rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Riuniti di Foggia, nati tre gemelli Policlinico: evento gioioso "in mezzo alla tempesta di questo virus"

IMG 20200403 151332
Di seguito il comunicato: Oggi, in mezzo alla tempesta di questo virus, al Policlinico Riuniti di Foggia sono nati tre gemellini: Angelo, Andrea e Alicia. I piccoli sono nati questa mattina da taglio cesareo grazie al coraggio di mamma e papà che li hanno attesi per tanto tempo, con pazienza e sofferenza. La gravidanza è stata seguita presso il Centro di “Gravidanza a rischio” diretto dal dott. Lorenzo Lo Muzio (foto) e coadiuvato dalla dott.ssa Alessandra d’Apolito della Struttura di… Leggi tutto »



Banca d’Italia: contributo straordinario di quattro milioni di euro a Regione Puglia e protezione civile regionale Per strutture temporanee a Brindisi e Taranto

IMG 20200408 161011
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Emergenza COVID 19. La Banca d’Italia ha erogato un contributo straordinario di 4 milioni di euro alla Regione Puglia e alla Protezione civile regionale per l’allestimento di due strutture temporanee per la terapia intensiva presso gli ospedali Perrino di Brindisi e Moscati di Taranto, strutture destinate ad accogliere complessivamente fino a 48 pazienti. La destinazione dell’importante e preziosa cifra è specificatamente indicata dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. “Accolgo con profonda… Leggi tutto »



Taranto: insufficienza renale grave, intervento innovativo su 65enne Operazione eseguita al "Santissima Annunziata"

IMG 20200408 193739
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Se da un lato la sanità tarantina è oggi impegnata al massimo sul fronte epidemiologico in corso, con la concentrazione di tutti i casi Covid-19 al Moscati e l’impegno di notevoli risorse umane e strumentali, dall’altra in alcuni reparti degli altri presidi ospedalieri si continuano a svolgere interventi chirurgici di notevole rilievo. È il caso di un intervento chirurgico innovativo eseguito presso il reparto di Urologia del SS. Annunziata di Taranto, su… Leggi tutto »




Corona virus: Potenza, morto Donato Sabia due volte finalista alle Olimpiadi Stamani in ospedale il decesso dell'atleta

IMG 20200408 104209
Per due volte il mezzofondista lucano (nato a Potenza) fu finalista alle Olimpiadi negli 800 metri. Arrivò quinto nel 1984, settimo nell’edizione successiva. Fu campione europeo indoor a Göteborg nel 1984, sempre negli 800. Era presidente del comitato regionale Fidal della Basilicata. Stamattina, nell’ospedale “San Carlo” di Potenza, è morto all’età di 56 anni Donato Sabia: corona virus.… Leggi tutto »

taras

Crisi idrica in Puglia, “mette in difficoltà l’intero sistema agroalimentare italiano” Confagricoltura

Diga di occhito
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: “In merito alla grave emergenza idrica in Puglia si sta perdendo tempo prezioso”, è quanto sostiene Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia. “Evidenzio un dato preoccupante: a causa della carenza idrica – dice – il Consorzio per la bonifica della Capitanata ha di recente rinviato ogni decisione in merito alla distribuzione di acqua per il vasto comprensorio irriguo del Fortore, sistema che rifornisce i campi di tantissimi comuni del Foggiano”. “Il momento… Leggi tutto »




Massafra: trattori per sanificare le strade Coldiretti

IMG 20200408 200803
Di seguito il comunicato: La Coldiretti è scesa in campo per le strade di Massafra: agricoltori all’opera con i propri mezzi, circa una quindicina, per effettuare interventi di sanificazione e disinfezione previsti come misure precauzionali finalizzate a contrastare il diffondersi del Covid-19. “Un gesto nobile quello che lunedì sera è stato fatto dai nostri agricoltori – commenta Floriano Convertino, presidente Coldiretti Massafra -. Muniti dei propri mezzi e dotati di nebulizzatori e atomizzatori, hanno provveduto alla sanificazione della nostra città.… Leggi tutto »




Corona virus: morto un paziente di Martina Franca Era ricoverato al "Moscati" di Taranto. Il cordoglio del sindaco

IMG 20200321 132535
Non ce l’ha fatta uno dei ricoverati di Martina Franca. Era da alcune settimane al “Moscati” di Taranto a causa del corona virus. L’uomo era affetto da patologia pregressa. Dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca: Esprimo a nome personale e dell’Amministrazione comunale sentito cordoglio ai familiari del nostro concittadino deceduto oggi a causa del Covid 19. Mi dispiace ancor di più perché avevo notizie di miglioramento. L’improvviso aggravarsi del suo stato di salute mi ha molto rattristato. Come… Leggi tutto »

Militari in aree operative ad alto rischio: cancro alla tiroide ed al testicolo, due risarcimenti Contramianto: platea molto vasta di aventi diritto ad oggi ingiustamente esclusi dai benefici

sentenza 1
Di seguito il comunicato: Cancro alla tiroide e al testicolo sono due neoplasie rare ma risultano essere in numero significativo tra i militari. Gli ultimi due casi riconosciuti potrebbero essere il segnale di una platea molto vasta di aventi diritto ad oggi ingiustamente esclusi dai benefici. Ai due Militari che hanno svolto il loro servizio in aree operative ad alto rischio subendo il danno per cancro alla tiroide e al testicolo è stato riconosciuto rispettivamente mezzo milione di euro di… Leggi tutto »

Corona virus: guarito al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti il primo paziente trasferito dalla Lombardia Lo comunica la Regione Puglia

IMG 20190921 055448
L’uomo, 56 anni, con insufficienza respiratoria severa, era stato trasferito lo scorso 20 marzo in aereo con una barella ad alto biocontenimento È guarito il primo paziente Covid atterrato in Puglia da Bergamo la notte del 20 marzo scorso a bordo di un aereo C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa con una barella ad alto biocontenimento. A darne notizia i medici dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove l’uomo, 56 anni, era stato ricoverato con una insufficienza respiratoria severa,… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: con l’accusa di truffa delle mascherine denunciato imprenditore Guardia di finanza, Foggia: donati 9430 litri di alcool

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito dei servizi di polizia economico-finanziaria, predisposti dal Comando Provinciale di Brindisi, per contrastare le condotte di chi – approfittando dell’attuale situazione emergenziale correlata alla diffusione del c.d. “Coronavirus” – si rende responsabile di pratiche anti-concorrenziali attraverso manovre speculative sui prezzi ovvero vende prodotti sanitari non conformi alle norme vigenti, hanno scoperto un piano truffaldino, nella fornitura di “mascherine FFP3”, perpetrato in danno di… Leggi tutto »

Presentate le mascherine “made in Mottola” "Safe in", produzione avviata da tre aziende

Mascherine
Di seguito il comunicato: Durante la mattinata di martedì 7 aprile nel Palazzo comunale di Mottola (Ta), alla presenza del sindaco Giampiero Barulli, degli assessori Gianfranco Recchia e Teresa Catucci, sono state presentate, con una donazione di 500 pezzi, le mascherine “Safe in”, un produzione tutta locale avviata da tre aziende del comune tarantino rappresentate da Massimo Frassanito, Giuseppe Didonna e Gianni Notaristefano. Queste mascherine prodotte a Mottola sono realizzate in tre strati di TNT certificato Oeko-tex due, il primo… Leggi tutto »

Fase 2, si valutano le prospettive di allentamento delle restrizioni (pronta la proroga fino al 3 maggio) Confronto fra Conte, ministri ed esperti

conte telefono 8 860 600
Per ora sono solo prospettive. I numeri dek contagi iniziano a far sperare nell’hscita dall’emergenza. Ma di emergenza ancora si tratta. Almeno fino.a dopo Pasqua. Si valutano altre due date primaverili “pericolose” per il distanziamento siciale: 25 aprile e 1 maggio. Tuttavia alla fase 2, quella di un inizio dell’allentamento delle restrizioni, si pensa com’è arrivato il momento di fare. Si ragiona su due possibilità di apertura: qualcosa, ma non più di qualcosa, da fare riaprire dopo Pasqua, vedi le… Leggi tutto »

Corona virus, migranti: decreto firmato da quattro ministri, l’Italia non è porto sicuro De Micheli, Di Maio, Lamorgese e Speranza

migranti marina militare
A causa dell’emergenza corona virus i porti italiani non sono sicuri per.l’arrivo di migranti. Decreto firmato in sersta dai ministri De Micheli, Di Maio, Lamorgese e Speranza. Le imbarcazioni con a bordo le persone salvate in.mare dovranno fare riferimento agli Stati di cui tali imbarcazioni battono bandiera.… Leggi tutto »

Un altro ponte crollato: stavolta in Toscana Sul fiume Magra, al confine tra le province di Massa Carrara e La Spezia. Coinvolto un furgone

IMG 20200408 120640
Tweet dei vigili del fuoco: Ore 10,25 crollo ponte sulla SP70 che collega la SP62, in località Albiano. Stanno operando i vigili del fuoco anche con squadre Usar ed elicottero per verificare la presenza di auto coinvolte.… Leggi tutto »

Bitetto: rapina in casa di un 83enne, un arresto Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Bitetto hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di V.G. 30enne, di Bari, ritenuto responsabile di concorso in rapina aggravata in abitazione ai danni di un 83enne. Era la mattina del 16 dicembre 2019 quando due uomini facevano ingresso nell’appartamento di un anziano 83enne, sofferente di demenza senile, residente in  una… Leggi tutto »

Martina Franca: consegna di computer a decine di scolari Iniziativa dell'istituto "Giovanni XXIII" e del coordinamento del volontariato

IMG 20200408 WA0010
Nella foto la consegna ad un genitore. I volontari del Cav (coordinamento delle associazioni) e la dirigente della scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca provvedono a questa iniziativa a beneficio degli alunni: una trentina di computer distribuiti ai bambini del centro urbano o dello sterminato agro. Fra l’altro il coordinamento delle associazioni di volontariato provvede a proprie spese a tale tipo di trasporto e un’attenzione verso il Cav in tal senso non guasterebbe. Consegna di pc per favorire la didattica… Leggi tutto »

Castelluccio dei Sauri: assalto a bancomat nella notte Distrutto lo sportello, colpo andato a segno

foggia bancomat sventrato
Nella notte il colpo. I banditi hanno distrutto con l’esplosivoo sportello bancomat della filiale a Castelluccio dei Sauri. Sportello della Banca popolare di Bari. Portato via tutto il denaro. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

“Addio al pesce fresco sulle tavole dei consumatori pugliesi”, Coldiretti segnala il raddoppio della vendita dall’import "La situazione delle marinerie in Puglia è molto grave"

mare 3
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Addio al pesce fresco sulle tavole dei consumatori pugliesi per l’emergenza Coronavirus con Il raddoppio della vendita di pesci importati dall’estero e surgelati, a discapito del pescato locale con le barche ferme nei porti. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia sull’azzeramento degli ordini di pesce fresco a discapito dei pescatori e dei consumatori. “La situazione delle marinerie in Puglia è molto grave per il crollo della domanda sui mercati italiani ed esteri a… Leggi tutto »

Pasqua: niente agriturismo in Puglia per almeno ottantamila persone Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Almeno 80mila persone tra pugliesi e stranieri dovranno rinunciare quest’anno alla tradizionale gita per il pranzo nelle strutture agrituristiche che tra Pasqua e Pasquetta sono ormai diventati la meta preferita delle feste. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia nel sottolineare che le vacanze di Pasqua avviano tradizionalmente nelle campagne la stagione turistica che quest’anno è stata purtroppo bloccata dall’emergenza Coronavirus. “L’attività agrituristica è tra le più colpite dall’emergenza Covid–19, è stata la prima… Leggi tutto »

Per un paziente di Martina Franca oggi dimissione, un altro è uscito dalla rianimazione Lo comunica una componente dell'associazione Abc di Ester che ha donato stetoscopi al nosocomio martinese e al "Moscati" di Taranto

IMG 20200408 113651
Scrive la signora Amalia Liuzzi: Da oggi in poi a chi mi chiederà se gli angeli esistono io dirò di sì. Dei primi due casi martinesi ricoverati: il primo oggi sará dimesso e il secondo é uscito dalla rianimazione. Il dottor Saltori responsabile dell’unità di rianimazione dell’ospedale Moscati di Taranto mentre riceve gli stetoscopi che come Associazione “Abc di Ester” abbiamo regalato.    … Leggi tutto »