Taranto Turismo, gli auguri per il 2021 Irene Lamanna
Di seguito il comunicato:
Il presidente dell’associazione Taranto Turismo e direttore di albergo Lamanna, Irene Lamanna rivolge, come di tradizione, i suoi auguri alla cittadinanza. Auguri quest’anno ancora più speciali e affettuosi. “È finalmente giunta la fine di questo 2020. Ci troviamo a vivere queste vacanze natalizie, una tradizione che ho sempre amato sin da bambina. In questo anno così difficile, penso che dovremmo ringraziare il nostro Dio per aver fatto emergere il meglio di noi. Siamo tutti di fronte… Leggi tutto »
Bollette: da capodanno elettricità +4,5 per cento e gas +5,3 per cento Primo trimestre 2021
Aumenti del 4,5 per cento per la luce e del 5,3 per cento per il gas. Li ha stabiliti l’autorità per l’energia. I rincari graveranno sulle bollette relative ai consumi del primo trimestre 2021.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 568728 attualmente positivi a test (-6493 in un giorno) con 73029 decessi (659) e 1425730 guariti (17044). Totale di 2067487 casi (11212) Dati della protezione civile: effettuati 128740 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Taranto: chili di droga in garage, con questa accusa arrestato 39enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Operazione antidroga dei Falchi, che ha permesso di recuperare 40 panetti di hashish per un peso complessivo di circa 4 chilogrammi e più di un chilo e mezzo di hashish.
I poliziotti da tempo tenevano sotto osservazione un 39enne tarantino che dal suo appartamento aveva messo in piedi una fiorente attività di spaccio.
I lunghi momenti di osservazione e la meticolosa registrazione dei movimenti del sospettato avevano dato la certezza di essere in… Leggi tutto »
Puglia: 87833 positivi a test corona virus, incremento di 749 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 29 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.668 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 749 casi positivi: 287 in provincia di Bari, 74 in provincia di Brindisi, 126 nella provincia BAT, 81 in provincia di Foggia, 59 in provincia di Lecce, 106 in… Leggi tutto »
Corona virus: 257 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 16 del 29 dicembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 61 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
25 presso il reparto di Pneumologia;
8 presso il reparto di Rianimazione.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 43 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
40 presso il reparto di Medicina;
3 presso il reparto di Rianimazione.
… Leggi tutto »
È morto Pierre Cardin Lutto nella moda
Pietro Costante Cardin, nato a San Biagio di Callalta (Treviso) 98 anni fa, è stato “la” moda. Francese, in realtà appunto italianissimo, e mondiale. Lo stilista Pierre Cardin è morto oggi a Parigi.
(foto: tratta da Wikipedia)
… Leggi tutto »

Noicattaro: non si beve fuori dai locali, ordinanza del sindaco Divieto di asporto di alcoolici dal 31 dicembre al 6 gennaio, escluso lunedì prossimo
Di Francesco Santoro:
Un’ordinanza per impedire il consumo di alcolici all’aperto a Noicattaro. A spiegare la ratio di questa scelta è il sindaco della cittadina barese, Raimondo Innamorato, che ha deciso di introdurre misure ancora più severe per evitare che le persone bevano fuori dai locali violando le regole anti Covid. Il provvedimento riguarderà bar e ristoranti. Il primo cittadino imporrà «il divieto di asporto di alcolici il 31 dicembre e l’1,2,3,5,6 gennaio. I consumatori di birra e cocktail insistono… Leggi tutto »
Terremoto magnitudo stimata 6,4 in Croazia alle 12,20: lievemente avvertito anche in Puglia. Sisma di magnitudo 4,4 in Veneto Scossa percepita anche in altre zone d'Italia
È stato avvertito, in modo quasi impercettibile ma avvertito, anche in zone della Puglia adriatica e centrale il terremoto delle 12,20 ora italiana. Anhhe in altre zone d’Italia la scossa è stata percepita.
Epicentro in Croazia non lontano da Zagabria dove già ieri erano state registrate forti scosse ma la più consistente è quella di stamattina: magnitudo stimata 6,4. Gravi danni a Petrinja per il forte sisma.
