
In Puglia sacrificati a un “modello di sviluppo sbagliato” 162mila ettari di superficie agricola utilizzabile Giornata mondiale della desertificazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’ultima generazione è responsabile della perdita di oltre ¼ della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha letteralmente ‘mangiato’ in Puglia 162mila ettari di la superficie agricola utilizzabile. È quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata mondiale della desertificazione e della siccità istituita dalla Nazioni Unite per il 17 di giugno e dedicata quest’anno a “Cibo, Mangimi e Fibre” con… Leggi tutto »
Ecotassa 2020, quanto pagheranno i Comuni pugliesi L'elenco
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “Tributo speciale per il conferimento in discarica e in impianti di incenerimento senza recupero energetico dei rifiuti solidi urbani”,anno 2020.
Presidente e assessori regionali sulla scorta della validazione(dei dati di raccolta differenziata trasmessi dai Comuni)svolta da Arpa Puglia e dell’istruttoria espletata dal Dipartimento regionale qualità urbana opere pubbliche ecologia Sezione ciclo rifiuti e bonifiche con il supporto dell’Osservatorio regionale rifiuti,hanno determinato l’ecotassa.
Riconoscendo però la riduzione stabilita dall’articolo n.3 comma 40 della Legge n.549 del… Leggi tutto »
Martina Franca: sedute di laurea online, ok all’uso dell’aula consiliare del Comune Assessore alla Cultura: grazie all'associazione "Amore per Martina" che ha promosso l'istanza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Con atto n. 158 del 12/6/2020, la Giunta comunale ha concesso, ai laureandi che ne faranno richiesta, a titolo gratuito, la Sala Consiliare e la strumentazione per lo svolgimento della seduta di laurea a distanza.
L’accesso all’aula, considerate le procedure attuative del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure di contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 negli ambienti di lavoro della Pubblica Amministrazione del 04.05.2020, sarà consentito ad… Leggi tutto »
Storia Italia-Germania 4-3, 17 giugno 1970
Il candidato esponga un argomento a piacere.
Storia.
Albertosi; Burgnich, Facchetti; Bertini, Rosato, Cera; Domenghini, Mazzola, Boninsegna, De Sisti, Riva. Commissario tecnico: Valcareggi
Il gol del 4-3 fu segnato dal subentrato Rivera
Telecronista: Nando Martellini
Rivera fece un erroraccio difensivo che costò il 3-3. Albertosi gliene disse di tutti i colori. Rivera disse: se non segno non posso tornare in Italia. Segnò.
Non fu la notte prima degli esami. Fu la notte degli esami.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 24569 positivi a test (-1340 in un giorno) con 34405 decessi (34) e 178524 guariti (1514). Totale di 237500 casi (210) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Esami di Stato: 376mila mascherine consegnate in Puglia da Poste italiane Per conto della protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste Italiane ha consegnato per conto della Protezione Civile a 35 Istituti scolastici della provincia di Taranto i dispositivi di protezione individuale per gli studenti e i docenti in vista dell’esame di maturità di mercoledì.
Molti gli istituti superiori coinvolti, come i Licei Aristosseno o Battaglini a Taranto, per un totale di oltre 3.600 scuole in tutta Italia, dove l’esame di maturità potrà svolgersi in totale sicurezza. In Puglia Poste Italiane, attraverso… Leggi tutto »
Puglia, zero casi: test corona virus, nessun incremento rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 16 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.855 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
E’ stato registrato un decesso, in provincia di Foggia.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 151.482 test.
3.628 sono i pazienti guariti.
353 sono i casi attualmente positivi.… Leggi tutto »
Il sindacalista che in Puglia si batte contro lo sfruttamento si incatena a Villa Pamphilj e inizia lo sciopero della fame VIDEO Aboubakar Soumahoro protesta a Roma dove sono in corso gli Stati generali indetti dal presidente del Consiglio
Scrive Aboubakar Soumahoro:
Sono incatenato a Villa Pamphili (entrata Via Aurelia Antica, 183), dove si stanno tenendo gli Stati Generali. Da oggi comincia uno sciopero della fame finché il governo non ci darà risposte su: riforma della filiera agricola.
Oggi, inizio lo sciopero della fame e mi incateno qui a Villa Pamphili (Via Aurelia Antica, 183), dove si stanno tenendo gli Stati Generali, finché il governo non ascolterà il grido di dolore di noi invisibili e di tutti gli esclusi.… Leggi tutto »
Taranto: il Tar ridà quattro aule al Pitagora. Alla fine dell’anno scolastico La Provincia le aveva assegnate al Battaglini all'inizio del 2019-2020
La Provincia di Taranto, all’inizio dell’anno scolastico, provvide a ridistribuire le aule per l’anno scolastico 2019-2020. Quattro aule al terzo piano del Palazzo degli Studi, prima nella disponibilità della scuola Pitagora, vennero assegnate alla scuola Battaglini. Quelli del Pitagora non la presero bene.
La vicenda è infatti finita davanti ai giudici amministrativi. Vicenda che, appunto relativa all’inizio dell’anno scolastico, ha fatto registrare ieri il pronunciamento del Tar Lecce, dunque ad anno scolastico praticamente finito, esami di Stato a parte. Quelle… Leggi tutto »
Taranto: fondazione Giorgio Di Ponzio Costituita ieri
Di seguito il comunicato:
15 Giugno 2020, una data importante, fortemente simbolica, scelta per formalizzare la costituzione della Fondazione Giorgio Di Ponzio. Avrebbe compiuto 17 anni Giorgio, il “guerriero”, ma come è noto il 25 gennaio di due anni fa, una malattia, che l’uomo non sa ancora curare, lo ha strappato all’affetto della famiglia e dei tanti amici. Da quel giorno il papà Angelo e la Mamma Carla Luccarelli, hanno avviato un percorso che, trasformando il dolore e la rabbia… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: bando per gestire le spiagge libere in sicurezza (e gratis) Le caratteristiche
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Torrette di controllo, bagnini, tavola da surf per il salvataggio e defibrillatore sulle spiagge libere. Non è la costa della California ma quella di Castellaneta Marina con il progetto “Spiagge libere e sicure”, lanciato dall’Amministrazione Gugliotti con l’obiettivo di rivoluzionare, in positivo, la fruizione dei lidi pubblici della rinomata località ionica ai tempi del Covid, assicurando ai bagnanti il servizio di informazione, salvamento, sorveglianza e controllo sulle spiagge libere.
E’ stato… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 21. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderatI. I fenomenipotranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Ortofrutta: spiraglio per dipendenti Don Camillo di Massafra Incontro fra sindaco e vertice aziendale
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uila:
Riprenderà a breve la trattativa per l’assunzione di tutte le lavoratrici dell’azienda agricola don Camillo di Massafra.
Ha sortito gli effetti sperati lo stato di agitazione con annesso sit in di protesta convocato dal segretario generale della Uila Uil di Taranto, Antonio Trenta.
I responsabili della società agricola hanno infatti assunto di fronte al sindaco di Massafra, Fabrizio Quarto, l’impegno a confrontarsi con le organizzazioni sindacali di categoria, con le quali la… Leggi tutto »
Laterza: sorpreso ad innaffiare 110 piante di marijuana, arrestato 21enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del N.O.R. – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castellaneta hanno arrestato, nella flagranza del reato di detenzione di stupefacenti ai fini spaccio un 21enne incensurato del luogo.
I militari, durante un preordinato servizio, hanno sorpreso il prevenuto, nel terreno di sua proprietà, mentre era intento ad innaffiare 110 piante di marijuana, aventi un’altezza variabile da 80 a 170 cm.
Nel corso della successiva perquisizione, in un deposito adiacente alla predetta piantagione,… Leggi tutto »





