Torre Guaceto: un mese di stop alla pesca “per il bene della riserva” I pescatori non opereranno nell'area protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
E’ appena iniziato il fermo pesca di 30 giorni nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. L’iniziativa voluta dal Consorzio di Gestione dell’area protetta non danneggerà i pescatori locali che, per il periodo di stop, saranno ristorati per il mancato reddito.
Al termine di questo mese, il Consorzio, affiancato da Enti di ricerca, attraverso la raccolta di dati specifici, farà una fotografia dell’attuale stato di salute della fauna… Leggi tutto »
Puglia: elementari e medie, il ritorno a scuola oppure no Con l'ordinanza di ieri il presidente della Regione dà la possibilità alternativa della didattica a distanza
Si torna a scuola. Oppure no. L’ordinanza firmata da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è in vigore da oggi e riguarda le novità, per elementari e medie (alle superiori si continua con la didattica a distanza) introdotte dal dpcm di tre giorni fa: didattica in presenza. Emiliano ha così rivisto la sua precedente ordinanza (didattica a distanza) e lo fa in questo modo: le lezioni sono con didattica in presenza ma chi vuole può scegliere la modalità alternativa della… Leggi tutto »
Decreto ristori bis varato nella notte: gli aiuti previsti Consiglio dei ministri: le misure decise dal governo per chi è penalizzato dalle restrizioni del dpcm in vigore
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 6 novembre 2020, alle ore 23.15, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
DECRETO RISTORI BIS
Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del… Leggi tutto »
Gargano: raddoppiati “i danni da fauna selvatica” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Capitanata:
Le richieste di danni da fauna selvatica, nel territorio del Parco Nazionale del Gargano, sono cresciute del 200%. Nell’ultimo anno, imprese agricole e agro-zootecniche hanno presentato domande di risarcimento per un ammontare complessivo di circa 300mila euro. “Su questa e altre problematiche, abbiamo avuto un confronto aperto e proficuo con il presidente del Parco Pasquale Pazienza, al quale abbiamo anche consegnato un documento con le nostre proposte per affrontare le questioni più… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca all’Asl: rivedere la decisione sull’allestimento di posti Covid all’ospedale Azienda sanitaria locale impegnata a portare fino a 414 posti in tutta la provincia i reparti per i ricoveri da corona virus
Secondo il programma dell’Asl, già ieri il “Giannuzzi” di Manduria sarebbe stato trasformato in ospedale Covid. Operazione che viene completata in queste ore. Le amministrazioni comunali della parte orientale della provincia di Taranto hanno espresso delle perplessità.
Entro il 20 novembre, allestimento di decine di posti letto Covid negli ospedali di Castellaneta e Martina Franca in luogo di posti normalmente destinati alla degenza. Non in aggiunta.
Entro il 30 novembre, stesse modalità anche per gli ospedali di Grottaglie e Massafra.… Leggi tutto »
È morto Stefano D’Orazio Il batterista dei Pooh aveva 72 anni
È morto Stefano D’Orazio. Il batterista dei Pooh aveva 72 anni. Era nato a Roma. Con il gruppo aveva condiviso quasi mezzo secolo di carriera (vi era entrato nel 1971) e successi con brani che sono passati alla storia della musica italiana. Altri due componenti dei Pooh, Roby Facchinetti e Red Canzian, hanno dato notizia del decesso di Stefano D’Orazio che era ricoverato in ospedale da una settimana a causa del corona virus che ha aggravato in maniera letale patologie… Leggi tutto »
Puglia, scuola: la nuova ordinanza TESTO Provvedimento del presidente della Regione: didattica in presenza per elementari e medie inferiori ma chi vuole può svolgerla a distanza
Di seguito, in formato pdf:
ordinanza 413 _signed
Di seguito una dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
“Nessuno potrà essere obbligato ad andare a scuola in presenza e le eventuali assenze saranno giustificate. Tutti avranno diritto a richiedere la didattica a distanza per tutelare la propria salute. Le scuole dovranno dotarsi immediatamente della possibilità di fare didattica a distanza”. Lo scrive il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sulla sua pagina facebook a commento della ordinanza num. 413… Leggi tutto »
Alberobello: 13enne in bici travolto da auto, finito in un dirupo. Prognosi riservata Il 27enne alla guida della vettura si è fermato per prestare soccorso
L’incidente è avvenuto nella zona del bosco selva, ad Alberobello. L’adolescente era in bicicletta e per cause da dettagliare è stato investito da una macchina. È finito in un dirupo, è ricoverato in prognosi riservata nell’ospedale di Monopoli. Il conducente della macchina, 27 anni, si è fermato per prestare e chiamare soccorso.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 499118 attualmente positivi a test (+26770 in un giorno) con 40638 decessi (446) e 322925 guariti (10586). Totale di 862681 casi (37809) Dati della protezione civile: effettuati 234245 tamponi. Roberto Mancini positivo a test
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Puglia: 23881 positivi a test corona virus, incremento di 946 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 6 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.728 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 946 casi positivi: 259 in provincia di Bari, 109 in provincia di Brindisi, 97 nella provincia BAT, 291 in provincia di Foggia, 106 in provincia di Lecce, 83 in… Leggi tutto »
Taranto e Mottola: 115 attualmente ricoverati per corona virus. Manduria: imminente ospedale Covid Seguiranno quelli di Martina Franca, Castellaneta, Grottaglie e Massafra
Entro un paio di giorni il “Giannuzzi” di Manduria diventerà ospedale Covid. Nel programma dell’Asl Taranto si sarebbe completata tale operazione entro oggi, la cosa è comunque imminente. Si tratta di 42 posti letto.
