rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia: 264905 positivi a test corona virus, incremento di 122 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 06 settembre 2021 122 Nuovi casi 7.946 Test giornalieri 2 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 10 Provincia di Bat: 2 Provincia di Brindisi: 0 Provincia di Foggia: 35 Provincia di Lecce: 70 Provincia di Taranto: 1 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: 3 4.297 Persone attualmente positive 228 Persone ricoverate in area non critica 22 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 264.905 Casi totali… Leggi tutto »



Estate in Puglia: speso oltre un miliardo e mezzo di euro a tavola, “ora sos smart working” Coldiretti

Screenshot 20210906 101426
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’estate in zona bianca per la Puglia ha determinato un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi per la ristorazione con un valore superiore a 1,6 miliardi di euro durante gli ultimi tre mesi. E’ quanto stima la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che con il rientro dalle vacanze nelle città è allarme smart working in bar, pub, ristoranti, trattorie, pizzerie e agriturismi a causa dell’azzeramento delle pause pranzo. Sono oltre 17mila i lavoratori… Leggi tutto »



Undici migranti e due presunti scafisti in barca al largo di Santa Maria di Leuca Guardia di finanza

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata di ieri, i mezzi aeronavali della Guardia di Finanza, nell’ambito della quotidiana attività di controllo delle frontiere esterne dell’Unione Europea, hanno localizzato, in alto mare, una barca a vela che dirigeva verso le coste italiane, sospettata di trasportare migranti irregolari. Al largo di Leuca (LE), un’unità navale delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari ha fermato per un controllo la barca vela con nominativo ADAYZA, appena entrata… Leggi tutto »




Taranto, moria di mitili: perdita di produzione cozze “del 70-80 per cento negli ultimissimi mesi” Agci Agrital pesca

Screenshot 20210906 114825
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Palumbo, Agci Agrital Pesca Taranto: Partiamo da un fatto: la mitilicoltura tarantina ha subito, negli ultimissimi mesi, una perdita della produzione che si aggira attorno al 70/80% . Ciò a causa delle alte temperature che hanno determinato la moria dei molluschi coltivati in Mar Piccolo. Da qui l’esigenza di chiedere all’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, un intervento che consenta di rimpolpare le risorse previste per sostenere il settore, rifinanziando dunque la legge regionale… Leggi tutto »

taras

Isole Tremiti: diportisti in balìa del mare, salvati dai carabinieri Motovedetta in soccorso degli occupanti del natante in avaria

Screenshot 20210906 094055
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’area marina dell’Arcipelago delle Isole Tremiti, a circa 3 miglia marine dall’Isola di San Domino, in mare aperto, l’equipaggio della Motovedetta CC 817 “Costantini” del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, in servizio di vigilanza sulla rotta Rodi Garganico – Isola di San Domino, avvistava un’imbarcazione alla deriva in balia del vento maestrale i cui occupanti richiedevano animatamente aiuto. Immediatamente i Carabinieri attivavano la procedura di soccorso alla “pilotina” con a bordo 2 coppie… Leggi tutto »




Mesagne: accusa, madre e zio picchiati e minacciati di morte. Arrestato Carabinieri e polizia

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Mesagne, congiuntamente al personale del locale Commissariato di P.S. hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 26enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia, minaccia e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. In particolare, l’uomo, nella serata di ieri, in stato di agitazione, ha aggredito, ingaggiando una colluttazione, la madre e lo zio, minacciandoli di morte, interrotta grazie alla tempestiva e combinata azione degli operanti che… Leggi tutto »




Fermo pesca da Brindisi a Gaeta passando per lo Ionio Da oggi per un mese

mare 3
Da oggi e per un mese è applicato il fermo pesca nel basso Adriatico, nello Ionio e nel mar Tirreno da Gaeta in giù.                                        … Leggi tutto »

Comune di Foggia, settore servizi sociali: stato di agitazione Proclamato dai sindacati confederali

Screenshot 20210906 095859
Di seguito il comunicato: Cgil-Cisl e Uil, lunedì 6 settembre 2021, proclameranno lo stato di agitazione per le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Foggia del settore servizi sociali, delle scuole materne e per i dipendenti delle cooperative che erogano servizi nell’ambito di contratti con il Comune di Foggia. All’incontro con i giornalisti, saranno presenti i segretari confederali e i segretari di categoria. I motivi della vertenza saranno illustrati proprio lunedì 6 settembre, alle ore 16, nella sala conferenze… Leggi tutto »

Taranto: esagitato nei confronti di presenti ad un concerto, danni anche ad un’ambulanza. Arrestato 24enne Polizia

polizia macchina sera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Un giovane di 24 anni, di origine campane, è stato arrestato ieri sera per resistenza, oltraggio e lesioni a Pubblico Ufficiale e danneggiamento privato. I poliziotti della Volante sono intervenuti a tarda sera nei pressi della Rotonda del Lungomare, dove era stato segnalato un giovane in escandescenza che inveiva  nei confronti dei presenti e del personale delle Forze dell’Ordine presente sul posto, in occasione del concerto di un noto artista. Gli agenti, sin… Leggi tutto »

Italia, vaccini: in Puglia verso i cinque milioni e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210906 063239
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                  … Leggi tutto »

Taranto: ad Edoardo Bennato il premio Due Mari Concerto conclusivo del MediTa ieri

Screenshot 20210906 143304
Di seguito il comunicato: Straordinario successo per la serata conclusiva del Medita Festival, organizzato dal 3 al 5 settembre nella suggestiva cornice della Rotonda del Lungomare di Taranto dall’Orchestra della Magna Grecia, in collaborazione con il Comune di Taranto e con il sostegno della BCC San Marzano. Dopo il tutto esaurito dei concerti di Mahmood e Achille Lauro, l’ultimo appuntamento, domenica 5 settembre, con la voce di uno dei più grandi rocker italiani, Edoardo Bennato, accompagnato da oltre quaranta maestri… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: auto contro muro, rotto tubo del gas Pomeriggio domenicale di paura

incidente stradale
Per cause da dettagliare la giovane donna alla guida dell’auto ne ha perso il controllo. La macchina è finita contro un muro ed ha spezzato un tubo del gas. Accaduto nel pomeriggio a Canosa di Puglia, dove sono stati vissuti minuti di panico prima dell’intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza. La conducente è rimasta lievemente ferita nell’incidente.… Leggi tutto »

Autonomie locali: convegno a Martina Franca Oggi

IMG 20210906 WA0010
Di seguito un comunicato diffuso da Ali: Mettere in rete gli enti locali italiani per favorire lo sviluppo economico e sociale del Paese: questa da oltre cento anni è la mission di Ali, Autonomie Locali Italiane – Lega delle Autonomie Locali. A questa associazione apolitica e senza fini di lucro aderiscono oltre mille tra Amministrazioni comunali e provinciali italiane, in Puglia più di venti, tra gli altri i Comuni di Lecce e di Bari e la Provincia di Lecce. In… Leggi tutto »

Martina Franca: ponte della ferrovia chiuso da stamattina per tre giorni Rifacimento dell'asfalto e sostituzione dei giunti. Marciapiedi ed illuminazione dovranno attendere

IMG 20210906 064841 scaled
Il ponte ferroviario che collega viale Stazione e via Guglielmi, a Martina Franca,  è chiuso da stamattina al tardo pomeriggio e così sarà anche domani e mercoledì. Comunque, fino a cessate esigenze per lo svolgimento dei lavori. Si tratta del rifacimento del manto stradale e della sostituzione dei giunti. Non meno importanti, anzi urgenti, sono i lavori per rendere accettabili i marciapiedi, attualmente (è così dall’inizio, cioè da oltre un quarto di secolo) inaccessibili per le carrozzelle,  ad esempio. Stretti… Leggi tutto »

