Giovinazzo, Torre Canne e Porto Badisco: alga tossica oltre i limiti di guardia Arpa Puglia, rilevazione della prima metà del mese
Un tratto di mare di Giovinazzo, quello fasanese di Torre Canne (punto di rilevazionein corrispondenza del faro) e quello salentino di Porto Badisco presentano livelli di alga tossica Ostreopsis Ovata superiori al livello di guardia. Lo rileva l’agenzia regionale per l’ambiente della Puglia relativamente al periodo fra l’1 ed il 15 luglio. Non deve essere a contatto con le vie respiratorie, l’alga, altrimenti le conseguenze potrebbero essere anche rilevanti.
(immagine: fonte tgnorba)
… Leggi tutto »
Lieve scossa di terremoto nel foggiano al confine con Molise e Campania Epicentro a quattro chilometri da San Marco la Catola: magnitudo 2,3 registrata alle 12,06
Lieve sisma poco dopo mezzogiorno in Puglia. Epicentro a quattro chilometri da San Marco la Catola ed altrettanti da Volturara Appula, in provincia di Foggia, nonché a cinque chilometri da Tufara in provincia di Campobasso e sette da Castelvetere in Val Fortore, provincia di Benevento. Magnitudo 2,3.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Nardò: contestazione, assembramenti e niente mascherine. Chiuso un locale della marina Polizia
Assembramenti, nessun distanziamento e niente mascherine: chiuso un locale a Santa Caterina dagli agenti del commissariato di polizia di Nardò, unitamente al personale della Divisione polizia amministrativa e sociale della Questura di Lecce.
I poliziotti hanno proceduto ad elevare una sanzione amministrativa nei confronti del titolare di un pubblico esercizio nella marina di Nardò per violazione della normativa prevista per la prevenzione del contagio al Covid-19.
In particolare verso le 00:30 di questa notte, gli agenti impegnati nei controlli straordinari… Leggi tutto »
Roberto Mancini, vacanze in Puglia: sabato sera a Conversano Stefano Sensi, matrimonio ad Ostuni. Alessandro Del Piero ha inaugurato il campo di una scuola calcio a Fasano
La foto è stata diffusa nel social network da Giuseppe Fanelli. Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio campione d’Europa era in serata a Conversano. Ha visitato una mostra d’arte nel castello. Il ct dell’Italia è in vacanza in un resort in territorio di Fasano.
Un calciatore invece si è sposato in Puglia, ieri: nozze ad Ostuni per Stefano Sensi, calciatore dell’Inter. Alla festa di matrimonio, in una masseria, fra i presenti anche il già citato Roberto Mancini.
Il… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: oggi allerta gialla. Notte senza precipitazioni rilevanti Protezione civile, previsioni meteo
Notte praticamente senza pioggia in Puglia dopo le precipitazioni di ieri che in alcuni centri, soprattutto del foggiano e del sud barese, hanno assunto i connotati dei nubifragi. Oggi per l’intera regione codice giallo di allerta, secondo le previsioni meteo e relativo schema della protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: 61 milioni di somministrazioni. Vacanze, paura dei contagi: dimezzate le prenotazioni nell’ultima settimana Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Nell’ultima settimana dimezzate le prenotazioni di vacanze, secondo quanto rileva l’organizzazione degli operatori turistici. Adozione del green pass ancora non definita e, in generale, paura di contagi ormai in risalita, motivi principali.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Lequile, 69enne ucciso: un fermato Indagini per risalire al presunto complice del 31enne
Paulin Mecaj, albanese, 31enne, dovrà rispondere, in concorso con un altro soggetto in corso di identificazione, dell’omicidio di Giovanni Caramuscio. L’uomo è stato sottoposto a fermo di indiziato delitto emesso dalla procura della Repubblica di Lecce, a firma del magistrato Alberto Santacatterina.
La pistola, una Beretta calibro 9 corto, con matricola abrasa è stata ritrovata a casa dell’uomo dai carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Lecce. (leccesette.it)
… Leggi tutto »
San Severo: spari contro l’abitazione del 42enne ucciso nell’agguato la notte della festa per la vittoria dell’Italia Colpi a salve
Due colpi a salve sono stati esplosi da ignoti contro l’abitazione di Matteo Atanasio, ucciso la scorsa domenica notte in un agguato durante la festa per l’Italia, in strada a San Severo. Nell’agguato rimase ferito un bambino di sei anni, nipote dell’ucciso. Indagine della polizia.
