Puglia, ancora zero contagi: positivi a test corona virus, nessun incremento rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione: un decesso nel barese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 17 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.661 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
E’ stato registrato un decesso, in provincia di Bari.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 154.482 test.
3.656 sono i pazienti guariti.
324 sono i casi attualmente positivi.… Leggi tutto »
Primo giorno degli esami di Stato Riguarda 37446 studenti pugliesi fra i circa 515mila in tutta Italia
I primi, fra i 37446 pugliesi e i circa 515mila italiani, hanno svolto oggi i liro colloqui. Cinque al giorno. Poi, per ciascuna sezione, appena completati i colloqui, subito gli scrutini e la pubblicazione degli esiti degli esami di Stato 2020.
Il candidato espone al cospetto di una commissione interna, eccettuato il presidente.
Carpire cosa accada nelle aule è un’impresa. C’è molto rigore nel rispetto delle prescrizioni, con ingresso ed uscita da varchi differenti, con la possibilità di un solo… Leggi tutto »
Pentola col doppiofondo: un telefono (e altro) per un detenuto Agenti penitenziari scoprono il marchingegno
Un video documenta lo “smontaggio” della pentola. Una chiave inglese e un cacciavite per rompere il fondo della pentola, verificare che in realtà di stucco si tratta e scoprire che era il doppiofondo della pentola. Nascosti, un telefono e altro, impossibili da introdurre in carcere se non con accorgimenti delinquenziali.… Leggi tutto »
Puglia: deceduti per corona virus, i dati dell’Istituto superiore di sanità Situazione regione per regione
Di Francesco Santoro:
Sono 530 i deceduti: l’1,6 per cento su base nazionale. È quanto emerge dall’ultimo report redatto dell’Istituto superiore di sanità, in cui salta all’occhio che la Puglia è la nona regione italiana per numero di decessi provocati dal Covid-19. È l’analisi più dettagliata riguardante il nostro Paese: l’Iss ha esaminato un campione di 32.938 persone decedute risultate positive all’infezione (i dati più recenti della Protezione civile parlano di 34.405 vittime, 535 delle quali sono pugliesi).
La Puglia… Leggi tutto »
Taranto, Lega giovani: spaccatura "Le nostre aspettative sono state deluse"
Di seguito il comunicato:
Ad inizio Dicembre abbiamo aderito alla “Lega Giovani Taranto”, movimento giovanile della Lega per Salvini Premier. Una scelta che abbiamo fatto con lo scopo di poter dare il nostro contributo alla crescita sociale, economica e culturale della città, con la voglia di costruire un contenitore politico sano, giusto, aperto alle nuove esperienze e alla sincera voglia dei giovani di Taranto di voler dare il proprio contributo. Purtroppo, con il passare del tempo, le nostre aspettative sono… Leggi tutto »
Martina Franca: da rivedere anche questo Rimosse le telecamere che erano state installate sulla porta del centro storico
Rimosse le telecamere che erano state installate su una porta d’ingresso del centro storico di Martina Franca. Dopo alcuni giirni di proteste è stata presa la decisione più giusta, inevitabile perfino, dato che di insediamenti secolari si parla d che le telecamere della ztl possono pure essere sistemate in un altro modo.
