Inps: da oggi le domande per la cassa integrazione in deroga Comunicazione dell'istituto
Da oggi sarà possibile fare domanda per la cassa integrazione in deroga con pagamento diretto dell’Inps che anticiperà il 40% delle spettanze. Lo si legge in un messaggio pubblicato dall’Istituto di previdenza nel quale si ricorda che cambiano le regole, con la presentazione direttamente all’ente invece che alle Regioni. (tgcom24)… Leggi tutto »
Martina Franca: movida, confronto con le associazioni sportive e giovanili promosso da assessori comunali In programma sabato
Gentili Rappresentanti delle Associazioni giovanili di Martina Franca,
in queste settimane, dopo tanti sacrifici, tutte le attività della nostra Comunità sono gradualmente ripartite, nel rispetto delle nuove prescrizioni rese necessarie dallo stato di emergenza.
Siamo consapevoli, però, che è iniziata una nuova fase della nostra vita, che dobbiamo affrontare con senso di responsabilità e amore verso il prossimo, per rispettare la memoria di chi ha perso la vita a causa di questa pandemia e nella consapevolezza che la sottovalutazione del… Leggi tutto »
Martina Franca: porta del centro storico, cambiata posizione alle telecamere Varco ztl
Le telecamere, spostate ieri, sono state riposizionate oggi. La porta di San Pietro, uno degli accessi al centro storico di Martina Franca, non ha più le videocamere a deturpare la visuale di una realizzazione antica di secoli.
Riconosciuto l’errore, è stato corretto in pochi giorni. L’installazione è finalizzata ad attivare.la zona a traffico limitato nel centro storico.
La polizia locale ha coordinato questo intervento correttivo come gli interventi agli incroci con semafori. In particolare, quello a ridosso della scuola Marconi… Leggi tutto »
Anche a Lecce l’operazione che ha portato all’arresto dell’ex patron di Blutec Guardia di finanza di Palermo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Su delega della Procura della Repubblica di Torino, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, con la collaborazione dei colleghi di Torino e Lecce, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Torino nei confronti di tre soggetti, di cui: – uno destinatario di custodia cautelare in carcere: Roberto GINATTA (cl. 47); – due sottoposti agli arresti domiciliari: Matteo Orlando GINATTA (cl. 94) e… Leggi tutto »
Giovinazzo: in mare il cadavere di un 75enne Rinvenimento nel primo pomeriggio
Di Francesco Santoro:
Il cadavere di un uomo di 75 anni è stato ritrovato intorno alle 13 sul litorale di Giovinazzo. La scoperta è stata fatta da un pescatore che si trovava nei paraggi. Mentre sarebbe stato un turista ad allertare la Guardia costiera. Da dettagliare le cause della morte dell’anziano. Sul corpo nelle prossime ore sarà effettuata l’autopsia per accertare le cause del decesso.… Leggi tutto »
Eni-Comune di Massafra, protocollo d’intesa Economia circolare e mobilità sostenibile
Di seguito il comunicato:
Eni e il Comune di Massafra (Taranto) hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per costruire un percorso di economia circolare e di mobilità sostenibile con molteplici iniziative. L’obiettivo è promuovere modelli virtuosi di mobilità che favoriscano la riduzione delle emissioni, filiere industriali innovative per realizzare nuovi prodotti attraverso il riciclo e diffondere tra i cittadini, i giovani in particolare, una cultura della circolarità e della difesa dell’ambiente mediante la gestione corretta delle materie prime, degli scarti e… Leggi tutto »
Regione Puglia: emessi i primi minibond per 33,4 milioni di euro Emiliano: sostegno per le piccole e medie imprese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
I minibond in chiave pugliese da oggi sono una realtà. Sono stati emessi per la prima volta in Puglia da otto imprese ed hanno un valore complessivo di 33,4 milioni di euro.
