Peschici: Tuttilibri, libri per tutti Da oggi
Di seguito il comunicato:
La meravigliosa cornice del GARGANO sarà protagonista ad agosto di una manifestazione che andrà ad arricchire la proposta culturale dell’estate italiana.
A partire dal 2 agosto a Peschici la prima edizione di TUTTILIBRI – libri x tutti, una serie di presentazioni ed incontri con protagonisti grandi autori, giornalisti e personalità della cultura e dello spettacolo come Federico Moccia, Michele Cucuzza, Giovanni Scifoni, Filippo La Porta, Claudio Lecci e Mariella Di Monte, Domenico Liggeri e fra… Leggi tutto »
Lecce: Coreofonie Stasera
Di seguito il comunicato:
Lunedì 2 agosto nello splendido Chiostro dei Teatini di Lecce, musica e danza daranno vita a “Coreofonie”, con la partecipazione di Francesco Libetta e Christian Greco al pianoforte, Stefania Ballone (coreografa e ballerina del Teatro alla Scala), Christian Fagetti (ballerino solista del Teatro alla Scala), Elena Marzano (ballerina Les Ballets de Monte Carlo), Gabriele Corrado (ballerino solista del Teatro alla Scala e primo ballerino Les Ballets de Monte Carlo).
Lo spettacolo fa parte della rassegna “Teatini… Leggi tutto »
Palio di Taranto, il successo di Isola Porta Napoli Preceduti Salinella e Paolo VI
Il palio di Taranto, con la seconda manche svoltasi sabato, è stato vinto dell’imbarcazione rappresentativa di Isola Porta Napoli. Il successoè arrivato grazie alla somma dei tempi con quelli della prima sessione di gara svoltasi a maggio. L’equipaggio Antonio La Gioia-Daniele Quintano ha preceduto l’imbarcazione di Salinella (Gaetano Falcone-Francesco Cortese) e quella di Paolo VI (Andrea Favale-Mirko Recchia).
Il palio di Taranto-torneo dei rioni, con dieci imbarcazioni a sfidarsi lungo il canale navigabile, è giunto alla trentaseiesima edizione.
«È sempre… Leggi tutto »
Tamberi-Jacobs: il giorno indimenticabile dello sport italiano ed i meriti del pugliese Antonio La Torre, direttore tecnico Fidal Il responsabile delle nazionale di atletica leggera è di Manfredonia
Dopo la doppietta olimpica nel giro di dieci min il presidente della federazione ed il presidente del Coni hanno ringraziato, nell’intervista tv immediatamente successiva all’oro di Marcell Jacobs, il tecnico La Torre.
La giornata indimenticabile non solo per l’atletica ma per lo sport italiano è merito anche del suo lavoro di preparazione della nazionale di cui è responsabile tecnico dal 2018. Il 55enne Antonio La Torre è pugliese, di Manfredonia.
Dal dito della federazione italiana di atletica leggera:
Direttore Tecnico… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 91350 attualmente positivi a test (+4065 in un giorno) con 128068 decessi (5) e 4135930 guariti (1250). Totale di 4355348 casi (5321) Dati della protezione civile: effettuati 167761 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Olimpiadi: è tutto vero Italia, atletica leggera: due medaglie d'oro negli undici minuti più entusiasmanti della storia dello sport italiano, con Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs
Il presidente, fino a pochi mesi fa, della federazione italiana di atletica leggera era allenatore di nuoto di chi scrive. Insomma un riconoscimento di tipo personale sia consentito, una volta almeno. La vetta del mondo raggiunta oggi è probabilmente frutto del suo lavoro di preparazione di un ambiente sportivo che doveva riprendersi dalla mediocrità. Insomma diamo ad Alfio Giomi i suoi meriti.
Ed anche, ovviamente, a Stefano Mei (fu campione olimpionico nel 2004) che è presidente ora.
Ed ora la… Leggi tutto »
Olimpiadi: Marcell Jacobs oro, nella storia dell’atletica leggera italiana Tokyo 2020: mai nessun azzurro prima in finale dei 100 metri
Con il tempo di 9″80 l’italiano Marcell Jacobs ha vinto le Olimpiadi nei 100 metri, la gara regina dell’atletica leggera. Nessun italiano prima aveva neppure preso parte alla finale olimpica.
Appena undici minuti prima Gianmarco Tamberi aveva conquistato l’oro nel salto in alto. Una giornata meravigliosa, quasi senza precedenti, per l’atletica italiana.… Leggi tutto »
Olimpiadi: salto in alto, Gianmarco Tamberi medaglia d’oro per l’Italia Tokyo 2020, atletica leggera
Gianmarco Tamberi, di Ancona, è campione olimpionico di atletica leggera, salto in alto maschile. Con la misura di 2,37 metri ha portato una medaglia d’oro mai conquistata prima dall’Italia nella specialità.
