Proposta ai sindaci della Puglia, intitolate strade ai medici morti per il corona virus Presidente dell'Ordine dei medici Bat
La notizia è riportata da Repubblica. Il presidente dell’Ordine dei medici della provincia Bat, Delvecchio, parte dal fatto che la sede dell’Ordine, a Trani, ha sede in una via tuttora priva di intitolazione. Così ha deciso che fosse il caso di chiedere ai sindaci pugliesi di intitolare strade ai medici vittime del corona virus: 150 finora in Italia.
(immagine: tratta da profilo Ordine dei medici della provincia Bat)… Leggi tutto »
Atti e cartelle esattoriali, si va verso il rinvio almeno a settembre Nel nuovo decreto di aprile, prossimo al varo, potrebbe esserci anche la sospensione dei pignoramenti di stipendi e pensioni
Nuovo rinvio di atti e cartelle fiscali, almeno fino a settembre. Sospensione temporanea, inoltre, dei pignoramenti di stipendi e pensioni. Anche il fisco avrà un rilievo nel nuovo decreto di aprile, per il quale il governo ha chiesto al parlamento extradeficit fino a 55 miliardi di euro necessari per attutire i danni economici del corona virus.… Leggi tutto »
Napoli: terremoto di magnitudo 3,1. Scossa registrata alle 4,59 Epicentro a sei chilometri da Pozzuoli, nove dal capoluogo
Due scosse fra la notte e l’alba in Campania. Entrambe con epicentro nella zona di Pozzuoli. La più forte alle 4,59: magnitudo 3,1. Epicentro a nove chilometri da Napoli.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
“Diritti a casa”, Emma Bonino ospite online del Comune di Francavilla Fontana Domani, tema la parità di genere
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
La crisi sanitaria sta stimolando lo sviluppo di nuovi modelli di partecipazione che non richiedono spostamenti fisici e che possono trasformarsi in opportunità di confronto e dibattito diversamente non realizzabili.
L’Assessorato ai diritti civili e alle pari opportunità del Comune di Francavilla Fontana ha ideato un contenitore virtuale, la pagina facebook “Diritti a casa”, che si sostituisce ai convegni dal vivo, oggi impossibili.
In questo spazio si svolgono… Leggi tutto »
Regione Puglia, pagamenti per quasi seicento milioni di euro in una settimana Emessi 2118 mandati: al servizio sanitario il 93 per cento della "cifra impressionante"
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
Questa settimana la Regione Puglia ha emesso complessivamente 2.118 pagamenti per un totale di 597 milioni e 275 mila euro. Una cifra impressionante che, per il 93 per cento, riguarda il Servizio Sanitario Regionale e il finanziamento ordinario per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza.
“Dopo 7 settimane di blocco dell’Italia a causa della pandemia da coronavirus – osserva il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano –… Leggi tutto »
Martina Franca: dehors, semplificate le procedure per le autorizzazioni Potranno essere anche per rinnovi biennali. Bisogna pensare anche agli spazi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La seduta del Consiglio comunale di venerdì 24 aprile si è svolta per la prima volta in videoconferenza, con l’utilizzo della piattaforma Cisco Webex ed il fondamentale supporto tecnico dell’ufficio Transizione al Digitale e del servizio assistenza agli Organi in seno alla Segreteria generale.
Tra i diversi ordini del giorno approvati, il Consiglio comunale ha dato il via libera a una modifica del “Regolamento comunale per l’occupazione di suolo pubblico,… Leggi tutto »
Puglia: anche oggi negozi chiusi e controlli rafforzati Ordinanza del presidente della Regione in vigore da ieri e valida anche l'1 maggio
Cone ieri e cone sarà l’1 maggio. Per l’ordinanza del presidente della Regione Puglia oggi negozi chiusi, fatte eccezioni come edicole e farmacie. Anche per oggi disposti, dalle forze dell’ordine, servizi potenziati di controllo al fine del rispetto delle norme.… Leggi tutto »
Martina Franca: un consigliere comunale, “non sono d’accordo in questo momento a proporre il festival della valle d’Itria” Nella seduta consiliare, la prima in videoconferenza, ha motivato con ragioni economiche. Lettera di un cittadino in dissenso
Che ne sarà del festival della valle d’Itria 2020? In programma da metà luglio secondo il periodo scelto ogni anno, la rassegna dovrà tenere conto degli inevitabili accorgimenti ai fini della sicurezza. Ingressi, distanziamento ecc.
C’è chi ne ha fatto una questione economica, anche. L’organizzazione del festival impegna il Comune di Martina Franca e altri enti con stanziamenti nell’ordine delle centinaia di migliaia di euro. Ecco dunque Antonio Filomeno Lafornara, consigliere comunale di Martina Franca, fare questo ragionamento durante la… Leggi tutto »

Mass media, le domande finanziate dalla Regione Puglia Anno 2019
Di Nino Sangerardi:
Al termine dell’istruttoria risultano pervenute e finanziabili 22 istanze : 13 in ambito radio televisivo,3 stampa quotidiani e periodici locali a mezzo carta,6 di editoria web.
