Nuovo obiettivo di Teresa Bellanova: il diritto al cibo in Costituzione La pugliese ministro delle Politiche agricole: "prossima legge per cui varrà la pena emozionarsi"
Dopo il decreto per la regolarizzazione degli “invisibili” la politica di Ceglie Messapica annuncia un obiettivo che dà anche la misura della crisi e delle disparità sociali. Tweet di Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole:
La prossima legge per cui varrà la pena emozionarsi? Il diritto del cibo in Costituzione. Perché in Italia ci sono tante persone che non possono permettersi il cibo e di questo si deve far carico lo Stato… Leggi tutto »
Come si tornerà in chiesa: Martina Franca, basilica di San Martino Domani riaperture: distanziatori e igienizzanti per i fedeli
Basilica di San Martino a Martina Franca. Da domani, come tutte le chiese d’Italia, le celebrazioni religiose saranno accessibili ai fedeli. Ecco come si presenterà: cosa che dà un’idea di cosa troveranno i fedeli in tutte le chiese.
All’ingresso, che sarà separato dal varco di uscita, la tabella esplicativa delle prescrizioni. Quindi il gel igienizzante Quindi, per i posti a sedere, la segnaletica.
In questo caso, possibilità di sedersi solo nei posti più esterni, con la capienza di ciascuna panca… Leggi tutto »
“Misure urgenti per la mobilità” di insegnanti, la richiesta Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in considerazioni le previsioni relative alla mobilità 2020 /2021, che non cambierebbero lo scenario catastrofico (mancanza di posti endemica inerente ai trasferimenti) per alcune classi di concorso come A046 – discipline giuridiche ed economiche e scuola primaria, considera urgente segnalare quanto segue:
a) Si richiede una definizione più precisa dell’orientamento del Ministero dell’Istruzione, da parte del ministro… Leggi tutto »
Regione Puglia: oltre un milione di euro per le scuole di infanzia paritarie Impegno della giunta a fronte dell'emergenza corona virus
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale,a fronte dell’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus, impegna la somma di 1.100.000,00 euro in favore delle scuole dell’Infanzia paritarie.
Trattasi di un contributo in anticipo rispetto al Piano regionale per il Diritto allo studio anno 2020. Il riparto delle risorse economiche verrà realizzato proporzionalmente al numero di sezioni effettivamente funzionanti nelle singole scuole e riportate nei Programmi comunali.
Le scuole dell’infanzia pugliesi e loro rappresentanti,tramite segnalazioni,hanno messo in evidenza la “…situazione di crisi senza precedenti… Leggi tutto »
Taranto e provincia: carabinieri, controlli. Un arresto Varie sanzioni
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Nelle ultime 72 ore, i militari delle Compagnie Carabinieri di Taranto e Martina Franca e Massafra, avvalendosi del qualificato supporto dei colleghi del Nucleo Cinofili di Modugno e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, addestrati ad operare in contesti cittadini e rurali caratterizzati da particolare degrado, hanno eseguito controlli e perquisizioni in diverse aree delle rispettive giurisdizioni al fine di contrastare fenomeni di illegalità diffusa e di microcriminalità.
Nel corso delle attività, che… Leggi tutto »
Martina Franca: comparto ristorazione e beverage, nasce un’associazione fra circa 150 attività Gruppo Ho.Re.Ca MF aps, per affrontare insieme il periodo critico
Di seguito il comunicato:
La crisi creata dalla pandemia del covid-19 è stato lo spunto per creare un gruppo whatsapp dove discutere ed affrontare le problematiche comuni alle attività horeca di Martina Franca. Un gruppo corposo di oltre 150 attività con visioni ed esigenze diverse ma simili ed accomunate da un unico obiettivo: riprendere le proprie attività nel modo più celere possibile e nella massima sicurezza per gli operatori e per la clientela, in trepida attesa per poter riprendere gli… Leggi tutto »
Federico Quaranta, circolo “Ondabuena” di Taranto, atleta di interesse nazionale Vela
Di seguito il comunicato:
Federico Quaranta rientra tra gli “Atleti di interesse nazionale” giovanili e assoluti identificati ai fini della ripresa degli allenamenti negli sport individuali. La comunicazione al giovane atleta, tesserato nel Circolo velico “Ondabuena” di Taranto, è arrivata dal presidente nazionale della FIV Francesco Ettorre al presidente del Circolo Velico Salvatore Serra.
Ondabuena è Centro velico affiliato alla federazione Italiana Vela e ha come obiettivo quello di condurre gli allievi alla totale autonomia nello sport d’acqua che forma… Leggi tutto »
Molfetta: rubata auto ad associazione del volontariato Indagine della polizia
Avs Molfetta si occupa di volontariato. Sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà. Quanto mai in questo periodo l’auto è necessaria, per andare a portare alle persone cibo o medicinali o per qualsiasi altro sostegno. Auto che però è stata rubata. La Fiat Panda presenta le insegne del Comune di Molfetta. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Dossier sul commercio elettronico italiano: martedì all’evento di Casaleggio tre partecipanti di Martina Franca Un web developer, un legale ed un esperto di investimenti immobiliari all’estero
Tra pochi giorni si terrà l’evento organizzato da Davide Casaleggio e dalla sua Company: martedì 19 maggio 2020 sarà presentato il “dossier” sul commercio elettronico italiano.
Un appuntamento importante che, in verità, ha una storia più che decennale essendo giunta alla quattordicesima edizione.
Si tratta, quindi, di un evento nel quale vengono coinvolti professionisti, imprenditori, dirigenti d’azienda, ecc. al fine di rapportare loro lo stato attuale e le potenzialità economiche per i vari settori di appartenenza con l’obiettivo di mettere… Leggi tutto »
Giornata mondiale contro l’omofobia Dichiarazioni di Mattarella e Conte
Dichiarazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella:
La ricorrenza del 17 maggio è stata scelta, in ambito internazionale, per promuovere il contrasto alle discriminazioni, la lotta ai pregiudizi e la promozione della conoscenza riguardo a tutti quei fenomeni che, per mezzo dell’omofobia, della transfobia e della bifobia, perpetrano continue violazioni della dignità umana.
Le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale costituiscono una violazione del principio di eguaglianza e ledono i diritti umani necessari a un pieno sviluppo della personalità umana che trovano,… Leggi tutto »
“E guarirai da tutte le malattie… ed io, avrò cura di te” Illustrazione di Giovanni Guida ispirata a "La cura" di Franco Battiato
Scrive Giovanni Guida:
Nasce come un vero e proprio augurio all’Italia e al mondo intero. Su uno sfondo di un oscuro cielo è rappresentato Dio che, spalancando le braccia con un gesto solenne e perentorio, smaterializza la struttura molecolare del Covid-19 per impedirne la proliferazione ed evitare così la sua diffusione sull’Europa e sulla terra, raffigurata nel registro inferiore della composizione. L’Onnipotente è colto da un vento impetuoso, simbolo della potenza divina, che gonfia i panneggi del suo mantello: con… Leggi tutto »
Riaperture: il decreto TESTO Dopo la deliberazione del Consiglio dei ministri, ulteriori misure in vista del 18 maggio
Il decreto del presidente del Consiglio, il secondo provvedimento nel giro di due giorni, contiene ulteriori misure in vista delle riaperture di lunedì. È stato varato sulla base del testo di seguito. L’ufficialità del testo deriva, ovviamente, dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
DL 33 del 16 maggio 2020… Leggi tutto »
Diodato, straordinario nell’Arena di Verona VIDEO Europe shine a light, "Fai rumore"
Antonio Diodato, cantautore di origine tarantina, all’Europe shine a light. Dall’Arena di Verona la sua “Fai rumore” incanta ed emoziona, per bravura dell’interprete e scenario, il pubblico tv di tutta Europa, nello show musicale più visto nel mondo.
Diodato dentro l’Arena di Verona vuota che canta “FAI RUMORE”
POETIC.CINEMA.#Eurovision #ESCita pic.twitter.com/f8cnLW1ZLP
— Lorenzo (@Allampino) May 16, 2020… Leggi tutto »
Puglia: bloccate tutte le aperture previste lunedì? Emiliano: è falso Clamorosa fake news
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
In queste ore sta circolando la notizia secondo cui staremmo bloccando tutte le aperture previste lunedì. È una notizia assolutamente falsa e la smentisco. Voglio rassicurare tutti i titolari delle attività economiche pugliesi.… Leggi tutto »
Lucera: cliente servito pochi minuti dopo la chiusura, gelateria chiusa per cinque giorni Sanzione accessoria rispetto a quella pecuniaria
Il titolare della gelateria ha raccontato, nel social network, l’accaduto. Ha riferito di non essersi accorto del superamento dell’orario di chiusura, le sette di sera secondo l’ordinanza. Superamento di cinque minuti e comunque alla chiusura si stava preparando. Senonché gli ultimi non erano clienti: si trattava dei due agenti che, chiesto lo scontrino emesso al cliente da poco uscito, hanno osservato che il negozio era aperto in un orario vietato. Sanzione.
Poi, al mezzogiorno successivo, si sono ripresentati. Con la… Leggi tutto »
Nuovo modulo di autodichiarazione in vista Da esibire per gli spostamenti fuori regione
Il nuovo modulo sarà verosimilmente pronto domani. Versione semplificata dell’autocertificazione, da esibire per gli spostamenti fuori regione.… Leggi tutto »
Indice di contagio su base regionale: la situazione della Puglia Report ministero della Salute-Istituto superiore di Sanità
La valutazione finale prima delle riaperture, stasera in cabina di regia da parte del presidente del Consiglio, parte da questi indicatori. Indice di contagio, regione per regione, secondo quanto accaduto fra il 4 e il 10 maggio. Report ministero della Salute-Iss. Il decreto presidenziale non prescinde da ciò, ovviamente. È il criterio per.le riaperture (o le richiusure) nelle varie zone del Paese. Ora e di settimana in settimana.
Tre situazioni da tenere sotto controllo, attualmente: Molise, Umbria e Lombardia.
In… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 70187 positivi a test (-1883 in un giorno) con 31763 decessi (153) e 122810 guariti (2605). Totale di 224760 casi (875) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »