Foggia: cinque cappelli per pensare e uno per innovare PerEquazione sociale
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
«Il progetto ha avuto origine dal bisogno di coinvolgere maggiormente la popolazione nelle decisioni prese sul territorio e nella programmazione degli interventi in materia sociale. Normalmente le priorità sono stabilite solo in base alla volontà politica e alle capacità degli uffici competenti, quest’azione spesso si traduce nell’implementazione di servizi che non trovano perfetta corrispondenza rispetto ai reali bisogni dei cittadini delle aree coinvolte, o il più delle volte non coprono l’intera gamma… Leggi tutto »
Controllo della spesa sanitaria, proroga intesa Regione Puglia-Guardia di finanza Fino al 2022
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha prolungato l’accordo con il Comando della Guardia di Finanza Puglia al 31 dicembre 2022.Un’intesa che risale all’anno 2003 in materia di controllo della spesa sanitaria al fine di consentire il monitoraggio e l’analisi delle somme inerenti la farmaceutica.
Dal 2007 i vertici politici della Regione estendono la convenzione fino agli inizi di agosto 2017.In considerazione dei risultati ottenuti il contratto viene prorogato con termine in 30 mesi decorrenti dal 4 agosto 2017.
A… Leggi tutto »
Pellegrino di Puglia, sessanta anni fa: mostra a Martina Franca Oggi l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si inaugura sabato 19 giugno, alle ore 19, la mostra fotografica e documentale “Pellegrino 60″ .
Il progetto doveva essere realizzato nell’ autunno scorso ma per via delle restrizioni antiCovid è stato rinviato.
La proposta culturale pervenuta dal Comitato promotore ” Pellegrino 60″, e condivisa dall’ Amministrazione Comunale di Martina – Assessorato alle Attività culturali, ripercorre alcune tappe fondamentali che nel 1960 portarono l’ illustre storico dell’arte Cesare Brandi… Leggi tutto »
Draghi: chi non vuole la vaccinazione eterologa può fare seconda dose AstraZeneca ma con parere medico e consenso informato Conferenza stampa: il presidente del Consiglio, non ci sono date per rimuovere l'obbligo delle mascherine
Conferenza stampa, nel tardo pomeriggio, del presidente del Consiglio con il ministro della Salute ed il commissario per la campagna nazionale.
Fra i concetti espressi da Mario Draghi: la vaccinazione eterologa (oss3due tipologie di vaccino diverse nelle due somministrazioni) funziona e lui stesso sarà sottoposto con questa modalità alla seconda somministrazione martedì. Chi, avendo ricevuto la prima dose di AstraZeneca, voglia lo stesso vaccino anche per la seconda somministrazione può riceverla con preventivo parere medico e con la sottoscrizione del… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 92072 attualmente positivi a test (-6536 in un giorno) con 127225 decessi (35) e 4031605 guariti (7648). Totale di 4250902 casi (1147) Dati della protezione civile: effettuati 216026 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “temporaneo rallentamento tecnico dell’attività produttiva” nel pomeriggio Acciaierie d'Italia: conclusa la valutazione per il rinnovo del certificato di qualità dello stabilimento
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia comunica che nel tardo pomeriggio di oggi si è verificato un temporaneo rallentamento tecnico dell’attività produttiva nello stabilimento di Taranto.
Nessuna unità operativa, inclusa l’area a caldo, ha registrato danni alle persone o agli impianti.
—–
Acciaierie d’Italia informa che si è conclusa nel pomeriggio di oggi con esito positivo l’attività di Audit da parte dell’ente accreditato IGQ (Istituto Italiano di Garanzia della Qualità) per il rinnovo della certificazione del… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente sulla statale, tre auto coinvolte Conseguenze non gravi per le persone
Poco dopo le otto di sera lo scontro per cause da dettagliare. A circa tre chilometri dal centro urbano di Martina Franca, sulla strada statale 172 verso Taranto, tre auto coinvolte nell’incidente. Danni alle vetture, da prime ricostruzioni dell’accaduto non ci sono conseguenze gravi per le persone.
… Leggi tutto »
Giò 23, il piano scuola estate dell’istituto di Martina Franca Giovanni XXIII
Di seguito il comunicato:
Il principio che ha ispirato il Piano Scuola Estate 2021 è quello di creare circostanze didattiche e aggregative che siano in grado di recuperare gli apprendimenti ma soprattutto interazione e socialità; combattere il fenomeno dell’analfabetizzazione emotiva, vale a dire l’incapacità di riconoscere, esprimere, condividere e gestire le emozioni, è forse la sfida principale della scuola che cerca di uscire dal tunnel pandemico.
