Canottaggio: Taranto, doppio argento per i rematori Magna Grecia Rappresentative femminile e maschile
Di seguito la comunicazione:
Doppio argento per la Lega Navale Italiana Sezione Taranto – Rematori Taranto Magna Grecia, nella gara interregionale di Gozzo Nazionale a Taranto.
Ottima prestazione dell’equipaggio femminile e maschile, nelle acque antistanti la Lega Navale di Taranto, gara da percorrere su 1500 metri sotto il sole cocente di agosto e un leggero vento di tramontana. Grande soddisfazione per le nuove reclute a bordo e per i veterani del Gozzo Nazionale.
… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: non vuole fare sesso, lui la sfregia Con questa accusa arrestato 42enne
Di Stefano Inchingolo:
Lui voleva fare sesso, la moglie no. Così, stando all’accusa, l’uomo ha aggredito la donna con un coltello da cucina. L’ha colpita al volto ed alle mani. Con una forbice, tra l’altro, le ha sfregiato i capelli.
La 24enne è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico nell’ospedale “Bonomo” di Andria.
Accaduto a Canosa di Puglia. Il marito era scappato ma è stato bloccato a Ruvo di Puglia dalla polizia.
Il 42enne di origine marocchina è stato… Leggi tutto »
Italia, vaccinati due su tre over12 Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia: agosto bollente, aumento record del consumo di frutta e verdura Coldiretti su indicazione di Campagna amica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’agosto bollente ha cambiato i consumi degli italiani con il record della frutta e verdura portata a tavola che negli ultimi quindici giorni è aumentato del 25% rispetto al periodo precedente. E’ quanto stima la Coldiretti Puglia in riferimento all’impatto sugli acquisti dell’ondata di grande caldo che ha investito la Puglia sulla base delle indicazioni dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica.
“La morsa di caldo ha cambiato la spesa e… Leggi tutto »
“Dimenticati dalla politica”: lavoratori ex Ilva in amministrazione straordinaria, Usb proclama sciopero il 31 agosto E presidio ad oltranza davanti alla sede della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Franco Rizzo, coordinatore Usb Taranto:
Silenzio assoluto dopo la riunione della Task Force Regionale nella quale era stata presa in carico la proposta di Usb di destinare i lavoratori ex Ilva in As ai Lavori di Pubblica Utilità, come accade a Genova da ormai 16 anni. Sono passati ormai 3 mesi da quell’incontro e nessuna risposta è stata data, nonostante le rassicurazioni circa una nuova convocazione entro un mese da quel 19 maggio.
Diverse… Leggi tutto »
“Madonna testimonial di un turismo lento, esempio da seguire anche in provincia di Taranto” Consigliere regionale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“L’ arrivo di Madonna in Puglia per festeggiare il suo compleanno, oltre ad essere una straordinaria promozione per il territorio a livello mondiale, rappresenta un’ulteriore e necessaria opportunità di riflessione sull’incredibile bellezza e sulle peculiarità dei luoghi che ci circondano, un patrimonio che merita di essere ulteriormente valorizzato.
“Da mesi sono impegnato in un’incessante azione di valorizzazione dello ‘slow travel’ (turismo lento) anche nella provincia di Taranto, nel… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: servizio rifiuti, Tari ritenuta eccessiva da Legambiente Bassa percentuale di raccolta differenziata e "periferie abbandonate al degrado"
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Margherita di Savoia:
Come ogni anno, in piena estate, arriva puntuale l’appuntamento con la Tassa sui Rifiuti, una tassa che tutti siamo chiamati a pagare per consentire un corretto svolgimento del servizio di raccolta e smaltimento dei nostri rifiuti soldi urbani. Soprattutto con la sfida della raccolta differenziata e il raggiungimento per legge del 65%, per consentire la chiusura del ciclo dei rifiuti e la dismissione delle discariche.
In questi giorni abbiamo assistito… Leggi tutto »
Bisceglie: Libri nel Borgo antico, la prossima settimana Ieri prologo a Trani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival Letterario Libri nel Borgo Antico torna a Bisceglie (BT, Puglia) dal 26 al 30 agosto. Un’esperienza unica per gli appassionati di lettura: nelle splendide piazze del centro storico e sul porto Bandiera Blu il pubblico potrà incontrare 120 autori, conoscere 80 case editrici, farsi coinvolgere dall’entusiasmo di 400 giovani volontari. Nelle calde serate di fine estate, uno degli scrigni più preziosi della Puglia ospiterà il meglio della cultura, del giornalismo e… Leggi tutto »

Martina Franca: Estensioni, giovedì chiusura con i 40 fingers ed il dj set dell’ortopedico esperto di musica in vinile Ecomusic festival: il concerto di Ludovico Einaudi nel parco ha raggiunto la ribalta nazionale
Estensioni, ecomusic festival, si concluderà a Martina Franca il 26 agosto. Il concerto di Ludovico Einaudi nel parco delle Pianelle di dieciserr fa raggiunse la ribalta nazionale, molto attesa anche l’ultima manifestazione in programma il prossimo giovedì sera nella masseria Palesi.
Suoneranno i 40 fingers, a seguire dj set con Roberto Cagnazzo in consolle.
Info Line 0804301150
Ticket on Line www.vivaticket
… Leggi tutto »
Massafra:”Vicoli corti”, stasera conclusione Festival
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 22 agosto si conclude il festival con la proiezione dei corti “Insieme” di Lorenzo Sepalone (alle 21), “Bataclan” di Emanuele Aldrovandi (21.15), “Klod” di Giuseppe Marco Albano (21.30). Alle 21.45 sarà illustrata “Animatà Academy”, la prima accademia sul mondo dell’entertainment in Puglia, con la presenza dello story artist Nicola Sammarco. Alle 22 toccherà al lungometraggio “The New Gospel” di Milo Rau (anteprima pugliese), un film ibrido, tra fiction e documentario, girato a Matera,… Leggi tutto »
Grottaglie: Oltre lirica, stasera la conclusione Conferenza-concerto di Emiliano Toso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 22 agosto alle 19,30, alle Cave di Fantiano di Grottaglie, si conclude la quarta edizione del festival Oltre Lirica con l’appuntamento più atteso: Emiliano Toso, biologo cellulare, musicista, filosofo e compositore, terrà una speciale conferenza-concerto – intitolata «Guarigione e rinascita» – per ragionare di musica, biologia, filosofia e molto altro ancora (biglietti in vendita su liveticket.it e alle Cave di Fantiano, intero 25 euro, ridotto 20 euro per disabili, under 18 e… Leggi tutto »
Gorgoglione: stanziamenti per circa 242mila euro, ratifica della Regione Basilicata Per eventi dei tredici Comuni
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale lucana ha ratificato il finanziamento degli eventi,anno 2021, proposti dai tredici Comuni che fanno parte dell’area di coltivazione di idrocarburi denominata Gorgoglione.
Sovvenzione, 242.500,00 euro, derivante dall’Accordo Quadro firmato nell’anno 2006 tra Regione Basilicata e le compagnie petrolifere Total e Shell e Esso. A metà 2019 viene approvato l’Addendum,sottoscritto il 6 febbraio 2020.
Nell’ambito delle misure di compensazione riconosciute alla Regione le tre multinazionali si impegnano a contribuire,ciascuno per la propria parte,alla realizzazione di… Leggi tutto »
Resa non fa parte del mio vocabolario Afghanistan, il figlio del leone del Panjshir: la resistenza è appena iniziata
Ha telefonato al filosofo francese Bernard-Henri Lévy. Si è presentato, sono Ahmad Massoud, figlio di Ahmad Shah Massoud.
Il figlio del leone del Panjshir ha chiarito: resa non fa parte del mio vocabolario. La resistenza è appena iniziata. Il filosofo ha pubblicato su twitter questa fondamentale testimonianza.
Gli anti talebani hanno già conquistato tre distretti nell’Afghanistan del nord.
Il problema è che, come tutti in Afghanistan, sono stati lasciati soli dall’Occidente.
… Leggi tutto »
Lucera: incendi dolosi, anche vicino al castello La rabbia del sindaco
Scrive Giuseppe Pitta, sindaco di Lucera:
Non contenti del male fatto con l’incendio del versante cimitero, oggi avete incendiato anche il versante Castello, per distruggere quel poco rimasto a seguito degli innumerevoli incendi degli anni scorsi.
Una cosa è certa, gli autori di questi vili e dannosi gesti non sono degni della nostra Città.
So che il problema incendi ha colpito duramente tutta la nostra Nazione e non solo, ma veramente non riesco a rassegnarmi a tanta cattiveria e stupidità.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 133421 attualmente positivi a test (+1959 in un giorno) con 128728 decessi (45) e 4216542 guariti (5426). Totale di 4478691 casi (7470) Dati della protezione civile: effettuati 255218 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
È morta Nicoletta Orsomando Aveva 92 anni
È stata la più importante annunciatrice nella storia della televisione italiana. Nata 92 anni fa a Casapulla (Caserta) è morta a Roma, oggi, Nicoletta Orsomando. A metà degli anni Cinquanta l’esordio fra le signorine buonasera della Rai. Lo stile l’ha contraddistinta come carismatica e al tempo stesso familiare, per tutti gli italiani.
(foto: tratte da wikipedia)
… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: trovato morto il diciannovenne scomparso l’11 agosto Il cadavere di Luca Villani rinvenuto nel cortile di una casa disabitata
È stato rinvenuto il cadavere di Luca Villani. Era nel cortildi una casa disabitata, nel centro storico di San Giovanni. Il ragazzo di 19 anni era dato per scomparso dall’11 agosto, dopo avere pranzato con i genitori. Indagini in corso per stabilire le cause della morte.
Ne dà notizia il tgr Rai.… Leggi tutto »
Puglia: 261236 positivi a test corona virus, incremento di 364 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 21 agosto 2021
364
Nuovi casi
16.853
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 79
Provincia di Bat: 118
Provincia di Brindisi: 16
Provincia di Foggia: 49
Provincia di Lecce: 82
Provincia di Taranto: 19
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: 1
4.505
Persone attualmente positive
163
Persone ricoverate in area non critica
24
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
261.236
Casi totali… Leggi tutto »