di 27 person. Uno dei feriti è in gravi condizioni. Incidente ferroviario in territorio di Livraga (Lodi) sulla linea ad alta velocità Milano-Bologna.… Leggi tutto »
Martina Franca: ferrovia, risolvere il problema di quella coppia di anziani Consigliere regionale a Fse: un sistema automatizzato
Donato Pentassuglua, consigliere regionale pugliese, si è occupato del caso paradossale in cui si trova una coppia di anziani ammalati di Martina Franca. Sbarre con il lucchetto da aprire e chiudere ogni volta per superare la linea ferroviaria e arrivare da casa alla strada. Può capitare che debba giungere in quella casa l’ambulanza e la perdita di tempo per le operazioni di apertura e chiusura può essere un problema grave. In più l’anziana residente in quella casa si ritrova un’indagine… Leggi tutto »
Arcelor Mittal-governo, alla ricerca di un’intesa in extremis per fare rinviare l’udienza Domani in tribunale di Milano il procedimento giudiziario
È in programma domani in tribunale di Milano l’udienza per il contenzioso. Ma governo e Arcelor Mittal lavorano ad una preontesa tale da far chiedere, domani, al giudice, un rinvio di una decina di giorni. La vicenda è sempre in bilico dunque, fra un accordo e lo scontro duro.in tribunale.… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: furto di energia elettrica, con questa accusa arrestato 45enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto, per furto di energia elettrica, un 45enne del luogo. Nel corso di una verifica effettuata unitamente a personale ispettivo della Società Enel, si è accertato che il predetto aveva creato un by-pass che ha permesso il prelievo di energia senza essere misurata dal contatore elettronico. I tecnici, dopo aver messo in sicurezza l’impianto, hanno accertato… Leggi tutto »
Martina Franca: stadio, completati i lavori di messa in sicurezza della tribuna coperta Nota del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono stati completati e consegnati i lavori riguardanti la tribuna coperta e la parte centrale del settore distinti dello stadio Giuseppe Domenico Tursi.
Per questo, dopo la riunione di oggi della commissione Pubblico Spettacolo, le parti interessate dai lavori di manutenzione sono tornate fruibili per gli sportivi e potranno essere utilizzate già dalla prossima partita casalinga dell’Asd Martina calcio 1947, domenica 9 febbraio.
Nel dettaglio, i lavori hanno riguardato le… Leggi tutto »

Export di ortofrutta dalla Puglia alla Germania, -10 per cento Primi nove mesi del 2019 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Le esportazioni di ortofrutta pugliese in Germania sono crollate del 10% nei primi 9 mesi del 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018, su valori stimati pari a circa 201 milioni di euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, sulla base delle proiezioni su dati Istat relativi ai primi 9 mesi, in rifermento a Fruit Logistica di Berlino la principale fiera internazionale di settore dove è presente il Presidente… Leggi tutto »
Martina Franca: “se continuiamo così le nostre eccellenze sono destinate all’oblio” "Oltre quattro anni per approvare la riorganizzazione dell’ufficio tecnico, proposta da IdeaLista e votata dal consiglio comunale nel 2016"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
Ancora una volta questa Amministrazione ha dimostrato la sua scarsa capacità nell’amministrare una città importante e gloriosa come Martina. Siamo compiaciuti della suddivisione dell’ufficio tecnico in più settori, avvenuta in queste settimane. Auspichiamo che questa azione amministrativa possa finalmente porre ordine all’enorme caos presente in questo ambito, una disorganizzazione che intralcia il corretto svolgersi delle attività di edilizia e commercio. Una disorganizzazione che disincentiva i martinesi a investire sul nostro territorio.