… Leggi tutto »
Il festival della Valle d’Itria sfida l’allerta meteo e parte. Bene Inaugurata con "La creazione" di Haydn la quarantasettesima edizione
Pochi minuti prima dell’opera iniziale, qualche goccia di pioggia. Un rischio data la platea all’aperto, nell’atrio del palazzo ducale di Martina Franca. Ma gli organizzatori del festival della Valle d’Itria hanno scelto di sfidare l’allerta meteo e la quarantasettesima edizione della rassegna è regolarmente partita. Senza neanche una goccia di pioggia durante l’ora e mezza della Creazione di Haydn, diretta da Fabio Luisi, che ha rappresentato una splendida inaugurazione del festival. Non solo per l’interpretazione musicale di cantanti ed orchestrali… Leggi tutto »

Pasta da grani antichi, Cappelli: diecimila ettari di coltivazioni nel tarantino Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Boom in Puglia per la coltivazione di grani antichi e il grano Cappelli quintuplica le proprie superfici. Solo in provincia di Taranto sono 10mila gli ettari coltivati a grano duro per 300mila quintali di produzione media. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti, sulla base dei dati di Consorzi Agrari d’Italia e Sis, società leader nel settore sementiero.
Questo trend ha determinato la rapida proliferazione di marchi e linee che garantiscono l’origine… Leggi tutto »
Taranto: contributi per attività culturali e di spettacolo, aperti i termini per le istanze Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Con la pubblicazione dell’avviso sul sito del Comune di Taranto avvenuta nella giornata di venerdì 16 luglio, sono aperti i termini per la presentazione delle istanze di concessione di contributi per iniziative culturali e di spettacolo, in ottemperanza al nuovo “Regolamento Comunale per l’erogazione di contributi, partecipazioni e patrocini ad attività, eventi ed iniziative di soggetti operanti sul territorio”, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale lo scorso 21 giugno.
«Ancora una… Leggi tutto »
Puglia: 254126 positivi a test corona virus, incremento di 81 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 17 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.702 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 81 casi positivi: 16 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi, 2 nella provincia BAT, 23 in provincia di Foggia, 29 in provincia di Lecce, 5 in… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: bomba d’acqua Oltre settanta millimetri di pioggia nel primo pomeriggio
Nel resto del territorio, sud barese, non ci sono state precipitazioni considerevoli. Ma nel primo pomeriggio ad Acquaviva delle Fonti il nubifragio ha causato un livello di pioggia di 71,8 millimetri alle 15,57 dunque una notevolissima quantità di precipitazione nel volgere di breve tempo.
La foto è stata diffusa dal sindaco Davide Carlucci secondo cui non si verificava, un simile evento, da sette anni.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 43491 attualmente positivi a test (1077 in un giorno) con 127864 decessi (13) e 4112977 guariti (2328). Totale di 4284332 casi (3121) Dati della protezione civile: effettuati 244797 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice arancione dal foggiano alla valle d’Itria fino a notte Protezione civile, previsioni meteo. Gargano: stamattina disagi ed allagamenti. Operatori turistici garganici: si può raggiungere la Puglia in tutta tranquillità
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo con validità dalle 14 odierne per dieci ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati localmente moderati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile.
Il secondo con validità… Leggi tutto »
Lequile, rapina con omicidio: 69enne ucciso mentre prelevava dal bancomat Caccia agli assassini
Giovanni Caramuscio, 69 anni, direttore di banca in pensione, era allo sportello bancomat, accompagnato dalla moglie. I due malviventi hanno tentato di derubarlo e, alla resistenza dell’uomo, gli hanno sparato uccidendolo. Poi sono scappati. Accaduto a Lequile. Indagine dei carabinieri alla ricerca dei due rapinatori assassini.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: oggi allerta. Novantatre millimetri di pioggia in sei ore, codice rosso per Ischitella e Rodi Garganico Protezione civile, previsioni meteo: temporali e possibili grandinate
Il bollettino di aggiornamento, con immagine diffusa dal dipartimento della protezione civile della Puglia, è stato emesso alle 4,20.
Alle 6,01 rilevati 93 millimetri di pioggia dalla mezzanotte su Rodi Garganico.
Oggi allerta per l’intera Puglia con codice arancione per Gargano e Tremiti (salvo l’aggiornamento di cui si è detto) e giallo per il resto della regione.
Temporali e possibili grandinate. Temperature in calo.
… Leggi tutto »