rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Minacce al Bari, “questo non è calcio”. Testa di maiale e striscione, indaga la Digos Presa di posizione della legapro

IMG 20210428 WA0004
Indaga la Digos dopo l’esposizione dello striscione con una testa di maiale all’esterno dello stadio “San Nicola” di Bari. Di seguito un comunicato diffuso dalla legapro: “Questo episodio non ha nulla a che vedere con il calcio. Non è giusto che un atto violento e criminale debba rovinare l’armonia intorno a quello che è pur sempre un gioco”.  Queste le parole del presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, in merito alle minacce ai calciatori del Bari che, allo stadio San… Leggi tutto »



Recovery fund, quali interventi per la Puglia Dal lungomare di Bari a strade e ferrovie

Screenshot 20210428 095037
Di Francesco Santoro: Non solo la riqualificazione del lungomare di Bari, che, stando alle parole del sindaco Antonio Decaro, conoscerà una metamorfosi epocale da area degradata a Parco costiero della cultura, del turismo dell’ambiente grazie ai 75 milioni di euro del Recovery fund (“Per noi quella frase è un sogno che si avvera. Finalmente ne abbiamo avuto la conferma. Siamo tra i grandi progetti strategici finanziati per rilanciare il destino del Paese”, ha commentato il primo cittadino). Nel Piano di… Leggi tutto »



Gioia del Colle: evasione tributi, il Comune ha recuperato un milione di euro in un anno e mezzo Relativi al periodo 2006-2018

Screenshot 20210428 124729
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Come si evince dalla comunicazione pervenuta dal Responsabile dell’Area Entrate, nel periodo che intercorre tra l’ultimo semestre del 2019 ed il 31 dicembre 2020, l’Amministrazione Comunale di Gioia del Colle è riuscita ad incassare una somma pari a 1.062.424,98 euro attraverso un’incisiva azione posta in essere per il recupero dell’evasione di tributi ICI, TARSU, IMU, TARES e TARI relative alle annualità dal 2006 al 2018. A dare un impulso… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: Acciaierie d’Italia, trasmessa allo Spesal la documentazione sulla sicurezza della lingotteria CCO2 "Conformità documentata"

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Acciaierie d’Italia ha trasmesso ieri allo Spesal di Taranto tutte le necessarie evidenze della conformità della lingottiera della CCO2 agli standard di sicurezza dell’impianto, rispondendo così alle richieste pervenute in data 26 aprile. La conformità è stata documentata da H-ON, società terza specializzata nella sicurezza delle macchine industriali, oltre che dallo stesso costruttore dell’impianto. Le variazioni impiantistiche su cui lo Spesal aveva chiesto approfondimenti risalgono all’anno 2000.          … Leggi tutto »

taras

Italia, vaccini: diciotto milioni e mezzo di somministrazioni. Puglia, solo il cinque per cento di scorte: oggi l’arrivo di oltre 150mila dosi Pfizer. Asl Lecce: rinvio di due settimane per i 60-69enni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210428 062757
Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia: In arrivo oggi 152.100 dosi di Pfizer che verranno distribuite tra centri vaccinali, centri specialistici di cura e medici di medicina generale per accelerare la vaccinazione dei fragili, disponendo di quantitativi più abbondanti del vaccino più adatto a loro. Il coordinatore della Rete oncologica pugliese Gianmarco Surico comunica che è stata completata la somministrazione della prima dose di vaccino a tutti i pazienti della Rete in terapia o che l’abbiano interrotta nei ultimi… Leggi tutto »




Lucera, malore mentre gioca a calcetto: morto quindicenne, il cordoglio nel paese Il messaggio del sindaco

noinotizie
Il quindicenne stava giocando a calcetto con alcuni amici. Improvvisamente si è accasciato a terra. Inutili i soccorsi. L’adolescente è morto. Accaduto a Lucera. L’autopsia è finalizzata a chiarire il motivo del decesso avvenuto lunedì. Cordoglio nel paese dove il ragazzo era conosciuto come la famiglia: i genitori sono operatori sociosanitari. Messaggio del sindaco Giuseppe Pitta, fra gli altri.… Leggi tutto »




Bari, inceneritore: il rinvio a novembre della decisione Tar “lascia sgomento” il comitato contrario all’impianto Nei programmi è destinato a sorgere nella zona San Paolo

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso da Corsina Depalo, presidente del comitato: Il rinvio al 9 novembre del 2021 del Tar Puglia della decisione sull’ annullamento delle autorizzazioni della Regione Puglia alla costruzione al San Paolo di Bari del mega inceneritore per ossicombustione di rifiuti speciali anche  pericolosi, pur in presenza del NO secco dei Comuni dell’ Interland barese a partire dal Comune di Bari, lascia sgomento il Comitato No Inceneritore,    attivo  dal 2018 e  autore del ricorso al Tar stesso… Leggi tutto »

Statte: il sindaco uscito dal reparto Covid, testimonianza Ricoverato al "Moscati"

IMG 20200424 064745
Scrive Franco Andrioli, sindaco di Statte: Provo ad entrare in punta di piedi nelle stanze del dolore. Stanze fin troppo famigliari per ognuno di noi di questi tempi. Lo faccio reduce da sedici giorni di inferno, incertezze, silenzi e paura. Non sono stato il caso peggiore entrato nel reparto infettivi dell’Ospedale Moscati di Statte, prima e dopo di me c’è chi ha combattuto battaglie durissime e ha vinto, ma c’è anche chi nonostante tutto  ha perso. Accanto ad ognuno di… Leggi tutto »

Dopo l’agguato ai braccianti nel foggiano la protesta: sciopero il 18 maggio Trentenne gravemente ferito, ha perso un occhio

noinotizie
I braccianti si fermeranno il 18 maggio. Protesta dopo l’imboscata tesa, nel foggiano, a tre di loro uno dei quali ferito gravemente da una fucilata in faccia. Il trentenne ha perso un occhio.… Leggi tutto »

Trasporto disabili: Asl Taranto revoca appalto Soddisfatto consigliere regionale

asl taranto11
L’azienda sanitaria locale di Taranto ha revocato l’appalto finora detenuto da Tundo. Ne dà notizia, con palese soddisfazione, Michele Mazzarano consigliere regionale della Puglia il quale, anche in questa circostanza, sottolinea quelli da lui ritenuti problemi insormontabili per la gestione del servizio, in termini di qualità di quanto offerto agli utenti e di condizioni dei lavoratori.                                        … Leggi tutto »

Taranto: stamattina l’inaugurazione di Campagna Amica Coldiretti, mercato coperto

Screenshot 20210428 063750
Di seguito il comunicato: Anche Taranto avrà un mercato coperto di Campagna Amica di Coldiretti. Sarà inaugurato questa mattina, alle 10,30 in Viale Virgilio 33 – angolo via Minniti. Un luogo in cui molte aziende dell’entroterra locale, circa una ventina, potranno valorizzare, oltre che promuovere, il consumo di prodotti genuini di stagione e a chilometro zero, quelli che dalla terra arrivano direttamente sulle nostre tavole. Sarà un vero e proprio salone della biodiversità a disposizione del consumatore. Così, sul modello… Leggi tutto »

European Rental Awards 2021, azienda di Martina Franca finalista Werent, categoria noleggiatore con oltre 15 milioni di euro di fatturato annuo. Azienda impegnata anche nella sicurezza sul lavoro: oggi la giornata internazionale

IMG 20210427 WA0018
Di seguito il comunicato: Werent è in finale agli European Rental Awards 2021. La manifestazione nasce dalla collaborazione tra European Rental Association e International Rental News. Si tratta di uno dei più autorevoli e prestigiosi riconoscimenti attribuiti ai migliori noleggiatori su scala internazionale. I giudici chiamati a definire le shortlist delle diverse categorie hanno valutato oltre 74 candidature pervenute, una delle più ampie partecipazioni nelle edizioni degli European Rental Awards. Werent è in finale nella categoria “Noleggiatore dell’anno, aziende con… Leggi tutto »

Borgo Mezzanone: incendio A fuoco alcune baracche, rogo non doloso

IMG 20200109 164416
Di Francesco Santoro: In fumo alcune baracche nel campo di Borgo Mezzanone, l’insediamento a una manciata di chilometri da Foggia che ospita circa duemila migranti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che sono riusciti a domare le fiamme. Al momento non risulterebbero persone ferite. Il rogo, secondo una prima ricostruzione, non sarebbe di natura dolosa o colposa. Si tratterebbe, infatti, di un incidente domestico.                            … Leggi tutto »

Martina Franca: la figura del prete ucciso dai camorristi, stamani incontro con gli studenti Scuola "Chiarelli" via web

IMG 20210427 WA0019
Locandina.                                        … Leggi tutto »

Roma, oggi nuovo sit-in per l’operaio del siderurgico di Taranto Riccardo Cristello licenziato per un commento ad una serie tv

IMG 20210422 WA0005
Era stato preannunciato dal sindacato Usb la scorsa settimana, nel precedente sit-in davanti al ministero dello Sviluppo economico: oggi altro sit-in per Riccardo Cristello. Il lavoratore del siderurgico di Taranto è stato licenziato alcune settimane fa da Arcelor Mittal per avere commentato, in modo ritenuto denigratorio dall’azienda, una serie tv con protagonista Sabrina Ferilli. Alla precedente manifestazione presero parte Simona Izzo e Ricky Tognazzi, registi della fiction. Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, non ricevette neppure l’operaio. Nel frattempo… Leggi tutto »

Asl Bat, vaccini: mancano le dosi, sospese le somministrazioni Comunicazione

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bat: Mercoledì 28 e giovedì 29 aprile l’attività vaccinale programmata in tutti gli hub della Asl Bt resterà sospesa per carenza di vaccini. Nella giornata di domani, da calendario regionale condiviso, arriveranno 11700 dosi di Pfizer che consentiranno un riavvio delle attività. Tutti i cittadini prenotati per le giornate di mercoledì e giovedì saranno riprogrammati: i cittadini prenotati per il giorno 28 aprile vengono riprogrammati con gli stessi orari e le stesse sedi… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 448149 attualmente positivi a test (-4663 in un giorno) con 119912 decessi (373) e 3413451 guariti (14688). Totale di 3981512 casi (10404) Dati della protezione civile: effettuati 302734 tamponi

IMG 20210427 173530
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                          … Leggi tutto »

Puglia: 230714 positivi a test corona virus, incremento di 1056 rispetto a ieri. Rapporto positività-tamponi: 7,2 per cento Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 27 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 14.623 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.056 casi positivi: 194 in provincia di Bari, 145 in provincia di Brindisi, 145 nella provincia BAT, 171 in provincia di Foggia, 167 in provincia di Lecce, 232 in… Leggi tutto »

Il giudice arrestato a Bari ha ammesso le responsabilità Scarcerati malavitosi dietro pagamento di tangenti

noinotizie
Il giudice arrestato a Bari ha fatto ammissioni. Scarcerate quattro persone dietro pagamento di tangenti, ad esempio. Giuseppe De Benedictis ha collaborato con i giudici leccesi nell’interrogatorio di stamattina.… Leggi tutto »

Pomodoro cento per cento italiano: accusa, falso. Sequestro di 4477 tonnellate, sei denunciati Carabinieri

Screenshot 20210427 140512
La maggior parte del pomodoro italiano si coltiva nel foggiano. Dunque, danni del genere sono soprattutto per quel territorio pugliese. Tweet dei carabinieri: Maxi sequestro di 4477 tonnellate di concentrato di pomodoro realizzato con l’utilizzo di pomodoro estero (extra-UE), confezionato e falsamente etichettato quale “pomodoro 100% italiano”. Carabinieri Tutela Agroalimentare denunciano 6 persone per frode in commercio.                                        … Leggi tutto »