“La Rivincita”: regista, produttore e ambientazione di Martina Franca. Il 4 giugno su Raiplay Leo Muscato dirige il film prodotto da Cesare Fragnelli di "Altre Storie" e da Rai Cinema. Tra i protagonisti Sara Putignano, (manco a dirlo) di Martina Franca
Di seguito il comunicato:
Una storia familiare che racconta la realtà difficile e complessa del nostro paese: la nuova povertà, le ingiustizie, i soprusi, ma anche la forza di lottare, nonostante tutto, di non arrendersi mai. La Rivincita di Leo Muscato, una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto dal pugliese Cesare Fragnelli, realizzato con il contributo della Regione Puglia e di Apulia Film Commission, debutta dal 4 giugno in esclusiva su RaiPlay (www.raiplay.it). Il film, che era stato selezionato… Leggi tutto »
Aereo precipitato nel Tevere: salvo il pilota di Martina Franca, morto l’allievo 23enne Le ricerche portate a termine ieri
L’aereo è precipitato nel fiume Tevere l’altro ieri. A bordo del piccolo velivolo il trentenne Giannandrea Cito, istruttore, originario di Martina Franca. Si è salvato. È rimasto intrappolato nell’abitacolo ed è morto l’allievo 23enne. L’aereo, Cessna della Scuola Urbe Aero, è stato recuperato ieri, dopo difficoltose ricerche (foto: fonte tweet dei Vigili del Fuoco) a dieci metri di profondità.
Giannandrea Cito per due volte ha provato ad andare in profondità per salvare Daniele Papa. Tentativo eroico ma vano.… Leggi tutto »
Elezioni regionali: governo verso la data del 20 settembre. Puglia: 108 leghisti scrivono a Salvini, no ad Altieri Così vince di nuovo Emiliano: chiesto un intervento del leader
Il governo, fra le proteste di svariate fra le Regioni chiamate al voto, va orientandosi verso la sata del 20 settembre per lo svolgimento di un election day. Regionali, comunali e referendum costituzionale.
Intanto in Puglia un nutrito gruppo di esponenti leghisti fa sentire la sua voce a Matteo Salvini. I 108, fra cui (per esempio) il capogruppo in Comune a Bari, 23 esponenti del foggiano e via di seguito, chiedono l’intervento di Salvini perché venga evitata la candidatura a… Leggi tutto »
Tribunale di Taranto: udienze penali, confronto avvocati-magistrati Come procedere dopo il lockdown
Di seguito il comunicato:
Si è svolta nel pomeriggio di ieri una riunione tra una rappresentanza del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e il Tribunale di Taranto al fine di elaborare alcune proposte e di trovare delle soluzioni condivise, da sottoporre alla Presidente Anna De Simone, per poter rivisitare parzialmente il protocollo attualmente in vigore per le udienze penali presso il Tribunale di Taranto.
La rappresentanza del COA era composta dal Presidente Fedele Moretti e dai Consiglieri Vincenzo Monteforte ed Antoniovito… Leggi tutto »
Residenza assistita “La fontanella” di Soleto, procedura della Regione Puglia per la revoca dell’autorizzazione Morte per corona virus 21 persone
La Regione Puglia ha avviato il procedimento per la revoca dell’autorizzazione al funzionamento della residenza sanitaria socio assistenziale per anziani «La Fontanella» di Soleto, preludio alla chiusura della struttura.
Il complesso è stato al centro di una dolorosa vicenda durante il momento più drammatico dell’emergenza sanitaria con un focolaio scoppiato all’interno e numerose morti accertate.
Di seguito la nota della Direzione generale della Asl di Lecce, in cui si afferma: «In riferimento alla vicenda riguardante la Rssa ‘La fontanella di… Leggi tutto »
Confagricoltura Puglia: accelerare liquidità alle imprese per evitare rischi di infiltrazioni mafiose Domani conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
«Bisogna accelerare le procedure per la concessione di liquidità alle imprese o rischiamo di consentire alle mafie di infiltrarsi nell’economia agricola».
A suonare il campanello d’allarme in visione del prossimo incontro della Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza di giovedì 28 maggio (ore 9,30 in streaming) convocato dal prefetto di Bari, è il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro. «Riceviamo – dice – tante segnalazioni di nostri soci che stanno riscontrando… Leggi tutto »
Castellaneta: l’importanza dell’intesa Agromed Filctem Cgil: non solo per i posti di lavoro
Di Francesco Santoro:
“L’importanza della chiusura dell’accordo su Agromed non va calcolata solo per i ventotto lavoratori ex-Miroglio che saranno reintegrati entro un anno, o per gli undici milioni della delibera Cipe che saranno investiti sul territorio, ma va cercata nel valore che ha un progetto di reindustrializzazione al Sud e in un momento storico come questo”. A evidenziarlo è la Filctem-Cgil di Taranto, che si dice favorevole all’intesa. “Un risultato importante – prosegue il sindacato- che speriamo possa essere… Leggi tutto »

Raccolta di firme per chiedere al governo l’annullamento di imposte, tasse e contributi per le piccole e medie imprese fino al 30 settembre 2021 Iniziativa Acue
Di seguito un comunicato diffuso da Acue:
Una raccolta di firme per chiedere al Governo l’annullamento di imposte, tasse e contributi per le piccole e medie imprese sino al 30 settembre 2021.
