Taranto: “tra inquinanti e incivili il Mar Piccolo resta una discarica” VeraLeaks critica i sei anni di commissario e ritiene non esserci stata "nessuna bonifica"
Di seguito il link all’articolo di Luciano Manna, VeraLeaks:
Nessuna bonifica dopo sei anni di Commissario Corbelli: tra inquinanti e incivili il Mar Piccolo resta una discarica… Leggi tutto »
“Carcere di Trani, apertura nuovo padiglione da duecento posti senza personale e senza chiudere la sezione della vergogna” Il sindacato Sappe sollecita la senatrice Piarulli
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
C’era una volta il carcere di Trani che era considerato il fiore all’occhiello del sistema penitenziario italiano, poichè ospitava in sicurezza, la crema del terrorismo rosso, nero nonché i più famosi criminali italiani del momento. Il penitenziario di Trani costruito negli anni 70 diventò un carcere a massima sicurezza poiché a quel tempo era considerato strutturalmente all’avanguardia e molto sicuro. Da allora sono passati quasi 50 e molti lavori… Leggi tutto »
Spostamenti fra regioni dal 3 giugno: “se ad alto rischio, no” Ministro Boccia
Dipenderà dalle condizioni della regione. Se è a basso rischio, probabilmente sarà consentito lo spostamento dal 3 giugno. Un sistema di monitoraggio ci consente di sapere se una regione è a basso, medio o alto rischio. Se una regione è ad alto rischio di sicuro non potrà ricevere ingressi da altre regioni, ma speriamo non sia così.
Dichiarazione del ministro per la Coesione territoriale, Francesco Boccia, a Mattino cinque.… Leggi tutto »
Oggi sciopero dei braccianti “invisibili”. E dei consumatori che vogliono sia messa fine allo sfruttamento Per sostenere una battaglia di civiltà, niente acquisto di ortofrutta nei supermercati
Non è che tutta la grande distribuzione sia nella filiera dello sfruttamento. Basterebbe citare l’esempio di Megamark e dei pomodori Iamme. Uno dei vari esempi possibili. Però, nella giornata di protesta odierna dei braccianti “invisibili”, gli sfruttati, l’aiuto chiesto ai consumatori è chiaro: non si compri ortofrutta dalla grande distribuzione oggi. La filiera dello sfruttamento va fermata.… Leggi tutto »
Furti, rapine, droga: 13 misure cautelari nel foggiano Accuse a vario titolo. Commissariato di polizia di Cerignola e squadra mobile di Foggia
Tweet della polizia di Stato:
Squadra mobile di Foggia e commissariato Cerignola stanno eseguendo 13 misure cautelari per associazione a delinquere, commissione di reati predatori a Cerignola e in Nord Italia e cessione di sostanze stupefacenti… Leggi tutto »
Anche ad Altamura l’organizzazione, indagine per associazione a delinquere e autoriciclaggio internazionale: operazione della Guardia di finanza Perquisizioni di imprenditori, professionisti e dipendenti di società italiane e inglesi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Cinquantasei Fiamme Gialle con 18 autovetture e un elicottero stanno perquisendo 10 imprenditori, professionisti e dipendenti di società italiane e inglesi, indagati per associazione a delinquere e autoriciclaggio internazionale dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno. Una serie di blitz sono in corso proprio a Livorno, poi a Firenze, Pisa, Cecina (LI), Follonica (GR) e nel salernitano, con sviluppi su imprese di diritto anglosassone. Per due indagati scatta il… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali stamattina e per vento l’intera giornata Nella notte la pioggia ha riguardato soprattutto la zona garganica
Dalla mezzanotte all’alba i 23,4 millimetri di Vico del Gargano hanno dato la misura di quanto le precipitazioni abbiano riguardato quella parte della Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità dalle 8 per sei ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente
moderati.” Rischio idrogeologico, idrogeologico per temporali: codice giallo, livello di attenzione, per… Leggi tutto »
Avvertito anche in Puglia il terremoto al largo della Grecia Scossa di magnitudo 5,5 registrata all'1,43
Il terremoto nel mare al largo della Grecia è stato registrato all’1,43. Scossa di magnitudo 5,5 che è stata avvertita anche nel sud Italia e specificamente nella zona meridionale della Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »

Sale blu per i disabili nelle stazioni italiane I dettagli del servizio nella nuova fase
Di seguito, da Anmic:
In base alle norme relative all’emergenza sanitaria da Covid-19, l’operatività del servizio di assistenza ai passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità fornito da Rfi durante la fase 2 prevede alcune modifiche. I servizi sono rivolti specificamente a persone con problemi agli arti, anche temporanei, o con difficoltà di deambulazione, persone che si muovono su sedia a ruote, non vedenti o con disabilità visive, non udenti o con disabilità uditive. anziani e donne in gravidanza. In… Leggi tutto »
Taranto: il progetto Ferretti per il rilancio della cantieristica da diporto è un’opportunità nuova, sostiene il consigliere comunale Battista critica gli scettici sulla proprietà cinese
Scrive Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto:
Nella giornata di ieri ho proposto in Commissione assetto del territorio ( c.a.t) ai consiglieri comunali di inserire nella prossima commissione all’o.d.g la vicenda del gruppo Ferretti il cui 90% è nelle mani della cinese Weichai Group.
