rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Guasto alla linea: fra i treni ad alta velocità con oltre un’ora di ritardo ci sono due Roma-Lecce Trenitalia

Screenshot 20240925 042437
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Fine evento – ore 18:05 La circolazione è tornata regolare dopo l’intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità hanno registrato maggiori tempi di percorrenza  fino a 80 minuti e sono stati instradati sulle linee convenzionali via Formia e via Cassino. Alcuni treni Alta Velocità oggi non fermano a Roma Termini. I passeggeri in partenza da Roma Termini possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia; i… Leggi tutto »



Barletta: caduto in un pozzo, salvato dai vigili del fuoco Indagine dei carabinieri

IMG 20200109 164416
Stamattina il salvataggio. L’uomo di cui era stata denunciata la scomparsa era caduto in un pozzo artesiano in periferia di Barletta. Non è dettagliato come ci fosse finito né chi abbia allertato i pompieri. Indagano i carabinieri.        … Leggi tutto »



Il decalogo antispreco Coldiretti Puglia

tavola
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nel percorso dal campo alla tavola quasi un prodotto alimentare su tre (31%) finisce nella spazzatura tra gli sprechi delle famiglie, quelli della ristorazione e le perdite nelle catene di approvvigionamento delle filiere. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, che ha presentato, proprio in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza degli sprechi e perdite alimentari voluta dalla FAO, il decalogo antispreco, con i consigli dei contadini per una spesa consapevole utile a non… Leggi tutto »




Martina Franca: il camion militare della seconda guerra mondiale, il motocarro come nuovo fra le auto d’epoca Stamani esposizione in piazza

IMG 20240929 090156
Il veteran in valle d’Itria ha organizzato la tradizionale esposizione a Martina Franca. Si tiene stamattina in piazza XX Settembre. Decine le vetture dei decenni scorsi, in condizioni perfette, che erano in voga ai loro tempi, fossero berline o spider oppure utilitarie, di marche italiane o straniere. Anche lo splendido taxi degli anni Quaranta con targa Brindisi ha fatto la sua ricomparsa. Ci sono anche alcuni camion, con numeri di targa risalenti ad almeno settanta anni fa. Poi è arrivato… Leggi tutto »

taras

Giornata contro lo spreco alimentare: quasi un milione di pugliesi in povertà relativa, “inaccettabile paradosso” Aumentato del 46 per cento in un anno. I consigli di Coldiretti Puglia

tavola
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Contro lo spreco alimentare che è aumentato del 45,6% in un anno, arrivano i consigli dei contadini basati sulla biodiversità e sulla stagionalità dei prodotti per evitare di buttare cibo in pattumiera, con le ricette dei cuochi contadini che aiutano a riutilizzare gli avanzi in cucina. L’appuntamento è di Coldiretti Puglia, che domenica 29 settembre dalle 10,30, proprio in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza degli sprechi e perdite alimentari voluta dalla… Leggi tutto »




Fiera del Levante: seconda giornata della campionaria internazionale Inaugurata dal ministro Urso

fiera del levante (3)
Oggi seconda giornata della campionaria internazionale a Bari. La Fiera del Levante ospita centinaia di espositori, dall’Italia e dall’estero. Ieri l’inaugurazione: per il governo presente il ministro Adolfo Urso, la presidente del Consiglio ha inviato un videomessaggio.        … Leggi tutto »




Danni da tabagismo: campagna di sensibilizzazione Prevenzione

Locandina Campagna di sensibilizzazione contro i danni del tabagismo 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della presentazione del Position Paper “Tumore al Polmone: la Via Maestra è la Diagnosi Precoce”, presso la sala stampa della Camera dei Deputati di Roma, in cui sono stati illustrati i dati allarmanti sulla crescita delle neoplasie polmonari in Italia e nel mondo, ritiene fondamentale avviare una severa e attenta iniziativa d’informazione e ascolto presso… Leggi tutto »

