Puglia, plasma: partita la sperimentazione, primi 14 campioni spediti al laboratorio di Padova VIDEO Immunoterapia passiva per combattere il corona virus
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
https://twitter.com/i/status/1258399542136975360… Leggi tutto »
La Gazzetta del Mezzogiorno: Emiliano scrive a Conte "Serve intervento del governo"
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Serve intervento del Governo per mantenimento occupazionale e salvaguardia della testata. Sto scrivendo al presidente del Consiglio Conte affinché convochi un incontro tra le parti.… Leggi tutto »
Commercio al dettaglio: a marzo -20,5 per cento rispetto al mese precedente. Cresce solo l’e-commerce Tenuta del settore alimentare
Di seguito il comunicato Istat:
A marzo 2020 si stimano, per le vendite al dettaglio, flessioni rispetto a febbraio pari al 20,5% in valore ed al 21,3% in volume. A determinare l’eccezionale calo sono le vendite dei beni non alimentari, che diminuiscono del 36,0% in valore e del 36,5% in volume, mentre quelle dei beni alimentari sono stazionarie in valore e in lieve diminuzione in volume (-0,4%).
Nel primo trimestre del 2020, le vendite al dettaglio registrano un calo del… Leggi tutto »
De Giorgi via da M5S perché “Taranto meritava più coraggio” dal governo La deputata passa al gruppo misto
Di seguito il comunicato:
A seguito della decisione di uscire dal Gruppo parlamentare del MoVimento5Stelle, formalizzata nel pomeriggio di ieri con comunicazione in Aula da parte del Vicepresidente della Camera dei Deputati, on. Maria Edera Spadoni, l’on. Rosalba De Giorgi dichiara quanto segue:
“Al termine di quella che è stata una lunga riflessione, ho deciso di interrompere il mio percorso di deputata nelle fila del MoVimento5Stelle.
E’ stata sicuramente una scelta sofferta, ma che si è rivelata inevitabile.
Con grande… Leggi tutto »
Ampliamento discarica di Grottaglie: sequestro di beni per oltre 28 milioni di euro Guardia di finanza
Nell’ambito dell’inchiesta fu arrestato, fra gli altri, l’ex sindaco di Massafra ed ex presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto, in applicazione delle norme sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti, hanno eseguito nella mattinata odierna un decreto di sequestro preventivo su quote sociali, beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 28 milioni e 300 mila euro.… Leggi tutto »
Coronavirus | La diversificazione della produzione per fronteggiare la crisi da pandemia, ma senza dimenticare di ripartire dall’Italia nel futuro prossimo Intervista a Luigi Trani, imprenditore veneto: "Mi auguro che questa pandemia ci faccia acquisire una consapevolezza diversa e soprattutto mi auguro che si torni a puntare sul prodotto nazionale dando nuovo slancio alla nostra economia."
di Angela Maria Centrone
Il Veneto è una delle regioni con il distretto produttivo più virtuoso d’Italia, ma anche qui, nonostante la solidità e l’efficenza di molte aziende, la crisi da coronavirus si è fatta sentire, mettendo in evidenza quelle che sono le falle di un sistema nazionale ed europeo che va assolutamente ripensato.
Abbiamo sentito, a questo proposito, l’imprenditore Luigi Trani, socio titolare della Endsac, nel trevigiano: “la nostra azienda si occupa di produzione e stampa di… Leggi tutto »
A messa ci saranno i fedeli, dal 18 maggio Governo-conferenza episcopale italiana, protocollo
Comunicato in formato immagine.… Leggi tutto »
Notte di superluna Quarta e ultima del 2020
Di Anna Lodeserto:
Stasera si assisterà allo spettacolo offerto dalla Superluna dei Fiori, quarta ed ultima del 2020.
Il nome risale ai nativi americani Algonchini in quanto in questo periodo ,nelle lande e non solo , fiorisce abbondamente la vegetazione dopo il letargo invernale. Il termine Superluna, non particolarmente tecnico ma molto utilizzato, indica quando la Luna piena è al perigeo ( il punto in cui è più vicina alla Terra).
La Superluna dei Fiori sarà meno luminosa e meno… Leggi tutto »

Ufficiale l’addio a M5S della parlamentare tarantina Rosalba De Giorgi Passa al gruppo misto della Camera
Irri pomeriggio l’indiscrezione dell’Adnkronos. Indiscrezione che ha trovato l’ufficialità. Rosalba De Giorgi lascia il movimento 5 stelle e si iscrive al gruppo misto della Camera. Le motivazioni della scelta fatta dalla deputata tarantina eletta il 4 marzo 2018 in un comunicato in giornata.
Aggiornamento qui:
De Giorgi via da M5S perché “Taranto meritava più coraggio” dal governo La deputata passa al gruppo misto… Leggi tutto »
Al ristoratore originario di Martina Franca subito novantamila dollari per la ripresa: in Florida Niente intoppi burocratici, una cifra significativa per fare fronte all'emergenza
Il ristoratore è originario di Martina Franca. Come tutti, del suo settore lavorativo, pressoché in tutto il mondo, l’attività risente in maniera grave dell’emergenza corona virus. Il ristorante di Massimiliano Nigri è a Sarasota, Florida.
Stando al resoconto di scattidigusto.it, Massimiliano Nigri si è ritrovato nel conto in banca novantamila dollari. Erogati subito, senza alcun intoppo burocratico secondo quanto stabilito dalle autorità Usa. Cifra commisurata al volume di affari di febbraio. Denaro restituibile con un interesse dell’1 per cento.… Leggi tutto »
Residenze assistite: nasce in Puglia un comitato di gestori Evidenziate le emergenze gestionali di questo difficilissimo periodo
In videoconferenza, i responsabili di residenze assistite e centri diurni pugliesi hanno dato vita al comitato di liberi gestori sanitari. Gerardo Cancellaro nominato portavoce. Subito stilato un documento riguardante la particolare, difficilissima,situazione legata all’emergenza corona virus.
Di seguito:
NOTA PROBLEMATICHE RSA e centri alla regione alla stampa… Leggi tutto »
Regione Puglia, nella manovra economica 665 milioni di euro per lavoro ed imprese Borraccino: sono particolarmente contento dell'esito del partenariato sociale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Sono particolarmente contento dell’esito del partenariato sociale. Abbiamo condiviso una manovra che tra sostegno alle imprese e aiuto alle famiglie, mette in campo una somma utile, speriamo, a consentire alla Puglia di uscire dalla drammatica situazione che il Covid ha determinato. La Puglia va avanti, coesa e con coraggio”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine dei lavori del Tavolo del Partenariato Economico-Sociale della Regione Puglia, svoltosi in… Leggi tutto »
“I luoghi del cuore”, decimo censimento del Fai Fondo ambiente italiano: in Puglia i testimonial hanmo segnalato Santa Maria di Cerrate (Beppe Convertini) e Castel del Monte (Bianca Nappi)
Di seguito il comunicato diffuso dal Fai, fondo ambiente italiano:
IN PUGLIA
i testimonial del progetto hanno già segnalato
Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce (foto di Filippo Poli, ndr.), luogo del cuore di Beppe Convertini
Castel del Monte ad Andria (BAT), luogo del cuore di Bianca Nappi
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo lancia la 10ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” che si svolge dal 6 maggio al 15… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: “c’è una luce in fondo al tunnel”, le testimonianze di guariti dal corona virus Un ricoverato: "Ho detto ai miei 'forse non torno più e voi dovete essere forti'"
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
C’è una luce in fondo al tunnel e le numerose testimonianze rilasciate dai pazienti Covid guariti e dimessi nelle ultime settimane dal Policlinico Riuniti di Foggia rappresentano un segnale di speranza per tutti noi e soprattutto per i tanti che ancora lottano per vincere la loro battaglia. Il Coronavirus è un nemico che può essere sconfitto!
Oltre 100 il numero totale dei pazienti guariti al Policlinico Riuniti di Foggia, al… Leggi tutto »
Martina Franca: fase 2, lo scrittore e regista critica duramente l’amministrazione pubblica Donato Carrisi, intervento non passato inosservato
A Martina Franca è in corso, nel social network (auspicabilmente non in mezzo alla strada) un dibattito sull’efficacia del contrasto ad atteggiamenti irresponsabili. Lo scrittore e regista Donato Carrisi ha apertamente criticato l’amministrazione pubblica locale, con lo scritto di seguito. Da ieri, appunto, favorevoli e contrari dicono la loro. Certo non è passata inosservata la durezza dei toni:
In giro per Martina Franca, vedo gente aggirarsi come se il Covid-19 fosse stato debellato per decreto, con la mascherina portata come… Leggi tutto »
Andria: armi e auto rubate, arrestati padre e figlio Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sono stati tratti in arresto ieri sera intorno alle 18.00 per detenzione di armi e munizioni, ricettazione e riciclaggio, padre e figlio, F.M. 61enne e F.C. 34enne già noti alle Forze dell’Ordine. L’operazione è scattata alle prime ore dell’alba ed ha visto impegnati oltre ai Carabinieri della Compagnia di Andria, militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” ed una unità cinofile del Nucleo Cinofili di Modugno, con perquisizioni che hanno interessato una masseria e… Leggi tutto »
“In Puglia i tamponi si fanno e si fanno per chi servono” Lopalco in risposta al consigliere regionale Zullo che esortava a svolgere i test a tutti i lavoratori
Intervento di Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia:
“Abbiamo sempre ribadito che la Fase 2, la ripartenza soprattutto delle attività lavorative, dovesse avvenire in sicurezza. Sono fortemente preoccupato per la forte propensione della Regione a centellinare i tamponi e se non farli dovesse colpire il nostro sistema produttivo, ormai in fase di riavvio, rischieremmo di trasformare i luoghi di lavoro in luoghi di contagio così come avvenuto per gli ospedali e per le RSA-RSSA.
Entro nel merito: stando ai Protocolli… Leggi tutto »
Stazione di Poggiorsini: ferrovia statale Persa nel degrado
Di Nino Sangerardi:
Persino un analfabeta funzionale immune da Covid 19,a fronte della decadenza della Stazione ferroviaria di Poggiorsini provincia di Bari, si chiede: “Possibile?”.
Sì,accade che siffatto costoso bene pubblico risulta giorno dopo giorno preda facile dell’incuria e vandali del pomeriggio tardi.
La strada ferrata,tra le più antiche d’Italia, è quella denominata Gioia del Colle-Rocchetta Sant’Antonio. Inaugurata nel 1891,lunga 140 chilometri con stazioni e fermate in Rocchetta Sant’Antonio e Lacedonia e San Nicola di Melfi e Venosa e Maschito… Leggi tutto »
Ansia, calo del desidero, pensiero all’ex: la quarantena Guida psicologi
Di seguito un comunicato diffuso da Guida psicologi:
● La metà degli italiani si trova ad attraversare un momento di tormento interiore caratterizzato da ansia e problemi di autostima
● Per il 27% è crisi di coppia, responsabile principale è il calo del desiderio
● 1 su 10 pensa o sogna il proprio ex durante la quarantena
La quarantena si è finalmente conclusa nella sua fase più restrittiva. Ora si può uscire con le dovute precauzioni e avviarci verso uno… Leggi tutto »