In principio la Giunta regionale pugliese approva l’elenco delle domande di “pre qualificazione finalizzata alla presentazione di accesso alla Legge per la promozione e il sostegno al pluralismo e all’innovazione dell’informazione e della comunicazione”.
Dopo aver acquisito il parere del Corecom pugliese e sentita la Commissione regionale presidente e assessori definiscono… Leggi tutto »
Ex Miroglio di Castellaneta, “la vertenza non è mai finita” Filctem Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem Cgil:
Le intenzioni di investire sullo stabilimento ex Miroglio di Castellaneta, ceduto dall’azienda piemontese ai lavoratori tramite il Comune, sono una notizia che salutiamo con favore. E salutiamo con favore anche la necessità di fare presto, sia perché l’investimento vada a buon fine sia perché dovrà necessariamente coinvolgere i lavoratori ex miroglini che sono ora senza ammortizzatori sociali e senza sostegno al reddito. Per fare presto e bene, però, riteniamo utile ritornare sui… Leggi tutto »
Torchiarolo: morti a distanza di una settimana non sono riusciti ad arrivare ai settanta anni di matrimonio Crocifisso e Cosima
Crocefisso e Cosima. Conosciuti come i capitani, a Torchiarolo. Avrebbero festeggiato settant’anni di matrimonio a luglio. Ma il 17 aprile è morto Crocefisso, ad una settimana di distanza è deceduta Cosima. Entrambi vittime del corona virus, nonostante fossero rimasti chiusi in casa nel periodo dell’emergenza.… Leggi tutto »
Porto Cesareo: attività in ginocchio, più di ottanta commercianti pronti a consegnare le chiavi Si chiede al sindaco di rappresentare le difficoltà di chi vive grazie al turismo
Due mesi di blocco, le gravissime incertezze perbil futuro. La cosa riguarda tutta Italia e, ovviamente, non esclusa Porto Cesareo. Il paese del leccese in cui le attività vivono, in condizioni normali, grazie sl turismo, sta per essere sede di una importante protesta. I titolari delle attività sono pronti a consegnare le chiavi dei loro esercizi al sindaco per sollecitare le istituzioni ad impegnarsi per aiutare un settore in ginocchio.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Sito di palazzo Chigi: abiti vicino al mare? Puoi fare il bagno Risposta ad una specifica domanda
Abitare a non più di duecento metri dal mare dà la possibilità di fare il bagno.
Notizia riportata da Adnkronos.
Sezione “Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo”. Domanda di oggi, di un cittadino: “Abito in un luogo di montagna/collina oppure in un luogo di mare/lago/fiume, mi è consentito fare una passeggiata in montagna/collina o in riva al mare/lago/fiume?”.
Risposta:
“Sì. È sempre possibile svolgere l’attività motoria in prossimità della propria abitazione principale, o comunque di quella in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 105847 positivi a test (-680 in un giorno) con 26384 decessi (415) e 63120 guariti (2622). Totale di 195351 casi (2357) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Liberazione, il recluso politico Sandro Pertini Poi divenuto il presidente della Repubblica più amato
Traiamo da un tweet pubblicato da Nicola Piovani questo documento.… Leggi tutto »
Puglia: 3912 positivi a test corona virus, incremento di 31 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 25 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.156 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 31 casi, così suddivisi:
6 nella Provincia di Bari;
4 nella Provincia Bat;
7 nella Provincia di Brindisi;
9 nella Provincia di Foggia;
4 nella Provincia di Lecce;
0… Leggi tutto »
Taranto, “Moscati”: 54 attualmente ricoverati, pranzo della festa per gli operatori offerto da azienda Corona virus, 5 post-Covid ricoverati a Mottola
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che il centro Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 25 aprile 2020, n. 54 pazienti, così distribuiti:
1 presso il reparto di Rianimazione;
21 presso il reparto di Pneumologia;
21 presso il reparto Malattie Infettive;
11 presso il reparto di Medicina Covid.
Si tratta in quasi tutti i casi di pazienti Covid. Alcuni di essi sono in attesa di primo tampone, altri in attesa di secondo… Leggi tutto »
Corona virus, nuove regole per la sicurezza nei cantieri: il protocollo TESTO Siglato da ministeri, enti locali, imprenditori e sindacati. De Micheli: Durc valido fino al.15 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture:
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha siglato insieme alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo e ai rappresentanti di ANCI, UPI, Anas, RFI, ANCE, Alleanza delle Cooperative, Feneal Uil, Filca CISL e Fillea CGIL il nuovo Protocollo di regole per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 nei cantieri.
Il documento condiviso con le associazioni di categoria e le… Leggi tutto »
Originario di Mattinata il pompiere inglese che ha ispirato il canto di Bella ciao da parte dei vigili del fuoco britannici Riccardo Latorre parla della libertà
In questa giornata in cui i cittadini italiani cantano Bella ciao dai balconi, vi sono anche tante e tante storie che rendono quella canzone partigiana una sorta di inmo mondiale di libertà. Molto toccante, nei giorni scorsi, lo schieramento di vigili del fuoco britannici, intenti a cantare Bella ciao in segno di solidarietà con i colleghi italiani alle prese, loro come tutti i tutori della sicurezza pubblica, nella drammatica gestione del contenimento del corona virus.
I pompieri inglesi cantano… Leggi tutto »