Andria: 864 contagi, l’ordinanza antiassembramenti Contrasto al corona virus, provvedimento di Giovanna Bruno
Giovanna Bruno, sindaco di Andria, ha illustrato in un video le caratteristiche dell’ordinanza antiassembramenti.
https://www.facebook.com/100179055098601/posts/168706498245856/… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco controlla il coprifuoco e ringrazia i cittadini Melucci: continuiamo così
Grazie ai tarantini per i sacrifici che stanno facendo e grazie alla Polizia Locale, alle forze dell’ordine e ai ragazzi della Protezione Civile per il preziosissimo lavoro. Dobbiamo far scendere la curva dei contagi e solo così possiamo farcela. Comutinuamo così. Grazie a tutti.
Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, nel sopralluogo compiuto ieri sera per verificare il rispetto dell’ordinanza con le restrizioni per il contrasto al corona virus.… Leggi tutto »
Taranto, ospedale “Moscati”: si allunga la fila di ambulanze in attesa (anche da stamattina) con malati a bordo Corona virus: sono 202 gli attualmente ricoverati fra il nosocomio del capoluogo ionico e quelli di Grottaglie, Manduria e Mottola
Alle sette di sera la coda di ambulanze fa registrare nove automezzi. Taranto, ospedale “Moscati”: nosocomio interamente destinato alla cura dei contagiati da corona virus. C’è chi si trova lì da metà mattinata. Le ambulanze hanno, a bordo, gli ammalati.
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 18 del 14 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 108 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
18 presso… Leggi tutto »
Martina Franca: con 220 positivi a test corona virus il sindaco annuncia misure restrittive Ancona: "urgono"
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
L’ultima comunicazione giunta al Comune dalla Prefettura riporta un incremento dei contagi, negli ultimi 3 giorni, pari a 65 unità; questo vuol dire che, ad oggi, sul territorio abbiamo 220 cittadini positivi al Coronavirus. Altri 240 sono in isolamento e sorveglianza fiduciaria. Questo ultimo dato, tuttavia, va preso con estrema cautela dal momento che, se è vero che secondo le statistiche scientifiche ogni positivo è stato a contatto mediamente… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 688435 attualmente positivi a test (+24509 in un giorno) con 44683 decessi (544) e 411434 guariti (12196). Totale di 1144552 casi (37255) Dati della protezione civile: effettuati 227695 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
È morto Gaetano Fuso Poliziotto salentino colpito da Sla: fece realizzare uno speciale lido, fu insignito come eroe civile dal presidente della Repubblica
Gaetano Fuso, di Calimera, aveva 50 anni. Era un poliziotto. Colpito dalla malattia invalidante si adoperò perché nel territorio venisse attrezzato per i portatori di handicap un lido. Per la sua iniziativa sociale Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, gli tributò due anni fa l’onorificenza di cavaliere, come eroe civile.
Dal sito del Comune di Calimera:
CIAO GAETANO.
Siamo profondamente addolorati per la scomparsa del nostro concittadino Gaetano Fuso.
Possa l’affetto di tutta la nostra comunità calimerese alleviare, anche solo in… Leggi tutto »
Taranto, ospedale “Moscati”: in fila le ambulanze con dentro ammalati Nosocomio Covid. A Manduria incontro fra vertici Asl e sindaci del versante orientale della provincia
La foto documenta la situazione del primo pomeriggio. Taranto, ospedale “Moscati” adibito alle cure per i contagiati da corona virus. C’è chi è in coda da stamattina.
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si è tenuto questa mattina, nel piazzale antistante l’ospedale “Marianna Giannuzzi” di Manduria, recentemente convertito in presidio Covid, un incontro tra i sindaci del versante orientale della provincia di Taranto e la direzione strategica dell’ASL Taranto, cui ha preso parte la direzione medica di presidio… Leggi tutto »
Puglia: 33533 positivi a test corona virus, incremento di 1741 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 14 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.745 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.741 casi positivi: 584 in provincia di Bari, 62 in provincia di Brindisi, 179 nella provincia BAT, 524 in provincia di Foggia, 122 in provincia di Lecce, 262 in provincia… Leggi tutto »

Carapelle: cadavere sulla strada statale Indagini della polizia stradale
Il corpo esanime di un uomo è stato rinvenuto stamani sulla strada statale 16, non lontano dallo svincolo di Carapelli. Non nota tuttora l’identità del 35enne.
È morto per cause su cui indaga la polizia stradale (inchiesta per omicidio stradale). Il cadavere era vicino ad un’auto. Non è escluso che l’uomo, sceso dalla vettura, sia stato investito senza il successivo soccorso.… Leggi tutto »
Benedetta Pilato: record mondiale juniores nei 50 rana Nuoto: con il 28"86 di Budapest la 15enne tarantina stabilisce anche il primato italiano
Il 28″86 vale come nuovo primato italiano. Lo ha stabilito Benedetta Pilato. La nuotatrice tarantina, nella semifinale della fara internazionale a Budapest, ha così stabilito il record del mondo junior nei 50 rana femminile.
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione italiana nuoto:
Benedetta Pilato porta il record italiano dei 50 rana sul 28″86, arriva a 5 centesimi dal primato europeo detenuto dalla lituana Rute Meilutyte (28″81 del 3 dicembre 2014) e batte la primatista mondiale della distanza, la giamaicana… Leggi tutto »
La Puglia resta zona arancione Diventano aree rosse Campania e Toscana
L’ordinanza firmata in serata dal ministro della Salute conferma le indiscrezioni del pomeriggio. Campania e Toscana diventano zone rosse, la Puglia rimane zona arancione. L’altro ieri si prospettava il rischio di divenire area rossa.
Zone arancioni anche Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche, in aggiunta alle altre.
Nella immagine di home page la situazione dal 15 novembre.
… Leggi tutto »
Alberobello: sanificazione in municipio Intervento periodico come avviene dal lockdown di primavera
Il personale della cooperativa sociale L’Arca impegnato stamani nella sanificazione della sede municipale di Alberobello. L’amministrazione comunale, secondo quanto disposto dall’assessore Vitantonia Ivone, provvede a questo tipo di intervento preventivo per il contrasto al corona virus, ormai da diversi mesi. Dai tempi del lockdown.… Leggi tutto »
Foggia, corso gratuito per diventare cuoco Al via gli incontri di orientamento
Di seguito il comunicato:
Il corso gratuito per “Operatore della ristorazione – Preparazione degli alimenti e allestimento piatti” non si ferma. Sono stati avviate le attività di incontro e orientamento con gli allievi e le loro famiglie. Si tratta di incontri in presenza. Da lunedì 16 novembre, gli operatori SMILE saranno a disposizione, previa prenotazione allo 0881.770464 e il 320.3088122, per incontrare e informare anche chi intende iscrivere i propri figli. La coordinatrice didattica Grazia Francavilla ha incontrato già le… Leggi tutto »
Martina Franca: masseria, animali sbranati. E quell’impronta Ancora un assalto ad un allevamento del territorio
Con alcune foto ed un video i titolari della masseria in territorio di Martina Franca documentano l’assalto. Animali di allevamento sbranati o feriti, si è trattato di un’altra azione della fauna selvatica. L’orma lasciata sul terreno, in giorni di “caccia” ad un grosso felino avvistato in valle d’Itria, srmbra peraltro l’impronta di un lupo.… Leggi tutto »
Xylella: “Arif e Regione utilizzino presto i dieci milioni di euro messi a disposizione per il monitoraggio” Confagricoltura Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
“In tema di Xylella fastidiosa le misure economiche, per quanto necessarie, non bastano ad affrontare il batterio che non sta solo cambiando l’economia della Puglia ma anche la sua morfologia. Per questo, serve un’azione più stringente da parte dell’Arif in materia di prevenzione e contrasto ed evitare così che il danno coinvolga tutta la regione”, è quanto precisa il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro. Oggi che il contagio ha superato la… Leggi tutto »
Corte dei Conti, esaminato il bilancio Gse spa Esercizio 2018
Di Nino Sangerardi:
Il bilancio finanziario,anno 2018, della GSE spa(gestione servizi energetici) analizzato dalla Corte dei Conti,sezione controllo sugli Enti pubblici.
Interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e Finanze GSE,capitale sociale di 26 milioni di euro, è capogruppo di Acquirente Unico spa,Gestore Mercati Energetici spa,Ricerca sul Sistema Energetico spa.
Società che operano tramite i provvedimenti dell’Autorità di regolamentazione per l’energia reti e ambiente,seguendo criteri di neutralità e trasparenza.
GSE sostiene la produzione di energia elettrica degli impianti a fonti rinnovabili in… Leggi tutto »
Lo Stato pronto all’impegno diretto nell’ex Ilva Confronto in videoconferenza
Fa tutto lui? Se non tutto, molto.
Domenico Arcuri, commissario per l’emergenza Covid e anche per la distribuzione del vaccino quando sarà disponibile, da capo di Invitalia di occupa pure dell’ex Ilva.
Oggi ha tracciato, in videoconferenza con i ministri Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) e Nunzia Catalfo (Welfare) e i responsabili sindacali, il percorso per l’ingresso dello Stato nel colosso siderurgico detenuto attualmente da Arcelor Mittal. Accordo tra i franco-indiani e Invitalia per condividere la gestione aziendale, dato per probabile… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 663926 attualmente positivi a test (+28872 in un giorno) con 44139 decessi (550) e 399238 guariti (11480). Totale di 1107303 casi (40902) Dati della protezione civile: effettuati 254908 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »