Salento: Coolclub, concerti a fine ottobre e fine novembre The Telescopes e Diaframma

Di seguito il comunicato:
Mercoledì 30 ottobre e sabato 30 novembre, The Telescopes, storica esperienza psichedelica britannica fondata da Stephen Lawrie, e i Diaframma, band culto del rock italiano guidata dal cantante, chitarrista e autore Federico Fiumani, sono i protagonisti dei prossimi concerti autunnali di Coolclub, in collaborazione con SEI Festival, Officine Cantelmo e Castello Volante.
Mercoledì 30 ottobre (ore 21:00 – ingresso 10 euro con un calice di vino incluso – prevendite su Dice.fm) alle Officine Cantelmo di… Leggi tutto »
Taranto, incidente sul lavoro: operaio in rianimazione Anche a Crispiano un infortunio, meno grave
Per una grata che ha ceduto, stando a ricostruzioni dell’accaduto, l’operaio ha fatto un volo nel vuoto da circa sei metri di altezza. Accaduto stamattina in pieno centro a Taranto. L’uomo è stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” dove è ricoverato in animazione.
Volo nel vuoto da circa sette metri di altezza per un antennista a Crispiano stamani. Conseguenze meno drammatiche rispetto all’incidente sul lavoro nel capoluogo.
… Leggi tutto »
Nardò: accende una sigaretta in macchina, l’auto esplode Intervento dei vigili del fuoco
Di seguito il comunicato:
In data 13 ottobre, intorno alle ore 22:00, una squadra di questo Comando è intervenuta in via Pietro Giannone, nel Comune di Nardò, dove si è verificato un incidente a seguito di una deflagrazione di “bassa intensità” all’interno dell’abitacolo di un’autovettura, presumibilmente causato da una fuoriuscita di gas metano dal sistema di alimentazione di una Fiat Panda, anno 2005.
L’incidente ha coinvolto un giovane, il quale, dopo essere entrato in auto, ha azionato un accendino per… Leggi tutto »
Potenza-Melfi, incidente: morti tre tifosi del Foggia di 13, 17 e 21 anni A tarda sera
Avevano assistito a Potenza-Foggia. Dopo la partita di calcio erano dunque di ritorno nella città pugliese. Erano a bordo dell’auto che per cause da dettagliare si è scontrata con un’altra vettura in un tratto di strada fra Potenza e Melfi. I tre tifosi rossoneri sono morti. Avevano 13, 17 e 21 anni. Un ferito è stato trasportato all’ospedale “San Carlo” di Potenza.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 14, martedì 15, mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Mottola Castellaneta, in entrata e in uscita. In alternativa, si consiglia: -in uscita e in entrata, da e verso Bari: Gioia del Colle; -in uscita e in entrata, da e verso Taranto: utilizzare la viabilità ordinaria.
Sarà contestualmente chiusa l’area di… Leggi tutto »
Taranto: il matrimonio di Maria D’Enghien, rievocazione Sabato 26 ottobre
Di seguito il comunicato:
Taranto rinnova l’appuntamento con la sua storia. E lo fa con un evento di grande suggestione, autofinanziato, che quest’anno taglierà il traguardo della XXIV edizione. È tutto pronto per la rievocazione storica del Matrimonio di Maria d’Enghien in programma il prossimo 26 ottobre a Taranto (dalle 17.30 alle 23.30) ad ingresso gratuito.
Oltre 150 figuranti faranno rivivere l’unione tra la Principessa di Taranto e Ladislao d’Angiò di Ungheria e Durazzo, Re di Napoli, riportando le lancette… Leggi tutto »
Buon compleanno Maria Anna Altieri, di Orsara di Puglia: oggi cento anni Orsarese doc: sei figli, dodici nipoti e otto pronipoti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
La signora Maria Anna Altieri, orsarese doc, compie 100 lunedì 14 ottobre. Un piccolo grande evento. La sua, infatti, è una famiglia molto numerosa, come quelle di un tempo. Dal matrimonio con il compianto marito, scomparso nel 1991, Maria Anna infatti ha avuto 6 figli – Leonardo, Luigi, Michele, Antonio, Anna e Maria – che, a loro volta, le hanno dato 12 nipoti, tre dei quali portano il suo… Leggi tutto »
Cerignola: ripulito il canale Scarafone Da rifiuti di ogni tipo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sono terminate il 10 ottobre 2024 le operazioni di pulizia del Canale Scarafone le cui sponde sono state inquinate da rifiuti di ogni tipo.
L’intervento, realizzato su una lunghezza di 550 metri, è stato programmato dall’Assessorato ai Lavori Pubblici e realizzato con le risorse economiche della Regione Puglia, pari a 139.000 euro, destinate alle manutenzioni ordinarie e straordinarie di corsi d’acqua superficiali.
