Autostrade: rientro dalle vacanze, da oggi pomeriggio incremento di traffico verso grandi centri urbani e nord Prima fine settimana di intensificazione
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Al via il primo fine settimana di rientro dalle vacanze. A partire dal pomeriggio di oggi, lungo la rete Anas (Gruppo FS Italiane) è infatti previsto un incremento di traffico per il controesodo verso i grandi centri urbani e le regioni del Nord, ma anche per le ultime partenze in direzione delle località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e ai valichi di confine in direzione di Francia,… Leggi tutto »
Lecce: rave party bloccato all’inizio Polizia
In seguito a specifici servizi di controllo del territorio predisposti dalla Questura di Lecce e svolti ad ampio raggio con equipaggi della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri e con l’ausilio dei Reparti Mobili per scongiurare assembramenti di persone nell’ambito di manifestazioni musicali non autorizzate, meglio conosciute come “ Rave Party”, nella serata di ieri 19 agosto è stato bloccato sul nascere il tentativo di dare vita ad un rave party nelle aree rurali della città di Lecce.
La… Leggi tutto »
Massafra: scomparso sessantenne, ricerche Di Francesco D'Agostino si sono perse le tracce mercoledì
Francesco D’Agostino, sessanta anni, è stato visto l’ultima volta mercoledì pomeriggio. A bordo di una mountain-bike, casco in testa, per la consueta passeggiata. Poi, dell’operaio (impegnato in lavori per lo più saltuari) si sono perse le tracce. L’uomo abita a Massafra con la madre che ieri ha denunciato la scomparsa ai carabinieri. Attivate le ricerche, sono in corso anche con elicottero e coinvolgono fra gli altri polizia locale e vigili del fuoco.
… Leggi tutto »
Green pass: un gruppo diffida il Comune di Locorotondo Associazione L'Italia si desta
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Italia di desta:
I Legali de L’Italia si Desta coordinati dallo Studio Legale Padalino del foro di Foggia, associazione co-fondata dal Dott. Mirco Fanizzi, hanno diffidato il Comune di Locorotondo contro l’applicazione del Green Pass.
“Lo strumento, per come è stato concepito, -dichiara il dott. Mirco Fanizzi- di fatto viola la disposizione europea secondo la quale nessun provvedimento può essere adottato per condurre all’obbligatorietà del vaccino nessuno può essere obbligato a un determinato… Leggi tutto »
Casamassima: denunciati due episodi di bullismo, uno nei confronti di una bambina disabile Il sindaco: chi ha visto denunci
Un ragazzino aggredito, una ragazzina disabile presa in giro e pure picchiata. Due episodi di bullismo denunciati a Casamassima, indagano i carabinieri. Il sindaco Giuseppe Nitti ha rivolto un appello perché si venga a capo della responsabilità dei due riprovevoli accadimenti: chi sa parli.… Leggi tutto »
Italia, trentasei milioni di vaccinati ed oggi raggiunge quota settantacinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature con valori massimi ancora “localmente molto elevati” in zone interne Bollettino meteo della protezione civile
Precipitazioni: assenti o non rilevanti;
Temperature: senza variazioni significative ma con valori massimi localmente molto elevati nelle zone interne della Puglia;
Venti: localmente forti settentrionali sulla Puglia meridionale, in attenuazione.
Bollettino della protezione civile della Puglia per oggi.… Leggi tutto »

Calcio, inizia la serie B: tra le favorite il Lecce Frosinone-Parma inaugura stasera la novantesima edizione del campionato
Alle 20,30 si gioca Frosinone-Parma. Con l’anticipo di stasera comincia la novantesima edizione del campionato di calcio di serie B. Tra le favorite della vigilia l’unica squadra pugliese in lizza, il Lecce allenato da Marco Baroni che domenica farà il suo esordio a Cremona.… Leggi tutto »
Taranto swing festival Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna in questo weekend il “Taranto Swing Festival”, la manifestazione che, giunta alla seconda edizione, anche questa estate farà rivivere in città le spensierate e scatenate atmosfere dello Swing, tipiche dell’America tra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta.
Tre giorni di festa, suoni e colori con concerti di musica Swing, R&B, Rock&Roll e Rockabilly di importanti artisti italiani ed internazionali, accompagnati dalle sfrenate coreografie dei ballerini swing che giungeranno a Taranto da… Leggi tutto »
Enrico Lo Verso, niente spettacolo stasera: a Martina Franca salta un altro spettacolo Comunicazione dei produttori
I produttori hanno comunicato il forfait. Causa, una complicazione nella tournée. Niente spettacolo di Enrico Lo Verso a Martina Franca. Il secondo saltato nel giro di quattro giorni: in precedenza il concerto della Pfm.… Leggi tutto »
Fasano: “Clitemnestra” di Luciano Violante Stasera, organizzato dall'istituto comprensivo di Martina Franca
Il presidente emerito della Camera dei deputati è l’autore del testo teattale portato in scena stasera.
… Leggi tutto »
Trani: “L’isola dei pirati”, stasera "Raccontando sotto le stelle"
Di seguito il comunicato:
Continua a stupire e affascinare piccoli e famiglie ‘Raccontando sotto le stelle’. Venerdì 20 agosto andrà in scena dalle ore 21,00 presso il Centro Jobel a Trani (BT) L’Isola dei Pirati della compagnia abruzzese I Guardiani dell’Oca. È il terzo spettacolo principale in cartellone del Festival di Teatro per i più piccoli, giunto alla XIV edizione, organizzato da Marluna Teatro e Libreria Miranfù, con la direzione artistica di Maria Elena Germinario e Vincenzo Covelli, patrocinato dal… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: mettere fuori produzione la batteria 12 entro fine agosto, decreto del ministro Acciaierie d'Italia: impianti essenziali
Il ministro Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato un decreto per la messa fuori produzione della batteria 12 del siderurgico di Taranto entro la fine del mese. Impianti che andavano adeguati dal punto di vista ambientale entro fine giugno, cosa non avvenuta dal punto di vista di Cingolani.
Acciaierie d’Italia ritiene essenziali per la produzione di acciaio quegli impianti.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 130502 attualmente positivi a test (+1720 in un giorno) con 128634 decessi (55) e 4204869 guariti (5465). Totale di casi 4464005 (7260) Dati della protezione civile: effettuati 206531 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Porto Cesareo: risse e danneggiamenti nel turismo disordinato, disposti maggiori controlli Prefettura, comitato per l'ordine e la sicurezza
Scrive Silvia Tarantino, sindaca di Porto Cesareo:
Si è appena conclusa, in prefettura a Lecce, la parte del Comitato per l’ordine e la sicurezza dedicata al turismo e alle sue “derive”, con particolare riguardo alle marine di Porto Cesareo e Gallipoli.
Mai come quest’anno Porto Cesareo ha registrato un turismo di fascia prettamente giovanile, classificandosi seconda dopo Gallipoli per la presenza di giovani sul territorio, che vivono soprattutto di notte. Ci sono state segnalate risse e disturbo alla quiete pubblica,… Leggi tutto »
Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai uno dei sei latitanti più pericolosi d’Italia Guardia di finanza e polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
È stato tratto in arresto a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, lo scorso 4 agosto, il narcotrafficante Raffaele IMPERIALE, considerato uno dei latitanti più pericolosi e da tempo protagonista di massimo livello del traffico internazionale di stupefacenti e del riciclaggio di denaro.
L’arresto è avvenuto nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli e condotte dal GICO di Napoli e dalla Squadra Mobile della Questura di Napoli, con il… Leggi tutto »