Puglia: due strade statali, due giorni, due incidenti, sette morti. La possibilità (inascoltata) di soluzioni subito La pericolosissima 100 e la 693
Tre morti a Mottola, strada statale 100, l’altro ieri. Quattro morti tra San Nicandro Garganico e San Severo, strada statale 693, ieri sera. Giovani, meno giovani, italiani, stranieri. Per la strada non hanno fatto differenza. Responsabilità personali per i due scontri fra veicoli, chissà. Pericolosità dei tratti stradali, almeno per la statale 100 Bari-Taranto in quel tratto di Mottola, sicuramente. Interventi decisivi per eliminare i pericoli: tentativi, più che altro. Infruttuosi. Per la statale 100 potrebbe esserci una soluzione temporanea,… Leggi tutto »
Pace: convegno internazionale a Taranto Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per la prima volta, ad un anno dal Manifesto per la pace del Mediterraneo – Marsiglia, 21 settembre 2023 – Organismi, Enti ed Associazioni si riuniscono a Taranto per confrontarsi su nuovi percorsi di pace, forieri di un mondo migliore. Nella città convergeranno, dal 21 al 23 settembre 2024, relatori da ogni parte di Italia. Il Mediterraneo e i possibili scenari di pace, letti guardando l’attività internazionale svolta da Aldo Moro come Ministro… Leggi tutto »
Ex Ilva: scaduto il termine per manifestazioni d’interesse, ne sono state presentate quindici Gruppi internazionali fra i pretendenti
Un gruppo ucraino, uno giapponese, uno canadese. Ed alcuni rilevanti gruppi siderurgici italiani. Sono fra i quindici che si contenderanno l’acquisizione di Acciaierie d’Italia attualmente in amministrazione straordinaria, con lo stabilimento di Taranto ed altri impianti in Italia. A mezzanotte è scaduto il termine per la presentazione delle offerte. “Evitato il collasso”, ha detto Adolfo Urso ministro delle Imprese e del Made in Italy.
… Leggi tutto »
Brindisi, decarbonizzazione della centrale di Cerano: “un accordo di programma per dare nuova vita all’area industriale” Triggiani e Delli Noci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto ieri nella sede della Prefettura di Brindisi, il tavolo convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla decarbonizzazione della Centrale Enel di Cerano e sui possibili investimenti occupazionali per il piano di riconversione e reindustrializzazione delle attività produttive, anche nelle aree di pertinenza dei siti Enel di Brindisi.
All’incontro hanno preso parte l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia, Serena Triggiani, con la task force regionale… Leggi tutto »
Lecce-Parma, Cavese-Monopoli, Taranto-Team Altamura Calcio
Tra gli anticipi della sesta giornata nel campionato di calcio di serie A si disputa stasera Lecce-Parma. Inizio alle 20,45. I salentini devono dare seguito alle buone prestazioni delle recenti giornate.
In serie C girone C fra gli anticipi odierni Cavese-Momopol e Taranto-Team Altamura.
… Leggi tutto »
Conversano: terza giornata di Lectorinfabula Programma
Di seguito il comunicato:
Sarà lo scrittore Francesco Carofiglio ad aprire, sabato 21 settembre alle 10.30 nella Biblioteca civica “M. Marangelli”, la terza giornata di Lectorinfabula, il Festival di cultura europea organizzato dalla Fondazione Di Vagno. Intervistato da Carmela Iacovelli fondatrice del gruppo di lettura “Te lo leggo in faccia”, Carofiglio parlerà de “La stagione bella”, una storia intima, intensa, dentro cui tuffarsi e perdersi. La storia di Viola e di sua madre sulla capacità di guarire la… Leggi tutto »
Taranto: Marika Tisei accompagnata da Andrea Musci stasera in concerto "Amtosfera & musica"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Le canzoni che hanno segnato un’epoca, quella a cavallo tra gli anni 90 e i 2000”. Questo l’incipit del concerto che si terrà sabato 21 settembre, come terzo appuntamento alla Villa Peripato a Taranto della rassegna di concerti ad ingresso libero “ATMOSFERA & MUSICA” con la direzione artistica di Antonio Oliveti del Taranto Jazz Festival.
Alla voce Marika Tisei accompagnata dal chitarrista Andrea Musci, entrambi musicisti tarantini, si esibiranno in tormentoni senza… Leggi tutto »
Lecce: concluso il progetto Textile design social lab Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è tenuto ieri mattina, presso il Laboratorio artigiano di TeDeSLab WEAVE in via delle Giravolte a Lecce, l’evento conclusivo del Progetto Texil Design Social Lab (TeDeSLab) WEAWE – Mani che si intrecciano, sostenuto tramite il Bando Artigianato promosso da Fondazione CON IL SUD, in collaborazione con l’Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze, e realizzato da una Partnership di Enti con Soggetto Capofila Mediterranea Associazione per lo Sviluppo Locale APS.