Reperti archeologici al Comune di Taranto, consegna Saranno collocati nello scalone d'ingresso del municipio

Screenshot 20210906 045650
Di Augusto Ressa*: In data 6 settembre  2021, alle ore 10 presso il Palazzo di Città, saranno consegnati ufficialmente al Comune di Taranto i reperti archeologici dal deposito dell’ex convento di Sant’Antonio in via Viola, nell’allestimento progettato e diretto dall’architetto Augusto Ressa. Saranno presenti alla cerimonia, insieme al sindaco Rinaldo Melucci, l’architetto Maria Piccarreta, Segretario del MIC per la Puglia, la dottoressa Laura Masiello, in rappresentanza della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo di Taranto, l’architetto Augusto Ressa, progettista… Leggi tutto »

Trani triathlon sprint 2021: anche un 77enne in evidenza Successo organizzativo

Screenshot 20210906 050701
Di seguito il comunicato: «Crescere durante la pandemia sa di prodigioso, ma questo è un autentico miracolo». Sono le parole di Silvia Salis, vicepresidente vicario del CONI, riferite alla straordinaria capacità organizzativa e sempre in crescendo della ASD Tommaso Assi per la gara Trani Triathlon Sprint 2021, di cui è stata madrina. L’ex martellista aveva infatti già partecipato in qualità di ospite all’edizione 2019, firmata Atletica Tommaso Assi (l’ultima edizione svoltasi prima dell’emergenza sanitaria mondiale). Non sono mancate le emozioni… Leggi tutto »

Taranto: Presìdi del libro, premio a Nicola Lagioia Quinta edizione

Screenshot 20210906 052826
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Presìdi del libro: Sabato 4 settembre si è svolta a Taranto, nel Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, la cerimonia di premiazione della V edizione del Premio Alessandro Leogrande dedicato al giornalismo narrativo di inchiesta. Dopo i saluti istituzionali della presidente Anna Maria Montinaro e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Taranto Fabiano Marti, Enrica Simonetti ha intervistato gli autori in gara e Nicola Lagioia, l’ultimo vincitore del concorso promosso dall’Associazione Presìdi del… Leggi tutto »

Rutigliano: trofeo borgo antico, soluzione in volata Mtb, fine settimana con gara anche a Massafra

Screenshot 20210906 052329
Di seguito il comunicato: Soluzione in volata al Trofeo Borgo Antico Ha avuto uno splendido inizio la due giorni riservata al circuito XC del Bicinpuglia, diviso fra Rutigliano (BA) al sabato e Massafra (TA) alla domenica sera. La prima edizione del Trofeo Borgo Antico, disputato nel cuore del piccolo centro barese è stato un successo soprattutto per chi ha accettato l’invito degli organizzatori di Sali in Store, che hanno approntato un circuito molto apprezzato anche dalla popolazione locale, reso ancor… Leggi tutto »

Lieve scossa di terremoto nella notte nel materano Magnitudo 2, epicentro a quattro chilometri da Grottole. Registrata all'1,16

Screenshot 20210906 051503
All’1,16 il lieve sisma. Magnitudo 2 con epicentro a quattro chilometri da Grottole, in provincia di Matera. (immagine: fonte ingv.it)                                        … Leggi tutto »

Martina Franca: l’asilo nido torna a casa dopo la ristrutturazione Interventi di adeguamento della struttura, l'anno scorso fu necessario un trasferimento

IMG 20210902 180621 scaled
Nei giorni scorsi l’inaugurazione con un sopralluogo del sindaco. Stamattina riprende nella sua sede di via Serranuda, a Martina Franca, l’attività dell’asilo nido Primavera che ha anche sezioni di scuola materna. Un ritorno a casa dopo un anno in un altro edificio per i lavori di ristrutturazione.                                      … Leggi tutto »