E’ la nuova, importante iniziativa promossa dall’Acue, l’Associazione consumatori utenti europei, che scende ancora una volta in campo a difesa del comparto imprenditoriale, investito dalla gravissima crisi provocata dall’emergenza Covid-19.
“La proposta dell’Acue – evidenzia il Presidente nazionale, Antonio Pepe – nasce dalla necessità di garantire un sostegno… Leggi tutto »
“A scuola di futuro”, una scolaresca di Martina Franca tra quelle vincitrici La IV B dell'istituto "Chiarelli" ottiene un premio per l'acquisto di attrezzature digitali
Di seguito il comunicato:
Una bella e grande soddisfazione per l’ Istituto comprensivo ” A.R. Chiarelli ” di Martina Franca, la classe quarta B con l’ insegnante Filomena Calianno è tra le quattro classi vincitrici a livello nazionale del concorso ” A SCUOLA DI FUTURO”.
I quattro elaborati sono stati selezionati tra gli oltre 1400 pervenuti dalle scuole di tutta Italia.
Il premio consiste in 1.500 euro da investire nell’ acquisto di nuove attrezzature digitali.
Il concorso ha costituito per… Leggi tutto »
Emma, la commozione per il mancato concerto: “forse avevo bisogno per vendetta nei confronti della vita” La cantautrice salentina: volevo salire su quel palco e dimostrare che ce l'avevo fatta un'altra volta
Di Francesco Santoro:
Momento di commozione su Instagram per la cantante pugliese Emma Marrone, che è apparsa in lacrime di fronte ai suoi follower a causa dell’annullamento del concerto in programma all’Arena di Verona il 25 maggio (giorno del suo compleanno, fra l’altro). “Forse avevo bisogno di fare questo concerto un po’ per vendetta nei confronti della vita- ha commentato Emma-. Volevo salire su quel palco e dimostrare che ce l’avevo fatta un’altra volta e che ero lì per voi”.… Leggi tutto »
“Linea verde”, in Puglia l’ultima puntata dell’edizione
Di Francesco Santoro:
La Puglia al centro della puntata conclusiva di “Linea Verde”, fortunata trasmissione di Rai1 condotta da Ingrid Muccitelli e dal presentatore e attore pugliese Beppe Convertini (è nato e cresciuto a Martina Franca). Le telecamere del programma della rete ammiraglia della televisione di Stato saranno nel Tacco d’Italia per la terza volta. L’ultimo appuntamento della stagione col pubblico è previsto per la fine del mese prossimo.… Leggi tutto »
Askoll Eva, dalla Croce Rossa la commessa di ebike e scooter elettrici Azienda leader nel mercato della mobilità sostenibile
Di seguito il comunicato:
Askoll EVA S.p.A., azienda leader nel mercato della mobilità sostenibile che sviluppa, produce e commercializza e-bike ed e-scooter, nonché kit e componenti nell’area dei motori elettrici e delle batterie, comunica di aver ricevuto una commessa dalla Croce Rossa Italiana per alcune attività legate al progetto il “Tempo della gentilezza” che prevede il potenziamento dei servizi in supporto delle persone con maggiori fragilità sociali e sanitarie.
La commessa sarà perfezionata a tempo di record in poche settimane… Leggi tutto »
Skatò design: al via l’e-commerce Collezione di borse e gioielli
Di seguito il comunicato:
Dopo il grande successo ottenuto all’ultima edizione di Homi, Skatò Design ha deciso di creare un e-commerce, mettendo in vendita l’ultima collezione di borse e gioielli realizzata, per poter soddisfare agevolmente tutte le numerose richieste pervenute da tutto il mondo.
Skatò Design nasce da un progetto attento di ricerca e sintesi tra innovazione, arte, creatività e cura dei materiali.
L’anima del Brand è Mariella Di Gregorio, designer siciliana che sin da bambina ama respirare arte.
La… Leggi tutto »
Massafra: case popolari, stamattina sorteggio per 16 alloggi Appartamenti di via Aosta
Scrive (corredando della foto pubblicata in home page) Mino Salvi, delegato Uil-Massafra:
Mercoledì 27 maggio sorteggio per determinare la graduatoria dei 16 alloggi popolari. Il sindaco Fabrizio Quarto rende noto che alle 09:00 presso il Centro Polivalente Anziani, il Segretario generale del Comune di Massafra, dottoressa Francesca Perrone, procederà al sorteggio dei punteggi ex equo, previsto dalla normativa di riferimento, per determinare la graduatoria definitiva dei 16 alloggi popolari ubicati in via Aosta.… Leggi tutto »
“Covid-19: morti invisibili anche a Martina Franca” Voce franca
L’articolo a questo link:
https://vocefranca.it/2020/05/covid-19-morti-invisibili-anche-a-martina-franca/… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 52942 positivi a test (-2358 in un giorno) con 32955 decessi (78) e 144658 guariti (2677). Totale di 230555 casi (397) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: approvate dalla giunta regionale delibere a sostegno di imprese e lavoratori “per 750 milioni di euro” Lo comunica l'assessore allo Sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Approvate oggi in Giunta regionale misure economiche per un valore di 750 milioni di euro a sostegno del tessuto produttivo pugliese.
La Regione Puglia è accanto ai lavoratori autonomi pugliesi con somme a fondo perduto e con strumenti finanziari snelli ed efficaci per piccole e medie imprese gravate da una crisi inaspettata quanto drammatica che devono giustamente sostenersi per superare il momento.
La manovra anticrisi di oggi fa… Leggi tutto »