Daily Mail: Sarah Ferguson, si prospetta una vacanza in Puglia Anticipazione
Di Francesco Santoro:
La duchessa di York Sarah Ferguson, ex moglie del duca Andrea di Edimburgo, terzogenito della regina del Regno Unito Elisabetta II, è stata invitata dall’ambasciatrice della Puglia nel mondo, Nancy Dell’Olio, celebre avvocato di New York di origini biscegliesi, a trascorrere qualche giorno di vacanza nella terra degli ulivi. L’anticipazione è del noto tabloid britannico Daily Mail. La permanenza della ex cognata di Lady Diana in Puglia, stando al quotidiano londinese, potrebbe “sfociare” in un programma televisivo… Leggi tutto »
Noicattaro: spaccio di droga, cinque arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Scoperta centrale dello spaccio a Noicattaro, sono 5 le ordinanze di custodia cautelare eseguite questa mattina dalla Stazione Carabinieri di Noicattaro, 2 uomini di 23 e 38 anni, pluricensurati, e 3 donne di 55, 33 e 19 anni.
L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta del pubblico ministero che ha coordinato l’attività d’indagine svolta dalla Stazione Carabinieri di Noicattaro. Tale attività, effettuata nei mesi di… Leggi tutto »
Carlo Azelio. La figuraccia di Roma davanti a Mattarella che lascia la cerimonia senza scopertura della targa per Ciampi La giustificazione, della lapide scheggiata, non ha retto. In realtà manca la g
Pensiero nobile, in occasione della festa della Repubblica. Una intitolazione nel nome di un presidente della Repubblica, particolarmente amato oltretutto.
Come un pensiero nobile può trasformarsi in un disastro? Sbagliando il nome del presidente, per esempio. Così nel marmo è stato scritto Carlo Azelio Ciampi: Azelio invece di Azeglio. La città di Roma ha comunicato la mancata scopertura dell’iscrizione con una scheggiatura del marmo. Solo che sotto il drappo giallorosso, la scritta sbagliata si vede pure. Il presidente della Repubblica,… Leggi tutto »
Turismo dell’olio: ha vinto una masseria di Fasano Concorso nazionale, categoria "Agriturismi/Dimore Storiche|/B&B/Hotel"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Puglia trionfa al Concorso nazionale Turismo dell’Olio, l’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. La Masseria San Martino di Fasano (Br) con l’esperienza “Raccolta delle Olive e non solo… all’insegna di Tradizioni, Relax e Natura” si aggiudica il primo premio assoluto nella categoria “Agriturismi/Dimore Storiche|/B&B/Hotel”.
La giuria di esperti presieduta dalla prof. Roberta Garibaldi ha decretato che questa struttura rappresenta l’eccellenza tra le proposte in gara, in quanto oltre all’esperienza della raccolta delle… Leggi tutto »
È morto il principe Amedeo duca d’Aosta Aveva 77 anni
Era ricoverato da quattro giorni per un intervento chirurgico. In ospedale ad Arezzo, per un arresto cardiaco, il decesso nella notte. Il principe Amedeo, duca d’Aosta e di Savoia, aveva 77 anni. Il suo nome completo era Amedeo Umberto Giorgio Paolo Costantino Elena Fiorenzo Maria di Savoia-Aosta.
(foto: Amedeo con le insegne degli ordini dinastici della Santissima Annunziata e dei Santi Maurizio e Lazzaro, 1986 – fonte: Wikipedia, autore Marco Spada)… Leggi tutto »
“Io ed il mio mare”: Antonio Conte, dopo l’Inter il Salento L'allenatore campione d'Italia di calcio verso un'altra prestigiosa panchina
Pubblicata la foto nel social network, il tecnico campione d’Italia l’ha descritta così: “io e il mio mare”. Antonio Conte ha lasciato l’Inter, con un accordo economico plurimilionario a sancire la separazione ed ora la prospettiva è quella di un altro importante ingaggio: il Tottenham forse. Non il Real Madrid dove è tornato Carlo Ancelotti.
… Leggi tutto »
Italia: dodici milioni di vaccinati, oggi raggiunge i trentacinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Terremoto: due lievi scosse nella notte tra Monopoli e Fasano Magnitudo 2,5 e 2,3 nel giro di mezz'ora
A mezzanotte e 41 minuti la scossa di magnitudo 2,5. Esattamente mezz’ora dopo, all’1,11 quella di magnitudo 2,3. Epicentro a sei chilometri da Monopoli, otto da Fasano.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Ristoranti e bar: da oggi clienti anche al chiuso. Riaprono al pubblico gli stadi Dopo molti mesi senza possibilità di pranzi e cene al ristorante
Da oggi i locali della ristorazione possono ospitare i clienti anche negli spazi interni. A pranzo e a cena. La cosa vale non solo per i ristoranti: anche per i bar e tutti i locali della somministrazione. Dopo mesi di sostanziale impossibilità di lavorare questa è una significativa ripartenza, sempre dovendo tenere conto delle prescrizioni per il contrasto al corona virus e del coprifuoco. Secondo Coldiretti Puglia, per il settore nella regione vale due miliardi e mezzo di euro il… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale: sciopero Per il rinnovo del contratto
Sciopero nazionale di 24 ore oggi nel settore del trasporto pubblico locale. Indetto da Cgil, Cisl, Uil e Ugl riguarda il rinnovo del contratto. Alle 10,30 sit-in a Roma, presente Maurizio Landini leader Cgil.
… Leggi tutto »
Diodato, tour 2021: a Fasano l’8 agosto Le date
Giovedì 15 luglio 2021 – Pistoia Blues, Pistoia
Sabato 17 luglio 2021 – Cavea, Auditorium Parco della Musica, Roma
Sabato 31 luglio 2021 – Notte Rosa, Rimini
Lunedì 2 agosto 2021 – Sferisterio, Macerata
Martedì 3 agosto 2021 – Piazzale del Munda, L’Aquila
Venerdì 6 agosto 2021 – Teatro Antico, Taormina
Domenica 8 agosto 2021 – Locus Festival, Fasano (BR)
Sabato 14 agosto 2021 – Parco dei Suoni, Riola Sardo (OR)
Domenica 19 settembre 2021 – Arena di Verona, Verona… Leggi tutto »
Torre Canne: acquisite le immagini dello scontro auto-moto con incendio Conseguenze meno gravi di quanto la dinamica facesse temere
Sono state acquisite dalla polizia locale di Fasano le immagini dell’incidente accaduto lunedì nella zona di Torre Canne. A ridosso dell’ingresso di un centro nautico un’auto ed una moto si sono scontrate, il conducente della motocicletta ha fatto un volo di diversi metri e la due ruote si è incendiata. Danni anche alla macchina. Le conseguenze per le persone coinvolte sono meno preoccupanti di quanto la dinamica immortalata nel video potesse far supporre.… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: Puglia, quest’anno in 54 Comuni ELENCO Foggia e gli altri in cui il prossimo autunno si sceglieranno i nuovi sindaci
Di Francesco Santoro:
Sono 54 i Comuni al voto in autunno in Puglia a data da destinarsi. Si tratta del 21 per cento dei 257 Comuni pugliesi.
Tredici di essi hanno popolazione superiore ai quindicimila abitanti, uno è capoluogo di provincia. Complessivamente i Comuni in cui si voterà nel 2021 hanno popolazione superiore ai settecento mila abitanti. Si recheranno alle urne i cittadini di Adelfia, Noicattaro, Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari e Triggiano (area metropolitana di Bari); Minervino Murge… Leggi tutto »
Pssticciotto day, dal Salento a tutta Italia la giornata dedicata al dolce famoso nel mondo Oggi in vendita a 60 centesimi nelle pasticcerie aderenti all'iniziativa
Di seguito il comunicato:
È il giorno del Pasticciotto Day, appuntamento con il dolce salentino più famoso al mondo che oggi, per tutto il giorno, è preparato e venduto in tutte le pasticcerie italiane che hanno aderito all’iniziativa a soli 60 centesimi.
