Alberobello sabato e Monopoli domenica: Pasquale Mega nel concerto in tre colori Con la Polìcroma ensemble
Di Agostino Convertino:
Per tornare on stage dopo il virus che ha duramente colpito ogni forma d’arte, il pianista e compositore Pasquale Mega ricorrere ad uno dei suoi ingredienti preferiti nella narrazione musicale: il colore. Il suo album Coloriade, un gioiello di caratura internazionale, aveva offerto questo aspetto pregnante della sua espressione artistica che torna, con nuove motivazioni, nella mini- tournée Concerto in tre colori, palco intestato al Pasquale Mega Polìcroma Ensemble. Il perimetro è uno dei più congeniali a… Leggi tutto »
San Martino, festa patronale a Martina Franca e Taviano Nella località della valle d'Itria anche la fiera: si accede con il green pass
Fra i 216 paesi italiani in cui si celebra l’11 novembre la festa patronale ci sono Martina Franca e Taviano.
Festa di San Martino oggi, con un tentativo di ritorno alla normalità. Martina Franca: in basilica la celebrazione solenne alle 19,30 viene officiata dal vescovo di San Severo, impegnato nelle politiche della chiesa per la migrazione. Oggi anche la fiera: per accedervi, mascherine e green pass. Previsti controlli a campione per il possesso della certificazione verde anti corona virus: sanzioni… Leggi tutto »
Bollette luce e gas Ecco cosa paghiamo davvero
Bollette luce e gas: ecco cosa paghiamo davvero
Le bollette fanno parte della quotidianità di ogni famiglia italiana. Arrivano puntuali e rappresentano, in assoluto, uno dei costi più elevati da assegnare al bilancio familiare. In ogni caso, pur pagando le bollette da anni, spesso non sappiamo quali sono gli elementi che concorrono alla definizione della cifra totale. In altri termini, sappiamo che dobbiamo pagare una certa cifra, ma non sappiamo quali sono le diverse voci di costo che, sommate,… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 102859 attualmente positivi a test (+2654 in un giorno) con 132551 decessi (60) e 4591328 guariti (5319). Totale di 4826738 casi (7891) Dati della protezione civile: effettuati 487618 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Consigliere regionale pugliese contesta Asl Taranto per la situazione del reparto di cardiologia dell’ospedale di Martina Franca Perrini: chiuso da un anno
Di seguito un comunicato diffuso da, Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“La storia del reparto di Cardiologia di Martina Franca – e perché questo sia CHIUSO da un anno – merita di essere racconta perché è l’emblema di come si decide e si organizza la Sanità nel territorio di Taranto.
“Allora riavvolgiamo il nastro: all’inizio dell’emergenza covid viene chiesto al Reparto di dismettere 8 posti letto (la metà di quelli disponibili) per far posto a posti letto di Oncologia,… Leggi tutto »
Bisceglie: dopo l’accoltellamento la discoteca si ferma Periodo di pausa
Scrive Roberto Maggialetti:
DF disco. Sollevati dalla notizia che le condizioni di Alessio siano in netto miglioramento, abbiamo deciso di prenderci un periodo di pausa, sospendendo la programmazione del Df.
Questo per due motivi:
– permettere lo svolgimento sereno delle indagini alle Autorità competenti nella FORTE speranza che presto il criminale venga arrestato
– attrezzare il nostro locale con le più moderne ed avanguardistiche tecnologie di sicurezza, dai metal detector ad un avanzato impianto di video sorveglianza molto più capillare.… Leggi tutto »
Puglia: 274888 positivi a test corona virus, incremento di 293 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 10 novembre 2021
293
Nuovi casi
22.390
Test giornalieri
3
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 75
Provincia di Bat: 8
Provincia di Brindisi: 26
Provincia di Foggia: 50
Provincia di Lecce: 30
Provincia di Taranto: 103
Residenti fuori regione: -1
Provincia in definizione: 2
3.497
Persone attualmente positive
151
Persone ricoverate in area non critica
20
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
274.888
Casi totali… Leggi tutto »
Da Taranto quattrocento lavoratori del siderurgico alla manifestazione nazionale Indetta dai sindacati
Circa quattrocento lavoratori del siderurgico di Taranto, partiti jella notte, sono a Roma per lo sciopero nazionale. Manifestazione davanti alla sede del ministero dello Sviluppo economico.
