Estate nojana, cartellone Il sindaco: vi aspettiamo a Noicattaro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Musica, cultura, intrattenimento ma anche cinema all’aperto, presentazioni di libri e grandi nomi. Il programma dell’estate di Noicàttaro si presenta ricco di proposte fino a fine settembre.
The Kolors, Anna Tatangelo, Uccio De Santis e il cast Mudù, un tributo ad Astor Piazzolla e la lirica sono solo alcuni dei grandi appuntamenti che vivacizzano l’estate nojana.
“Il programma che abbiamo previsto per Noicàttaro è davvero ricco di proposte per… Leggi tutto »
Massimo Ranieri a Martina Franca Stasera
Alle 21,30 nell’atrio dell’ateneo Bruni lo spettacolo “Sogno e son desto”. Massimo Ranieri torna in Puglia ed oltre alla serata di Martina Franca sarà in concerto a Trani.
… Leggi tutto »
Noicattaro: barbagianni in difficoltà in strada, salvato dagli agenti di polizia locale Titonide
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Gli agenti della Polizia Locale di Noicattaro, a seguito di segnalazioni da parte di alcuni cittadini, hanno rinvenuto un esemplare di barbagianni sulla strada provinciale 217.
Intervenuti sul posto hanno constatato che il volatile rinvenuto era un esemplare fra i più rappresentativi dei barbagianni appartenente alla famiglia dei Titonidi (Tytonidae). Il volatile era sprovvisto di anello identificativo, apparentemente stordito e impaurito, ma cosciente. L’esemplare per il tramite dell’associazione “Il Guardiano della… Leggi tutto »
“Il bagnino influencer” di Rodi Garganico, libro di Jacopo De Felice Le sue esperienze
Di seguito il comunicato:
Nell’opera l’autore illustra come, dietro l’utilizzo del social network Instagram ci sia la speranza di diventare un famoso influencer. È il sogno dichiarato da De Felice. Ma c’è qualcosa in più che l’autore vuole evidenziare: l’uso attento e consapevole della tecnologia. È la strada per continuare a sognare e, magari un giorno, diventare famoso.
“L’uomo ha tanto bisogno di comunicare e ‘connettersi socialmente’ e, per tale ragione, occorre sfruttare al meglio i vantaggi che derivano dalle… Leggi tutto »
Olimpiadi, le gare di oggi. Federica Pellegrini conquista la quinta finale. Italia argento con Giorgia Bordignon nel sollevamento pesi, bronzo nel judo con Maria Centracchio e nella scherma con la spada a squadre femminile Tokyo 2020: atleti italiani impegnati in 17 discipline
Nel nuoto, 200 stile libero di cui è primatista mondiale da dodici anni, Federica Pellegrini ha conquistato la sua quinta finale olimpica, stabilendo così un record. Nessuno prima aveva mai ottenuto cinque finali alle Olimpiadi nella stessa specialità.
Giorgia Bordignon, con 232 chilogrammi, lombarda ma “adottata” dalla Puglia dove vive e si allena a Valenzano, ha vinto la medaglia d’argento nel sollevamento pesi. Maria Centracchio, prima atleta molisana alle Olimpiadi, ha conquistato la medaglia di bronzo nel judo, categoria 63… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 68236 attualmente positivi a test (+1979 in un giorno) con 127971 decessi (22) e 4124323 guariti (1114). Totale di 4320530 casi (3117) Dati della protezione civile: effettuati 88297 tamponi. Tasso di positività 3,5 per cento
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Martina Franca-Cisternino, incidente: cinque feriti, due in codice rosso Scontro frontale tra due auto
Incidente stradale nel pomeriggio a circa quattro chilometri da Martina Franca sulla provinciale per Cisternino. Scontro fra due auto, nel frontale sono rimaste ferite cinque persone fra cui due trasportate all’ospedale in codice rosso. Necessario l’intervento di tre ambulanze fra cui quella della Misericordia. Coinvolti nell’incidente anche due bambini, lievi conseguenze per loro. Erano nell’auto di ritorno dal mare, assieme alle due donne. Nell’altra vettura un solo occupante.… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: il tribunale di Taranto reintegra Riccardo Cristello Il lavoratore era stato licenziato per un commento riguardante una fiction
Soddisfazione espressa da Franco Rizzo, responsabile territoriale Usb. Il tribunale di Taranto ha sentenziato il reintegro al lavoro nel siderurgico tarantino di Riccardo Cristello, operaio che era stato licenziato per avere commentato una fiction televisiva in modo ritenuto offensivo dalla proprietà dello stabilimento.
… Leggi tutto »
Olimpiadi: Benedetta Pilato torna in Italia, finita l’avventura a Tokyo Niente staffetta per la nuotatrice di Taranto
Benedetta Pilato torna in Italia. Domani l’abbandono del villaggio olimpico, l’avvenura di Tokyo 2020 è finita per la sedicenne nuotatrice tarantina. È stato preferito evitare l’impegno in staffetta dopo il debutto da incubo di ieri con la squalifica in batteria dei 100 rana.… Leggi tutto »

Vuole il castello di Francavilla Fontana, il tribunale di Torino la condanna alle spese La 78enne rivendica anche la proprietà di beni per due miliardi e mezzo di euro
Incaricata una genealogista, la 78enne di Mesagne ha visto emergere dal resoconto dell’esperto di essere discendente di famiglie nobili. Fra cui gli Imperiali.
Così, residente attualmente in Piemonte, la 78enne di Mesagne ha depositato al tribunale di Torino la sua richiesta. Ha cioè chiesto che le venisse riconosciuto di essere proprietaria del castello Imperiali di Francavilla Fontana. Il castello è di proprietà del Comune (che nel contenzioso era rappresentato dall’avvocatessa Paola Diana di Ivrea) e stando alle carte processuali, in… Leggi tutto »
Olimpiadi: scherma, Daniele Garozzo medaglia d’argento nel fioretto Tokyo 2020
Seconda medaglia d’argento nella scherma, ottava per l’Italia alle Olimpiadi. Daniele Garozzo è secondo nel fioretto individuale uomini.… Leggi tutto »
Puglia: 255105 positivi a test corona virus, incremento di 56 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 26 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4189 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 56 casi positivi: 13 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 2 nella provincia BAT, 21 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 2 casi… Leggi tutto »
Olimpiadi: nuoto, argento e bronzo per l’Italia con la 4×100 stile libero maschile e Martinenghi. Tiro a volo: Bacosi argento. Scherma: medaglia per Garozzo Tokyo 2020, il programma odierno: nuoto, Pellegrini in semifinale con il penultimo tempo. Judo, eliminato al primo turno Fabio Basile campione uscente, originario di Pulsano. Scherma: eliminata la foggiana Martina Criscio
Non c’è la tarantina Benedetta Pilato in gara oggi per la sfortunatissima prova di ieri ma il suo omologo maschile, Niccolò Martinenghi, ha conquistato la medaglia di bronzo olimpica nei 100 rana. Poi è arrivata con Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo la medaglia d’argento nella 4×100 stile libero maschile, primo podio olimpico nella storia la specialità. Nel tiro a volo, specialità skeet, medaglia d’argento per Diana Bacosi.
Il medagliere, all’alba italiana del lunedì, consiste in otto… Leggi tutto »
Vico del Gargano: la pandemia che non ti aspettavi, serata del ricordo Il 5 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
“La pandemia che non ti aspettavi: storie, protagonisti e speranze”: è questo il titolo dell’evento organizzato dal Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con la Pro Loco di Vico, per ricordare 17 mesi di vita sospesa, un anno e mezzo di emergenza pandemica vissuto tra lotta e sofferenze, il dolore per le persone scomparse e la gioia per le donne e gli uomini che ce l’hanno fatta.
Giovedì… Leggi tutto »
Martina Franca: concorso del Comune, dopo la prova annullata. La responsabilità L'opportuna nota della segretaria generale
La segretaria generale del Comune di Martina Franca, il 21 luglio, rese il parere chiesto dalla dirigente del settore e responsabile del concorso la cui prova risalente al 14 luglio è stata poi annullata. E lo è stata proprio per quanto scritto dalla segretaria generale che ha fatto una fotografia perfetta del pasticcio combinato: il questionario portato altrove per la stampa delle copie da distribuire ai candidati. Si era detto dall’inizio: una cosa del genere deve portare all’annullamento.
Ora, operato… Leggi tutto »
Altre Olimpiadi: di fisica. Medaglia d’argento uno studente del liceo di Lecce Giacomo Calogero
Medaglia d’argento alle Olimpiadi Internazionali di Fisica per uno studente salentino.
Ancora un prestigioso riconoscimento per Giacomo Calogero, brillante allievo del Liceo “Banzi” di Lecce, che ha conquistato il secondo gradino del podio alle gare disputate nei scorsi giorni a Fabriano.
Nei giochi internazionali, l’Italia ha portato a casa due argenti e tre bronzi, il miglior risultato ottenuto dal 2009. La premiazione, a causa delle stringenti norme anti Covid, si è tenuta online. (leccesette.it)
… Leggi tutto »
Foggia: pigotte Unicef realizzate da migranti Progetto di integrazione
Di seguito il comunicato:
La prima Pigotta è stata realizzata da Jo Garceau, una volontaria del Comitato Provinciale UNICEF di Milano nel 1988. Adottare una Pigotta vuole dire aiutare i più piccoli che si trovano in difficoltà, vuol dire sostenere l’UNICEF ed i progetti con cui prova a raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, somministrando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza. Perché la Pigotta è una bambola di pezza speciale, unica, diversa da tutte le… Leggi tutto »
Martina Franca: a cena nel centro storico l’attore americano Jonathan Groff
Lo potete vedere in tv, in questo periodo, nelle Repliche della serie The good wife. Ma ha anche recitato in Glee e, fra i vari film, in American sniper diretto da Clint Esstwood. A cena al Gaonas, centro storico di Martina Franca, L’attore e cantante americano Jonathan Groff.
… Leggi tutto »