È… Leggi tutto »
Andria: svastica sul muro della cattedrale, arrestato 28enne sospetto responsabile Polizia
Un 28enne di estrema destra è stato arrestato dalla polizia ad Andria. È ritenuto l’autore della svastica su un muro della cattedrale nei giorni scorsi. Non è nuovo a contestazioni di questo genere.… Leggi tutto »
Lecce: “Sandro Pertini e la Costituzione italiana”, seminario di Giuliano Amato Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nuovo appuntamento del ciclo “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie: giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 15 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), in programma un seminario di Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio… Leggi tutto »
Gabriella Martinelli, finita la corsa della cantautrice tarantina al festival di Sanremo Bella interpretazione comunque
Una bella interpretazione, chiari riferimenti a Taranto e all’inquinamento. Contenuti e buona musica nel brano di Gabriella Martinelli e Lula. Ma il meccanismo della gara è impietoso: uno vince, uno perde. Nel caso, ha vinto Pasma che va in semifinale della categoria nuove proposte del festival di Sanremo. Alla cantautrice tarantina di Montemesola la soddisfazione del palco dell’Ariston, comunque.… Leggi tutto »
Fruit logistica di Berlino punta su rispetto dell’ambiente. Confagricoltura Puglia: pronti "Nella regione 4904 ettari di terreni coltivati a frutta biologica"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Grandissimo l’interesse per i prodotti Pugliesi al Fruit Logistica di Berlino. Da poche ore si sono aperti i cancelli ai visitatori, e gli stand dei produttori pugliesi hanno già conquistato centinaia di visite. L’evento dedicato ai prodotti freschi iniziato oggi, 5 febbraio, terminerà venerdì sette. Con 3.300 espositori provenienti da 93 paesi e decine di migliaia di visitatori, anche quest’anno Fruit Logistica si conferma essere tra i più importanti eventi del settore… Leggi tutto »
“Musica contro le mafie”, premiazione a Casa Sanremo Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è conclusa il 4 febbraio a Casa Sanremo la premiazione della decima edizione del Premio “Musica contro le mafie”.
La serata, presentata da Claudio Guerrini, conduttore radiotelevisivo e storica voce di RDS; sancisce un lungo percorso di sensibilizzazione iniziato oltre un anno fa e che ha permesso alla manifestazione di raggiungere enormi riscontri con numeri da record: oltre 500 artisti hanno risposto alla call e ben 10 sono stati i finalisti live… Leggi tutto »
Milano: attendendo la Puglia alla Bit… Metropolitana, all'ingresso sponsor pugliese. Borsa internazionale del turismo, dal 9 all'11 febbraio
Nella foto l’ingresso di una stazione della metropolitana di Milano. Aspettando la borsa internazionale del turismo, un’azienda pugliese in evidenza.
Di Anna Lodeserto:
Dal 9 all’11 febbraio Milano ospiterà la quarantesima edizione della fiera BitMilano, evento di livello internazionale.
La Puglia sarà presente con oltre 300 metri q uadrati di esposizione (Padiglione/ Hall 3) tra esperienze sensoriali enogastronomiche, area Food dedicato alla promozione e servizi turistici offerti dalle imprese pugliesi presenti quest’anno.
44 saranno le postazioni degli operatori all’interno dell’area… Leggi tutto »
Taranto: professoressa del Paisiello va in pensione, il saluto di studenti e colleghi Daniela Rota
Scrive Luca Pastore:
“Lei la Storia della Musica ha insegnato a suonarla”, è questo il commento di un suo allievo, oggi maestro, quando Daniela Rota, dopo 40 anni di servizio al Paisiello di Taranto, ha salutato con grande emozione i docenti presenti in Conservatorio.
Colonna portante del glorioso Istituto tarantino, Daniela Rota, ha saputo interpretare l’evolversi dei tempi. È stata proprio lei la fondatrice di Paisiello News!
A lei i docenti hanno dedicato un’installazione pittorica raffigurante l’albero della vita musicale.… Leggi tutto »
È morto Kirk Douglas Aveva 103 anni
Nato ad Amsterdam, figlio di Herschel Danielovitch straccivendolo bielorusso ebreo rifugiato in America, cambiò il suo nome e cognome in Kirk Douglas affacciandosi al cinema. Novanta film in carriera, il ruolo immancabilmente del duro, Kirk Douglas è morto ieri a 103 anni.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, ancora codice arancione per il vento. Niente allerta neve Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani, 6 febbraio, per quindici ore. Si prevede “persistenza di venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca forte o locale tempesta sui settori costieri. Siprevedono inoltre forti mareggiate su tutte le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »