Decreto rilancio: testo integrale e sintesi delle misure nel comunicato della presidenza del Consiglio Provvedimento varato ieri sera
Di seguito in formato pdf il testo del provvedimento discusso dal Consiglio dei ministri e divenuto, ieri sera, il decreto rilancio da 55 miliardi di euro. Oggi la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
DECRETO-RILANCIO-13-05-2020(1)
Di seguito, stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, mercoledì 13 maggio 2020, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
COVID-19, MISURE… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a vebti forti meridionali, di burrasca con possibili raffiche finova burrasca forte. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Ex Auchan di Modugno, sciopero Da oggi
Come tutti gli altri centri Auchan, nei mesi scorsi anche quello di Modugno è passato di mano. A Conad. Ma da giorni, per quel centro commerciale si susseguono voci di un’altra cessione. Forse a Despar. Non hanno informazioni ufficiali i lavoratori e i sindacati, della prospettiva di cessione, sono preoccupati perché potrebbe portare con sé esuberi o altre conseguenze del genere per i dipendenti. Proclamato così uno sciopero di tre giorni, da oggi.… Leggi tutto »
Turismo: linee guida dell’Unione europea Misure pubblicate ieri
Di Benedetta Dentamaro*:
La pandemia del COVID-19 ha causato danni economici senza precedenti. Uno dei primi settori ad essere colpito è stato quello del turismo, un settore strategico per l’economia europea, che in Italia rappresenta il 13% del PIL e l’11% dell’occupazione tra agenzie di viaggi, alloggi, ristorazione e trasporti. L’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite stima una riduzione dei traffici internazionali tra il 20 e il 30% nel 2020 (pari a perdite tra 280 e 420 miliardi di… Leggi tutto »
Regolarizzazione dei migranti, “onore all’Italia”: i braccianti nel Salento e il gruppo della grande distribuzione di Trani Megamark commercializza "Iamme" dalla filiera del pomodoro senza sfruttamento
Di seguito il comunicato:
“La regolarizzazione dei migranti è un provvedimento che farebbe onore all’Italia, una rivoluzione verso la giustizia, la civiltà e il rispetto della dignità umana. Essa consentirebbe a braccianti, spesso sfruttati in modo inumano da caporali senza scrupoli, di emergere dalla piaga del lavoro nero in agricoltura. Una piaga che oggi riguarda circa 100mila persone invisibili all’anagrafe ma anche al fisco italiano, pagate pochi euro l’ora e senza alcuna tutela in termini previdenziali e di sicurezza sul… Leggi tutto »
Foggia: bosco Incoronata, prosegue la disputa Mainiero: chiarire a che titolo gravassero gli usi civici su quei terreni
Di Michele Vigilante:
Dopo lo sventolato comunicato stampa dell’ex Consigliere regionale Lonigro, con il quale si palesava una pesante tegola per Palazzo di Città, in seguito alla sentenza di condanna per l’alienazione dei fondi relativi al “Bosco Incoronata” di Carra e quello denominato “Mezzana della Madonna”, non si placa la polemica e ad intervenire sono presto il Sindaco, Franco Landella, e l’ex Consigliere comunale e candidato alla carica di Sindaco alle scorse amministrative, Giuseppe Mainiero. Il primo cittadino, replicando al… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia: verso la gestione la masseria Filieri Avviso del Comune di Poggiorsini
Di Nino Sangerardi:
Il Comune di Poggiorsini ha emanato l’avviso esplorativo “per conseguire manifestazione d’interesse per la gestione della Masseria Filieri a Centro visita e ospitalità del Parco nazionale dell’Alta Murgia”.
Al confronto futuro saranno invitati tutti coloro in possesso dei requisiti indicati e che risultano avere esperienza, nell’ultimo triennio 2017-2019, in attività di promozione turistica,educazione ambientale,punti informativi di altri Parchi nazionali e regionali,eccetera. Valore della concessione(durata 10 anni),criterio offerta economicamente più vantaggiosa, pari a 65.304,00.