Sono molteplici le iniziative messe in campo dall’I.C. “Giovanni XXIII” che vedono coinvolti gli… Leggi tutto »
Torre Rinalda: dà fuoco nel suo terreno ma è avvolto dalle fiamme, morto 64enne Nel primo pomeriggio
Poco dopo mezzogiorno l’accaduto. In un campo di Torre Rinalda, nel leccese, il 64enne aveva appiccato il fuoco. L’incendio però è divenuto incontrollabile e l’uomo è morto carbonizzato.
… Leggi tutto »

Puglia: 252757 positivi a test corona virus, incremento di 106 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 18 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 6893 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 106 casi positivi: 23 in provincia di Bari, 25 in provincia di Brindisi, 7 nella provincia BAT, 19 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 20 in… Leggi tutto »
Taranto e provincia: riprogrammate le date delle vaccinazioni, nel capoluogo rinvio delle prime dosi Pfizer/Moderna previste lunedì Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
A seguito delle recenti disposizioni del Ministero della Salute, del Comitato Tecnico Scientifico e della Regione Puglia, che hanno indicato l’utilizzo dei vaccini a vettore virale esclusivamente nelle persone di età superiore o uguale a 60 anni, continua la rimodulazione degli appuntamenti in base alle disponibilità dei vaccini Pfizer e Moderna. Tutti gli appuntamenti fissati per lunedì 21 giugno 2021 per la somministrazione della prima dose sono stati spostati.
Queste le nuove… Leggi tutto »
Taranto, processo Ambiente svenduto: errori nel dispositivo della sentenza, l’8 luglio nuova udienza Per le correzioni riguardanti le posizioni di alcuni imputati
Ci sono errori materiali riguardo alle posizioni di alcuni imputati. Così, per correggere il dispositivo della sentenza di primo grado, sarà necessaria un’altra udienza. È stata fissata per l’8 luglio. Tutto ciò è appreso dall’agenzia Agi.
Il processo Ambiente svenduto, concluso in primo grado con la, sentenza del 31 maggio, vedeva 47 imputati a vario titolo per ipotesi, fra le altre, di disastro ambientale in relazione all’attività dell’Ilva titolare del siderurgico di Taranto.
… Leggi tutto »
Poggio Imperiale-San Severo, autostrada: camion sbanda, finisce nella scarpata e si incendia Un ferito, tratto di A14 temporaneamente chiuso
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Poco prima delle ore 12:30 sull’autostrada A14 Bologna-Taranto è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Poggio Imperiale e San Severo in entrambe le direzioni a seguito di un incidente autonomo avvenuto al km 524.
Nell’incidente un mezzo pesante, dopo aver sbandato, è finito in scarpata andando in fiamme e generando fumo in carreggiata. A seguito dell’evento una persona è rimasta ferita.
Sul luogo dell’evento sono intervenuti, i Vigili del Fuoco, i soccorsi… Leggi tutto »
Variante delta: 51 casi in Puglia Raddoppio in una settimana. Ordinanza del ministro: tampone e cinque giorni di quarantena per chi arriva dalla Gran Bretagna
La scorsa settimana erano 26, stavolta 51. I casi di variante delta del corona virus in Puglia sono stati accertati dall’istituto zooprofilattico interregionale. Ancora preponderante nel brindisino, altri casi sono stati registrati nel leccese, uno nel tarantino ed uno in provincia di Foggia.
Ordinanza di Roberto Speranza, ministro della Salute: cinque giorni di quarantena e tampone per chi arriva dalla Gran Bretagna
… Leggi tutto »
Quasi ottocento reperti archeologici sottratti alla Puglia, riportati in Italia dal Belgio Carabinieri tutela patrimonio culturale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia e con il determinante contributo di EUROJUST, hanno riportato in Italia, dal Belgio, un’intera collezione archeologica costituita da pezzi di eccezionale rarità e inestimabile valore. Al centro delle indagini, le attività di un collezionista belga trovato in possesso del tesoro archeologico, provento di scavi clandestini in Puglia, che aveva esposto in importantissime mostre… Leggi tutto »
Italia: oggi a quota quindici milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
È morto Giampiero Boniperti Da calciatore a storico presidente della Juventus
Era stato centrocampista della Juventus, nel dopoguerra. Poi, nei decenni successivi, ineccepibile presidente della società bianconera, ad iniziare dallo stile. Presidente del periodo felicissimo degli anni Settanta, ad esempio. Giampiero Boniperti, piemontese, aveva 93 anni. È morto nelle scorse ore.
(foto: tratta da Wikipedia)
… Leggi tutto »
Gallipoli-Avetrana: incidente, morto 59enne di San Donaci Ferita la compagna
A bordo della moto, Tony Corsano e la compagna stavano percorrendo la strada provinciale Gallipoli-Avetrana. Per cause da dettagliare, all’uscita da una curva il 59enne di San Donaci ha perso il controllo della motocicletta e ne è stato sbalzato. Per l’impatto con il suolo l’uomo è morto. Ferita la donna. Incidente in serata.
… Leggi tutto »