“I primi abbandoni di rifiuti in quella… Leggi tutto »
Martina Franca: il raduno dei camperisti Fine settimana
Di Agostino Convertino:
Martina Franca ha dedicato tre intense giornate ai cultori del turismo itinerante su invito del Camper Club Valle d’Itria in Movimento (guidato da Angelo Tagliente) che, nell’ambito dell’evento, ha realizzato un grande convegno nazionale – “Turismo Itinerante e Sostenibile: Il Ruolo dei Camperisti” – con la presenza di alcuni protagonisti del settore come il presidente U.C.A. Ivan Perriera e l’editore della rivista specializzata “Turismo all’Aria Aperta”, Claudio D’Orazio. La manifestazione, che si è svolta col patrocinio municipale… Leggi tutto »

Andria: una targa per ricordare l’ambasciatore Luca Attanasio Ucciso in Congo
Di seguito il comunicato:
Nella seconda giornata del 4° Festival della Legalità – Legalità Organizzata, che si è tenuto ad Andria l’11 ottobre, presso la Sala Consiliare, davanti agli studenti di scuola media degli Istituti “Fermi” – “Di Donna” e “Manzoni”, è stato ricordato Luca Attanasio, Ambasciatore italiano in Congo, morto a soli 43 anni in un attentato durante una missione del PAM (Programma alimentare Mondiale) insieme al carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e l’autista del Pam, il congolese Mustapha… Leggi tutto »
Castrignano de’ Greci: Kora_extended, prima fase del progetto Rimediazione digitale e culturale plurilivello
Di seguito il comunicato:
In occasione della 12esima Giornata del Contemporaneo, Kora – Centro del Contemporaneo lancia la prima fase di Kora__extended, un progetto di rimediazione digitale e culturale plurilivello ideato e progettato da Ramdom insieme a Emilio Vavarella e sviluppato da Studio Zero, per essere sperimentato come prototipo replicabile all’interno di “Kora – Centro del Contemporaneo” presso Castrignano dè Greci (LE). Kora__extended parte dall’idea di rendere digitalmente accessibili e veicolabili sia gli spazi fisici di Kora quanto la sua… Leggi tutto »
“Alimentazione, stili di vita, invecchiamento attivo”: convegno a Taranto Auser Puglia e Circolo Tamburi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una corretta alimentazione e un sano stile di vita sono i due pilastri su cu cui si basa un buon invecchiamento attivo.
Informare e sensibilizzare le persone anziane su questi temi è uno dei principali obiettivi programmatici dell’Auser che, a tal fine, organizza nel capoluogo jonico un convegno sull’argomento, chiamando a raccolta non solo esperti, ma anche responsabili delle istituzioni e del terzo settore, con il fine ultimo di costruire una rete di… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Le stagioni del cuore”, concerto Oggi
Di seguito il comunicato:
Da Astor Piazzolla alla grande musica da film è il percorso lungo il quale si muove il concerto «Le stagioni del cuore» che il pianista Piero Rotolo e il Talos String Quintet composto da Flavio Maddonni e Ida Ninni ai violini, Francesco Capuano alla viola, Anila Roshi al violoncello e Giuseppe Lillo al contrabbasso propongono lunedì 14 ottobre (ore 18.30) nella Biblioteca «Raffaele Chiantera» di Polignano a Mare per la programmazione della Bottega dell’Armonia.
Per molti… Leggi tutto »
Tranincorsa: vittorie di Abdessamad El Yaagoubi e Damiana Monfreda Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono stati più di 1500 i finisher, provenienti da tutta Italia, della XIV edizione della Tranincorsa, organizzata dalla ‘A.S.D. Atletica Tommaso Assi’, con i patrocini della Regione Puglia, Città di Trani, CONI e FIDAL, tra partecipanti alla gara agonistica della “Half Marathon”, dodicesima tappa del Corripuglia 2024 (1252 atleti), e free runners per la “short run” sulla distanza di 10 km, aperta ai non competitivi (250 iscritti), andata in scena nella mattinata di… Leggi tutto »
“Vortice” di Donatello Guerrera VIDEO Musicista di Carlantino
Di seguito il comunicato:
Dopo mesi passati a scegliere e combinare i suoni giusti per dare un’ambientazione che ricordasse la New wave degli anni ’80 seppur con elementi di rock moderno, Donatello Guerrera ha dato alla luce il suo ultimo lavoro discografico intitolato “Vortice”. Il singolo è una denuncia sulla società moderna, sempre più alla deriva, guidata da governi che fanno i loro interessi senza pensare alle conseguenze sul popolo. Il tutto contornato dall’avvento dell’intelligenza artificiale (come si vede nel… Leggi tutto »
La cometa nel cielo del tarantino In serata
In home page l’immagine da Saturo.
In basso l’immagine da Martina Franca. (ha collaborato Giovanni Fumarola)… Leggi tutto »
Bimba in imminente pericolo di vita: trasporto da Brindisi a Palermo Aeronautica militare
Tweet dell’Aeronautica militare:
Trasporto sanitario urgente appena concluso: un Falcon 900 del 31° Stormo dell’aeronautica Militare ha trasferito una bimba di 5 anni in imminente pericolo di vita da Brindisi a Palermo. In volo anche l’equipe medica e i genitori.… Leggi tutto »
Putignano, telefonata truffa: 63enne effettua bonifico istantaneo da 47500 euro, conto svuotato Denuncia ai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattina dello scorso venerdì 11 ottobre, una donna di Putignano, 63 enne, ha ricevuto una telefonata sulla propria utenza mobile da parte di un anonimo interlocutore che, dopo essersi qualificato come “Maresciallo dei Carabinieri Di Bari”, con artifizi e raggiri, tra cui l’invio di una fotografia di una lettera artefatta riportante l’intestazione del Comando Generale dell’Arma, l’aveva indotta a movimentare con bonifico istantaneo l’intero importo del proprio conto corrente, 47.500 euro, in… Leggi tutto »
Treni: sciopero fino a stasera Senza fasce di garanzia
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 21:00 di sabato 12 alle ore 20:59 di domenica 13 ottobre, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord e SAD proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
I treni possono subire variazioni o cancellazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
•… Leggi tutto »