Su Taranto si sono posati gli occhi interessati di questo gruppo cinese pronto ad investire sull’area dell’ex Belleli, tra Pino solitario e il molo polisettoriale.
Il progetto prevede il rilancio della cantieristica da diporto, produzione di… Leggi tutto »
Festival della valle d’Itria: si fa Gli spettacoli dell'edizione 46 in programma da metà luglio
Di Francesco Santoro:
Il Festival della Valle d’Itria andrà regolarmente in scena il 14 luglio a Martina Franca. Lo hanno deciso gli organizzatori sulla scorta del via libera del governo allo svolgimento, a partire dal 15 giugno, degli spettacoli in teatri, sale da concerto, cinema e altri spazi, “con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori- si… Leggi tutto »
Regione Puglia: per la prima volta nella storia rispettato il tetto della spesa farmaceutica convenzionata Dati riferiti al 2019
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia ha rispettato per la prima volta nella sua storia, nel 2019, il tetto della spesa farmaceutica convenzionata.
La spesa convenzionata riguarda i farmaci prescritti dai medici di medicina generale e acquistati dai cittadini nelle farmacie.
Il dato è stato reso noto dall’Aifa – Agenzia italiana del farmaco, nel report di monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale e regionale.
“Questi dati – commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano –… Leggi tutto »
Taranto: “Io ti proteggo”, dpi per i bambini ricoverati in oncoematologia pediatrica Aps Taras 706 a.C. e altre associazioni
Di seguito il comunicato:
In questi mesi, Taranto ha lottato con tutte le sue forze per tenere il Coronavirus lontano dalla città. Anche se il peggio è alle spalle, l’emergenza del Covid-19 non è passata. I bambini del reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto hanno bisogno di mascherine, gel idroalcolico e altri presidi medico-chirurgici per continuare a difendersi dal virus. Per questo c’è ancora bisogno dell’aiuto e della solidarietà dei cittadini di Taranto e provincia.
Rispondendo all’appello… Leggi tutto »
Foggia: buoni alimentari, riaperti i termini Comunicazione del Comune
Comunicazione del Comune di Foggia:
RIAPERTI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER I BUONI ALIMENTARI A COLORO CHE PERCEPISCONO PICCOLI REDDITI O SUSSIDI
Nessuno sarà lasciato solo, per noi non è uno slogan; per questo, grazie all’impegno dell’assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia Raffaella Vacca e al lavoro instancabile dei dipendenti comunali addetti, riapriamo i termini di presentazione delle domande per l’assistenza alimentare a coloro che, percependo piccoli redditi o sussidi, non sono rientrati tra i beneficiari del… Leggi tutto »
Eat Ease, un servizio per i ristoranti I clienti possono ordinare via web
Eat Ease permette ai clienti del ristorante di ordinare i piatti presenti nel menu, tramite accesso diretto al sito web o alla pagina facebook. Modalità di accesso e fruizione pratico, semplice e veloce. Al ristoratore è garantito un margine del guadagno pari al 100 per cento con zero commissioni ed è, inoltre, offerta la possibilità di creare menu personalizzabili.
Il canale facebook permette ai clienti, tramite l’utilizzo del pulsante Acquista ora, di ordinare i piatti scelti senza alcuna registrazione. Utilizzando… Leggi tutto »
“Assicurare il rispetto del divieto di assembramenti”, circolare del capo della polizia ai questori Gabrielli: controllo del territorio per contrastare mafia e criminalità diffusa
Massimo impegno nel controllo del territorio per contrastare mafie, criminalità diffusa e assicurare allo stesso tempo “il rispetto del divieto di assembramento”. Lo scrive il capo della polizia Franco Gabrielli in una circolare inviata a tutti i questori d’Italia. Saranno poi i tavoli tecnici delle singole questure a “individuare e impartire” le disposizioni necessarie al personale per l’intensificazione dei controlli. Alla luce del graduale riavvio delle attività economiche e di un progressivo riassetto della vita sociale si richiama l’attenzione “sulla… Leggi tutto »
Conte: “non è tempo di party o movida” Domani informativa del premier al parlamento su misure di contrasto al corona virus
All’uscita dall’aula del Senato, il presidente del Consiglio si è imbattuto in una cittadina. La donna gli ha fatto i complimenti per la gestione dell’emergenza corona virus. Risposta di Giuseppe Conte: “non ho tenuto a bada, tutti abbiamo avuto un grande senso di responsabilità. Ognuno ha fatto il suo e sta facendo il suo. Però non è finita, eh… Chiariamolo: ora non è il tempo dei party o della movida. Abbiamo fatto saltare l’autocertificazione perché la curva epidemiologica è sotto… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 62752 positivi a test (-2377 in un giorno) con 32330 decessi (161) e 132282 guariti (2881). Totale di 227364 casi (665) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »