Lecce: “Ripensare Grotowski” Cinque giornate di studio da oggi
Di seguito il comunicato:
Figura chiave nel teatro del XX secolo, Grotowski è stato regista teatrale e teorico polacco. La sua influenza nel mondo del teatro è stata enorme, poiché ha aperto nuove prospettive sul potenziale dell’attore, sulla relazione tra spettatore e performer e sulla natura stessa del teatro come forma artistica. A 25 anni dalla scomparsa, il Teatro Koreja dedica 5 giornate internazionali di studio e pratica alla figura del grande Maestro polacco.
Il progetto RIPENSARE GROTOWSKI realizzato in… Leggi tutto »
Orsara di Puglia si prepara a falò e teste del purgatorio Artisti per raccontare i fucacoste
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Per tre giorni, dal 31 ottobre al 2 novembre 2024, un gruppo di artisti provenienti da tutta Italia, selezionati attraverso un apposito bando, soggiornerà a Orsara di Puglia. Saranno ospiti del Comune di Orsara di Puglia che provvederà a vitto, alloggio, spazi per la realizzazione delle attività, supporto tecnico e organizzativo, promozione di ciò che gli artisti produrranno. Si tratta della terza edizione della residenza artistica organizzata in occasione… Leggi tutto »
Taranto: giovedì secondo appuntamento con “Musica fluida” MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo registrato al suo debutto con il velocissimo “sold out” di Francesca Michielin, secondo appuntamento con “Musica Fluida”, la rassegna promossa da MArTA – Museo Archeologico nazionale di Taranto, l’Orchestra della Magna Grecia, la Regione Puglia, il Comune di Taranto, il MIC – Direzione generale musei e i Musei italiani. Protagonista del “live” in programma giovedì 3 ottobre, il cantautore Wax. Occasione unica per quanti prenoteranno l’offerta doppia “visita guidata-live”: 10euro.… Leggi tutto »
“Ciao come stai?” del pugliese Max De Lorenzis Brano
Di seguito il comunicato:
Un addio che non si consuma, un legame che sopravvive oltre il tempo e lo spazio: con “Ciao come stai?“, Max De Lorenzis torna ad emozionare, offrendoci uno spaccato sull’eternità dei sentimenti che trasforma il dolore della perdita in una carezza musicale che lenisce le ferite dell’anima. Questo brano, terzo estratto dal suo album di debutto “La 5° Casa“, è il cuore pulsante di un progetto che in pochissime settimane dal rilascio … Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sabato sciopero dell’area Lecce Di 24 ore
Le Segreterie Provinciali Lecce delle Organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL e FAISA CISAL hanno proclamato uno sciopero di 24 ore per sabato 5 ottobre 2024 del personale di esercizio (Macchinisti e Capitreno) dell’area Lecce di Ferrovie del Sud Est, per ragioni di natura organizzativa.
I treni potranno subire cancellazioni o variazioni.
Garantiti i servizi essenziali in caso di sciopero nelle fasce orarie di garanzia dalle 5.00 – 7.59 e dalle 12.30 – 15.29, ai sensi della Legge del 17… Leggi tutto »
Taranto, accusa: calci e pugni alla moglie, arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sabato notte, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Taranto hanno arrestato, in flagranza di reato, un 40enne del posto, presunto responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie e della figlia minore.
La vicenda sarebbe, in realtà, solo l’ultimo episodio, in ordine di tempo, di una serie di condotte moleste e violente.
Da quanto ricostruito, la moglie, nel corso dell’ennesima lite, scatenata da futili motivi, sarebbe stata aggredita con calci… Leggi tutto »
Cassano delle Murge: incidente nella notte, due morti Auto giù dal cavalcavia, deceduti fidanzati: lei 21 anni, lui 24
Accaduto nella notte in un tratto della strada provinciale 236. Territorio di Cassano delle Murge. Per cause da dettagliare la vettura è precipitata giù da un cavalcavia. Si registrano due vittime. Greta Francone aveva 21 anni; Francesco Castellaneta 24 anni. Erano fidanzati. Rientravano a casa dopo una festa di compleanno, sono morti sul colpo.
… Leggi tutto »
In condizioni gravi l’uomo colpito da spari durante il pranzo domenicale a Francavilla Fontana Indagine dei carabinieri
Ricoverato nell’ospedale “Perrino” il 45enne è in condizioni gravi. Indagano i carabinieri per l’accaduto in una casa di Francavilla Fontana ieri. Durante un pranzo tra famiglii di amici, per cause da dettagliare un commensale, al culmine di una discussione, ha estratto una pistola non regolarmente detenuta e fatto fuoco. Il 45enne è stato raggiunto da tre spari, anche all’addome.
… Leggi tutto »

Ascoli Satriano: il suicidio del comandante della polizia locale Originario di San Ferdinando di Puglia
Non diamo notizie di suicidi, in genere. Ci sono delle eccezioni come, purtroppo, questa. Il comandante della polizia locale di Ascoli Satriano si è tolto la vita ieri. Originario di San Ferdinando di Puglia, lascia moglie e figli. Il motivo del gesto è da dettagliare, se mai si dovesse riuscire a risalirvi. Due comunità, oltre alla famiglia ed oltre ai corpi di polizia locale italiani, sotto shock.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada e complanare sud di Bari: chiusure notturne per lavori Da stasera
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza cavalcavia, nelle tre notti di lunedì 30 settembre, martedì 1 e mercoledì 2 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola est e Foggia Zona Industriale, verso Pescara.
Contestualmente, sarò chiusa l’area di servizio “Le Saline est”, situata nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola est, proseguire sulla SP77 Rivolese verso Cerignola, immettersi… Leggi tutto »
Batterie elettriche realizzate con materiali da fonti botaniche: parte il progetto in Salento Boreale
Di seguito il comunicato:
Entra nel vivo il progetto BOREALE (BOtanical REsources for Alternative battEries), promosso
dall’imprenditore salentino Paolo Vitali, a capo della PMI Radice Cubica srl, e altri partner, e
presentato il 6 settembre scorso, in occasione dell’evento “Dalla ricerca all’agricoltura del domani –
L’innovazione a servizio dell’economia circolare” presso la Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari
dell’Università di Milano.
“Il progetto è sicuramente ambizioso” – ha dichiarato Vitali – “punta a sostituire le materie prime
critiche, ovvero ossidi… Leggi tutto »
La Puglia fra le più attive nell’associazione di volontari che ritrovano oggetti: anche un meteorite Fedi nuziali, una dentiera, monete, armi ed altro ancora fra i rinvenimenti
Nei giorni scorsi è stato ospite di una trasmissione tv, Mattino Norba, munito di due metal detector. Antonio Pugliese, di Alberobello, è il responsabile regionale per la Puglia dell’associazione Sos metal detector. Associazione nazionale di volontari specializzati in rinvenimenti di oggetti.
Solo a settembre, il ritrovamento di due fedi nuziali in acqua nel mare pugliese ha rappresentato la “vetrina” per l’approdo al telegiornale. Il rinvenimento degli anelli di matrimonio non è l’unica specialità. Nel corso degli anni, dalla dentiera alle… Leggi tutto »
Possibili benefici dei videogames Lo si legge nel report

Giocare ai videogames può avere benefici per la salute mentale. È questa la tesi portata avanti dall’Università Nihon di Tokyo e pubblicata di recente sulla rivista Nature Human Behaviour. Protagoniste dello studio quasi 100 mila persone, in Giappone, analizzate durante un periodo particolare come quello della pandemia, tra il 2020 e il 2022. Risultato? Giocare in maniera regolare e sostenibile, senza eccessi, può fare bene.
Lo si legge sul sito di Gaming Report, sito dedicato al settore dei casinò… Leggi tutto »
Raduno nazionale del volontariato di protezione civile, conclusa in Salento la sessione estiva Nona edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa ieri la 9ª edizione estiva del Raduno Nazionale del Volontariato di Protezione Civile, tenutasi in Salento dal 26 al 29 settembre, che ha visto la partecipazione di oltre mille volontari provenienti da tutta Italia. Anche quest’anno, l’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra volontari, autorità ed esperti del settore, per tracciare un bilancio delle attività svolte e discutere di innovazione e di nuovi modelli di prevenzione e gestione delle… Leggi tutto »
Cinema giovane e festival delle opere prime, da oggi Ventesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Al via la XX edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime del Cinema italiano, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano, presieduta da Catello Masullo, che si svolgerà al Cinema Caravaggio di Roma dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2024.
Dei 10 film selezionati e proposti al pubblico e che concorreranno, tutti, ai premi tecnici, tre saranno in concorso per l’attribuzione del primo premio, il Premio … Leggi tutto »
Teatri a sud: al via la programmazione autunnale Salento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto per la programmazione autunnale di Teatri a Sud, la rassegna ideata e proposta da Astràgali Teatro, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce.
Si parte giovedì 3 ottobre, alle 19.30, con “Pietra”, che vede impegnati i montenegrini David Todorovic, regista, e Jovana Brnović, attrice, ospiti di Astràgali Teatro in residenza artistica da settembre. Si tratta della performance di restituzione di questo percorso, nella quale due personaggi, una donna… Leggi tutto »
Trani: verso il premio “Aldo Ciccolini” Pianoforte
Di seguito il comunicato:
Uno straordinario sforzo di entusiasmo e generosità verso il mondo artistico e, nello specifico, verso le generazioni che si susseguono, intraprendendo l’arduo percorso nel campo solistico per pianoforte, per sublimarne l’eccellenza. È questo lo spirito che anima la Fondazione “Aldo Ciccolini” ETS di Trani (BT) nell’organizzare la prima edizione del premio intitolato al grande pianista italiano, naturalizzato francese, Ciccolini.
La Fondazione tranese, sin dalla sua costituzione nel 2015, eroga borse di studio e organizza eventi di… Leggi tutto »
Lecce: “Conversazioni sul futuro”, prime anticipazioni In programma a metà ottobre
Di seguito il comunicato:
Lo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, le giornaliste israelo|palestinese Hanin Majadli (Haaretz) e ucraina Sevgil Musaieva (Ukrainska Pravda), il linguista israeliano Elitzur Bar-Asher Siegal, la giornalista e scrittrice britannica Rose George, la chef congolese Victoire Gouloubi, le attiviste iraniana Sadaf Baghbani e afghana Neelai Barek, il regista greco Angelos Rallis sono le presenze internazionali dell’undicesima edizione di Conversazioni sul futuro. Da mercoledì 16 a domenica 20 ottobre torna a Lecce il festival promosso dal 2013 dall’associazione… Leggi tutto »
Ostuni: incidente, un morto Nel pomeriggio
Un giovane imprenditore di Ostuni è morto in un incidente stradale nel pomeriggio. Per cause da dettagliare ha perso il controllo dell’auto che stava guidando, sulla strada provinciale che collega Ostuni e Carovigno. La vettura si ribaltata, l’uomo è stato sbalzato sull’asfalto ed è morto sul colpo.
… Leggi tutto »