Italia, vaccini: oggi viene raggiunta quota trenta milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia, al prossimo anno scolastico circa dodicimila iscritti in meno rispetto al 2020-2021 Calo di oltre centomila a livello nazionale
Il calo, secondo il resoconto Rainews, in ambito italiano è di circa 101mila iscritti. Le diminuzioni maggiori al sud: Sicilia oltre ventimila in meno, Campania circa diciottomila, Puglia con un calo di circa dodicimila iscritti all’anno scolastico 2021-2022 rispetto al 2020-2021. Se non è un dato preoccupante questo.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: cambio di appaltatore, “salvi tutti i posti di lavoro” Usb: ottimo risultato
Arcelor Mittal. Cambio di appalto dalla Semat. Rizzo, Murciano e Cefaliello: “Salvi tutti i posti di lavoro. Ottimo risultato, ma trattativa complicata”.
Si conclude positivamente la trattativa nell’appalto Arcelor Mittal, che si realizza con il passaggio di 23 dipendenti su 59 dalla Semat Multiservizi alla Mad e alla D’Onghia, sempre con contratti Multiservizi. I restanti 36 vengono assorbiti a tempo indeterminato dalla La Cisa, che applica il CCNL metalmeccanico.
Risultato: nessun lavoratore perde il posto di lavoro, anzi viene garantito… Leggi tutto »
Paganese-Bisceglie Calcio serie C girone C, playout
Il Bisceglie non deve perdere a Pagani. Altrimenti sarebbe retrocesso in serie D. Partita di ritorno dei playout nel campionato di calcio di serie C girone C: inizio alle 19,30. All’andata, una settimana fa, i pugliesi si imposero per 2-1.
… Leggi tutto »
Ripartizione fondi Feasr, l’ottimismo dell’assessore pugliese all’Agricoltura Pentassuglia intervenuto ad un convegno di Confagricoltura Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Durante il webinar sull’olivicoltura organizzato da Confagricoltura Puglia che si è tenuto nel pomeriggio è arrivata una importante rassicurazione da parte dell’assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia sui criteri di ripartizione dei fondi europei per l’agricoltura FEASR, biennio 2021 -2022. Sollecitato dal presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro, il quale ha rinnovato all’assessore l’invito fatto già in passato di “difendere le risorse della Puglia, perché indispensabili a colmare il divario tra Nord e… Leggi tutto »
Comitato per il centenario della morte di Giuseppe Di Vagno Insediato a Conversano
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Giuseppe Di Vagno”:
Sarà un anno all’insegna della ricerca storica, della passione civile e della collaborazione, quello che attende la Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”.
Le celebrazioni del Centenario dell’assassinio di Giuseppe Di Vagno, infatti, si sono aperte formalmente con l’insediamento del Comitato nazionale, istituito dal Ministro della Cultura Franceschini, dopo aver ricevuto il parere favorevole delle Commissioni Cultura di Camera e Senato in base alla Legge n. 420 del 1997.
Alla seduta… Leggi tutto »
Massafra: mostra “Stratigrafie”, inaugurazione "Vicoli corti"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ripercorrere luoghi e sensazioni, pietre e basolati, pellicole e visioni. Se il cinema indaga spesso il sottile rapporto tra immagine e storia, entrerà ancor più nel vivo della questione una mostra come «Stratigrafie. Documenti / Memorie /Luoghi» che il festival «Vicoli Corti – Cinema di periferia» di Massafra organizza tra le attività dell’edizione 2020-2021, in un progetto coprodotto dall’associazione culturale «Il Serraglio» e il Teatro delle Forche. L’appuntamento inaugurale si svolgerà sabato 22… Leggi tutto »
Carosino: “Il posto di Dio”, stasera presentazione web del romanzo di Loredana De Vitis Al via "Maggio dei libri"
Di seguito il comunicato:
Sabato 22 maggio 2021, alle ore 19.30 sui canali del Comune di Carosino (provincia di Taranto) Facebook (https://www.facebook.com/comunedicarosino) e YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCOH6-cj6SEgYo7JZOX7iCXg) verrà presentato il nuovo romanzo di Loredana De Vitis “il posto di dio”, edito da Collettiva edizioni indipendenti. L’appuntamento aprirà il calendario del “Maggio dei libri” del Comune; dialogheranno con l’autrice Davide Roselli, delegato a Teatro, tradizioni e associazionismo, e la scrittrice Simona Cleopazzo.
—–
Loredana De Vitis, il posto di… Leggi tutto »
La cantante foggiana Monì reinterpreta Sting Every breath you take VIDEO
Di seguito il comunicato:
Un grande classico della canzone contemporanea reinterpretato dalla voce unica di Monì. Every breath you take di Sting, brano che nel 1983 è stato il più venduto dell’anno, canzone senza tempo, è stato infatti scelto dall’artista con una doppia chiave di lettura.