… Leggi tutto »
Martina Franca: la festa dell’accoglienza per inaugurare l’anno scolastico Istituto "Marconi"
Di seguito il comunicato:
La campanella, all’Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Martina Franca, è suonata a festa il 12 ed il 13 settembre per accogliere gli studenti della scuola Primaria, Secondaria e dell’Infanzia.
Una grandissima festa che ogni anno rappresenta un momento simbolico e significativo per tutta la comunità.
Un momento che richiama, non solo l’inizio di un nuovo anno scolastico, ma anche l’importanza di presentare un ambiente familiare, un porto sicuro in cui ogni studente possa approdare con serenità.… Leggi tutto »

“Sweet release”, videoclip da ieri Justin Adams & Mauro Durante
Di seguito il comunicato:
Dopo il pluripremiato e acclamato dalla critica “Still Moving” (2021) e tre anni di tournée in tutto il mondo, torna il sound unico e senza precedenti di Justin Adams & Mauro Durante. Girato dal regista Gabriele Surdo, da venerdì 20 settembre su YouTube è disponibile il videoclip di “Sweet Release“, primo singolo che anticipa l’attesa uscita del nuovo album del duo. Prodotto come il precedente da Ponderosa Music Records, venerdì 18 ottobre… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico-San Severo: incidente, quattro morti Un ferito grave
Lo scontro sulla strada statale 693 è avvenuto per cause da dettagliare. L’impatto tra due auto ha provocato la morte di quattro persone e c’è anche un ferito grave. Accaduto in un tratto fra San Nicandro Garganico e San Severo.
… Leggi tutto »
Taranto: arrestato agente penitenziario Guardia di finanza
È accusato di detenere droga e cellulari che, secondo la contestazione, avrebbe consegnato a detenuti. In conseguenza di un controllo davanti al carcere di Taranto un agente di polizia penitenziaria è stato arrestato dalla Guardia di finanza. È stato trasportato al carcere di Lecce.
… Leggi tutto »
Maltempo: Romagna, ancora allerta rossa. Puglia, codice arancione per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Allerta rossa per la zona orientale dell’Emilia-Romagna, arancione per la zona centrale di quella regione e la parte settentrionale della Puglia, gialla per altre sei regioni secondo il bollettino del dipartimento della protezione civile.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati su Puglia settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione… Leggi tutto »
Trasporto pubblico locale: sciopero nazionale Oggi
Lo sciopero nazionale tra le 0,01 e le 23,59 odierne è stato proclamato da varie sigle sindacali. Si svolge oggi nel settore del trasporto pubblico locale. Modalità dell’agitazione che variano da città a città, garantite le fasce di garanzia.… Leggi tutto »
I novanta anni di Sophia Loren: ambientato a Bari il film più recente Oggi il compleanno dell'attrice
Buon compleanno a Sophia Loren.
Gli inizi di Sofia Scicolone, in povertà, nella sua Campania. La sua prorompente bellezza le diede sin da subito, negli anni Cinquanta, la popolarità nazionale ed internazionale e la sua bravura di attrice l’ha portata ad essere protagonista di film che hanno fatto la storia del cinema: “La ciociara” su tutti. Ma sono decine e decine le pellicole in cui Sophia Loren ha recitato sempre in una maniera straordinaria, dalle commedie ai film drammatici, in… Leggi tutto »
Puglia “Land of fashion” VIDEO
Di seguito il comunicato:
C’è un fermento di idee per la moda pugliese all’indomani della Milano Fashion Week. La Regione Puglia, attraverso l’Assessorato allo Sviluppo Economico e l’Assessorato al Turismo / Pugliapromozione, ha partecipato proponendo il nostro territorio e il suo artigianato, le sue aziende che portano il Made in Italy nel mondo, come “Land of Fashion”.
Vi proponiamo, attraverso questo video, di posare gli occhi all’interno della Milano Fashion Week.
Ce la raccontano Luca Scandale direttore generale dell’Agenzia regionale… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente, auto contro un muretto Stamattina
Lo scontro fra due auto sulla strada statale 172, all’altezza delle colonne Grassi in territorio di Martina Franca. Cause da dettagliare, sul posto i carabinieri. Accaduto prima delle 7.
Un’auto in conseguenza dell’impatto è finita contro un muretto. Da dettagliare le condizioni delle persone coinvolte nell’impatto.… Leggi tutto »
Monopoli: quarantuno anni ininterrotti nella stessa azienda, riconoscimento al dipendente andato in pensione Plastic-Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
Nel corso di una breve cerimonia ma carica di emozione, svoltasi alla presenza dei lavoratori, il Grand’Uff. Barone Colucci, fondatore e presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia, ha consegnato una targa di riconoscimento a Elio Aprile, andato in pensione qualche giorno fa, per celebrare i suoi 41 anni di ininterrotto servizio in azienda. Un traguardo raro e sempre più difficile da raggiungere nei tempi odierni, dove spesso si è costretti a cambiare ditta e… Leggi tutto »