Commemorazione dei defunti Varie limitazioni a cerimonie e visite ai cimiteri
Si commemirano oggi i defunti. È difficile onorare anche questa ricorrenza, in questo anno difficile. Ovunque limitazioni, o con la chiusura del cimitero o con il divieto di svolgimento di funzioni religiose nelle cappelle cimiteriali o contingentando gli ingressi al camposanto.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 378129 attualmente positivi a test (+26743 in un giorno) con 38826 decessi (208) e 292380 guariti (2954). Totale di 709335 casi (29907) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 19302 positivi a test corona virus, incremento di 680 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 1 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6533 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 680 casi positivi: 150 in provincia di Bari, 39 in provincia di Brindisi, 127 nella provincia BAT, 227 in provincia di Foggia, 73 in provincia di Lecce, 57 in… Leggi tutto »
Emiliano: dopo le 18 non bisogna stare in giro "Se dopo le 18 abbiamo detto che si chiudono le attività non necessarie"
“Se dopo le 18 abbiamo detto che si chiudono le attività non necessarie, allora dopo le 18 non bisogna più stare in giro o fare cene con non conviventi”. E’ quanto afferma il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sottolineando che “nessuno sa quanto durerà l’epidemia. Probabilmente faremo una serie di stop&go che non son contraddizioni, ma la naturale gestione di una pandemia”. (tgcom24)… Leggi tutto »
San Michele Salentino: circo bloccato, appello Caritas Da una settimana fermo per le disposizioni del decreto presidenziale
Il circo Amedeo Orfei è bloccato da domenica scorsa a San Michele Salentino a causa delle disposizioni del Governo e oggi la Caritas parrocchiale di quel centro ha lanciato un appello perché servono beni di prima necessità e cibo per persone e animali. (Ultime notizie)… Leggi tutto »
Taranto e Mottola: corona virus, 102 attualmente ricoverati Due decessi ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 13 del 1 novembre 2020, n. 82 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
n. 28 presso il reparto Malattie Infettive;
n. 18 presso il reparto di Pneumologia;
n. 28 presso il Punto di Primo Intervento;
n. 8 presso il reparto di Rianimazione.
Il Presidio Covid post acuzie di Mottola ospita ad oggi n. 20 pazienti post-Covid.
Si informa, inoltre,… Leggi tutto »
Vertice con il governo, le Regioni non vogliono lockdown locali. Bonaccini positivo a test corona virus Terribile uscita di Toti (Liguria) sugli anziani. Poi le scuse del presidente
Le Regioni propongono qualcosa di diverso rispetto ai lockdown locali. Chiedono al governo di decidere sulla bsse dell’indice Rt (che su base nazionale è 1,7) e sulla tenuta delle strutture sanitarie regionali in tema, soprattutto, di terapie intensive.
Questi gli esiti del confronto odierno (se ne terrà un altro domani alle 9) in vista del nuovo decreto del presidente del Consiglio, probabile per domani. La chiusura fra regioni è scontata secondo il ministro Speranza. Probabili chiusure dei centri commerciali nei… Leggi tutto »
Speranza: abbiamo 48 ore Corona virus: l'allarme del ministro della Salute
La curva dei contagi è terrificante, 48 ore per piegarla.
Roberto Speranza, ministro della Salute.… Leggi tutto »
No lockdown nazionale né regionali ma chiusure provinciali dove necessario: le indicazioni del comitato tecnico scientifico Anche una variazione delle modalità di trasporto pubblico. Oggi altri incontri in vista del dpcm prospettato per domani
No al lockdown nazionale né a quelli regionali ma chiusure su basi provinciali dove sia necessario. La riunione serale del comitato tecnico scientifico ha fatto emergere questa fra le altre indicazioni. C’è anche quella di rivedere le modalità del trasporto pubblico. Oggi altri incontri in vista del decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Conte potrebbe firmarlo domani.… Leggi tutto »

Cisternino: incidente, morta 46enne Era alla guida di un furgone che si è ribaltato
Una 46enne è morta nell’incidente dei ieri pomeriggio a Cisternino. Alla guida di un furgone, per cause da dettagliare l’automezzo si è ribaltato e per la donna, unica occupante, non c’è stato nulla da fare.… Leggi tutto »
Le elezioni viste da un pugliese in America: schede elettorali ai morti, pericoli di reazioni violente. Due candidati che non entusiasmano Martedì il nuovo presidente degli Stati Uniti: Biden o Trump
Di Marcello Miali*:
Martedi 3 novembre si terranno le elezioni per eleggere il 46esimo Presidente degli Stati Uniti. In realtà dei 240 milioni di aventi diritto, oltre 50 milioni hanno già votato, perché il voto per posta è consentito e molto utilizzato.
Proprio il voto per posta è stato uno dei temi di questa campagna elettorale e lo sarà credo anche nelle prossime settimane o forse mesi, perché i repubblicani, e il presidente Trump in particolare, da tempo ormai sostengono… Leggi tutto »
Il 4 novembre deve tornare ad essere festa: mercoledì videoconferenza di chi chiede la reintroduzione Attualmente spostata alla domenica successiva
Di seguito il comunicato:
In data 18/10/2020 tra il Dott. Matteo Esposito Presidente del ROTARACT CLUB ANZIO-NETTUNO RID 2080 e ilCav. Dott. Gino Marcoccia Presidente della Sez. Nazionale dell’UNIONE NAZIONALE INSIGNITI AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA – UNIMRI è stato stipulato un accordo finalizzato a diffondere nelle giovani generazioni l’importanza della ricorrenza dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e la necessità di promuovere azioni normative al fine di reintrodurre il giorno di commemorazione alla data infrasettimale, in luogo della prima… Leggi tutto »
Dispersi nel parco Pianelle, i quattro ritrovati dopo qualche ora Disavventura finita bene
Disavventura a lieto fine per quattro persone all’interno della Riserva orientata del bosco delle Pianelle di Martina Franca. Nel pomeriggio il gruppo ha deciso di fare una escursione nel più grande polmone verde del territorio ma ha perso l’orientamento tra i sentieri. I dispersi sono riusciti a lanciare l’allarme. Sul posto si sono recati gli uomini del Soccorso alpino e speleologico che hanno prima individuato e poi accompagnato al centro visite del parco pubblico le quattro persone.… Leggi tutto »
Ognissanti Auguri e una raccomandazione: cautela
È una delle feste comandate. Si celebrano tutti i santi, dunque auguri a tutti.
Nella tradizione, Ognissanti è anche l’occasione per molti di anticipare la ricorrenza dei defunti con le visite ai cimiteri.
Ecco: sia per le celebrazioni religiose legate alla ricorrenza odierna sia per il culto dei defunti, caurela massima. Evitare assembramenti in chiesa e al cimitero.… Leggi tutto »
Nuovo dpcm possibile lunedì Altra riunione domani. Fra le ipotesi: lockdown locali e stop a spostamenti fra regioni
Domani nuovo vertice. Comitato tecnico scientifico già riunit d’urgenza oggi. Il nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri arriverà forse prima del previsto e cioè già lunedì 2 novembre, con nuove restrizioni per il contrasto al corona virus. Non si esclude fra l’altro il divieto di spostamenti fra regioni nonché qualche lockdown locale.… Leggi tutto »
Corona virus: riunione urgente Cts. Italia, 351386 attualmente positivi a test (+25600 in un giorno) con 38618 decessi (297) e 289426 guariti (5859). Totale di 679430 casi (31758) Dati della protezione civile: effettuati 215886 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
È stata convocata per le 18 una riunione di urgenza del comitato tecnico scientifico. Si va verso nuove restrizioni a breve: possibili per negozi, non esclusa la didattica a distanza per le scuole, ipotesi di lockdown locali. Per tentare di evitare quello nazionale.
… Leggi tutto »
Puglia: 18622 positivi a test corona virus, incremento di 762 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 31 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6.279 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 762 casi positivi: 263 in provincia di Bari, 59 in provincia di Brindisi, 82 nella provincia BAT, 227 in provincia di Foggia, 25 in provincia di Lecce, 101 in… Leggi tutto »
Conte: a rischio la didattica in presenza Vertice per valutare misure più restrittive per il contrasto al corona virus
La Puglia potrebbe aver fatto (come la Campania) da apripista. Vertice di livello governativo per valutare misure più restrittive per il contrasto al corona virus. Si cerca di evitare il lockdown nazionale. L’incremento dei contagi è tale da mettere a rischio la didattica in presenza, ha detto il presidente del Consiglio.… Leggi tutto »