“È uno dei brani con cui sono approdata alla musica di Sting (che amo molto). – spiega Monì- Mi ha catturato subito l’intro sensuale e grintosa al contempo, forse perché rispecchia la mia natura… Leggi tutto »

Martina Franca: l’Italia si desta, sit-in Oggi la manifestazione
Le verità nascoste sul Covid, promette il libro. Si intitola “Strage di Stato” e chi ne ha firmato la prefazione ha poi detto di avere sbagliato a farlo.
Oggi la manifestazione a Martina Franca. Inizio alle 19.… Leggi tutto »
Giornata della biodiversità Campagna amica: nei mercati di Brindisi, Foggia e Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il patrimonio di biodiversità della Puglia si difende anche facendo la spesa al mercato dove gli agricoltori portano le specialità custodite da generazioni e salvate durante la pandemia Covid dal rischio di estinzione. L’iniziativa è della Coldiretti che festeggia la giornata mondiale della biodiversità 2021, proclamata nel 2000 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 22 maggio di ogni anno, dalle ore 9,30, con appuntamenti negli agriturismi e nei mercati contadini di Campagna… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 291788 attualmente positivi a test (-7698 in un giorno) con 125028 decessi (218) e 3766660 guariti (12695). Totale di 4183476 casi (5218) Dati della protezione civile: effettuati 269744 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
Fra i 218 decessi sono inclusi 85 comunicati dalla Campania e risalenti ai mesi scorsi.
… Leggi tutto »
Puglia: 248085 positivi a test corona virus, incremento di 365 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 21 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.415 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 365 casi positivi: 92 in provincia di Bari, 65 in provincia di Brindisi, 38 nella provincia BAT, 56 in provincia di Foggia, 73 in provincia di Lecce, 40 in… Leggi tutto »
Martina Franca: all’ora del coprifuoco si registra Battiti on the road Malika Ayane fra i protagonisti della serata
Piazza Maria Immacolata, centro storico di Martina Franca. Si registra una trasmissione tv all’ora del coprifuoco, una puntata di Battiti on the road che è parte di Battiti live di Radionorba, lo spettacolo in cinque serate da giugno. Fra gli interpreti presenti a Martina Franca stasera Malika Ayane. È, appunto, l’ora del coprifuoco, dunque in zona solo gli addetti ai lavori. (Giovanni Fumarola)
(foto home page: si ringrazia Giorgio Cieri)… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: due milioni di somministrazioni Emiliano e Lopalco: un traguardo straordinario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Due milioni per noi è un simbolo, abbiamo somministrato più del 90% delle dosi consegnate alle nostre farmacie, ma oltre a questo numero, due milioni significa che grazie a questi vaccini stiamo mettendo in sicurezza tutta la popolazione più vulnerabile”.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco commentano cosi il traguardo raggiunto questa mattina: la Puglia ha superato quota 2 milioni di vaccini anti… Leggi tutto »
Dote da diecimila euro ai diciottenni con prelievo dell’1 per cento dalle ricche donazioni: doveroso pensarci, indipendentemente da come si voti Un'idea per aiutare i giovani
Ci sono iniziative politiche che hanno particolari meriti. Nei mesi scorsi parlammo, ad esempio, di quella di Giorgia Meloni per l’obbligo di segnalatori ai seggiolini dei bambini in auto. Oggi è la volta di quella di Enrico Letta.
La proposta di Enrico Letta, segretario nazionale del Pd, va presa in considerazione. Perché è un’iniziativa che non guarda alle prossime elezioni ma alle prossime generazioni.
Prelievo dell’1 per cento dalle donazione superiori a cinque milioni di euro, per farne una dote… Leggi tutto »
Lecce: volpe nel bidone della raccolta differenziata, un uomo la salva L'animale era spaventato ed in cerca di un riparo
Di Francesco Santoro:
Avventura a lieto fine per un volpacchiotto alle porte di Lecce. Il cucciolo aveva trovato riparo in un bidone della raccolta differenziata e fortunatamente è stato notato da un uomo che lo ha tratto in salvo. A darne notizia è Sos fauna Calimera. Era «sporco, spaventato e affamato, il piccolo si era rifugiato lì in cerca di aiuto», si legge su Facebook. L’esemplare di volpe è stato affidato alle cure del Centro di recupero fauna selvatica omeoterma… Leggi tutto »
Tutta Italia in zona gialla da lunedì Speranza: risultato delle misure adottate
Tweet di Roberto Speranza:
Con monitoraggio e ordinanze di oggi l’Italia sarà tutta in area gialla.
È il risultato delle misure adottate, del comportamento corretto della stragrande maggioranza delle persone e della campagna di vaccinazione. Continuiamo su questa strada con fiducia, prudenza e gradualità.… Leggi tutto »