Locorotondo: caccia al mozzicone ed ai rifiuti Domenica
Di Anna Lodeserto:
Domenica 26 settembre avrà luogo l’iniziativa Caccia al mozzicone e ai rifiuti, proposta e promossa dal gruppo Condivisione Italia con il patrocinio del Comune di Locorotondo.
L’appuntamento è fissato per domenica mattina alle 9, presso la piazzola di sosta la Madonnina, sulla circonvallazione nei pressi di Papaciddo. La partecipazione è aperta a chiunque voglia rendersi partecipe del cambiamento e della diffusione di quel modus vivendi ed operandi sano, basato sull’attuazione di buone pratiche, che in teoria dovrebbe… Leggi tutto »
Assassinio di Giancarlo Siani, 23 settembre 1985 Solo con un giornalismo che parla al cuore umano è possibile sconfiggere la mafia
Di Biagio Maimone:
Per la stragrande maggioranza delle persone la mafia è un’associazione a delinquere. Tuttavia, la parola “mafia” rimanda a molteplici significati, che definiscono l’agire umano per quanto attiene agli aspetti più deteriori che lo connotano, quali la violenza, l’esclusione, il malaffare, il crimine, per permettere il monopolio del potere di alcune persone, in ogni ambito della vita umana.
Si riscontra l’esistenza di una mentalità mafiosa, molto diffusa e radicata, non violenta dal punto di vista fisico, che rappresenta… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 106559 attualmente positivi a test (-2954 in un giorno) con 130488 decessi (67) e 4408806 guariti (6850). Totale di 4645853 casi (3970) Dati della protezione civile: effettuati 292872 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Foggia, individuati i presunti autori delle violenze a sfondo razziale in piazza Mercato Sono accusati di lesioni pluriaggravate
Individuati i presunti autori degli episodi violenti ai danni di minorenni avvenuti il 22 agosto e il 4 settembre in piazza Mercato a Foggia. Sono accusati di lesioni personali pluriaggravate commesse con finalità di odio etnico e razziale.… Leggi tutto »
Puglia: 267567 positivi a test corona virus, incremento di 196 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 22 settembre 2021
196
Nuovi casi
12.337
Test giornalieri
3
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 92
Provincia di Bat: 10
Provincia di Brindisi: 15
Provincia di Foggia: 21
Provincia di Lecce: 40
Provincia di Taranto: 13
Residenti fuori regione: 5
Provincia in definizione: 0
3.048
Persone attualmente positive
181
Persone ricoverate in area non critica
20
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
267.567
Casi totali… Leggi tutto »
Vaccini prima a parenti e conoscenti: con questa accusa otto indagati nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno notificato la chiusura delle indagini preliminari ad 8 persone, tra cui medici e infermieri in servizio presso un punto vaccinale del Gargano, indagate per aver inoculato a familiari e conoscenti nei primi
giorni dell’anno, quando era appena partita la campagna vaccinale, le prime dosi di vaccino anti SARS-COV-2/COVID-19 riservate inderogabilmente e prioritariamente ad operatori… Leggi tutto »

Martina Franca: cavalcavia ferroviario riaperto al traffico stamattina Lo comunica l'assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina, 22 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al crono programma dei lavori, è stato riaperto al traffico il cavalcaferrovia che collega via Stazione a via Guglielmi.
“A nome dell’Amministrazione mi scuso ancora una volta con i cittadini per il disagio: qualche giorno di pazienza ci consentirà di attraversare d’ora in poi quel ponte in sicurezza”, dichiara Gianfranco Palmisano, Assessore ai Lavori Pubblici.… Leggi tutto »
Crispiano, accusa: madre picchiata per i soldi, arrestato 41enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I militari del Comando Stazione di Crispiano hanno tratto in arresto M.M., 41enne, pregiudicato, per tentata estorsione, lesioni personali e stalking.
I carabinieri, intervenuti su richiesta del 112 presso un’abitazione del centro crispianese, si sono trovati davanti l’uomo, già conosciuto per diversi precedenti, che appariva sin da subito in evidente stato di alterazione. I militari, infatti, accertavano che lo stesso, senza lavoro da tempo, si era recato poco prima presso la casa della… Leggi tutto »
Martina Franca: casa del volontariato, otto anni Oggi
Di seguito:
La Casa del Volontariato compie oggi 8 anni.
Secondo me gli auguri è doveroso farli a quanti hanno avviato il Coordinamento Associazioni Volontariato a Martina Franca più di 20 anni fa.