(immagine: tratta da tweet Coni)
… Leggi tutto »

Grottaglie: scontro auto-moto, morto ventenne Incidente in serata
Accaduto ieri sera a Grottaglie per cause e dinamica da dettagliare. Lo scontro nel centro urbano fra un’automobile ed una moto ha provocato la morte del ventenne che era a bordo della motocicletta.
… Leggi tutto »
Puglia: 256189 positivi a test corona virus, incremento di 158 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 1 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.491 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 158 casi positivi: 32 in provincia di Bari, 19 in provincia di Brindisi, 27 nella provincia BAT, 5 in provincia di Foggia, 58 in provincia di Lecce, 12 in… Leggi tutto »
Taranto, la Tari diventa un problema per la maggioranza al Comune La nota di tre consiglieri
Di seguito il comunicato:
Tari Taranto, Bitetti, Musillo e Stellato: “Sventato l’aumento grazie all’assenza di 17 consiglieri”.
“Se i tarantini non subiranno l’aumento della Tari è solo grazie a chi non ha partecipato ai lavori del consiglio comunale”.
Ad affermarlo, in una nota, sono Piero Bitetti, consigliere comunale e provinciale, Walter Musillo, leader degli Indipendenti per Taranto, e Massimiliano Stellato, consigliere comunale e regionale.
“Volevamo fortemente – proseguono i consiglieri – che le tasse locali fossero diminuite per la nostra… Leggi tutto »
Gallipoli: in bici all’uscita dal locale, investiti all’alba. Un morto, aveva 21 anni Travolti da un'auto
Accaduto intorno alle cinque in strada a Gallipoli. Cause da dettagliare ed è ciò di cui si occupano i carabinieri. I due erano a bordo di una bicicletta, da poco usciti da un locale in cui avevano trascorso la notte. L’impatto con l’automobile è stato letale per uno di loro, Matteo Cassola, 21enne modenese. L’altro, pre di Modena, è rimasto ferito come il conducente della macchina, 41enne di Gallipoli.… Leggi tutto »
Gargano, fino a quasi trentacinque gradi in piena notte. Bari, oggi bollino rosso. Foggiano: allerta per vento fino a burrasca Puglia, caldo: temperature ancora più in alto, si prospettano fino a 43
Cagnano Varano oltre trentaquattro gradi. Un po’meno altrove in zona garganica. Fasano più di 31 gradi, Ostuni oltre i trenta. Nella notte pugliese queste alcune fra le temperature registrate dai rilevamenti meteo della protezione civile. Oggi, fra le nove città campione bollino rosso per le ondate di calore, Bari. Temperature in ulteriore rialzo con massime previste anche fino a 43 gradi.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa… Leggi tutto »
Meglio di Mancini l’imbattibile: Puglia, migliore spot promozionale fra le regioni Giornale specializzato: quello del produttore di Martina Franca è un cortometraggio d'autore
Secondo la Gazzetta del pubblicitario, un’estate autarchica ancor più della precedente ha rappresentato la necessità per i territori di promuovere fortemente le rispettive risorse turistiche. Ogni regione ha commissionato, ad esempio, uno o più spot non disdegnando l’impiego di testimonial. Come l’italiano del momento, l’imbattibile Roberto Mancini, per le Marche, o Red Canzian per il Veneto. La Gazzetta del pubblicitario ha esaminato i vari contenuti promozionali ed ha ritenuto quello della Puglia, regia di Francesca Muci, prodotto da Cesare Fragnelli,… Leggi tutto »
Italia, completate le somministrazioni al 60 per cento dei vaccinabili Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Cerignola: ricettazione e riciclaggio di veicoli, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Prosegue l’incessante attività di controllo del territorio ad opera dei militari della Compagnia
Carabinieri di Cerignola.
Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi svolti nella città ofantina, i carabinieri hanno
intensificato l’attività di contrasto alla microcriminalità diffusa arrestando in flagranza di reato
persone responsabili di ricettazione e riciclaggio di veicoli.
I carabinieri della Sezione Radiomobile hanno proceduto al fermo di indiziato di delitto per
“ricettazione” , nonché al suo deferimento, in stato di libertà… Leggi tutto »
Regione Puglia, no a parchi eolici fra Spinazzola e Genzano di Lucania Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
Il parco eolico denominato Spinazzola 1 (provincia BAT) da realizzare nel territorio del medesimo Comune e le relative infrastrutture nelle aree del Comune di Montemilone provincia di Potenza. Undici aerogeneratori con potenza massima di 70 mw. Iniziativa proposta da ITW Spinazzola srl sede legale Potenza.
A fronte del progetto energetico i vari Enti pubblici hanno espresso i relativi pareri.
Vediamo. Il Municipio pugliese ritiene che “non può essere accolto” per diversi motivi tra cui : le torri… Leggi tutto »