rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Festival della Valle d’Itria, stasera la conclusione dell’edizione 2020 con “Arianna a Nasso” di Richard Strauss Remigio e Pratt interpretazioni imperdibili. Sul podio l'eleganza di Fabio Luisi

WrcsW1AQ scaled
di Angela Maria Centrone Si conclude oggi il 46° Festival della Valle d’Itria di Martina Franca: un’edizione particolare che ha visto ingressi contingentati, tempi – sia di produzione che di esecuzione – più ristretti, mascherine e misurazione della temperatura, nonché l’arrivo della web tv della Fondazione Paolo Grassi, che ha permesso di partecipare agli appuntamenti consueti di approfondimento sulle tematiche del Festival online e anche di guardare gli spettacoli in diretta streaming. Quest’anno la messa in scena del Festival stesso,… Leggi tutto »



San Severo: esplosione in ditta di fuochi d’artificio, morto il titolare 43enne Luciano Del Vicario era in agonia dal giorno dell'incidente. Due anni fa morì il fratello 35enne

IMG 20200109 164416
Lo ha comunicato il sindaco Francesco Miglio. Non ce l’ha fatta il 43enne Luciano Del Vicario, rimasto gravemente ferito nell’esplosione avvenuta nella ditta di fuochi d’artificio in territorio di San Severo. Incidente accaduto a metà settimana e da subito le condizioni di Luciano Del Vicario erano apparse disperate. Era stato trasportato in elisoccorso dal policlinico Riuniti di Foggia al centro grandi ustionati del.”Gaslini” di Cesena. Meno gravi le ferite per un lavoratore pure coinvolto nell’accaduto. Due anni fa, in un’esplosione… Leggi tutto »



“Osservo comportamenti assolutamente deplorevoli”, l’infettivologa del policlinico di Bari Maria Chironna, docente di Igiene all'università barese

IMG 20200802 133941
Scrive Maria Chironna: DITA INCROCIATE E “IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO”… Riposto delle mie riflessioni di 3 mesi fa su #Covid19. Trovo che siano perfettamente attuali. Siamo in #agosto e ci aspettano le 2-3 settimane più critiche di questo incredibile 2020 dopo i durissimi mesi di marzo e aprile. Fiumi di macchine verso le mete turistiche. Le solite della nostra regione. Le persone hanno però rimosso o dimenticato che per poter godere di qualche giorno di riposo e di… Leggi tutto »




Lopalco: prevenire il virus tenendo alta l’attenzione, il futuro dipende da noi L'epidemiologo: Italia, rischi non dissimili dalle situazioni di Francia e Spagna

IMG 20200530 062204
Di Francesco Santoro: È possibile che i casi di Coronavirus aumentino anche in Italia. Il pericolo non è cessato ed è necessario un invito alla prudenza. A sottolinearlo è il capo della task force pugliese per il contrasto al Covid, Pier Luigi Lopalco. «Lungi da me evocare uno dei peggiori spauracchi della nostra infanzia di baby boomer, ma dopo tante iniezioni di ottimismo credo sia doverosa» una bella dose «di sano realismo-scrive su Facebook l’epidemiologo-. La probabilità sarà, invece, legata… Leggi tutto »

taras

Bari: direttore Caritas, aumento di usurai che si presentano come benefattori Don Vito Piccinonna: attenzione alla mafia

IMG 20200802 074142
Scrive don Vito Piccinonna, responsabile Caritas diocesana Bari-Bitonto: Cari confratelli, prima della pausa estiva ma, soprattutto, in vista, anche, del nuovo anno pastorale, vorrei fraternamente condividere alcune suggestioni alla luce dell’ascolto e accompagnamento di diverse persone e nuclei familiari che abitualmente vivono in stato di bisogno acuitosi, oltremisura, in questi mesi dalla pandemia e delle esperienze di quanti, come operatori e volontari, si pongono al loro fianco. Assieme alle giuste preoccupazioni che come pastori condividiamo relativamente alla dimensione liturgica e… Leggi tutto »




Mistero Emanuela Orlandi: commissionata analisi all’università del Salento Il Cedad dovrà esaminare i resti rinvenuti nel cimitero teutonico di Roma. La 15enne scomparve nel 1983

resize.php3
Qui l’articolo di leccesette.it… Leggi tutto »




“Gravi danni” alle coltivazioni per la grandine nel tarantino Campi di angurie e meloni a Ginosa e Castellaneta e vigneti

IMG 20200802 131851
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’ennesima violenta grandinata che si è abbattuta in provincia di Taranto ha provocato gravi danni a frutteti, vigneti e ai campi di angurie e meloni a Ginosa e Castellaneta, dove le frequenti tempeste della pazza estate 2020 non stanno risparmiando alcuna coltura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia dinanzi al bilancio dell’ennesimo fenomeno della tropicalizzazione del clima in una estate caratterizzata da bombe d’acqua, grandine e vento forte, ma al contempo dalla siccità… Leggi tutto »

Brindisi: sportello rubato da una Panda per metterlo alla sua, denunciato 65enne con questa accusa Arrestato 47enne: accusa, strappati monili di dosso ad una 65enne

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato libertà, per furto aggravato, un 65enne del luogo, che, dopo avere asportato lo sportello anteriore sinistro dell’autovettura Fiat Panda di proprietà di un 56enne del luogo, che il 27 luglio c.a. ne aveva sporto denuncia, lo aveva installato sulla propria autovettura. —– I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno arrestato, in flagranza di… Leggi tutto »

Quaranta anni fa la strage alla stazione di Bologna: i pugliesi fra gli 85 morti Centinaia di feriti. L'esplosione alle 10,25 del 2 agosto 1980. Oggi gonfalone della Regione Puglia in piazza Maggiore

IMG 20200802 053421
Scrive Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale della Puglia: “Quarant’anni fa, il 2 agosto 1980, l’orologio della stazione centrale di Bologna ha segnato, alle 10,25, l’ora del dolore di tanti, dell’infamia di pochi e dello sgomento di un Paese. Si voleva attentare alla democrazia, colpendo gli innocenti passeggeri e tanti lavoratori, nel primo sabato del mese tradizionalmente dedicato alle vacanze. Tribunali si sono espressi sulle responsabilità neofasciste, anche in via definitiva e tuttavia restano zone d’ombra su mandanti e complicità,… Leggi tutto »

Lecce-Parma, per sperare nella salvezza Calcio serie A, ultima giornata: dipende anche da Genoa-Verona

IMG 20190901 065113
Alle 20,45 le ultime partite del campionato di calcio di serie A che passerà alla storia per l’emergenza senza precedenti. Fra le partite di stasera, due gare che determineranno l’ultimo verdetto del torneo: la terza retrocessione in serie B dopo quelle di Brescia e Spal. Genoa 36 punti, quartultimo. Lecce 35 punti, terzultimo. Si giocano Genoa-Verona e Lecce-Parma. Per salvarsi il Lecce deve vincere e sperare che non lo faccia anche il Genoa. Neanche l’arrivo a pari punti salverebbe i… Leggi tutto »

Agriturismo: vacanze pet friendly in Puglia Coldiretti: accorgimenti per il miglior soggiorno

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Vacanze pet friendly nell’estate 2020 negli agriturismi pugliesi, con il 20% dei turisti italiani che decidono di trascorrere le ferie rigorosamente accompagnati dagli amici a 4 zampe, cani e gatti. E’ quanto rileva Coldiretti Puglia sulla base dell’analisi condotta da Terranostra Puglia, associazione agrituristica della Coldiretti. “Gli agriturismi nella maggioranza dei casi sono in grado di garantire agli amici animali domestici una meritata vacanza all’insegna della riconquista della libertà e della vicinanza… Leggi tutto »

Maglie: inaugurato il mercatino del gusto, espositori e visitatori rispettosi delle prescrizioni Ventunesima edizione

IMG 20200802 055322
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori: Taglio del nastro, in piazza Aldo Moro a Maglie, alla presenza degli organizzatori Michele Bruno, Giacomo Mojoli, Salvatore Santese, del presidente della Regione Michele Emiliano, dell’eurodeputato Raffaele Fitto, dell’assessore regionale all’Industria turistica e culturale Loredana Capone, del sindaco di Maglie Ernesto Toma, dell’assessore comunale alla Cultura Deborah Fusetti. Oggi, con la seconda giornata della ventunesima edizione dell’appuntamento più buono di Puglia, si entra invece nel vivo della rassegna, quest’anno in versione… Leggi tutto »

Battiti live: seconda puntata Stasera sulle reti di Telenorba e domani su Italia 1

IMG 20200726 054124
Di seguito un comunicato diffuso da gruppo Norba: Dopo lo strepitoso successo televisivo della prima puntata, il Radionorba Vodafone Battiti Live torna in tv per la seconda puntata. Domenica 2 agosto, sarà in onda su Telenorba, Radionorba e Radionorba Tv, e lunedì 3 agosto su Italia 1. Battiti, lo ricordiamo, è il primo evento a riportare la musica live in televisione ed unico appuntamento tv dell’estate musicale italiane. L’appuntamento è poco dopo le 21 e andrà in onda anche in… Leggi tutto »

“Speranza”, la composizione del musicista di Martina Franca scritta nei mesi del lockdown Angelo Palmisano presenta "Hope"

IMG 20200802 061144
Di Francesco Santoro: “Hope”. Speranza. È il titolo della composizione per orchestra da camera scritta da Angelo Palmisano, giovane autore ed esecutore pugliese (è originario di Martina Franca), durante i lunghi e difficili mesi di quarantena. «L’ho elaborata in un tempo unico durante il lockdown-commenta l’artista-. I musicisti coinvolti hanno registrato i loro video singolarmente in quei giorni complicati e poi abbiamo proceduto al montaggio. L’obiettivo è quello lanciare un messaggio di speranza e di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito… Leggi tutto »

Biomedicina: schema d’intesa Regione Puglia-Cnr Biotecnologie, malattie neurovegetative e infettive

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato il disegno di accordo con Centro nazionale ricerche(CNR)sede legale Roma e Fondazione Ri.Med sede legale Palermo,con oggetto la collaborazione strategica su biomedicina e biotecnologie,malattie neurovegetative e infettive. La Regione nell’ambito generale pro benessere dei pugliesi intende approfondire le attività di ricerca e sperimentazione clinica sui “domini dell’oncologia e malattie dell’invecchiamento anche alla luce dell’emergenza sanitaria determinata recentemente dal Covid 19”. Il CNR tramite i vertici dell’Istituto Nanotecnologie di Lecce ha proposto alla… Leggi tutto »

Taranto: blackout in alcune zone nella calda notte Segnalazioni del disservizio

taranto porticciolo molo santeligio
Per alcune ore, nella notte, una parte di Taranto è rimasta senza luce. Da definire se poco o molto vasta. Nella calda notte, così, chi abitualmente usa il climatizzatore ha dovuto fare i conti con l’impossibilità di utilizzo. Con immaginabili conseguenze.… Leggi tutto »

Martina Franca: arena Verdi da domani, il cinema apre il tetto Rassegna al via con "L'uomo del labirinto", in sala Donato Carrisi

IMG 20200802 WA0002
Di seguito un comunicato diffuso dalla direzione del teatro Verdi di Martina Franca: Dopo l’assenza del cinema in città per cinque mesi a causa dell’ emergenza sanitaria, ritorna la settima arte sul grande schermo con un ricco programma di titoli, ma soprattutto con tanti eventi che vedranno la partecipazione di numerosi talents tra registi, attori, autori e produttori cinematografici. Il programma Arena Estate 2020 si svolgerà al fresco e in tutta sicurezza secondo le normative Covid-19 nel restaurato Teatro Verdi… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 12457 positivi a test (+35 rispetto a ieri) con 35146 decessi (5) e 200229 guariti (255). Totale di 247832 casi (295) Dati della protezione civile

EeWD76mXkAIM6ZH
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Treni: torna il distanziamento. Ordinanza del ministro della Salute Speranza: è giusto che restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora

binario
Tweet di Roberto Speranza, ministro della Salute: È giusto che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora. Ho firmato ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, è e resta obbligatorio sia distanziamento di un metro che obbligo mascherine. Dunque, niente occupazione del 100 per cento dei posti a bordo dei treni ad alta velocità che invece era stata autorizzata, con decorrenza da oggi, dal ministero dei… Leggi tutto »

Pomeriggio di pioggia sul litorale tarantino: si parte da Ginosa Marina Secondo le previsioni

IMG 20200801 150325
Come da previsioni, la zona occidentale costiera del tarantino è interessata dalla pioggia. Si inizia da Ginosa Marina dove l’acqua, fra l’altro, ha mitigato la temperatura (27 gradi alle due del pomeriggio) rispetto ai 35, per esempio, di Statte e Taranto. Secondo l’allerta i possibili temporali riguardano anche il Salento, fino a sera.… Leggi tutto »