Taranto: sequestrate tonnellate di cozze Operazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
In mattinata personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera, della Polizia Locale, coadiuvati da personale dell’ASL – Servizio Veterinario ha operato congiuntamente per contrastare l’illecito e pericoloso fenomeno della coltivazione e commercializzazione abusiva di mitili.
I servizi, successivi alle determinazioni assunte sul punto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi nei giorni scorsi in Prefettura su richiesta del Comune di Taranto,… Leggi tutto »
Denunciato 69enne di Manduria: accusa, ha lanciato un cucciolo da un finestrino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 69enne di Manduria (TA), per abbandono di animali. In particolare, nella mattinata di ieri, la pattuglia dei Carabinieri impegnata in un controllo del territorio in quella Schiavoni, hanno sorpreso l’uomo alla guida della sua autovettura, mentre lanciava dal finestrino un cucciolo di cane razza meticcia. L’animale, sprovvisto di microchip, è stato recuperato in buona salute e… Leggi tutto »
“L’accordo di marzo prevede che Arcelor Mittal rimanga” Morselli, intervista tv
Lucia Morselli, amministratore delegato di Arcelor Mittal Iralia, è stata intervistata da Bruno Vespa. Fra le dichiarazioni rilasciate a “Porta a porta” ha detto, fra l’altro, che è prevista la permanenza di Arcelor Mittal, stando agli accordi di marzo, e che l’emergenza Corona virus ha scompaginato l’attività, in termini di prospettiva di produzione e di prospettiva occupazionali.… Leggi tutto »
Parco delle dune costiere: tutti al mare (ma come?) "I lidi chiusi", segnala una lettrice: decine di auto parcheggiate in fila
Parco regionale delle dune costiere, Torre San Leonardo. Nel brindisino. L’immagine è in un video cin cui una lettrice, riferendosi a domenica scorsa, evidenziava “tutti i lidi chiusi” e una considerevole fila di auto, se ne cibtano 41 nel video, parcheggiate al margine della (stretta) strada.… Leggi tutto »
Puglia: animali selvatici, più di trecento incidenti stradali in nove mesi e oltre 500 animali sbranati da lupi Coldiretti: emergenza aggravata nel 2020 per il lockdown
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia sono 310 gli incidenti stradali causati da animali selvatici nei primi nove mesi del 2019 e oltre 500 animali sbranati dai lupi, una emergenza che si è aggravata nel 2020 a causa del lungo lockdown che ha svuotato le strade rurali e di città, consentendo una più libera circolazione di cinghiali e lupi. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti Puglia che torna a denunciare la necessità di intervenire… Leggi tutto »
Lecce: oggi pomeriggio i funerali di Luna, 15 anni, investita mentre era in scooter Celebrazione del vescovo
Alle 16 nel duomo di Lecce i funerali di Luna Benedetto. La quindicenne è morta domenica sera, mentre era in scooter con un amico (gravemente ferito): motorino travolto da una automobile, in via Giovanni Paolo II, da un’auto il cui conducente era rimasto sotto choc. Le esequie saranno celebate dal vescovo Michele Seccia.… Leggi tutto »
Bari-Torino in aereo, trasporto per il 25enne in attesa di trapianto A bordo del C130 dell'Aeronautica militare l'ambulanza
Trasporto d’urgenza, con un volo militare. Da Bari a Torino, per il ricovero alle Molinette del 25enne che dovrà essere sottoposto a trapianto.
Il C130 della 46/ma aerobrigata di Pisa dell’Aeronautica militare ha avuto luogo ieri notte, a bordo anche l’ambulanza.… Leggi tutto »
Mattinata: 82enne maltrattato, arrestata badante Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
L’altro ieri i Carabinieri di Mattinata hanno ricevuto una richiesta d’intervento da parte di un ragazzo, preoccupato perchè il nonno stava per essere aggredito da una donna, furiosa e fuori controllo.
Raggiunta l’abitazione dell’anziano, un 82enne del luogo, i militari hanno trovato la donna segnalata palesemente alterata, che colpiva con calci e pugni il portone d’ingresso e, noncurante della loro presenza, continuava a urlare “dammi i soldi o ti ammazzo”.
Valutata la situazione… Leggi tutto »
Galipoli: tavolini all’aperto, tensione fra esercente e vigili urbani Momenti concitati immortalati in un video
Il video è stato probabilmente fra quelli più cliccati ieri, siamo nell’ordine del milione di visualizzazione. È stato diffuso per documentare, in senso di critica nei confronti della polizia locale di Gallipoli, i momenti di tensione fra il titolare di un esercizio pubblico e i vigili urbani. Oggetto del contendere, tavolini all’aperto. All’uomo è stato impedito di toccare alcuni di quei tavoli e la tensione è salita.… Leggi tutto »

“La storia del mare”, un ironico cortometraggio contro l’inquinamento Autore Giuseppe Gallo
Di seguito il comunicato:
L’autore del cortometraggio è Giuseppe Gallo, direttore di AnyName News, che ha curato il 95% dell’intero video. “Del restante 5% si è occupato anche mio fratello Fabrizio, che mi ha aiutato a realizzare i disegni” dice Giuseppe Gallo: regista, sceneggiatore, montatore, interprete, costumista, direttore della fotografia e compositore della colonna sonora (tutte musiche originali realizzate dall’autore, ad eccezione di una).
