Puglia, comunicazione sul corona virus: 280mila euro complessivi per tv, radio, giornali, web Provvedimento della Regione
Nino Sangerardi
A fronte dell’emergenza sanitaria e sociale determinata dal Coronavirus la struttura speciale di Comunicazione istituzionale della Regione Puglia—d’intesa con il responsabile della Task force regionale istituita per coordinare 24 su 24 le azioni da mettere in campo—ha attivato varie iniziative.
Soprattutto informare sui rischi del contagio,sui comportamenti da seguire e, attraverso un sito internet,sulle opportunità economiche deliberate sia da presidente e assessori regionali sia dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in favore di cittadini e imprese.
Innanzi alla… Leggi tutto »
Puglia international film fest: Polignano a Mare e Conversano, il mese prossimo Proiezioni in sala oppure online
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nonostante l’emergenza Covid-19 e l’annullamento della maggior parte dei festival del cinema in tutto il mondo, in Puglia si terrà dal 20 al 25 di luglio 2020 il PiFF – Puglia international Film Festival 2020, un importante evento internazionale organizzato dalla Morfeo Dreams con il Direttore artistico il regista Umberto Rey.
Il PiFF si svolge sia in versione “Live” presso il Cinema multisala Vignola di Polignano a Mare e presso il Cine… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: incendio, a fuoco circa mille balle di fieno Brindisi: rogo nel quartiere Paradiso
Incendio in mattinata in agro di Francavilla Fontana. In un allevamento sono andate a fuoco circa mille balle di fieno. Causa: si ipotizza l’origine dai gas prodotti dallo stoccaggio del fieno.
I pompieri sono intervenuti nel pomeriggio a Brindisi per un incendio sviluppatosi nel quartiere Paradiso.… Leggi tutto »
Milano: anche Diodato nel flashmob di piazza Duomo per i lavoratori dello spettacolo Con il tarantino vincitore del festival di Sanremo, fra gli altri Ghemon, Lodo Guenzi, Manuel Agnelli e Levante
La foto è stata diffusa su twitter da Ghemon. Con lui ci sono Levante, Manuel Agnelli, Lodo Guenzi e altri artisti in piazza Duomo a Milano. In particolare c’è Antonio Diodato, cantautore tarantino vincitore, quest’anno, del festival di Sanremo e del David di Donatello. Uno dei pochissimi italiani per cui il 2020 è indimenticabile per i successi. Diodato però non ha dimenticato il settore dello spettacolo: il flashmob è per il settore che vive una fase di difficoltà forse senza… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 20972 positivi a test (-240 in un giorno) con 34634 decessi (24) e 182893 guariti (440). Totale di 238499 casi (224) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: 4527 positivi a test corona virus, incremento di due rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 21 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1240 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi due casi: 1 in provincia di Bari e 1 in provincia di Foggia.
Non sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 161.902 test.
Sono 3765 i pazienti guariti.… Leggi tutto »

Ivan Scalfarotto candidato renziano alla presidenza della Regione Puglia Oltre che da Italia Viva avrà sostegno da Azione (Calenda)
Ivan Scalfarotto ha di fatto annunciato la sua candidatura alla presidenza della Regione Puglia. Ieri vertice a Bari, presente anche Teresa Bellanova presidente di Italia Viva. I renziani non saranno gli unici sostenitori di Scalfarotto: anche Carlo Calenda ha annunciato il sostegno di Azione.… Leggi tutto »
Leuca: salvati 21 migranti fra cui una undicenne Arrestato 38enne presunto scafista
Intervento della Croce rossa e della Capitaneria di Porto ieri sera a Leuca, dopo la segnalazione da parte della Guardia di Finanza. Dopo le operazioni di sbarco e di assistenza da parte del personale della Croce rossa, tutti i migranti sono stati accompagnati presso il Centro “Don Tonino Bello” di Otranto per le procedure di identificazione a cura del personale del Commissariato di Polizia di Otranto e dell’ufficio Immigrazione della Questura, terminate alle ore 4 di questa mattina. C’erano 9… Leggi tutto »
