Corona virus: Italia, 11699 positivi a test (-757 in un giorno) con 35166 decessi (12) e 200589 guariti (129). Totale di 248229 casi (159) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Grottaglie: 95enne violentata. Con questa accusa arrestato 33enne Polizia
Al termine di meticolosa ed incalzante attività di indagine, questa mattina, gli agenti del Commissariato di P.S. di Grottaglie hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal G.I.P del Tribunale di Taranto su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di un 33enne di Grottaglie, pregiudicato, resosi responsabile del reato di violenza sessuale e di violenza privata ai danni di una anziana donna del posto.
Sono le prime luci dell’alba quando il personale… Leggi tutto »
Puglia: 4648 positivi a test corona virus, incremento di nove rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 3 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 865 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati casi positivi 9 : 3 in provincia Bari ; 1 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce
E’ stato registrato un decesso in provincia di Foggia
Dall’inizio… Leggi tutto »
Piano ospedaliero della Regione Puglia Presentato da Emiliano e Montanaro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
POTENZIAMENTO RETE +1255 POSTI LETTO
RADDOPPIO TERAPIA INTENSIVIA (+276 POSTI LETTO), TOTALE 580
E SEMI-INTENSIVA (+285 POSTI LETTO)
RIORGANIZZAZIONE PERCORSI DI EMERGENZA-URGENZA
Dichiarazione del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Abbiamo varato il nuovo piano ospedaliero della Puglia con 1255 posti letto in più raddoppiando le terapie intensive. Siamo riusciti a convincere il ministero a darci questa possibilità, utilizzando le leggi anti Covid, ma questo è un piano ordinario che… Leggi tutto »
Campi Salentina: anziano positivo a test corona virus, tamponi in residenza sanitaria assistita Comunicazione del sindaco dopo l'accaduto nella Rsa
Di Francesco Santoro:
Un ospite di una residenza per anziani di Campi Salentina è risultato positivo al Coronavirus. Ad annunciarlo è l’Amministrazione comunale della cittadina leccese su Facebook. il tampone è stato «effettuato presso l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove attualmente è ricoverato. L’Unità di prevenzione dell’Asl -scrive il Comune- è già al lavoro per eseguire tutti i controlli necessari sui soggetti esposti al rischio di contagio. Già da questa mattina sono in corso infatti i test all’interno della Rsa… Leggi tutto »
Azzolina in Puglia: critica di Chiarelli L'esponente leghista nei confronti del ministro dell'Istruzione
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, Lega:
Nota del vice coordinatore Lega per Salvini Puglia Gianfranco Chiarelli
“La presenza del ministro dell’istruzione Azzolina in Puglia è l’ennesima passerella estiva di ministri di governo accompagnati da esponenti e candidati regionali del centrosinistra.
Non lo dico io, ma i sindacati che hanno criticato, come fanno da mesi, queste uscite del ministro dell’istruzione. Ad esempio il segretario regionale della Uil Scuola ha parlato di : “Solite parole quella della ministra Azzolina,… Leggi tutto »
Prima a Cerignola, poi Conte a Genova per l’inaugurazione del ponte Il presidente del Consiglio in Pugin visita ad un bene confiscato alla mafia. In Liguria con il presidente della Repubblica
Alle dodici e mezza a Cerignola. Oggi il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in Puglia per visitare un bene confiscato alla mafia ed un incontro, in quel contesto, con i giovani.
È il primo dei due appuntamenti per il premier. Alle 18 un evento di rilievo nazionale. Dopo il crollo del ponte Morandi risalente al 14 agosto 2018 viene inaugurato, oggi pomeriggio, il ponte progettato da Renzo Piano. La prima auto che percorrerà il viadotto sarà quella del presidente… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: da oggi tredici settimane di cassa integrazione per un massimo di 8150 dipendenti Arcelor Mittal non utilizza la misura per il Covid ma quella ordinaria, almeno al mom
Da oggi, per tredici settimane, 8150 lavoratori (al massimo) dello stabilimento siderurgico di Taranto in cassa integrazione. Pressoché l’intera forza lavoro. Arcelor Mittal ha fatto richiesta della cassa integrazione ordinaria e non quella legata all’emergenza corona virus, almeno per questa fase è così.… Leggi tutto »

Martina Franca: “movida no limits”, il manifesto anonimo con minaccia piazzato nel vicolo dell’aggressione all’anziano Ecco i risultati del tentato discredito nei confronti dei media. La pronta dissociazione da quell'affissione dell'associazione ristoratori
Nel pomeriggio (e domani) a Martina Franca il consiglio comunale affronterà la questione degli eccessi legati agli assembramenti notturni nel centro storico.
Una questione che nelle scorse settimane ha fatto registrare anche episodi gravi come il ricovero di un’anziana esausta per le scampanellate alla sua abitazione o come l’aggressione ad un anziano picchiato davanti a casa sua, la notte della festa patronale, in un vicolo ad un isolato dalla basilica.
Nelle scorse ore, (almeno) in quel vicolo, è stato lasciato… Leggi tutto »
“Interroghiamoci sulla nostra umanità, se apriamo i porti ai ricchi e li chiudiamo ai poveri” Il sindacalista che dalla Puglia difende i braccianti invisibili
Scrive Aboubakar Soumahoro:
L’impianto legislativo, eretto sulla cultura della razzializzazione, non permetterà di affrontare la sfida migratoria. Serve coniugare diritto alla felicità, solidarietà e salute di tutti. Interroghiamoci sulla nostra umanità, se apriamo i porti ai ricchi e li chiudiamo ai poveri.… Leggi tutto »
Trentenne di Martina Franca morto per malore: autopsia Decesso a metà settimana durante il trasporto all'ospedale
Nelle prossime ore sarà svolta l’autopsia. Il trentenne Martino Fumarola, imprenditore di Martina Franca, è morto giovedì pomeriggio dopo che nelle ore e nei giorni precedenti aveva accusato malesseri gravi. Gli esami, il cui esito è da dettagliare, non avevano rilevato evidentemente situazioni di rischio ma il quadro è precipitato durante il trasporto dell’uomo all’ospedale. I familiari intendono approfondire il perché del decesso e se fosse davvero inevitabile.… Leggi tutto »
Consip, i rilievi della Corte dei Conti Sul bilancio 2018
Di Nino Sangerardi:
“Il progressivo ridimensionamento quantitativo medio delle gare Consip è da salutare con favore. Alla luce delle variegate e complesse vicende processuali(indagini aperte dalla Procura della Repubblica di Roma,ndr) risulta avvalorato l’assunto già formulato da questa Corte negli scorsi anni,secondo cui il gigantismo procedimentale connesso all’eccessivo dimensionamento delle gare—in quanto particolarmente articolato in 18 lotti e con base d’asta fino a 2 miliardi e 700 milioni di euro—si sia ripercosso negativamente sia sui tempi di aggiudicazione sia dando… Leggi tutto »
Lecce retrocesso in serie B Calcio serie A, ultima giornata: salentini sconfitti in casa dal Parma, il Genoa ha battuto il Verona ed è salvo
Il Lecce avrebbe dovuto battere il Parma ed il Genoa non avrebbe dovuto battere il Verona, perché i salentini fossero salvi.
Nell’ultima giornata del campionato di calcio di serie A è successo l’esatto contrario.
Genoa-Verona 3-0, Lecce-Parma 3-4.
Il Genoa arriva a quota 39 punti, è quartultimo in classifica. Il Lecce è fermo a quota 35 punti, terzultimo in classifica e dunque retrocede in serie B con Brescia e Spal.… Leggi tutto »
Conte domani a Cerignola per un’iniziativa antimafia Poi il presidente del Consiglio sarà a Genova con il presidente della Repubblica per inaugurare il ponte
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio;
Domani in mattinata sarò a Cerignola, in provincia di Foggia, per confrontarmi con gli studenti e visitare un bene confiscato alla mafia. È lì che, nei campi estivi voluti dalla Commissione parlamentare antimafia e dal Ministero dell’Istruzione, questi ragazzi rafforzano ogni giorno il valore della legalità, si formano e si impegnano per far crescere il proprio territorio. Nel pomeriggio sarò a Genova per l’inaugurazione del nuovo Ponte ‘Genova San Giorgio’: da una ferita che… Leggi tutto »
Vigilante di Torre Santa Susanna salva la vita a bimbo di dieci anni colpito da malore Il 31enne Riccardo Esposito
Riccardo Esposito, 31 anni, di Torre Santa Susanna, fa il vigilante. Lavora all’Ikea di Chieti.
Venerdì un bambino ha accusato un malore grave e si è accasciato al suolp.
Riccardo Esposito se n’è accorto e gli ha salvato la vita.
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Era di Torre Santa Susanna:
Nostro Socio Riccardo ESPOSITO salva la vita ad un bambino di 10 anni
Chieti, 31/07/2020
Nei pressi di una rotatoria vicino al Centro Commerciale IKEA di Chieti, dove il… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 12457 attualmente positivi (nessun incremento in un giorno) con 35154 decessi (8) e 200460 guariti (231). Totale di 248070 casi (238) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: 4639 positivi a test corona virus, incremento di otto rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 2 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1473 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 8 casi positivi: 1 in provincia Brindisi; 6 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce
NON sono registrati decessi
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 243.309 test.… Leggi tutto »
Castellaneta Marina, discoteca Dj diffonde video
L’immagine è tratta da un video diffuso da una dj.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: fino a 8150 lavoratori in cassa integrazione da domani Per tredici settimane
Arcelor Mittal mette in cassa integrazione fino a un massimo di 8150 dipendenti per tredici settimane, da domani. Non si tratta di cassa integrazione legata al Covid ma per il colosso siderurgico titolare dell’impianto di Taranto è ricorso a cassa integrazione ordinaria.… Leggi tutto »