Difesa di Venezia dall’acqua alta, ricerca coordinata dall’Università del Salento Pubblicata oggi sulla rivista Natural Hazards and Earth System Sciences
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Per progettare le future infrastrutture di difesa per Venezia e altre città costiere, sarà cruciale stimare l’impatto delle emissioni sull’innalzamento del livello del mare durante questo secolo. Lo affermano gli autori di una nuova analisi scientifica sul rischio di acqua alta a Venezia, pubblicata oggi sulla rivista scientifica Natural Hazards and Earth System Sciences.
Lo studio, coordinato da ricercatori dell’Università del Salento, dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche e… Leggi tutto »
Ostuni-Ceglie Messapica: malore alla guida, morto 65enne. In auto moglie e due nipoti Stamattina, disgrazia sulla strada provinciale
Il conducente è stato stroncato da un malore mentre guidava. La macchina è finita fuori strada. A bordo della Mercedes, con il 65enne che è morto, la moglie e due nipotini, illesi. Accaduto stamattina sulla strada provinciale Ostuni-Ceglie Messapica, verso Ostuni.
… Leggi tutto »
Cagnano Varano: si rifiuta di coltivare piante per la marijuana, picchiato e rinchiuso in cantina. Due arresti Vico del Gargano: minaccia di morte il padre per estorcergli soldi, con questa accusa arrestato quarantenne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano hanno dato esecuzione in Cagnano Varano e Foggia, ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Foggia, su proposta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 32enne cagnanese ed un cittadino 23enne del Senegal, con precedenti di polizia, resisi responsabili dei reati di estorsione aggravata, sequestro aggravato di persona, lesioni personali aggravate ed evasione, commessi in Cagnano Varano nel periodo… Leggi tutto »
Taranto: tenta di corrompere i carabinieri, al rifiuto disegna un fallo sul verbale di contestazione Denunciato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina in località Borgo, una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Taranto Principale, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stata oggetto di tentata corruzione da parte di un giovane del posto con precedenti penali che, al fine di evitare una sanzione amministrativa per l’infrazione stradale commessa, ha offerto ai militari operanti la somma di 50 euro cadauno. Una volta respinta l’offerta corruttiva, per tutta risposta l’automobilista ha impresso un… Leggi tutto »
Martina Franca: morto Francesco Semeraro, storico dell’arte. Fu insegnante ed amministratore pubblico Aveva 77 anni
Lutto nell’ambiente culturale, scolastico e politico di Martina Franca. È morto all’età di 77 anni Francesco Semeraro: fu insegnante e dirigente scolastico (anche all’estero) e storico dell’arte. Fu anche amministratore comunale in varie fasi tra gli anni Settanta e Novanta, tra i principali esponenti della sinistra.
(foto: tratta da That’s Martina)… Leggi tutto »
Rischio idrogeologico, frane e smottamenti: in Puglia pericoli per nove Comuni su dieci Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Oltre l’89% dei comuni pugliesi è a rischio frane, smottamenti e dissesto idrogeologico con la tropicalizzazione del clima caratterizzata da veneti estremi e controversi che aggravano lo stato di salute di un territorio già molto fragile. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione alla bomba d’acqua che ha colpito il Gargano provocando smottanti per cui è stato necessario l’intervento della Protezione Civile.
Sono 230 su 257 i comuni pugliesi a rischio… Leggi tutto »
Italia, oggi a quota settantotto milioni di somministrazioni e trentotto milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
“I prezzi delle materie prime per gli agricoltori pugliesi sono aumentati dal 25 al 50 per cento” Agricoltori: insostenibile
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
I prezzi delle materie prime per gli agricoltori pugliesi sono aumentati dal 25% al 50%.
«Si tratta di un incremento di costi che, purtroppo, erode alla base gran parte della redditività sia per le aziende zootecniche, che in questo momento sono le più penalizzate, sia per le imprese agricole più in generale» – ha dichiarato Raffaele Carrabba, presidente di CIA Agricoltori Italiani della Puglia.
LA QUESTIONE LATTE. Il prezzo del latte è… Leggi tutto »

Martina Franca: investito, finisce all’ospedale Intervento di soccorritori e polizia locale
Le condizioni dell’uomo non sono gravi. È stato investito in una strada trafficata di Martina Franca, corso dei Mille. Cause da dettagliare. L’automobilista si è fermato dopo il sinistro. Intervento di soccorritori ed agenti di polizia locale.… Leggi tutto »
Ugo Pagliai e Paola Gassman in scena a Castel dei Mondi: stasera e domani, Andria Castel del Monte, al tramonto il concerto tributo ad Ennio Morricone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un ricchissimo primo settembre per il Festival internazionale di Andria “Castel dei Mondi”. Al tramonto con la scenografia imponente di Castel del Monte il concerto dedicato ad ‘Ennio Morricone e Il Cinema Musicale ‘ del M° Federica Fornabaio. In prima assoluta per la Puglia due mostri sacri del teatro italiano, Ugo Pagliai e Paola Gassman, in “Romeo e Giulietta” di Babilonia Teatri.
Un inizio settembre indimenticabile per il Festival internazionale di Andria… Leggi tutto »
Otranto: festival Giornalisti del Mediterraneo, da oggi Tredicesima edizione
Di seguito il comunicato:
Al via oggi la tredicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che fino a sabato 4 settembre riunirà a Otranto giornalisti italiani e stranieri, esperti, istituzioni che si avvicenderanno sul palco di Largo Porta Alfonsina confrontandosi sui temi d’attualità.
La prima giornata è un vero e proprio focus su ambiente e Blue economy. Si parte alle 20.30 con l’incontro “Mediterraneo: Blue economy, sostenibilità, tutela del territorio”, al quale parteciperanno Anna Grazia Maraschio, assessore all’Ambiente della Regione… Leggi tutto »
Polignano a Mare: Ad Libitum, gli appuntamenti fino al 12 settembre Come l'uom s'etterna, stasera concerto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ad Libitum – La grande musica a Polignano conclude la VII edizione con un ultimo mese di grandi appuntamenti a settembre. Come da tradizione, con una programmazione che abbraccia musica, parole e approfondimento, sempre nel segno di Dante Alighieri, che la rassegna organizzata da Epos Teatro a partire da giugno ha voluto omaggiare nel 700esimo anniversario della morte. Fino al 12 settembre sono infatti in programma letture delle cantiche dantesche, concerti e incontri… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 137925 attualmente positivi a test (-3468 in un giorno) con 129221 decessi (75) e 4272845 guariti (8885). Totale di 4539991 casi (5498) Dati della protezione civile: effettuati 307643 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Corona virus: Taranto e provincia, ad agosto sette ricoverati su dieci non vaccinati Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che nel corso del mese di agosto, presso le strutture ASL Taranto, si sono registrati 35 nuovi ricoveri per Covid. Di questi, 25 (pari a oltre il 71%) hanno riguardato persone non vaccinate, mentre 10 ricoverati (meno del 29%) erano vaccinati.
La distribuzione di vaccinati e non vaccinati tra i ricoverati per Covid non rispecchia quella della popolazione ionica, in cui vi è una prevalenza piuttosto netta dei vaccinati.… Leggi tutto »
No green pass vogliono bloccare domani 54 stazioni ferroviarie. Anche in Puglia. Viminale: non sarà ammesso. Sottosegretario: per me terrorismo Sindacati: no alle minacce
Organizzati essenzialmente in chat, anche con toni gravemente minacciosi nei confronti di politici, scienziati e giornalisti, gruppi di no green pass puntano ad un’azione eclatante domani.
Data l’entrata in vigore l’1 settembre dell’obbligo, fra l’altro, del green pass per viaggiare in treni a lunga percorrenza, il tam tam social ha fatto progettare il blocco di decine di stazioni ferroviarie in tutta Italia: 54 scali, stando a ricostruzioni. Tra essi, sempre secondo le ricostruzioni di queste ore, anche pugliesi, soprattutto della… Leggi tutto »
Puglia: 263554 positivi a test corona virus, incremento di 220 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 31 agosto 2021
220
Nuovi casi
13.508
Test giornalieri
6
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 37
Provincia di Bat: 39
Provincia di Brindisi: 25
Provincia di Foggia: 20
Provincia di Lecce: 65
Provincia di Taranto: 25
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 7
4.601
Persone attualmente positive
236
Persone ricoverate in area non critica
17
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
263.554
Casi totali… Leggi tutto »