E ora, volgari da tastiera, parlate solo per chiedere scusa. Ad un’anziana e ad una città Martina Franca e una notte frutto del (volutamente) malinteso senso di ripresa dall'emergenza. Chi ha ruoli di responsabilità li eserciti. Sul serio
Alcune settimane fa dicemmo degli eccessi che si registravano fra assembramenti, mancanza di mascherine, rumori in piena notte. Ne ricavammo commenti, alcuni davvero infimi (esempio, quell’individuo che rubò perfino la foto da noi pubblicata, per diffamarci anche con parolacce: che comportamentocomportamenti miserevole) come quello impegnato a dire che davamo queste informazioni solo per ottenere cliccate. Esemplare quello che disse mancanti di veridicità le nostre notizie. Una cosa da querela immediata, poi prevale la pietà umana nei confronti di chi non… Leggi tutto »
Giuseppe De Donno, cittadinanza onoraria di Lequile Il professore della terapia al plasma
Di Francesco Santoro:
Cittadinanza onoraria del comune di Lequile per Giuseppe De Donno, il professore della terapia al plasma. Il dirigente del reparto di Pneumologia dell’ospedale “Carlo Poma” di Mantova ha origini salentine e ieri ha ricevuto il prestigioso riconoscimento. Alla cerimonia ha preso parte tra gli altri il direttore generale dell’Asl di Lecce, Rodolfo Rollo. Da quando il comitato etico dell’Asl salentina «ha approvato il progetto per la immunoterapia passiva con plasma abbiamo avviato la sperimentazione con il Servizio… Leggi tutto »
Scorrano: cadavere di una 28enne davanti all’ingresso del pronto soccorso Indagano i carabinieri
Il corpo senza vita di una 28enne è stato rinvenuto a Scorrano nelle scorse ore. La donna è stata trovata morts praticamente davanti al pronto soccorso. Sulle cause dell’accaduto indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Incidente all’alba: morto 41enne di Campi Salentina Caduto dalla moto
È morto per le conseguenze della caduta dalla moto. Un’altra vittima delle due ruote sulle strade salentine. A perdere la vita questa volta, un 41enne militare, Francesco Guarneri di Campi salentina. Intorno alle 6, mentre tornava a casa, ha perso il controllo del mezzo cadendo dalla sua V-Max vicino all’ospedale San Pio, sulla strada che da San Donaci porta a Campi salentina.. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: ristoratori, non responsabili del caos Associazione Horeca
L’associazione Gruppo Ho.Re.Ca. di Martina Franca fa riferimento alle diverse notizie apparse sui vari social e stampa in merito alla “Movida” considerata “selvaggia” da alcuni.
Molte delle nostre attività erano in procinto di chiudere i battenti definitivamente per il covid-19. Siamo grati alla gente che sta cominciando, timidamente, a frequentare di nuovo i nostri locali e la nostra città, potremmo pensare di far rientrare altro personale a collaborare nelle nostre aziende. Certamente siamo delle “aziende” che danno lavoro a tante… Leggi tutto »
Martina Franca: nella notte della movida, ambulanza e polizia per un’anziana che non ne può più di schiamazzi e sporcizia Veementi rimostranze dei parenti. Accaduto in pieno centro storico, nei pressi della basilica
La scalinata secondaria della basilica di San Martino è descritta come una specie di campionario di urina, vomito e simili. Schiamazzi, caos. La notte è divenuta insopportabile in quei pressi, ad esempio dove vive, sola, un’anziana. Stanotte, la prima notte d’estate, non è sfuggita alla regola, mentre nel corso centrale del centro storico di Martina Franca la movida va avanti all’insegna della scarsità di mascherine.
L’anziana si è sentita male, tanto che è stato necessario chiamare l’ambulanza e il trasporto… Leggi tutto »
Regione Puglia: gli immobili da vendere nel 2020 Piano delle alienazioni
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale approva il “Piano alienazione immobili del patrimonio disponibile”,esercizio finanziario 2020.
Trattasi di beni non utili all’attività istituzionale. Obiettivo politico è il risparmio della spesa e possibile aumento delle entrate mediante dismissione di cespiti non produttivi e onerosi da conservare : i cosiddetti rami secchi.
Pertanto è stata compilata la lista delle strutture immediatamente vendibili in quanto risultano prive di utilizzo,libere da occupazioni,regolari sotto il profilo catastale ipotecario e edilizio. Di conseguenza a ogni effetto… Leggi tutto »