Giornate europee del patrimonio: iniziative in Puglia Ieri e oggi

palazzo ducale 1
Al link di seguito: https://cultura.gov.it/evento/gep-2024-eventi-diurniLeggi tutto »

Martina Franca: incidente, auto ribaltata La via per Ceglie Messapica

Screenshot 20240929 133923
In tarda mattinata il sinistro. Non sì segnalano conseguenze gravi per chi ne è stato coinvolto ma l’auto ha riportato un danneggiamento serio. Per cause da dettagliare la vettura si è ribaltata a circa quattro chilometri da Martina Franca, in un tratto della strada di collegamento con Ceglie Messapica. Un tratto caratterizzato dalla presenza di alcune curve fra i rettilinei.        … Leggi tutto »

Grandi mieli d’Italia: due premi per azienda di Foggia Concorso nazionale "Tre gocce d'oro"

Grandi mieli d'Italia
Di seguito il comunicato: All’azienda apistica Assunta Iannelli di Foggia la giuria del Concorso Tre Gocce d’Oro Grandi Mieli d’Italia ha conferito il premio Due Gocce d’Oro per il miele di coriandolo. La premiazione si è tenuta lo scorso 15 settembre a Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna. L’azienda Iannelli, che lavora in regime biologico, è stata premiata con Due Gocce d’Oro per due lotti di Miele di Coriandolo, prodotti sulle colline di Alberona e di Biccari.   Organizzato… Leggi tutto »

Audace Cerignola-Casertana, Avellino-Foggia, Catania-Monopoli, Giugliano-Team Altamura e la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Giornata di campionato in serie C girone C. Fra gli incontri in programma oggi Audace Cerignola-Casertana (ore 18,30); Avellino-Foggia, Catania-Monopoli, Giugliano-Team Altamura (ore 20,45). Serie D girone H: Casarano-Palmese, Costa d’Amalfi-Ugento, Fidelis Andria-Virtus Francavilla Fontana, Francavilla in Sinni-Angri, Ischia-Città di Fasano, Real Acerrana-Martina (ore 15); Gravina in Puglia-Brindisi, Manfredonia-Matera, Nardò-Nocerina (ore 15,30).… Leggi tutto »

Basilicata: che fine ha fatto l’archivio digitale dell’emigrazione lucana? Con la scansione di circa venticinquemila passaporti

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: “Da tempo si cerca di capire dove sono finiti i 25.000 passaporti scannerizzati con il Progetto A.D.E.L.M.O,Archivio digitale emigrazione lucana nel mondo, finanziato dal Ministero dei Beni Culturali ed in parte dalla Regione per circa 500.000 euro. Una preziosa Banca dati da mettere a disposizione per conoscere gli emigrati lucani all’estero, dalla fine dell’ottocento. Il progetto inizia dei primi anni duemila e aveva come obiettivo quello di scannerizzare 100.000 passaporti, dei circa 800.000 lucani nel mondo, discendenti… Leggi tutto »

La sfilata della collezione Tirinzoni a Milano Domenica scorsa

Miriam Tirinzoni Hotel Principe di Savoia 1
Di seguito il comunicato: Domenica 22 settembre, l’elegante e lussuosa cornice del Principe di Savoia di Milano ha fatto da palcoscenico a un evento straordinario nel mondo della moda: la sfilata esclusiva della stilista Miriam Tirinzoni. Conosciuta per il suo inconfondibile talento sartoriale e il suo stile raffinato, la designer ha presentato una capsule collection dedicata alle donne che hanno segnato la storia internazionale soggiornando in questo iconico hotel milanese. L’evento, ideato da Sabrina Spinelli, è stato un vero trionfo… Leggi tutto »

In Abruzzo mercoledì l’installazione della prima panchina viola della gentilezza Parità di genere e cultura del rispetto

panchia d autore loris danesi e emanuela tittocchia
Di seguito il comunicato: Secondo gli ultimi dati Istat aggiornati al 2022 le chiamate al numero 1522 da parte di vittime di violenza di genere e stalking nella provincia di Teramo sono state complessivamente 55, poco più della metà rispetto a quelle effettuate nel corso dell’anno precedente (107), una flessione che potrebbe far riflettere anche sull’utilità delle iniziative di sensibilizzazione. Sulla scia dei diversi eventi che nel mese di settembre sono state organizzate per invitare i cittadini alla riflessione e… Leggi tutto »

Torre Alemanna: rievocazione storica Si torna nel Medioevo

Rievocazione 2023 d
Di seguito il comunicato: Ha preso il via ieri pomeriggio la due giorni della suggestiva “Rievocazione storica” organizzata per raccontare un episodio che ha segnato il nostro territorio e l’origine del complesso monumentale di Torre Alemanna, sito a Borgo Libertà, a pochi chilometri da Cerignola. Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 possibile rivivere il momento dell’istituzione della Commenda autonoma di Corneto (Torre Alemanna) avvenuta in seguito alla donazione delle terre da parte dell’imperatore Federico II all’Ordine religioso militare dei… Leggi tutto »

Taranto: stamani “MarTa in musica”, c’è David Riondino Con Fabio Battistelli e l'ensemble dell'orchestra della Magna Grecia

David Riondino 1
Di seguito un comunicato, corredato di foto, diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: La nona matineè tra musica e archeologia realizzata dal Museo archeologico nazionale di Taranto e l’Orchestra della Magna Grecia propone infatti, stamattina, “Milo Manara e il Corsaro nero”, un racconto ispirato al romanzo di Emilio Salgari con David Riondino (voce recitante), Fabio Battistelli (clarinetto solista) e l’ensemble della Magna Grecia diretta dal maestro Maurizio Lomartire. Un viaggio a tappe come una ballata tra abbordaggi, battaglie e… Leggi tutto »

Si chiude Bari urban lab: c’è Luce Oggi

LUCE 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultimo appuntamento del festival Bari Urban Lab.  Domenica 29 settembre alle 21.00 all’Officina degli Esordi concerto della cantautrice Luce “Cos’è la felicità live”. L’artista eseguirà i brani del disco “Segni” e alcune cover note al grande pubblico. Luce, al secolo Lucia Montrone (Bari, 13 giugno 1988), è una cantautrice polistrumentista. Il suo è un pop/rock cantautorale e la sua musica una costante ricerca introspettiva. I suoi testi sono specchio dei sentimenti umani, tutti… Leggi tutto »

Taranto: “Un gioco di squadre” Martedì

Locandina un Gioco Squadre 2024
Di seguito il comunicato: Un’importante occasione per promuovere lo sport, il lavoro di squadra e la collaborazione tra scuole e realtà sportive locali! È l’evento “Un gioco di squadre” che si terrà, alle ore 18.30 di martedì 1° ottobre, nel “Cortile dei Pescatori”, piazza principale del centro commerciale “Porte dello Jonio” di Taranto. Nell’occasione i rappresentanti di 38 associazioni sportive locali con cui Taranto25 ha rinnovato quest’anno la partnership sostenendone così le attività nella prossima stagione le attività, incontreranno i… Leggi tutto »

Grottaglie: minorenne accusato di maltrattamenti in famiglia finisce in comunità Carabinieri

Screenshot 20240928 122054
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Grottaglie, coadiuvati dai colleghi della Sezione Operativa della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito una misura cautelare del collocamento in comunità di un 17enne, presunto responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni ai danni della madre e del fratello minore conviventi. L’arresto è conseguente alla denuncia sporta dalla madre che ha raccontato ai militari dell’Arma che l’hanno ricevuta in caserma, delle condotte aggressive ed offensive verso tutti i… Leggi tutto »

Incidente mortale nel foggiano La scorsa notte

IMG 20181028 121752
Per cause da dettagliare l’auto condotta da una donna è finita contro un albero. Accaduto nella notte in un tratto di strada fra San Severo e Castelnuovo della Daunia. L’automobilista è morta sul colpo.        … Leggi tutto »