Gli ultimi lavori di… Leggi tutto »
Martina Franca: custodia bagni pubblici, gli operatori aspettano i buoni pasto di febbraio Per sette euro e mezzo al giorno
Sono una quindicina gli operatori del servizio civico di Martina Franca che si occupano della custodia dei bagni pubblici. Da inizio marzo quegli impianti sono chiusi ma il lavoro svolto fino ad allora va riconosciuto. I buoni pasto da sette euro e mezzo giornalieri sono attesi, tuttora, per la mensilità di febbraio. Per quelle persone posskno essere determinanti per mangiare. L’amministrazione pubblica ha corrisposto la cifra relativa alla cooperativa che gestisce il servizio? Se sì, perché non vengono corrisposti quei… Leggi tutto »

Inghiotte un bottone, bimbo di 18 mesi salvato al “Vito Fazzi” di Lecce Accaduto ieri notte
Ingerisce un bottone e rischia di soffocare. Paura per un bambino di 18 mesi arrivato, intorno alla mezzanotte, con il corpo estraneo che si era fermato di traverso all’altezza del tratto cervicale dell’esofago.
I genitori, comprensibilmente preoccupati ma composti, si sono affidati da subito all’equipe di Endoscopia Digestiva che, nonostante la pandemia da Covid-19, si è subito attivata per estrarre il bottone. «Il rischio – spiega il medico gastroenterologo che è intervenuto prontamente – era che il bottone con un… Leggi tutto »
Nel decreto rilancio finanziata la linea urbana bus veloci di Taranto Lo comunica Michele Emiliano
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Grazie all’impegno di Regione Puglia e Comune di Taranto, finanziata nel dl Rilancio la linea Urbana di Bus veloci (BRT), un sistema di trasporto pubblico moderno e sostenibile che consentirà collegamenti rapidi tra centro e quartieri periferici.… Leggi tutto »
Teresa Bellanova parla della regolarizzazione dei migranti e si commuove Durante la presentazione del decreto rilancio
Uno dei punti-chiave del decreto rilancio è quello della regolarizzazione dei migranti. Fondamentale per salvare l’agricoltura in questa fase critica. Durante la presentazione del decreto Teresa Bellanova, illustrando la misura dell’emersione dallo sfruttamento, si è commossa, “per la mia storia personale”. Teresa Bellanova, bracciante agricola di Ceglie Messapica, da ministro ha potuto dire che “da oggi gli invisibili saranno meno invisibili”, che lo Stato è più forte del caporalato e che “vince la civiltà”. Il presidente del Consiglio l’ha ringraziata… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 78457 positivi a test (-2809 in un giorno) con 31106 decessi (195) e 112541 guariti (3502). Totale di 222104 casi (888) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
“È la distanza a fare la differenza”: governo, il virus come un domino VIDEO Palazzo Chigi, lo spot
Facciamolo per noi, facciamolo per tutti: #restiamoadistanza pic.twitter.com/2be59dQRMM
— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) May 13, 2020… Leggi tutto »
Taranto: 21 attualmente ricoverati al “Moscati”, quattro a Mottola Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’Hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 18 del 13 maggio 2020, n. 21 pazienti, così distribuiti:
2 presso il reparto di Rianimazione;
12 presso il reparto Malattie Infettive;
7 presso il reparto di Pneumologia;
0 presso il reparto di Medicina Covid.
Non tutti i pazienti ricoverati sono affetti da Covid: alcuni risultano negativizzati dal punto di vista virologico, ma non guariti dal punto di vista clinico,… Leggi tutto »
Serie A, la lega calcio vuole la ripartenza il 13 giugno Da lunedì allenamenti di gruppo, la conferma di Spadafora
La serie A vuole ripartire il 13 giugno. Voto a larga maggioranza in sede di riunione della lega calcio. L’ipotesi alternativa era quella del 26 giugno.
Dal 18 maggio si svolgeranno gli allenamenti di gruppo delle squadre. Lo conferma Vincenzo Spadafora, ministro dello Sport, riferendo che la Figc ha accettato le prescrizioni del comitato tecnico scientifico.… Leggi tutto »
Puglia: 4348 positivi a test corona virus, incremento di 11 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 13 maggio, in Puglia, sono stati registrati 2.221 test per l’infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 11 casi, così suddivisi:
2 nella Provincia di Bari;
0 nella Provincia Bat;
2 nella Provincia di Brindisi;
2 nella Provincia di Foggia;
3 nella Provincia di Lecce;
1 nella Provincia… Leggi tutto »
Taranto e provincia, acqua per i campi razionata: due volte al mese Protesta di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Campi a secco in provincia di Taranto per la perdurante siccità e per il ‘razionamento’ di acqua per irrigare primizie e frutta in un momento determinante per le colture in corso e per le produzioni dei prossimi mesi. A denunciarlo è Coldiretti Puglia che da mesi sta segnalando l’assoluta mancanza di piogge, con una situazione nei campi divenuta insostenibile.
“Siamo nel pieno della campagna di raccolta delle primizie e l’acqua è necessaria… Leggi tutto »