Lo strumento di finanza innovativa (detto anche Basket Bond), voluto dalla Regione Puglia e realizzato dalla società regionale in house Puglia Sviluppo in collaborazione con Unicredit (in qualità di arranger), rappresenta una vera svolta economica perché per la prima volta… Leggi tutto »
Lecce: paziente di cardiochirurgia risultato negativo al test corona virus Precedentemente positivo: bloccati i ricoveri nel reparto del "Vito Fazzi"
Di Francesco Santoro:
«ll paziente risultato positivo al Covid-19 prima delle dimissioni dal reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce» è «negativo al tampone effettuato durante la notte». Ad annunciarlo è l’Azienda sanitaria locale salentina.
L’uomo domani verrà sottoposto nuovamente al test, che «sarà inviato all’Istituto zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata, per la coltivazione in vitro al fine di verificare l’eventuale crescita virale».
Quanto, invece, agli altri pazienti ricoverati in Cardiochirurgia, «tutti in stanza singola, sono stati… Leggi tutto »
Comune di Lecce: presentata nuova app Dal sindaco
Di Francesco Santoro:
Presentata in mattinata, a Palazzo Carafa, la nuova applicazione mobile del comune di Lecce SmartAnpr, «attraverso la quale- annuncia su Facebook il sindaco Carlo Salvemini- si possono ottenere i certificati anagrafici sullo smartphone 24 ore al giorno, senza la necessità di muoversi da casa, cercare parcheggio, fare la fila allo sportello: dallo stato di famiglia ai certificati di nascita, residenza, matrimonio eccetera. Sono “i vantaggi di nuova tecnologia” che dobbiamo impegnarci a rendere “per tutti”: per i… Leggi tutto »

Taranto: rimozione di un ordigno bellico Bomba della seconda guerra mondiale
Di Francesco Santoro:
Rimozione di un ordigno risalente alla Seconda guerra mondiale a Taranto. Il congegno contenente circa 120 chilogrammi di esplosivo è stato scoperto nei pressi di uno stabilimento balneare in località San Vito.
Su richiesta della prefettura di Taranto, sul posto sono intervenuti i palombari del Gruppo operativo subacquei del Comando subacquei ed incursori della Marina militare della città capoluogo. A segnalarne la presenza è stato un cittadino, il quale ha allertato la Capitaneria di porto. La bomba… Leggi tutto »
Taranto: sequestrate tonnellate di cozze Operazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
In mattinata personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera, della Polizia Locale, coadiuvati da personale dell’ASL – Servizio Veterinario ha operato congiuntamente per contrastare l’illecito e pericoloso fenomeno della coltivazione e commercializzazione abusiva di mitili.
I servizi, successivi alle determinazioni assunte sul punto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi nei giorni scorsi in Prefettura su richiesta del Comune di Taranto,… Leggi tutto »
Denunciato 69enne di Manduria: accusa, ha lanciato un cucciolo da un finestrino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 69enne di Manduria (TA), per abbandono di animali. In particolare, nella mattinata di ieri, la pattuglia dei Carabinieri impegnata in un controllo del territorio in quella Schiavoni, hanno sorpreso l’uomo alla guida della sua autovettura, mentre lanciava dal finestrino un cucciolo di cane razza meticcia. L’animale, sprovvisto di microchip, è stato recuperato in buona salute e… Leggi tutto »
“L’accordo di marzo prevede che Arcelor Mittal rimanga” Morselli, intervista tv
Lucia Morselli, amministratore delegato di Arcelor Mittal Iralia, è stata intervistata da Bruno Vespa. Fra le dichiarazioni rilasciate a “Porta a porta” ha detto, fra l’altro, che è prevista la permanenza di Arcelor Mittal, stando agli accordi di marzo, e che l’emergenza Corona virus ha scompaginato l’attività, in termini di prospettiva di produzione e di prospettiva occupazionali.… Leggi tutto »
Parco delle dune costiere: tutti al mare (ma come?) "I lidi chiusi", segnala una lettrice: decine di auto parcheggiate in fila
Parco regionale delle dune costiere, Torre San Leonardo. Nel brindisino. L’immagine è in un video cin cui una lettrice, riferendosi a domenica scorsa, evidenziava “tutti i lidi chiusi” e una considerevole fila di auto, se ne cibtano 41 nel video, parcheggiate al margine della (stretta) strada.… Leggi tutto »
Puglia: animali selvatici, più di trecento incidenti stradali in nove mesi e oltre 500 animali sbranati da lupi Coldiretti: emergenza aggravata nel 2020 per il lockdown
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia sono 310 gli incidenti stradali causati da animali selvatici nei primi nove mesi del 2019 e oltre 500 animali sbranati dai lupi, una emergenza che si è aggravata nel 2020 a causa del lungo lockdown che ha svuotato le strade rurali e di città, consentendo una più libera circolazione di cinghiali e lupi. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti Puglia che torna a denunciare la necessità di intervenire… Leggi tutto »
Lecce: oggi pomeriggio i funerali di Luna, 15 anni, investita mentre era in scooter Celebrazione del vescovo
Alle 16 nel duomo di Lecce i funerali di Luna Benedetto. La quindicenne è morta domenica sera, mentre era in scooter con un amico (gravemente ferito): motorino travolto da una automobile, in via Giovanni Paolo II, da un’auto il cui conducente era rimasto sotto choc. Le esequie saranno celebate dal vescovo Michele Seccia.… Leggi tutto »
Bari-Torino in aereo, trasporto per il 25enne in attesa di trapianto A bordo del C130 dell'Aeronautica militare l'ambulanza
Trasporto d’urgenza, con un volo militare. Da Bari a Torino, per il ricovero alle Molinette del 25enne che dovrà essere sottoposto a trapianto.
Il C130 della 46/ma aerobrigata di Pisa dell’Aeronautica militare ha avuto luogo ieri notte, a bordo anche l’ambulanza.… Leggi tutto »
Mattinata: 82enne maltrattato, arrestata badante Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
L’altro ieri i Carabinieri di Mattinata hanno ricevuto una richiesta d’intervento da parte di un ragazzo, preoccupato perchè il nonno stava per essere aggredito da una donna, furiosa e fuori controllo.
Raggiunta l’abitazione dell’anziano, un 82enne del luogo, i militari hanno trovato la donna segnalata palesemente alterata, che colpiva con calci e pugni il portone d’ingresso e, noncurante della loro presenza, continuava a urlare “dammi i soldi o ti ammazzo”.
Valutata la situazione… Leggi tutto »
Galipoli: tavolini all’aperto, tensione fra esercente e vigili urbani Momenti concitati immortalati in un video
Il video è stato probabilmente fra quelli più cliccati ieri, siamo nell’ordine del milione di visualizzazione. È stato diffuso per documentare, in senso di critica nei confronti della polizia locale di Gallipoli, i momenti di tensione fra il titolare di un esercizio pubblico e i vigili urbani. Oggetto del contendere, tavolini all’aperto. All’uomo è stato impedito di toccare alcuni di quei tavoli e la tensione è salita.… Leggi tutto »
“La storia del mare”, un ironico cortometraggio contro l’inquinamento Autore Giuseppe Gallo
Di seguito il comunicato:
L’autore del cortometraggio è Giuseppe Gallo, direttore di AnyName News, che ha curato il 95% dell’intero video. “Del restante 5% si è occupato anche mio fratello Fabrizio, che mi ha aiutato a realizzare i disegni” dice Giuseppe Gallo: regista, sceneggiatore, montatore, interprete, costumista, direttore della fotografia e compositore della colonna sonora (tutte musiche originali realizzate dall’autore, ad eccezione di una).
“L’idea è nata dopo la partecipazione come ospite al Corto 2 Mari 2019, il festival tarantino… Leggi tutto »