Siderurgico di Taranto: incendio a Pasquetta, altri due licenziati Usb, dura reazione
“Ancora due dei lavoratori sospesi dall’attività lavorativa per l’esplosione con conseguente incendio che si è verificato nel giorno di Pasquetta in Colata Continua, Acciaieria 2, sono stati raggiunti da lettera di licenziamento. Salgono a tre i dipendenti” come comunica il sindacato Usb che reagisce duramente alla decisione dei gestori del siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »
Sicurezza, Puglia: premiazione del concorso “La strada non è una giungla” Destinato alle scuole
Si è svolta oggi, in Regione, la premiazione della quarta edizione del concorso per la promozione della sicurezza stradale nelle scuole “La strada non è una giungla”
Un progetto realizzato da Asset, Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio, e dalla Regione Puglia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.
Nel corso della giornata, alla presenza dell’assessora alla Mobilità, Anita Maurodinoia e di Valentina Romanazzi e Anna Brunetti, in rappresentanza dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia, sono stati premiati… Leggi tutto »
È morto Tarcisio Burgnich Vicecampione del mondo nel 1970, terzino dell'Inter. Aveva allenato anche il Lecce
Albertosi Burgnich Facchetti. Eccetera. Nell’Italia arrivata seconda ai mondiali di Messico 70 lui c’era. E c’era soprattutto nella partita del secolo, Italia-Germania 4-3. Segnò pure, il rocciosissimo terzino friulano della nazionale di Valcareggi. Giocava nell’Inter, poi qualche anno a Napoli. Da allenatore fu tecnico, fra le altre squadre, del Lecce.
Ha fatto in tempo a vedere lo scudetto dell’Inter, prima di passar miglior vita. Tarcisio Burgnich è morto ad 82 anni.… Leggi tutto »
Taranto aderisce ad Apulia film commission "Un altro passo significativo verso la piena espressione del suo potenziale culturale"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Con l’adesione ad “Apulia Film Commission”, l’amministrazione Melucci ha consentito alla città di compiere un altro passo significativo verso la piena espressione del suo potenziale culturale.
Set ideale per tanti registi, una luce altrove impossibile da trovare, con l’ingresso nella fondazione regionale che promuove le produzioni cinematografiche, e con l’istituzione di un “ufficio cinema” comunale, la città conferma una vocazione che è parte integrante del percorso di transizione avviato con il… Leggi tutto »
Foggia: oggi si insedia il nuovo prefetto Carmine Esposito Comune commissariato da ieri
Si insedia a Foggia il nuovo prefetto Carmine Esposito. Subentra a Raffaele Grassi che diventa prefetto di Padova e che ieri ha firmato il suo ultimo atto foggiano ieri: commissariamento del Comune di Foggia, gestione affidata a Marilisa Magno già prefetto di Bari.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: verso i 32 milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia: ciliegia, “crollo verticale dei prezzi in campagna” Coldiretti: chiesto incontro urgente alla Regione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dopo averle salvate dal gelo e dalle grandinate con falò notturni per scaldare i ciliegeti e vaporizzazione di acqua per preservare le fioriture, non c’è tregua per le ciliegie pugliesi con prezzi di vendita in campagna ad 1 euro al chilogrammo e un andamento di mercato inaccettabile. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, alla luce dei prezzi in caduta libera delle ciliegie Bigarreau e Georgia e un mercato freddissimo, con la richiesta all’Assessore… Leggi tutto »

Martina Franca: nel traliccio cresce un ulivo Sviluppo spontaneo, proprio lì
La vita riesce comunque ad avere il sopravvento, comunque. Anche oltre la xylella, si potrebbe dire nel caso specifico. Si potrebbe dire questo. Ma non basta.
Ecco una rappresentazione della dicotomia natura-progresso. In una masseria di Martina Franca, esattamente alla base di un traliccio dell’energia elettrica, sta crescendo un ulivo. Che ha deciso di svilupparsi proprio lì. Perché lì, fondamentalmente, è casa sua. Ma noi, senza quel traliccio, saremmo un po’ penalizzati con l’elettricità.
Che si fa, in prospettiva?
… Leggi tutto »
Vasto incendio a Torre Chianca: fumo fino a Lecce Probabile origine dolosa
Una vasta area di canneto eandata a fuoco in serata, nella zona di Torre Chianca. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per limitare i danni dell’incendio probabilmente doloso. A causa del vento la colonna di fumo si è prolungata fino al centro di Lecce.… Leggi tutto »
Lucera: in chiesa con una mazza, arrestato Carabinieri
Di Francesco Santoro:
Un uomo è entrato nella chiesa di San Giacomo a Lucera nel corso di una cerimonia religiosa brandendo prima una mazza di ferro e, dopo l’allontanamento, un coltello da cucina. Alcuni carabinieri hanno riportato ferite di lieve entità. L’autore del gesto è finito ai domiciliari con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali, minaccia e danneggiamento aggravato.
… Leggi tutto »
Piano Lab a Martina Franca il 7 e l’8 agosto, entro il 30 maggio le iscrizioni a “Suona con noi” Quinta edizione della rassegna itinerante in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Gli ottantotto tasti in una serie «bonsai». Nove microfilm firmati dal regista Nicola Zucchi fanno da prologo a Piano Lab, il festival condiviso del pianoforte che nel 2021 torna con la quinta edizione, la sua formula itinerante nei luoghi più affascinanti di Puglia e la maratona musicale di due giorni a Martina Franca «Suoni con noi», quest’anno in programma il 7 e l’8 agosto. Un appuntamento nel centro storico della cittadina barocca, con… Leggi tutto »
Diciottenne originario di Foggia ucciso a Parma: trentatre coltellate mentre dormiva L'esito dell'autopsia sul corpo di Daniele Tanzi, che risiedeva in Emilia. Arrestato per l'omicidio il 19enne Patrick Mallardo, ex della fidanzata della vittima
Secondo quanto riporta Foggia today l’autopsia sul corpo di Daniele Tanzi ha fatto emergere che il diciottenne originario di Foggia venne ucciso, ad inizio mese, con trentatre coltellate. La prime tre sufficienti a togliergli la vita poi l’assassino ha infierito sul giovane pugliese residente a Casalmaggiore ed il cui cadavere venne rinvenuto in un ex mulino di Parma.
Coltellate inflitte mentre Daniele Tanzi era nel sonno. Arrestato e, secondo fonti, reo confesso, il diciannovenne Patrick Mallardo la cui ex fidanzata… Leggi tutto »
Scuola: anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza cautelare contro l’ordinanza della Regione Puglia Università: via libera dalla giunta regionale per l'attivazione di Medicina a Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della terza sezione del Consiglio di Stato, Franco Frattini, ha respinto la richiesta di sospensione cautelare, riproposta in appello dalla stessa Associazione di genitori che voleva obbligare alla presenza fisica in classe anche gli studenti le cui famiglie avevano scelto la didattica a distanza.
Il Tar di Bari aveva già rigettato la medesima richiesta.
Il Consiglio di Stato ha ritenuto l’insussistenza di un danno “grave ed irreparabile” per i ricorrenti,… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 268145 attualmente positivi a test (-8294 in un giorno) con 125501 decessi (166) e 3804246 guariti (11348). Totale di 4197892 casi (3224) Dati della protezione civile: effettuati 252646 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Berlusconi, condizione di salute “altamente compromessa” Roma: rinviata udienza del processo Ruby ter, stralciata la posizione dell'ex premier
“È pervenuta un’istanza di rinvio per legittimo impedimento nella quale si dice che la situazione di salute di Berlusconi è altamente compromessa, con un generale peggioramento del quadro”. Il giudice Pazienza del tribunale di Roma ha così disposto il rinvio dell’udienza nel processo Ruby ter e lo stralcio della posizione dell’ex presidente del Consiglio.… Leggi tutto »
Puglia: 249143 positivi a test corona virus, incremento di 314 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 25 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.289 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 314 casi positivi: 113 in provincia di Bari, 51 in provincia di Brindisi, 54 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 50 in provincia di Lecce, 31 in… Leggi tutto »