Poiché è stata messa la questione di principio è il caso di proseguire così. Ad esempio: nella fito, una telecamera e un faretto piazzati in uno dei più… Leggi tutto »
Esami di Stato, si comincia: in Puglia circa 37mila maturandi Aule allestite per garantire il distanziamento
Colloquio di un’ora. Niente scritti. Distanziamento garantito dell’allestimento delle aule. La maturità 2019-2020 inizia stamattina. Sono circa 37mila gli studenti pugliesi alle prese con gli esami di Stato fra i circa 900mila di tutta Italia. Dopo tante difficoltà e tante parole, si comincia. Finalmente.… Leggi tutto »

Lonely Planet: itinerario dedicato alla valle d’Itria Italia on the road 2020
Di Francesco Santoro:
Un itinerario “on the road” dedicato alla Valle d’Itria. La Lonely
Planet, nota guida turistica dell’omonima casa editrice australiana, ha inserito il territorio pugliese caratterizzato dalla presenza dei trulli nella speciale sezione “Italia on the road 2020”. «Con i suoi muretti di pietra a secco, le distese infinite di uliveti e i caratteristici trulli, il cuore rurale della Puglia fa da pittoresco sfondo a questo itinerario nella Valle d’Itria. Sebbene si trovi ad appena un’ora d’auto da… Leggi tutto »
Palo del Colle: assalto al postamat, 36enne arrestato nella notte Ieri il clamoroso furto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle ore 03:10 circa di ieri notte, una banda di ladri, è entrata in azione a Palo del Colle presso l’Ufficio postale di via Biebescheim Am Rhein. Il piano era ben organizzato e studiato nei minimi dettagli. I malviventi si sono serviti di un escavatore rubato a poca distanza dall’ufficio postale, utilizzato in questi giorni per lavori di ripristino fognario. Con il mezzo cingolato, hanno abbattuto facilmente prima il cancello di recinzione e… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese: niente interruzione o limitazione idrica per cittadini e imprese in difficoltà, fino al 5 ottobre E rateizzazione della somma debitoria fino a 12 rate mensili
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Acquedotto Pugliese ha deciso di sospendere fino al 5 ottobre prossimo ogni azione di interruzione o di limitazione nell’erogazione idrica, per venire incontro alle esigenze dei tanti cittadini che stanno attraversando gravi difficoltà economiche a causa della crisi causata dal diffondersi dell’epidemia da Covid-19.
E’ questo quanto emerge dalla comunicazione che il Presidente di AQP, Simeone di Cagno Abbrescia, ha trasmesso al Segretario Nazionale della Conf.A.I.L. – Inquilini,… Leggi tutto »
In Puglia sacrificati a un “modello di sviluppo sbagliato” 162mila ettari di superficie agricola utilizzabile Giornata mondiale della desertificazione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’ultima generazione è responsabile della perdita di oltre ¼ della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha letteralmente ‘mangiato’ in Puglia 162mila ettari di la superficie agricola utilizzabile. È quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata mondiale della desertificazione e della siccità istituita dalla Nazioni Unite per il 17 di giugno e dedicata quest’anno a “Cibo, Mangimi e Fibre” con… Leggi tutto »
Ecotassa 2020, quanto pagheranno i Comuni pugliesi L'elenco
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “Tributo speciale per il conferimento in discarica e in impianti di incenerimento senza recupero energetico dei rifiuti solidi urbani”,anno 2020.
Presidente e assessori regionali sulla scorta della validazione(dei dati di raccolta differenziata trasmessi dai Comuni)svolta da Arpa Puglia e dell’istruttoria espletata dal Dipartimento regionale qualità urbana opere pubbliche ecologia Sezione ciclo rifiuti e bonifiche con il supporto dell’Osservatorio regionale rifiuti,hanno determinato l’ecotassa.
Riconoscendo però la riduzione stabilita dall’articolo n.3 comma 40 della Legge n.549 del… Leggi tutto »
Martina Franca: sedute di laurea online, ok all’uso dell’aula consiliare del Comune Assessore alla Cultura: grazie all'associazione "Amore per Martina" che ha promosso l'istanza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Con atto n. 158 del 12/6/2020, la Giunta comunale ha concesso, ai laureandi che ne faranno richiesta, a titolo gratuito, la Sala Consiliare e la strumentazione per lo svolgimento della seduta di laurea a distanza.
L’accesso all’aula, considerate le procedure attuative del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure di contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 negli ambienti di lavoro della Pubblica Amministrazione del 04.05.2020, sarà consentito ad… Leggi tutto »
Storia Italia-Germania 4-3, 17 giugno 1970
Il candidato esponga un argomento a piacere.
Storia.
Albertosi; Burgnich, Facchetti; Bertini, Rosato, Cera; Domenghini, Mazzola, Boninsegna, De Sisti, Riva. Commissario tecnico: Valcareggi
Il gol del 4-3 fu segnato dal subentrato Rivera
Telecronista: Nando Martellini
Rivera fece un erroraccio difensivo che costò il 3-3. Albertosi gliene disse di tutti i colori. Rivera disse: se non segno non posso tornare in Italia. Segnò.
Non fu la notte prima degli esami. Fu la notte degli esami.… Leggi tutto »