È morto Maradona L'annuncio del Clarin. Pelé: spero che un giorno possiamo giocare a pallone in cielo
Il giornale argentino “Clarin” riporta la notizia secondo cui Diego Armando Maradona è morto, all’età di 60 anni.
Proprio nel periodo del suo compleanno, a fine ottobre, Maradona era stato operato per un intervento chirurgico alla testa. Il decesso per un arresto cardiaco.
Diego Armando Maradona, forse il più grande campione di calcio di sempre (con Pelè che ora scive “Um dia, eu espero que possamos jogar bola juntos no céu”) era stato campione del mondo con l’Argentina nel 1986,… Leggi tutto »
Revenge porn nel Salento Arrestato 35enne

Un caso di revenge porn nel Leccese. La storia arriva da Salice Salentino, dove un uomo di 35 anni che non accettava la fine della relazione con una donna si è vendicato divulgando alcuni video con immagini intime e affiggendo le foto della ex per il paese. E adesso si trova ai domiciliari, con l’accusa di atti persecutori, revenge porn e sostituzione di persona.
I due si sono frequentati per un po’ di tempo ma quando la donna si è… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 791697 attualmente positivi a test (-6689 in un giorno) con 52028 decessi (722) e 637149 guariti (31819). Totale di 1480784 casi (25853) Dati della protezione civile: effettuati 230007 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 47565 positivi a test corona virus, incremento di 1511 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 25 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.988 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.511 casi positivi: 553 in provincia di Bari, 156 in provincia di Brindisi, 195 nella provincia BAT,308 in provincia di Foggia, 104 in provincia di Lecce, 184 in provincia… Leggi tutto »
“Detto fatto”, la grave scivolata del programma condotto da Bianca Guaccero Il tutorial per fare la spesa in modo provocante è al centro delle critiche
La brava e bella attrice e conduttrice bitontina è alle prese con un pomeriggio di polemiche. È nella bufera, il suo “Detto fatto” in obda su Raidue.
L’indignazione social è piuttosto vasta nei riguardi di una parte della trasmissione, un tutorial per insegnare a fare la spesa in modo provocante. Al di là del cattivo gusto c’è una questione di principio: il contratto di servizio della Rai quale titolare dell’esercizio, appunto, del servizio pubblico, impone chiaramente che la Rai usi… Leggi tutto »
Settantenne di Ostuni trovato morto nelle campagne di Carovigno: disposta autopsia Il figlio aveva segnalato la scomparsa ieri
Il figlio ieri si era recato al commissariato di polizia di Ostuni per segnalare la scomparsa del 70enne. Le ricerche dell’ex bidello, nella notte, hanno avuto un esito drammatico: ritrovato il cadavere dell’uomo in una zona di campagna in territorio di Carovigno. Disposta l’autopsia sul corpo. Da un primo esame il decesso è presumibile dieci ore prima del ritrovamento. Causa possibile, arresto cardiaco.
… Leggi tutto »
Corona virus: 11 ricoverati (e un decesso) a Martina Franca tra i 244 di Taranto e provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 del 25 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 66 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
12 presso il reparto di Rianimazione.
Si sono registrati n. 2 decessi nel reparto di Rianimazione.
Presso l’ospedale “Giannuzzi” di Manduria sono ricoverati n. 49 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
45 presso il reparto… Leggi tutto »
Debito di droga non saldato, auto incendiata: tre arresti a Lecce Polizia
Per farsi restituire i soldi per un debito di droga rapinano l’auto alla vittima e poi la incendiano. Nelle prime ore di oggi gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Lecce, hanno eseguito un’ ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura a carico di tre giovani leccesi: Aleandro Capone di 24 anni, Daniele De Vergori di 20 anni Nicolò, 21enne per i reati di rapina, estorsione, minacce, violenza e danneggiamento. De Vergori è indagato anche per possesso ai fini… Leggi tutto »

Altamura, ospedale: completata la riconversione Covid, primi dodici guariti In rianimazione 27 persone
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Completata la riconversione dell’Ospedale di Altamura, guariti e dimessi i primi 12 pazienti dall’Area Covid. A circa un mese dall’avvio dell’attività di ricovero per pazienti affetti da Covid-19, i numeri confermano lo sforzo messo in campo dall’intero Ospedale nell’azione di contrasto alla pandemia. Sono 100 i pazienti ricoverati in quasi trenta giorni nei 56 posti letto di Area Covid, di cui 16 di terapia sub-intensiva, più altri 27 pazienti trattati in terapia… Leggi tutto »
Happy Casa, shopping online dedicato al Natale Sito web del gruppo della grande distribuzione, in aggiunta ai 107 centri commerciali in tutta Italia
Oltre ai 107 centri commerciali in tutta Italia il gruppo della grande distribuzione che ha sede a Martina Franca e che è leader in ambito nazionale ha attivo il sito di shopping online. Happy Casa in particolare dedica uno spazio specifico al Natale.… Leggi tutto »
“Prevedere ristori anche per i negozi di abbigliamento bimbi”, chiede il consigliere regionale pugliese Mennea a Morani: si faccia portavoce dell'inserimento nell'elenco del codice Ateco 477120
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Le attività di vendita al dettaglio di abbigliamento per neonati e bambini vanno inserite nel decreto ‘Ristori’, in quanto rientrano tra quelle colpite dalla crisi legata alla pandemia da Covid-19”. Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, che ha inoltrato un’apposita richiesta al sottosegretario allo Sviluppo economico, Alessia Morani.
“La crisi economica conseguente al Covid-19 – spiega Mennea – ha colpito moltissime attività di commercio al dettaglio,… Leggi tutto »
Ecopackaging awards, successo per Dileo Pietro SpA Confezioni ecosostenibili
Di seguito il comunicato:
La Dileo Pietro S.p.A, impegnata nella produzione di prodotti da forno con origini risalenti al ‘600 ad Altamura e con sede a Matera, si è aggiudicata l”Ecopackaging awards’, il premio alle aziende che utilizzano packaging ecosostenibili.
Organizzato da Veronafiere e dalla rivista Bio&Consumi in occasione di B/Open – la nuova fiera b2b dedicata al bio food e al natural self-care, in programma in questi giorni sulla piattaforma digitale di Veronafiere – l”Ecopackaging awards’ premia, nelle diverse… Leggi tutto »
Carta dei diritti fondamentali della Natura dell’Unione europea: università del Salento, la proposta Cedeuam, completato lo studio
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il CEDEUAM – Centro di ricerca euro americano sulle politiche costituzionali del Dipartimento di Storia società e studi sull’Uomo dell’Università del Salento ha concluso e pubblicato lo studio e la proposta di una “Carta dei diritti fondamentali della Natura dell’Unione europea”: un’attività per la quale, nel 2019, aveva vinto il bando di gara emanato allo scopo dal CESE – Comitato economico e sociale europeo. Coordinato dal professor Michele Carducci, il CEDEUAM ha… Leggi tutto »
Recovery fund, i ritardi “rallentano la realizzazione di infrastrutture strategiche per l’agricoltura della Puglia” Confagricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Il veto di Polonia e Ungheria al bilancio dell’Ue, di conseguenza, al Recovery Fund, non è solo una bega politica, lontana dalla società reale, ma ha degli effetti concreti sull’economia della Puglia.
“Con il voto contrario dei due Paesi si allontana la possibilità di avere entro la primavera 2021 i sostegni legati al Recovery Fund – dice il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro – Questo comporta che non potranno essere avviati,… Leggi tutto »
Cassa depositi e prestiti, la valutazione della Corte dei Conti Esercizio 2019
Di Nino Sangerardi:
“Appare opportuno l’invito alla prudenza nella gestione dei titoli rispetto alle politiche di investimento,attuando principi di ottimizzazione della combinazione redditività-rischio,tenuto conto del rilevante assorbimento della liquidità(di segno negativo nel 2019,diminuita da 9.179.781.321 euro a meno 7.593.208.056 euro)derivato dalle attività finanziarie”.
E’ quanto si legge nel documento di controllo dell’esercizio finanziario,anno 2019, della Cassa Depositi e Prestiti(CDP) svolto dalla Corte dei Conti : presidente e relatore Angelo Buscema.
I risultati economici,a fronte dei mesi contrassegnati da un contesto… Leggi tutto »
Martina Franca: stamattina torna il mercato Dopo la sospensione del settore non alimentare di mercoledì scorso per il contrasto al corona virus
Questa la comunicazione inoltrata dall’assesdorato comunale agli amb:
Si ricorda agli esercenti di:
-utilizzare le mascherine e posizionare igienizzanti sotto le bancarelle;
– garantire il contingentamento sotto le baracche creando, ove necessario, dei percorsi di entrata e uscita per disciplinare l’accesso della clientela;
– mantenere il distanziamento previsto fra le bancarelle restringendosi 50 cm (25 cm a destra, 25 a sinistra) e utilizzare i teli di separazione fra le postazioni,
– evitare che i clienti provino i capi nei furgoni… Leggi tutto »