“L’idea è nata dopo la partecipazione come ospite al Corto 2 Mari 2019, il festival tarantino… Leggi tutto »
Bcc San Marzano di San Giuseppe: assemblea dei soci Oggi prima convocazione
Di seguito il comunicato:
San Marzano di S.G. 15.06.2020 – È fissata per giovedì 18 giugno in prima convocazione e venerdì 19 giugno in seconda convocazione, l’Assemblea dei soci della BCC San Marzano per discutere e approvare i punti all’ordine del giorno, tra cui il bilancio d’esercizio 2019 e la nuova governance della Banca.
Al fine di ridurre al minimo i rischi connessi all’emergenza sanitaria in corso, l’assise si terrà a porte chiuse presso la sede di San Marzano di… Leggi tutto »
Puglia da non perdere: Patù Il patrimonio della località salentina
Di Anna Lodeserto:
Il comune di Patù, dal 2004 città, è situato nel basso Salento all’estremità meridionale del Capo di Leuca. Dista circa 63 chilometri dal capoluogo provinciale, sorge presso l’antica città messapica di Vereto e conserva i resti dell’imponente costruzione megalitica delle Centopietre.
L’intero territorio è sottoposto a vincolo paesaggistico per la composizione naturale caratterizzata da macchia mediterranea ed essenze locali quali l’Alisso di Leuca, il Timo, il Mirto e varie specie di Orchidee selvatiche. Inoltre, perché sono presenti… Leggi tutto »
Lecce: paziente di cardiochirurgia del “Vito Fazzi” positivo al corona virus, blocco ricoveri nel reparto Urgenze dirottate ad una struttura privata
C’è un paziente positivo al Covid tra i degenti ricoverati in Cardiochirurgia del “Vito Fazzi” di Lecce. Per questo motivo, il dirigente medico del reparto ha disposto il blocco dei ricoveri e il dirottamento delle urgenze ad una struttura privata. Si tratterebbe di una positività di un paziente che si era negativizzato dopo aver preso il contagio nelle precedenti settimane e che risultava guarito. Durante gli ultimi controlli invece l’esito è stato diverso. Il blocco si è reso necessario per… Leggi tutto »
Il Napoli ha vinto la coppa Italia Calcio
Il Napoli di Gennaro Gattuso ha vinto la coppa Italia di calcio, 73/ma edizione. Battuta in finale, ai rigori, la Juventus.
Premiazione dei calciatori azzurri effettuata dai presidenti ddlle società finaliste, De Laurentiis e Agnelli.
Ora, la ripresa del campionato di setie A e nelle prossime settimane, proprio per Napoli e Juventus la coppa dei campioni.
La serata della finale consegna Gattuso protagonista assoluto del calcio italiano.
(foto: tratta da twee Ssct Napoli)… Leggi tutto »
Il leccese di adozione Sergio Sylvestre canta l’inno nazionale per la finale di coppa Italia e si commuove Juventus-Napoli
Non lontano dal pugliese Gabriele Gravina, presidente della federcalcio, un altro pugliese per l’inno di Mameli. Leccese di adozione, Sergio Sylvestre. Il gigantesco interprete, durante l’esecuzione del brano nello stand Olimpico pressoché vuoto squadre a parte, si è commosso. Un bel preludio di emozione ad inizio serata della finale di coppa Italia di calcio Juventus-Napoli.
(immagine: tratta da diretta tv Rai)… Leggi tutto »
Scivola due volte, batte la testa: morto a Milano 47enne di Soleto In casa e all'ospedale
E’ caduto due volte, in casa e in ospedale: una tragica successione di fatalità quella che ha portato alla morte un 47enne salentino, Lino Nuzzaci, originario di Soleto. La vicenda arriva da Milano dove l’uomo si trovava da qualche giorno in visita alla compagna.
Il 47enne era in casa con la donna quando, forse a causa di un malore, è scivolato e ha battuto la testa. Un urto violento e improvviso: da qui la decisione dei due di rivolgersi al… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 23925 positivi a test (-644 in un giorno) con 34448 decessi (43) e 179455 guariti (931). Totale di 237828 casi (329) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Nell’ottobre travestito da giugno a Martina Franca superati i 50 millimetri di pioggia fino a sera Vari scrosci oggi nella località della valle d'Itria, quella con la maggiore precipitazione oggi in Puglia. Foto: il cielo minaccioso del sud barese
Alle sei e mezza del pomeriggio per Martina Franca la misura in tempo reale della protezione civile della Puglia faceva registrare circa 45 millimetri di pioggia. Altri scrosci in serata e il livello ha superato quota 50 millimetri. Anche la temperatura ha fatto la sua parte: nel pomeriggio la località della valle d’Itria era a quota 17 gradi, dieci in meno rispetto a Taranto.
Ottobre travestito da giugno, aveva scrutto Giovanni Basta, un consigliere comunale di Martina Franca. Una sintesi… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “abuso della cassa integrazione e mancata manutenzione”, denuncia Usb Chiesto intervento urgente Spesal
Di seguuto un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Denuncia Usb allo Spesal di Taranto e all’Ispettorato Territoriale del Lavoro con richiesta di intervento urgente
D’Amone e Mercurio: “Gli addetti al trasporto del personale in cassa integrazione e il servizio viene portato avanti da un’azienda in appalto. Abuso dello strumento della Cigo e mancata manutenzione”
L’Unione Sindacale di Base segnala e denuncia una anomalia riscontrata all’interno dello stabilimento siderurgico Arcelor Mittal, ed esattamente nel reparto denominato “TPS”, trasporto del personale.
Si… Leggi tutto »