Francavilla Fontana: garantita per l’estate la mensa sociale Provvedimento del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana, su proposta dell’Assessora ai Servizi Sociali Maria Passaro, ha adottato un provvedimento che garantisce la continuità della mensa sociale anche nei mesi estivi.
“Nei mesi più caldi dell’anno non è pensabile abbandonare le persone più bisognose – dichiara l’Assessora ai Servizi Sociali e vice Sindaca Maria Passaro – con questa delibera stanziamo le somme necessarie per garantire a luglio, agosto e metà settembre un pasto… Leggi tutto »
È morto Nicola Quarta Fu parlamentare e presidente della Regione Puglia
Di Francesco Santoro:
Nato a Campi Salentina, Nicola Quarta fu un esponente di primo piano della Democrazia Cristiana. Dapprima della corrente andreottiana, poi in quella facente capo a Ciriaco De Mita, il politico salentino ricoprì ruoli di rilievo istituzionale. Parlamentare per due legislature e presidente della Regione Puglia.
Nicola Quarta è morto all’età di 93 anni.
… Leggi tutto »
Foggia: auto rubate durante l’evasione, misure cautelari per quindici persone Il 9 marzo la rivolta
Il 9 marzo, come in altre carceri italiane, ci fu una rivolta nel penitenziario foggiano. Seguì un’evasione da parte di una settantina di detenuti (ancora ricercato l’omicida Cristoforo Aghilar) e per favorirsi l’evasione, vari di liro secondo l’accusa rubarono auto. Notificate quindici ordinanzd cautelari a quindici detenuti. Operazione dei carabinieri.… Leggi tutto »
Rt, Puglia: cala l’indice di trasmissibilità e ora è 0,36 Corona virus: indice superiore a 1 in Lazio, Emilia Romagna e Lombardia
Di Francesco Santoro:
Ulteriore decremento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia. L’Rt passa da 0,62 a 0,36 e resta sotto l’1, quota che nel Belpaese è superata da Lazio (1,24), Emilia-Romagna (1,01) e Lombardia (1,01). Mentre l’incidenza settimanale dei casi ogni 100mila abitanti è 0.22 e quella cumulativa 112.38. L’indice di trasmissibilità, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate in Italia, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona contagiata dal nuovo virus. «La situazione… Leggi tutto »
Manduria: ricercato, era a passeggio in centro. Arrestato 29enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Libero dal servizio, sta percorrendo, in macchina, le vie del centro di Manduria quando riconosce, a bordo dell’autovettura che lo precede, Mazza Gianluca, un 29enne del posto gravato da numerosi precedenti penali. Sa anche che quell’uomo è ricercato, dovendo espiare una pena definitiva di quattro anni e quattro mesi di reclusione per i reati di estorsione ed evasione.
Il poliziotto, in servizio al Commissariato di P.S. di Manduria, inizia, così, a seguirlo allertando,… Leggi tutto »
Lecce: intrusioni nel registro informatico per truccare i voti, sette studenti indagati Minorenni all'epoca dei fatti contestati
Ora i sette hanno fra i 18 e i 19 anni ma nei loro riguardi indaga la procura dei minori di Lecce. I fatti contestati infatti risalgono, secondo l’accusa, al 2017 e al.2018. Intrusioni nel registro informatico di classe per truccare i voti: 67 volte.… Leggi tutto »
Alberobello: sessantenne aggredito da giovanissimi finisce al pronto soccorso Li aveva rimproverati per schiamazzi la tarda sera di San Giovanni
Zona meno turistica rispetto ad altre strade principali, pur sempre il suggestivo quartiere Monti. Un gruppo di ragazzini, la sera del 24 giugno, faceva chiasso. Insopportabile per l’uomo il quale è uscito di casa per chiedere di smetterla. Ne è nata una discussione, i giovanissimi hanno buttato in terra il sessantenne il quale è finito al pronto soccorso. Indagano i carabinieri, il sindaco Michele Longo si scusa con il concittadino.… Leggi tutto »
Cisternino: notte romantica dei borghi più belli d’Italia Stasera
Di seguito il comunicato:
Il Centro storico e le sue porte si trasformeranno in uno spazio metafisico tra il cinema e il film. Due momenti clou: il dessert “Pensiero d’amore” e il brindisi di mezzanotte. Dopo la Festa della Musica del 21 giugno, si tratta della seconda anteprima di una programmazione estiva rivoluzionaria per il Comune della Valle D’Itria pronto a puntare tutto sulla cultura, sulla riscoperta delle tradizioni e sulla sicurezza
Tutto pronto a Cisternino per sabato 27… Leggi tutto »
Cinzella, il festival diretto da Michele Riondino a Grottaglie dal 12 al 15 agosto Diodato im concerto la sera di ferragosto, unica data in Puglia
Di seguito il comunicato:
L’associazione Culturale AFO6 – Convertitori di idee con il Patrocinio di APULIA film Commission, annuncia i protagonisti del CINZELLA FESTIVAL, il festival dedicato a musica e cinema che si terrà dal 12 al 15 agosto a Grottaglie (TA), nell’incantevole e unico scenario delle Cave di Fantiano, per la direzione artistica dell’attore Michele Riondino.
Quello che quest’anno avrebbe dovuto essere un grande festival internazionale, dopo il successo dello scorso anno con Franz Ferdinand e Afterhours e dopo… Leggi tutto »

Foggia: muro della gentilezza Inaugurato ieri
Inaugurato ieri a Foggia il muro della gentilezza. Parrocchia di San Paolo.
Chiunque potrà effettuare donazioni, di abiti, calzature o altro, lasciandole appunto lì. A Foggia si segue l’esempio già attuato in altre città.
(foto: fonte Voce di Foggia)
… Leggi tutto »
Florovivaismo made in Italy, stamani a Lecce Manifestazione contro la crisi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Piazze e statue, marciapiedi, scalinate e fontane trasformati per la prima volta in “giardini per un giorno” con i fiori e le fronde dei vivaisti pugliesi messi in ginocchio dalla crisi generata dal coronavirus per il lockdown e la pioggia di disdette per la cancellazione di matrimoni, eventi e cerimonie come mai era accaduto nella storia del nostro Paese.
Una mobilitazione nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti virus a colpi… Leggi tutto »
Bisceglie-Sicula Leonzio Calcio serie C girone C, andata playout
Ricomincia la serie C del calcio. Con la finale di coppa Italia, Ternana-Juventus U23 (ore 20,45) e con le partite di andata delle finali playout nei tte gironi del campionato. Per il girone C alle 19 è in programma Bisceglie-Sicula Leonzio. Partita di ritorno il 30 giugno. La perdente del doppio confronto retrocederà in serie D.… Leggi tutto »
Martina Franca: stamattina test sierologico Iniziativa a conclusione dell'anno Lions club
Di seguito il comunicato:
Si concluderà sabato 27 giugno l’anno lionistico della professoressa Vittoria Gaeta, presidente del Lions Club Martina Franca Valle d’Itria.
Nella giornata si terranno due importanti service, per la Salute e per il territorio.
Al mattino, dalle 9.15 alle 13.15, in Piazza XX Settembre a Martina Franca, sotto il patrocinio del Comune di Martina Franca e la collaborazione delle Associazioni di Volontariato CAV e SER della città, si effettuerà il Test Sierologico Covid-19, per la ricerca degli… Leggi tutto »
«Ustica e Bologna: il 1980 mette fine all’Italia venuta dalla Resistenza e dalla Costituente» Quarant’anni dopo la strage, un bilancio del giornalista che forse, con il suo ultimo libro, più di tutti si è avvicinato alla verità
Di Pietro Andrea Annicelli:
«In Italia nulla è più segreto di ciò che è accessibile a tutti. Per arrivare a quello che ho raccontato della strage di Ustica non sono ricorso a documenti segreti o riservati: ho messo insieme fatti e informazioni che sono sotto gli occhi di tutti». Paolo Cucchiarelli, romano, considerato tra i migliori giornalisti investigativi, alle verità scomode ci ha fatto l’abitudine. I suoi libri sulla strage di piazza Fontana e sul caso Moro hanno fatto epoca,… Leggi tutto »
Ustica, quaranta anni fa Il 27 giugno 1980 l'esplosione in volo del Dc 9 Itavia Bologna-Palermo: 81 morti. Con essi la verità
Cosa “vide” il radar di Martina Franca quella tarda sera del 27 giugno 1980? Una delle domande di questi quaranta anni. Quella principale: chi è stato? E perché? Pare ormai assodato che fu un missile ad abbattere l’aereo Dc9 della compagnia Italia, volo Bologna-Palermo. Morirono 81 persone fra cui dodici bambini. E la verità.
«Ustica e Bologna: il 1980 mette fine all’Italia venuta dalla Resistenza e dalla Costituente» Quarant’anni dopo la strage, un bilancio del giornalista che forse, con il … Leggi tutto »
Juventus-Lecce 4-0 Calcio serie A
Primo tempo 0-0, con il Lecce in dieci dalla mezz’ora causa espulsione. La Juventus ha sbloccato il risultato all’8′ della ripresa con Dybala. A metà drl secondo tempo Ronaldo su rigore. Poi Higuain e De Ligt hanno fissato il punteggio. Il Lecce ha comunque mostrato carattere al cospetto della capolista e ha le carte in regola per affrontare la bagarre salvezza.… Leggi tutto »
Taranto: ospedale “Moscati” covid free dopo 122 giorni Negativo al test corona virus l'ultimo ricoverato nel reparto
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
È negativo il tampone di controllo eseguito sull’ultimo – e unico – paziente covid ancora ricoverato presso il reparto di Malattie Infettive del Moscati. Ad oggi, dunque, il presidio Moscati, designato sin dall’inizio dell’emergenza quale hub-covid per Taranto e provincia, è ufficialmente “covid-19 free“. Il paziente, guarito dal virus, sarà trattenuto in reparto, in attesa di essere trasferito presso un centro riabilitativo a seguito dei postumi della malattia.
Sono passati… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 17638 positivi a test (-665 in un giorno) con 34708 decessi (30) e 187615 guariti (890). Totale di 239965 casi (259) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: 4531 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 26 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.684 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo uno (1) caso residente in provincia di Lecce.
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 171.968 test.
Sono 3835 i pazienti guariti.
153 sono i… Leggi tutto »