rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Nardò: sbarco di 105 migranti A tarda sera

Screenshot 20210802 070650
Operazioni di soccorso e trasferimento al centro Don Tonino Bello andate avanti per l’intera notte. Un primo gruppo di trenta migranti rintracciati a Porto Selvaggio, altri 75 nella zona, verosimilmente sbarcati dagli scafisti poi alllontanatisi dalla costa salentina.                                          … Leggi tutto »



Gravina in Puglia, incendio: Difesa Grande brucia da cinque giorni. Mille ettari di vegetazione in fumo Nelle ultime ore roghi in varie parti della regione

Screenshot 20210802 025804
È il quinto giorno dell’incendio che a Gravina in Puglia distrugge il bosco di Difesa Grande. La foto è stata diffusa dal sindaco Alesio Valente che, al pari di vigili del fuoco e volontari, ha trascorso un’altra notte nell’opera di tentativo di spegnimento del rogo. Fra terreni privati e bosco circa mille ettari di vegetazione in fumo. Oggi l’arrivo di squadre dei pompieri dall’Emilia Romagna per supportare i colleghi pugliesi. Non l’unico in Puglia. Da Minervino Murge a Serra capriola… Leggi tutto »



Olimpiadi: ginnastica, Vanessa Ferrari argento. Le premiazioni di Tamberi e Jacobs (che sarà cittadino onorario di Barletta) Tokyo 2020

Screenshot 20210802 133718
Di Stefano Inchingolo: È una sorta di day after. In senso positivo,  ovviamente. Perché la giornata che passa alla storia dello sport italiano è quella di ieri. Tuttavia le gare, ovviamente, continuano alle Olimpiadi di Tokyo 2020 ed anche oggi sono in gara, anche con speranze di successo, atleti italiani. Vanessa Ferrari nel corpo libero ha compiuto un’impresa conquistando la medaglia d’argento olimpica. Due appuntamenti però riportano a ieri e sono praticamente uno dietro l’altro, intorno a mezzogiorno ora italiana.… Leggi tutto »




Taranto: hotspot svuotato, migranti spostati in altra struttura “non idonea” ipotizza un consigliere regionale pugliese Perrini: chiederemo in quale posto

Screenshot 20210802 055525
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia: Fratelli d’Italia aveva anticipato alcune settimane fa quello che stava succedendo all’interno del hotspot di Taranto. Oggi apprendiamo che, finalmente, dopo il nostro insistente intervento, l’hotspot è stato svuotato e gli immigrati smistati in diverse località e sono ora in attesa di tampone. Avevamo segnalato già da un anno che, la struttura, doveva essere temporanea e invece era lì da tempo Anche in questo caso chiederemo, tramite l’on. Marcello Gemmato, in quale… Leggi tutto »

taras

Evasione fiscale da 110 miliardi di euro in Italia nel 2018, quarta la Puglia fra le regioni Cgia di Mestre

IMG 20210802 WA0000
Di Martino Abbracciavento: L’Ufficio studi della Cgia di Mestre ha stimato che nel 2018 l’evasione presente in Italia è stata di quasi 110 miliardi, precisamente di 109,8 miliardi di euro; un mancato introito di oltre 6 punti di Pil. In altre parole, per ogni 100 euro di gettito versato all’erario da cittadini e imprese, 15 sono «rimasti» nei portafogli degli evasori. Situazione pesante al sud in particolare la Calabria ha registrato una percentuale dell’economia non osservata sul valore aggiunto regionale… Leggi tutto »




Maglie, mercatino del gusto: si entra nel vivo delle attività Dopo l'inaugurazione di ieri

Screenshot 20210802 052819
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercatino del gusto di Maglie: dopo il taglio del nastro e la consegna dei Premi di ieri sera, oggi si entra nel vivo delle attività all’insegna della valorizzazione della straordinaria biodiversità pugliese con il primo degli appuntamenti “Mercatino junior… dall’orto alla tavola”.  Da oggi infatti – e tutte le seredalle 19 alle 20.30 presso il Liceo Capece, con ingresso libero – si aprono i laboratori didattici nati daun’idea di Elisa Mele, e condotti… Leggi tutto »




Peschici: Tuttilibri, libri per tutti Da oggi

image001
Di seguito il comunicato: La meravigliosa cornice del GARGANO sarà protagonista ad agosto di una manifestazione che andrà ad arricchire la proposta culturale dell’estate italiana.   A partire dal 2 agosto a Peschici la prima edizione di TUTTILIBRI – libri x tutti, una serie di presentazioni ed incontri con protagonisti grandi autori, giornalisti e personalità della cultura e dello spettacolo come Federico Moccia, Michele Cucuzza, Giovanni Scifoni, Filippo La Porta, Claudio Lecci e Mariella Di Monte, Domenico Liggeri e fra… Leggi tutto »

Lecce: Coreofonie Stasera

Screenshot 20210802 043212
Di seguito il comunicato: Lunedì 2 agosto nello splendido Chiostro dei Teatini di Lecce, musica e danza daranno vita a “Coreofonie”, con la partecipazione di Francesco Libetta e Christian Greco al pianoforte, Stefania Ballone (coreografa e ballerina del Teatro alla Scala), Christian Fagetti (ballerino solista del Teatro alla Scala), Elena Marzano (ballerina Les Ballets de Monte Carlo), Gabriele Corrado (ballerino solista del Teatro alla Scala e primo ballerino Les Ballets de Monte Carlo). Lo spettacolo fa parte della rassegna “Teatini… Leggi tutto »

Palio di Taranto, il successo di Isola Porta Napoli Preceduti Salinella e Paolo VI

Screenshot 20210802 042640
Il palio di Taranto, con la seconda manche svoltasi sabato, è stato vinto dell’imbarcazione rappresentativa di Isola Porta Napoli. Il successoè arrivato grazie alla somma dei tempi con quelli della prima sessione di gara svoltasi a maggio. L’equipaggio Antonio La Gioia-Daniele Quintano ha preceduto l’imbarcazione di Salinella (Gaetano Falcone-Francesco Cortese) e quella di Paolo VI (Andrea Favale-Mirko Recchia). Il palio di Taranto-torneo dei rioni, con dieci imbarcazioni a sfidarsi lungo il canale navigabile, è giunto alla trentaseiesima edizione. «È sempre… Leggi tutto »

Strage alla stazione di Bologna, 41 anni fa. Sette pugliesi fra gli ottantacinque morti La bomba esplose alle 10,25 del 2 agosto 1980

strage di bologna
Vito Diomede Fresa 62 anni, la moglie Errica Frigerio 57 anni, il figlio Francesco Cesare Diomede Fresa 14 anni; Giuseppe Patruno 18 anni; Silvana Serravalli 34 anni e le nipoti Patrizia Messineo 18 anni e Sonia Burri 7 anni. Le vittime pugliesi della strage alla stazione di Bologna quarantuno anni fa. Alle 10,25 del 2 agosto 1980 una bomba devastò lo scalo ferroviario e fece ottantacinque morti. Strage di matrice neofascista ma ci sono tuttora aspetti non chiariti sulle responsabilità.… Leggi tutto »

Tamberi-Jacobs: il giorno indimenticabile dello sport italiano ed i meriti del pugliese Antonio La Torre, direttore tecnico Fidal Il responsabile delle nazionale di atletica leggera è di Manfredonia

Screenshot 20210801 182751
Dopo la doppietta olimpica nel giro di dieci min il presidente della federazione ed il presidente del Coni hanno ringraziato, nell’intervista tv immediatamente successiva all’oro di Marcell Jacobs, il tecnico La Torre. La giornata indimenticabile non solo per l’atletica ma per lo sport italiano è merito anche del suo lavoro di preparazione della nazionale di cui è responsabile tecnico dal 2018. Il 55enne Antonio La Torre è pugliese, di Manfredonia. Dal dito della federazione italiana di atletica leggera: Direttore Tecnico… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 91350 attualmente positivi a test (+4065 in un giorno) con 128068 decessi (5) e 4135930 guariti (1250). Totale di 4355348 casi (5321) Dati della protezione civile: effettuati 167761 tamponi

IMG 20210801 173745
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Olimpiadi: è tutto vero Italia, atletica leggera: due medaglie d'oro negli undici minuti più entusiasmanti della storia dello sport italiano, con Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs

Screenshot 20210801 150805
Il presidente, fino a pochi mesi fa, della federazione italiana di atletica leggera era allenatore di nuoto di chi scrive. Insomma un riconoscimento di tipo personale sia consentito, una volta almeno. La vetta del mondo raggiunta oggi è probabilmente frutto del suo lavoro di preparazione di un ambiente sportivo che doveva riprendersi dalla mediocrità. Insomma diamo ad Alfio Giomi i suoi meriti. Ed anche, ovviamente, a Stefano Mei (fu campione olimpionico nel 2004) che è presidente ora. Ed ora la… Leggi tutto »

Olimpiadi: Marcell Jacobs oro, nella storia dell’atletica leggera italiana Tokyo 2020: mai nessun azzurro prima in finale dei 100 metri

Screenshot 20210801 140835
Con il tempo di 9″80 l’italiano Marcell Jacobs ha vinto le Olimpiadi nei 100 metri, la gara regina dell’atletica leggera. Nessun italiano prima aveva neppure preso parte alla finale olimpica. Appena undici minuti prima Gianmarco Tamberi aveva conquistato l’oro nel salto in alto. Una giornata meravigliosa, quasi senza precedenti, per l’atletica italiana.… Leggi tutto »

Olimpiadi: salto in alto, Gianmarco Tamberi medaglia d’oro per l’Italia Tokyo 2020, atletica leggera

Screenshot 20210801 140225
Gianmarco Tamberi, di Ancona, è campione olimpionico di atletica leggera, salto in alto maschile. Con la misura di 2,37 metri ha portato una medaglia d’oro mai conquistata prima dall’Italia nella specialità. (immagine: tratta da tweet Coni)                                        … Leggi tutto »

Grottaglie: scontro auto-moto, morto ventenne Incidente in serata

IMG 20181028 121752
Accaduto ieri sera a Grottaglie per cause e dinamica da dettagliare. Lo scontro nel centro urbano fra un’automobile ed una moto ha provocato la morte del ventenne che era a bordo della motocicletta.                                        … Leggi tutto »

Tra nord e sud della Puglia superati i quaranta gradi Meteo, ondate di calore: Bari bollino rosso. Foggiano: allerta per vento fino a burrasca

Screenshot 20210801 131713
Loconia 41,2 gradi a mezzogiorno. Cerignola e Melendugno, a loro volta, oltre i quaranta. Varie altre località, dal foggiano al Salento, con temperature prossime a quaranta. Bari, oggi bollino rosso, a mezzogiorno fa segnare stando alle rilevazioni della protezione civile la temperatura di 39 gradi. Foggiano: non solo il gran caldo, fino alla prossima mezzanotte pure l’allerta per vento fino a burrasca. (immagini: fonte protezione civile della Puglia)                        … Leggi tutto »

Puglia: 256189 positivi a test corona virus, incremento di 158 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 1 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.491 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 158 casi positivi: 32 in provincia di Bari, 19 in provincia di Brindisi, 27 nella provincia BAT, 5 in provincia di Foggia, 58 in provincia di Lecce, 12 in… Leggi tutto »

Ufficio del processo: pubblicati decreti per 8250 assunzioni, 609 riguardanti la Puglia Ministero della Giustizia

Screenshot 20210801 130851
Arrivano i decreti attuativi per l’assegnazione ai vari distretti e le modalità dei concorsi. Si tratta dei primi 8250 sul totale di 16500 che saranno immessi nel sistema giudiziario, personale amministrativo che dovrà servire per velocizzare i tempi della giustizia, contenuto essenziale del Pnrr, piano nazionale di resilienza e rilancio finanziato dall’Unione europea. Fra le 8250 assunzioni, 306 riguarderanno il distretto di Bari e 303 quello di Lecce. Di seguito un comunicato diffuso dal ministero della Giustizia: È stato compiuto… Leggi tutto »

Taranto, la Tari diventa un problema per la maggioranza al Comune La nota di tre consiglieri

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato: Tari Taranto, Bitetti, Musillo e Stellato: “Sventato l’aumento grazie all’assenza di 17 consiglieri”. “Se i tarantini non subiranno l’aumento della Tari è solo grazie a chi non ha partecipato ai lavori del consiglio comunale”. Ad affermarlo, in una nota, sono Piero Bitetti, consigliere comunale e provinciale, Walter Musillo, leader degli Indipendenti per Taranto, e Massimiliano Stellato, consigliere comunale e regionale. “Volevamo fortemente – proseguono i consiglieri – che le tasse locali fossero diminuite per la nostra… Leggi tutto »