Una giornata dedicata a uno dei simboli più iconici di Lecce e del Salento, un invito a degustare la “bomba” di pasta frolla e crema calda come combustibile della ripartenza, ovvero per superare definitivamente le difficoltà generali provocate… Leggi tutto »
Lecce-Santa Maria di Leuca, gli ottanta chilometri a piedi del consigliere comunale lungo la via francigena Gabriele Molendini ha impiegato tre giorni dal duomo del capoluogo al santuario
Di Francesco Santoro:
Circa ottanta chilometri a piedi lungo la via Francigena leucadense, dal Duomo di Lecce al Santuario di Santa Maria di Leuca. Gabriele Molendini, consigliere comunale della città capoluogo (è stato eletto in una civica a sostegno del sindaco Carlo Salvemini), è arrivato a destinazione dopo tre giorni realizzando un suo desiderio. «Il cielo è azzurro, si incomincia a vedere il mare-scrive Molendini su Facebook-. Arrivo a Leuca. Continuo a camminare fino alla scalinata che presenta impietosa l’ultimo… Leggi tutto »
Martina Franca: domani il mercato settimanale si terrà Festa nazionale
La foto aerea (si ringrazia Vito Msnzari) si riferisce ad aprile 2020 quando si svolse il mercato settimanale a Martina Franca per la prima volta dal lockdown. Un timidissimo accenno di ripresa. Le cose vanno piano piano normalizzandosi e ormai il mercato settimanale del mercoledì si svolge in maniera pressoché regolare. Si terrà anche domani, pur essendo festa nazionale. Ne dà comunicazione il Comune di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Api Bas, ratificata la costituzione della società Regione Basilicata
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato la costituzione della società denominata Aree Produttive Industriali Basilicata (API-BAS spa),stante la Legge lucana n.7/2021 inerente lo scioglimento del Consorzio industriale della provincia di Potenza.
Scopo della nuova compagine,sede legale e operativa nel capoluogo lucano, è la “promozione dello sviluppo industriale e perseguimento della sostenibilità ambientale”.
Capitale sociale, versato dalla Regione, nella misura di 5.000.000,00 euro. Lo stipendio annuale lordo per l’amministratore unico pari a 73.988,29, seimila e cinquecento euro il corrispettivo… Leggi tutto »
Monopoli: il successo di Maggio all’infanzia Ventitreesima edizione
Di seguito il comunicato:
Si chiude con un grande successo di pubblico la ventitreesima edizione del “Maggio all’Infanzia”, organizzato da Fondazione SAT, in collaborazione con Teatri di Bari, Italiafestival e EFA – European Festivals Association (nell’ambito del progetto Effe Label). Gli spettacoli in programma dal 26 al 30 maggio hanno registrato il tutto esaurito sia a Bari, al teatro Kismet, che a Monopoli, ai teatri Radar e Mariella.
È stata un’edizione straordinaria nel vero senso della parola – commenta Teresa… Leggi tutto »
Puglia pronta ai vaccini dei 12-15enni: Emiliano, “i primi saranno i nostri ragazzi fragili” Via libera da Ema ed Aifa per le somministrazioni Pfizer
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“L’Aifa ha autorizzato l’utilizzo dei vaccini, dopo il via libera dell’Ema, anche sui bambini più piccoli, dai 12 ai 15 anni. Noi siamo pronti e vaccineremo immediatamente tutti i bambini fragili della Puglia, tutti quei bimbi che hanno bisogno di questa tutela per ricominciare a uscire, a socializzare e a vivere normalmente, ad andare a scuola. Tutti gli adolescenti fragili quindi, verranno chiamati dai centri che li hanno in cura e li… Leggi tutto »
Vaccini, autorizzata la somministrazione Pfizer ai 12-15enni Decisione Aifa dopo il via libera Ema sulla campagna anti corona virus
Nel giro di poche ore il via libera dell’agenzia europea, poi di quella italiana del farmaco. Autorizzata la somministrazione di vaccini Pfizer ai 12-15enni. Ieri al riguardo il ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva ipotizzato il ricorso ai pediatri di libera scelta per questa fase della campagna vaccinale.
… Leggi tutto »