Terremoto di magnitudo 4,4 con epicentro a Salizzole (Verona). Sisma registrato alle 15,36.… Leggi tutto »
Michela Piccione di Sava, eroe civile per avere denunciato sfruttamento nel call center. Onorificenza del presidente della Repubblica Fra gli insigniti da Sergio Mattarella la 35enne pugliese nominata Cavaliere al merito
Michela Piccione, 35 anni (Sava – Taranto). Ha svolto vari lavori prima di arrivare al ruolo di centralinista in un call center a Taranto. Si rende conto da subito delle condizioni lavorative cui lei e suoi colleghi sono sottoposti, sfruttati per un compenso irrisorio. Trovata la forza, ha convinto altre 20 colleghe e denunciato alla SLC Cgil tutte le irregolarità riscontrate.
La lavoratrice pugliese, che ha denunciato lo sfruttamento in un luogo di lavoro, è nominata Cavaliere dell’ordine al… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte. Ieri giornata difficile per Gallipoli, venti barche affondate a Porto Cesareo Protezione civile, previsioni meteo
Il vento di burrasca si è abbattuto ieri, in particolare, Gallipoli (foto home page: repertorio).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti forti sud-occidentali, con rinforzi di burrasca o burrasca forte sui crinali appenninici, in graduale attenuazione dal pomeriggio.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Negli aeroporti pugliesi test rapidi a chi arriva dal Regno Unito Da oggi
Di Francesco Santoro:
Tamponi rapidi antigenici negli scali aeroportuali pugliesi per i passeggeri provenienti dal Regno Unito. Lo annuncia l’assessore regionale alla Salute, Pier Luigi Lopalco al termine della riunione tra il dipartimento di Prevenzione, la Protezione civile, Usmaf e Aeroporti di Puglia. «Enac e ministero dei Trasporti – precisa Lopalco – hanno disposto l’operatività dei voli dal Regno Unito solo se viene effettuato il tampone, che in questo caso, appunto, è obbligatorio. I dipartimenti di prevenzione di Bari e… Leggi tutto »
Martina Franca: risolvere subito il problema della sede per le terapie dei pazienti oncologici Basta con annunci, promesse, dibattiti perché all'atto pratico non cambia niente
“Può immaginare cosa significhi per un malato aspettare mezza giornata, il trasferimento, la cura e finalmente il ritorno a casa.” Ieri sera, sul tardi, un paziente oncologico per descrivere il disagio di dovere andare da Martina Franca, oggi nel primo pomeriggio, al “Moscati” di Taranto a svolgere la terapia oncologica.
“I pazienti sono troppi” continua. Sono troppi e, nonostante le fatiche della dottoressa dell’ospedale la quale ha cercato di alleviare tali disagi, la situazione logistica rimane difficile. Ormai da un… Leggi tutto »
Fondazione Di Vagno: “Leggere parole”, oggi Diario 2020, un'intera giornata di appuntamenti da Conversano via web
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Giuseppe Di Vagno:
Parole leggère o pesanti. Parole che raccontano o che distraggono. Parole importanti o dimenticabili. Sicuramente da Lèggere.
Con questo intento, la Fondazione Di Vagno ha deciso di chiudere le attività del 2020 con un appuntamento per i Granai del Sapere, un Diario lungo un giorno, dal titolo “LEGGERE PAROLE”. Tredici appuntamenti, riguardanti tutti i mesi, per una giornata organizzata con il sostegno di MIBACT, Regione Puglia e Città Metropolitana di… Leggi tutto »
Mottola, commemorazione: oggi 850 anni dal martirio di Thomas Becket Santo patrono, fu arcivescovo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una data di grandissimo significato: a Mottola l’appuntamento è con la storia. Il 29 dicembre, infatti, la cittadina pugliese celebrerà gli 850 anni del martirio di Thomas Becket. E lo farà rafforzando ancora di più il legame con Canterbury, di cui il santo patrono mottolese fu arcivescovo, attraverso una sorta di dialogo a distanza con l’arciprete della storica cattedrale Robert Willis. Per l’occasione, arriverà infatti un videomessaggio nel segno di un rapporto sempre… Leggi tutto »
Strumenti finanziari derivati in capo ad Aeroporti di Puglia La situazione
Di Nino Sangerardi:
Il giorno 27 maggio 2019 Aeroporti di Puglia spa sottoscrive con UBI Banca,Banca popolare pugliese,Banca Popolare di Puglia e Basilicata,Monte dei Paschi di Siena e Banca del Mezzogiorno un contratto di finanziamento pari a 60.000.000,00 euro. Per fare?
Realizzare il Piano investimenti infrastrutturali 2019-2022 approvato dall’Enac nonché il programma di sviluppo pro rotte aeree.
Il periodo di disponibilità stabilito in tre anni(con proroga di sei mesi a richiesta del beneficiario) durante il quale le Banche erogheranno la… Leggi tutto »