(immagine: fonte tgnorba)… Leggi tutto »

Accusa, reati tributari: sequestri per circa 800mila euro ad azienda di Villa Castelli con sede operativa a Grottaglie Guardia di finanza
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente di beni e disponibilità finanziarie, per un totale di 793 mila euro. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dr. Giovanni Caroli, su proposta del Sostituto Procuratore della Repubblica dr. Remo Epifani, trae origine da una verifica fiscale conclusa dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto nel maggio 2018 nei confronti di una… Leggi tutto »
Taranto dalla Magna Grecia alla seconda guerra mondiale, in un cortometraggio Venerdì presentazione
Di seguito il comunicato:
Il 12 novembre al teatro Orfeo di Taranto riaffiora la storia: dalla Magna Grecia alla Seconda Guerra mondiale.
Frammenti di storia in una narrazione che, con forza, racconta quegli avvenimenti che hanno reso Taranto e il tuo territorio ciò che è oggi. La città del IV secolo a. C. che diventa grande con Archita, la resa ai romani, gli scontri dell’XI secolo tra Bizantini e Normanni, la potente dinastia degli Orsini Del Balzo, il decennio napoleonico… Leggi tutto »
Martina Franca: i 110 anni di Marangi Giovanni & Figli, nella fiera l’esposizione di fisarmoniche ed organetti In occasione della festa patronale
Di seguito il comunicato:
Una storia lunga 110 anni. È quella scritta dalla famiglia Marangi che, per festeggiare questo importante anniversario della ditta Marangi Giovanni & Figli (1911-2021), ha inteso organizzare una serie di iniziative tese a ringraziare e omaggiare la città di Martina Franca, il patrimonio delle feste di paese e le fisarmoniche e organetti ditonici che hanno segnato l’inizio dell’attività della famiglia Marangi nel suo passionale rapporto con la musica e i suoi strumenti.
E per fare questo… Leggi tutto »
Codice della strada: modifiche in vigore da oggi Dal divieto di smartphone mentre si guida alle pubblicità sessiste
Nel decreto Infrastrutture sono presenti diverse modifiche al Codice della strada, modifiche che riguardano multe, parcheggi, monopattini, fino al foglio rosa e ai passaggi a livello. Ecco le principali:
– MULTA GUIDA CON SMARTPHONE All’elenco degli strumenti che non si possono utilizzare mentre si guida si aggiungono «smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante». La violazione prevede una multa.
– STOP A BUS INQUINANTI Dal 30 giugno 2022 è… Leggi tutto »
Italia, vaccini: terza dose a quota due milioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Pd, in Puglia stop ai congressi Nominato un commissario
Riccardo Tramontana nominato commissario dal segretario nazionale Enrico Letta. Dovrà rifare le procedure per convocare il congresso del Pd pugliese (era in programma proprio oggi) nonché quelli provinciali e di circolo nella regione. Accolti i ricorsi di alcuni iscritti.
… Leggi tutto »
Taranto, nuovo ospedale: Cataldo va in campagna I problemi di impatto
Di Augusto Ressa*:
Mi è capitato nei giorni scorsi di raggiungere Taranto provenendo da San Giorgio attraversando una strada interna che si snoda nella campagna. A destra e a sinistra di uno stretto serpente di asfalto si scorgono ancora ruderi di vecchie costruzioni rurali, alcune imponenti, altre più modeste, testimoni di un passato in cui coltivare la terra costituiva il naturale sfruttamento di una risorsa che il nostro territorio ha ricevuto a piene mani, e rappresentava al contempo il modo… Leggi tutto »