Si prospettano anche variazioni per gli ospedali di Martina Franca (44 posti letto Covid) e Castellaneta (48) entro il 20 novembre oltre che di Grottaglie (72 posti) e Massafra (12) in aggiunta ad altri venti posti al pta di Mottola che è utilizzato per il post… Leggi tutto »
Scuola: Tar, decisione conferma l’ordinanza della Regione Puglia. Un’altra sezione l’aveva sospesa Due provvedimenti opposti sulla stessa questione
Una sezione ha sospeso l’ordinanza della Regione Puglia.
Lo stesso giorno, un’altra sezione la confermava.
Tar di Lecce, oggi. All’esame due ricorsi sul tema della scuola.… Leggi tutto »
Scuola: Tar, sistema pugliese inadeguato per la didattica a distanza In aggiunta al dpcm la sospensiva è un "indizio" per il ritorno in aula
Oltre a quanto disposto dal governo, il Tar della Puglia pone l’accento sulla inadeguatezza del sistema scolastico pugliese. Non attrezzato a sufficienza per la didattica a distanza. Accolta la sospensione nell’ambito del ricorso presentato dal Codacons e da alcune famiglie leccesi.
Il provvedimento di sospensiva da parte del tribunale amministrativo regionale, abbinato alle norme del decreto del presidente del Consiglio in vigore da oggi, lascia supporre che la nuova ordinanza del presidente della Regione Puglia sia per la didattica in… Leggi tutto »
Puglia, scuola: nuova ordinanza in vigore da lunedì Provvedimento in preparazione
La Regione Puglia con una circolare comunica che rimangono in vigore le norme dell’attuale ordinanza in materia di scuola.
La nuova ordinanza che terrà conto delle novità introdotte dal decreto del presidente del Consiglio è in preparazione e sarà in vigore dal 9 novembre.
… Leggi tutto »
Fasano: focolaio di corona virus in centro per migranti, 46 positivi a test San Giovanni Rotondo: un contagiato, frati in quarantena
Il Covid entra nel centro per migranti “Casa del Sole” di Fasano, con un’impennata di contagi fra gli ospiti: sono 46 i positivi asintomatici su un centinaio di migranti. Il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria fa sapere di aver allertato la prefettura: La direttrice del CAS ha disposto, d’intesa con la Asl, una campagna di tamponi a tappeto per gli ospiti della “Casa del Sole”. Nel frattempo, è stato organizzato un presidio h24, durante il quale si alterneranno Carabinieri, Polizia… Leggi tutto »
Dpcm: le misure sono in vigore. Coprifuoco alle 22, limitazioni agli spostamenti. Non si consuma in bar e ristoranti. Scuola: caso Puglia La regione è area arancione
L’ordinanza della Regione Puglia è confermata fino al 24 novembre. Lo ha ribadito il presidente Michele Emiliano. Le pressioni sono crescenti peraltro, affinché si passi dalla didattica a distanza pressoché totale a quanto disposto dal decreto del presidente del Consiglio, dpcm in vigore da oggi. Ovvero, didattica in presenza per scuole elementari e medie nelle zone arancioni. La Puglia è zona arancione.
Il decreto contiene misure di tipo nazionale come il coprifuoco dalle 22 alle 5 e misure che variano,… Leggi tutto »
Taranto: furto nell’area archeologica di fronte al tribunale Molfetta: tentato furto in un bar, due arresti
I ladri sono entrati da una finestra. Hanno rotto la cassa, hanno tentato di portare via un impianto multimediale allestito nell’area archeologica di via Marche a Taranto. Di fronte al tribunale, a due isolati dalla polizia. L’insediamento archeologico non è stato danneggiato.
(foto: si ringrazia Omega news)
—–
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Molfetta nella nottata di ieri hanno arrestato un 18nne ed un 20nne, entrambi Molfettesi, per tentato furto aggravato, oltraggio… Leggi tutto »
Ad un Comune del tarantino inviato l’elenco attuale dei contagi: comprende un morto otto mesi fa Necessario il rigore nella diffusione dei dati, in un periodo così particolare
Il sindaco di un Comune del tarantino si è visto recapitare, in via telematica, ad inizio settimana il consueto dato dei contagi da corona virus e delle persone in isolamento. Analizzando i casi aveva rilevato un’anomalia. Clamorosa. Nell’elenco dei positivi al test corona virus, anche un morto otto mesi fa (ed esito dello screening fatto risalire a gennaio: quando la pandemia non c’era) e una deceduta a settembre. Senza un’accurata valutazione in sede di conteggio dei contagiati per fornire i… Leggi tutto »