Lo Stato pronto all’impegno diretto nell’ex Ilva Confronto in videoconferenza
Fa tutto lui? Se non tutto, molto.
Domenico Arcuri, commissario per l’emergenza Covid e anche per la distribuzione del vaccino quando sarà disponibile, da capo di Invitalia di occupa pure dell’ex Ilva.
Oggi ha tracciato, in videoconferenza con i ministri Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) e Nunzia Catalfo (Welfare) e i responsabili sindacali, il percorso per l’ingresso dello Stato nel colosso siderurgico detenuto attualmente da Arcelor Mittal. Accordo tra i franco-indiani e Invitalia per condividere la gestione aziendale, dato per probabile… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 663926 attualmente positivi a test (+28872 in un giorno) con 44139 decessi (550) e 399238 guariti (11480). Totale di 1107303 casi (40902) Dati della protezione civile: effettuati 254908 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Campania e Toscana zone rosse, ordinanza oggi Del ministro della Salute: da lunedì Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche zone arancioni, tale rimarrebbe la Puglia
Stando alle informazioni del pomeriggio la Puglia resta zona arancione. Dal 15 novembre lo saranno anche Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche mentre Campania e Toscana finiscono in area rossa, secondo l’ordinanza di Roberto Speranza, ministro della Salute. Ordinanza che in serata conclude il percorso di valutazione da cabina di regia e comitato tecnico scientifico.… Leggi tutto »
Campania e Toscana in procinto di diventare zone rosse Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche verso l'arancione
Fonti dalla cabina di regia. Campania e Toscana verso il passaggio all’area rossa mentre Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche da zone gialle passerebbero ad arancioni. Non vi sono particolari, al momento, riguardo alla Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: 31792 positivi a test corona virus, incremento di 1350 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione. Si prospetta ospedale da campo alla fiera del levante
La Regione Puglia prospetta di far allestire nell’area della fiera del levante un ospedale da campo. Lo ha detto Antonio Decaro, sindaco di Bari.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 13 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.461 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.350 casi positivi: 472 in… Leggi tutto »
Corona virus: 186 attualmente ricoverati fra Taranto, Manduria, Grottaglie e Mottola Positivi a test un primario e (primo caso) una volontaria del 118. Riapre il pronto soccorso del "Moscati"
Contagiati un primario (pneumologia) e una volontaria del 118, operante per l’esattezza in una postazione del servizio territoriale nella provincia di Taranto. È la prima contagiata fra i volontari di quel servizio.
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 18 del 13 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 108 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 28 presso il reparto Malattie Infettive;
· n. 18 presso il reparto di Pneumologia;… Leggi tutto »
Corona virus: arcivescovo di Tirana e frate trasferiti in Puglia Su disposizione del presidente della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha disposto un intervento per accogliere nelle strutture ospedaliere pugliesi l’arcivescovo di Tirana, mons. George Anthony Frendo e il padre cappuccino Frate Bonaventura, in gravi condizioni per il Covid, incaricando dell’organizzazione del soccorso il coordinatore della centrale operativa 118 Bari-Bat, dott. Gaetano Di Pietro.
I due pazienti sono arrivati da Tirana a Bari-Palese questa notte, alle ore 2, con un volo dell’Aeronautica Militare, a cura… Leggi tutto »

Lecce, ospedale: 220 bombole di ossigeno scadute. Sequestro Controlli dei carabinieri Nas
Le bombole sarebbero state usate erano per un impianto secondario dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Impianto per la somministrazione di ossigeno ai degenti. Sarebbero state usate ma non sono state utilizzate nei termini, qyelke 220 bombole, secondo quanto rilevato dai carabinieri del Nas in un controllo alla struttura ospedaliera nell’ambito delle verifiche anti Covid. Le bombole scadute sono state sequestrate.
La direzione dell’azienda sanitaria prenderà iniziative nei confronti del fornitore.… Leggi tutto »
Martina Franca-Cisternino: scontro auto-trattore nella strada buia e che necessita di limitatori E a poche centinaia di metri l'incidente fra due macchine
Incidente fra un’automobile e un trattore a circa due chilometri e mezzo da Martina Franca. Strada provinciale Difesa, nell’agro verso la contrada Sisto che è in territorio di Cisternino. Per cause da dettagliare la Fiat Punto si è trovata quasi agganciata dal margine della pala del trattore. Fuori controllo la vettura ha finito la sua corsa contro un muretto.
Quel pezzo di strada, secondo i residenti della zona, ha bisogno di limitatori di velocità e di una migliore illuminazione.
Non… Leggi tutto »
Taranto, ordinanza del sindaco: “piena condivisione” dei medici Nota del presidente dell'Ordine professionale
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Nume, presidente dell’Ordine dei medici di Taranto:
Desidero esprimere piena condivisione per le misure, drastiche ma purtroppo necessarie, adottate oggi dal Sindaco di Taranto nell’ottica di un contenimento della recrudescenza epidemica in corso. A supporto di questa decisione credo doveroso esternare e sottolineare la consapevolezza che il numero altissimo e la simultaneità dei nuovi casi, alcuni dei quali molto gravi, rischiano di piegare irrimediabilmente gli argini di una rete assistenziale che faticosamente si… Leggi tutto »
Puglia, fra ordinanze di sindaci ed ipotesi di zona rossa Oggi il probabile provvedimento del ministro
Il sindaco di Bari e l’ordinanza per gli orari dei negozi.
Quelli delle altre città capoluogo che ipotizzano o varano provvedimenti restrittivi. Vari altri primi cittadini che hanno già preso o stanno per prendere decisioni su chiusure di vie e piazze per limitare assembramenti (e c’è pure un sindaco positivo al test corona virus: quello di Orta Nova). Questa è la Puglia in questi giorni.
C’è poi la giornata odierna. Le valutazioni della cabina di regia vengono tramutate in ordinanza… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: auto distrutta da una bomba Ordigno sotto la vettura parcheggiata
Una bomba ha distrutto una macchina in serata a San Giovanni Rotondo. L’auto era parcheggiata. Esplosione che non ha provocato feriti. Indagano i carabinieri per risalire a movente e responsabilità dell’attentato.… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: corona virus, attualmente 148 ricoverati Policlinico
Di seguito la comunicazione diffusa dal policlinico Riuniti di Foggia:
Si informa che il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia aggiornato ad oggi 13 novembre 2020 è il seguente:
• Malattie Infettive: 65
• Pneumologia: 38
• Rianimazione: 24
• Malattie Infettive ad indirizzo chirurgico-ostetrico: 12
• Malattie Infettive ad indirizzo nefro-urologico: 9
Totale: 148
… Leggi tutto »
Taranto: un maneggio fra i beni sequestrati ad un pregiudicato Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Questa mattina, il personale della Divisione Anticrimine – Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali, in esecuzione del decreto di sequestro emesso dal Tribunale Sezione Penale di Lecce, ha sottoposto al sequestro finalizzato alla confisca, ingenti beni mobili ed immobili nei confronti di un noto pregiudicato tarantino di 40 anni, appartenente ad un sodalizio criminoso dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, attualmente agli arresti domiciliari.
Il provvedimento di sequestro è stato adottato a seguito della… Leggi tutto »
Martina Franca: percorso naturalistico Ce ne sono anche buttate in terra o attaccate ad alberi
Martina Franca, percorso dell’acquedotto. Itinerario naturalistico nel tratto verso Cisternino. La mascherina sotto il ponte, stando alla segnalazione del lettore, non è l’unica che si rinviene lungo il percorso. Ce ne sono alcune in terra e alcune appoggiate ad alberi.
… Leggi tutto »
Martina Franca: tamponi al personale della polizia locale, l’esito Perrini sul nosocomio della valle d'Itria: non può essere ospedale Covid
Nei giorni scorsi, in un confronto in videoconferenza con amministratori locali, dirigenza Asl Taranto e prefetto, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini ha evidenziato il suo no alla prospettiva del nosocomio della valle d’Itria da adibire parzialmente a reparti Covid. Il nosocomio è a cavallo di tre province, inoltre il ricorso a così tanti nosocomi bel territorio della provincia di Taranto per affrontare l’emergenza Covid smembra i servizi relativi ad altre patologie, secondo Perrini.
Di seguito un comunicato diffuso dal… Leggi tutto »
Basket in carrozzina: final four di coppa Italia a Grottaglie Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Si svolgerà a Grottaglie, nel Palasport Campitelli, nelle giornate del 13 e 14 novembre, la Final four Coppa Italia di basket in carrozzina 2020 “Trofeo Antonio Maglio”, promossa dalla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, dal Comune di Grottaglie, dal Comitato italiano paralimpico Puglia e da Aces Italia nell’ambito del programma di Grottaglie 2020 Città europea dello sport. Si confronteranno le formazioni Santo Stefano Avis e Deco Group Amicacci Giulianova (venerdì 13 novembre, ore 16); Farmacia Pellicanò… Leggi tutto »