A quanti nella seconda fase hanno creduto possibile uno sviluppo di quel modello di rete tra associazioni per restare al passo con i tempi e con i nuovi bisogni dei cittadini.
E a coloro che hanno voluto con tenacia e coraggio sostenere l’idea che le associazioni di… Leggi tutto »
Pedopornografia e sfruttamento sessuale di minori: anche in Puglia l’operazione con tredici arresti Polizia
La polizia ha concluso un’operazione di contrasto allo sfruttamento sessuale dei minori. Fra i reati contestati a vario titolo con le tredici misure cautelari, anche la detenzione e la diffusione di materiale pedopornografico. Operazione in varie zone d’Italia tra cui il foggiano.
… Leggi tutto »
Il presidente (pugliese) del calcio italiano che fa? Razzismo, negli stadi è un'escalation. Il messaggio di Maignan dopo gli insulti
Era toccato a Bakayoko e Kessie, sempre del Milan, una settimana prima. Era toccato a Kouljbaly, del Napoli, in passato. È toccato ad altri giocatori nei giorni scorsi. E domenica, all’Allianz stadium di Torino, a subire gli insulti in fase di riscaldamento è stato Mike Maignan, portiere del Milan. Ieri ha scritto un messaggio di replica a quegli insulti schifosi, pronunciati da un essere in fase di identificazione.
Maignan fa anche un chiaro riferimento alla politica calcistica. I razzisti non… Leggi tutto »
Martina Franca: si rompe un tombino, traffico (ancora più) in tilt Code nella zona di piazza Mario Pagano
All’ora di punta, quella dell’andata a scuola e dell’andata al lavoro, la strada di collegamento fra il quartiere Carmine e via Mottola è parzialmente bloccata. Si è rotto un tombino, transenna dilla carreggiata piazzata dagli agenti di polizia, coda di veicoli ancora più consistente rispetto agli altri giorni. Necessario deviare. Stamattina che c’è il mercato settimanale. In un’altra zona di Martina Franca il cavalcavia ferroviario, altra importantissima via di collegamento, è da giorni chiuso per lavori. In villa comunale i… Leggi tutto »
Grottaglie, arriva il futuro: fiera dell’aerospazio, da oggi il primo evento internazionale PROGRAMMA Mam, inizia il Mediterranean aerospace matching. Ma c'è anche uno sciopero di lavoratori Leonardo
Indetto da Fiom e, Uilm, oggi, uno sciopero di lavoratori di Leonardo, a Grottaglie. In programma due presìdi: davanti alla sede aziendale e all’ingresso dell’aeroporto (dove, per la questura, non possono esserci più di quindici manifestanti). La questione riguarda circa 1800 lavoratori, indotto compreso.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Comincia oggi all’aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie, il Mediterranean Aerospace Matching (Mam), il primo evento internazionale aerospaziale ideato e organizzato in Puglia. Tra le presenze internazionali e le… Leggi tutto »
Italia, vaccini: verso gli ottantatre milioni di somministrazioni. Super green pass, da oggi in vigore il decreto Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Il presidente della, Sergio Mattarella, ha firmato ieri il decreto per il green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro. Da oggi il decreto è dunque in vigore e dal 15 ottobre al 31 dicembre l’obbligo sarà operativo. C’è una novità: niente sospensione per gli inadempienti, pur restando sospeso lo stipendio.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: asta pubblica per la locazione del centro di carico intermodale Da decenni in stato di abbandono e mai entrato in funzione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
L’Amministrazione Comunale ha avviato una asta pubblica per la locazione del Centro di carico intermodale di contrada Tiberio.
Entro il prossimo 30 novembre le società interessate all’immobile – da decenni in stato di abbandono e mai entrato in funzione – potranno presentare una offerta per la locazione contestualmente ad un progetto per il recupero della struttura.
“L’avvio dell’asta pubblica – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – segna una… Leggi tutto »
Mottola: don Domenico ricordato dall’arcivescovo Il prete sarebbe al cinquantesimo anno di sacerdozio
Di seguito il comunicato:
«Abbiamo fatto tanti anni di Seminario insieme. Era un amico, una persona seria. Quando è diventato sacerdote, ha dato il meglio di sè». Con queste parole l’arcivescovo di Taranto, Mons. Filippo Santoro, ha ricordato a Mottola don Domenico Ludovico. Seminarista del Corso ’71, quest’anno avrebbe compiuto cinquant’anni di sacerdozio. «Mi è venuto a trovare quando ero in Brasile: siamo stati insieme in una favelas. Aveva una profonda spiritualità, una dimensione sociale e un cuore grande teso… Leggi tutto »